Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Citybike indistruttibile

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Creatina82 Inserito il - 12/06/2013 : 12:48:07
Giant assistita, anche questa quasi terminata.
Bpm cod.14 centralina 25amp batteria 36v 15,4amp con celle 22p (esagerate!)
Carter indistruttibile in acciaio con 5 punti di ancoraggio al telaio.


Immagine:

83,9 KB
22   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
depis61 Inserito il - 06/07/2013 : 08:33:26
Perfetto, grazie Barba49
Barba 49 Inserito il - 06/07/2013 : 08:25:23
Diciamo che nell'ottica della salvaguardia della batteria è bene fermarsi la prima volta che la centralina va in blocco, a meno che la cosa non sia avvenuta durante uno sforzo rilevante che giustifichi la cosa.

Se ti va in blocco la bici su una salita e tu sai che per arrivare a casa avrai tutta pianura puoi continuare ad usare l'assistenza, ma se la centralina si blocca in pianura solo perchè stai accelerando è bene lasciar pardere e andare in muscolare.

Quanto alla salvaguardia della batteria diciamo che siccome i nostri caricatori e i nostri BMS non prevedono (salvo rari casi) la funzione di carica parziale al 90% l'unico modo che resta per non stressare troppo la chimica è quello di non scaricare la batteria oltre l'80%.

In realtà per ottimizzare la vita delle batterie questo 80% andrebbe ottenuto caricando la batteria solo fino al 90% e scaricandola ancora al 90% di quanto caricato, cosa che fanno gli utenti che usano le LiPo proprio per prolungare il numero dei cicli disponibili.
depis61 Inserito il - 06/07/2013 : 08:07:09
Ma se in una uscita, si resta quasi a secco , e chiedendo pochi watt la batteria continua ad assistere e va in cut off ad una richiesta maggiore, cosa conviene fare : spegnerla, o continuare ad utilizzarla in questo sistema che possiamo definire a "singhiozzo" ?? Si rischia di rovinarla? In qualche discussione avevo letto che è più deleterio una extra carica di una scarica totale, quanta verità c'è in questa affermazione.
Barba 49 Inserito il - 05/07/2013 : 22:53:29
Purtroppo c'è un dato di cui non teniamo quasi mai conto, ed è il "Drop" delle batterie al Litio: In pratica la batteria sembra ancora abbastanza carica da poterci percorrere diversi chilometri ma quando le si chiede una corrente un pò elevata la tensione scende e si attiva il cut-off della centralina oppure quello del BMS.

Questo problema è dovuto al fatto che le LiIon in genere hanno una resistenza interna piuttosto alta, e questa resistenza che ci ritroviamo in serie al circuito crea una caduta di tensione (Drop) che di fatto impedisce di godere della carica completa.

Le LiFePO4 in questo sono migliori, e le A123 sono veramente al top, senza voler parlare delle LiPo....
depis61 Inserito il - 05/07/2013 : 18:56:16
Barba 49 ha scritto:

Se ti prendi la briga di andare su un sito dove pubblicano la curva di scarica delle celle LiIon ti renderai conto che un semplice voltmetro come quello che hai tu non può fornire un'indicazione accettabile dello stato di carica della batteria, quando ti avvicini alla parte finale della curva (quella che va da 35V a 30V) l'energia rimasta è veramente poca e la centralina comincia a staccare l'assistenza ogni volta che acceleri o cerchi di percorrere una salita.

Con le LiFePO4 la cosa è ancora peggiore, infatti mentre le LiIon scendono lentamente di tensione durante l'uso queste altre rimangono praticamente a tensione costante fino al "ginocchio" della curva per poi crollare in poco tempo.

L'unica idicazione possibile la può fornire un Wattmetro, conoscendo la capacità in Wh della batteria e guardando quanto si è già consumato si può calcolare l'autonomia rimanente.


Sono arrivato al punto che la centralina inizia a staccare quando cerchi di accelerare o richiedere una potenza maggiore, tensione indicata dal wattmetro circa 35 Volts, watt erogati 290, km percorsi 90. Ho messo sotto carica la batteria per non stressarla ma mi sorge un dubbio : la batteria è un 360 w/h (36 V 10 Amp), se non acceleravo continuava ancora a darmi i 60..70 watt per mantenere una velocità ragionevole su percorsi piani, ma me ne avrebbe dati ancora 70 w/h (per arrivare ai 360) , o probabilmente si sarebbe seduta completamente da un km all'altro. È corretto che inizi a staccare ben 70 w/h prima della sua potenza teorica , che rappresenta quasi un 20%? Ricordo che la batteria è una LiNiCoMn
Barba 49 Inserito il - 25/06/2013 : 00:06:22
Se ti prendi la briga di andare su un sito dove pubblicano la curva di scarica delle celle LiIon ti renderai conto che un semplice voltmetro come quello che hai tu non può fornire un'indicazione accettabile dello stato di carica della batteria, quando ti avvicini alla parte finale della curva (quella che va da 35V a 30V) l'energia rimasta è veramente poca e la centralina comincia a staccare l'assistenza ogni volta che acceleri o cerchi di percorrere una salita.

Con le LiFePO4 la cosa è ancora peggiore, infatti mentre le LiIon scendono lentamente di tensione durante l'uso queste altre rimangono praticamente a tensione costante fino al "ginocchio" della curva per poi crollare in poco tempo.

L'unica idicazione possibile la può fornire un Wattmetro, conoscendo la capacità in Wh della batteria e guardando quanto si è già consumato si può calcolare l'autonomia rimanente.
depis61 Inserito il - 24/06/2013 : 22:34:56
Barba 49 ha scritto:

La centralina e il BMS staccano a 3V per elemento, quindi nel tuo caso a circa 30-31V.

Non abituarti a considerare realistica l'indicazione dei led, la tensione alla fine crolla di colpo con le LiIon e ti ritrovi a pedalare!!!

Fai dei test di autonomia nelle varie condizioni e attieniti poi a quelli...


Grazie per info Barba49, ti allego una immagine con indicatori led attivi, quanti km fatti e la tensione della batteria. Se il BMS stacca a 31 Volts, potrei arrivare a 100 km. di autonomia ?.. o i 4-5 Volts rimanenti scenderanno di colpo nel giro di qualche km.?

Immagine:

327,24 KB
Barba 49 Inserito il - 24/06/2013 : 11:10:14
La centralina e il BMS staccano a 3V per elemento, quindi nel tuo caso a circa 30-31V.

Non abituarti a considerare realistica l'indicazione dei led, la tensione alla fine crolla di colpo con le LiIon e ti ritrovi a pedalare!!!

Fai dei test di autonomia nelle varie condizioni e attieniti poi a quelli...
depis61 Inserito il - 24/06/2013 : 08:45:18
@barba49 : naturalmente si tratta di n una ipotesi, dei cinque led posizionati sulla batteria erano rimasti accesi 3 (rosso + 2verdi) e la tensione era scesa da 40 Volts a 37.5.
A proposito trattandosi di una LiNiCoMn a quanto scenderà la tensione per non assistere più. Perché gia da 40 a 37 avevo visto un discreto calo nell'efficienza dell'assistenza.
Barba 49 Inserito il - 22/06/2013 : 00:16:56
@Depis61: Su cosa ti sei basato per calcolare che la tua batteria aveva ancora il 40% della carica dopo 60Km???
depis61 Inserito il - 21/06/2013 : 15:57:33
depis61 ha scritto:

1000metro ha scritto:

cosa ne pensate che con una carica ho fatto 60 kilometri


Scusa 1000metro cosa intendi con carica ? ...da batteria carica al max a tutta scarica o al 40..50 % ottimale per la ricarica ? Scusa la domanda che può sembrare stupida ma mi son sempre chiesto come si poteva calcolare la percorrenza totale dal momento che è sconsigliato scaricare una litio al di sotto del 20%

Questo mi rende ancora più soddisfatto della bipa da me kittata a cifre abbastanza abbordabili. Non ho provato a scaricare completamente la batteria, sono arrivato a un 40% circa dopo aver percorso circa 60 km di cui 15 su sterrato e 10 in salita con pendenza 10 .. 15%, naturalmente uso della bipa, coadiuvata dalla pedalata, la batteria è una LiNiCoMn 36V 10 Amp. nel giro ho avuto una punta max di 680 Watt.
1000metro Inserito il - 20/06/2013 : 23:58:21
intendo dire che io ho caricato la batteria con l'apposito caricatore e lo scaricata fino al massimo.
oggi poi lo provata in salita e devo dire che va molto bene , sono rimasto molto soddisfatto di questa bici che mi sono costruito, meglio dire che creatina mi ha costriuto visto che mi ha fatto una batteria da 36w 15ah.
depis61 Inserito il - 20/06/2013 : 23:45:27
1000metro ha scritto:

cosa ne pensate che con una carica ho fatto 60 kilometri


Scusa 1000metro cosa intendi con carica ? ...da batteria carica al max a tutta scarica o al 40..50 % ottimale per la ricarica ? Scusa la domanda che può sembrare stupida ma mi son sempre chiesto come si poteva calcolare la percorrenza totale dal momento che è sconsigliato scaricare una litio al di sotto del 20%
MilleMiglia Inserito il - 20/06/2013 : 22:53:39
1000metro ha scritto:

grazie del complimento....
ed io che volevo venire a trovarti li da te a sestri levante???


Vieni in treno, che con quel cancello fino a qua non ci arrivi!!!
zeccato Inserito il - 19/06/2013 : 16:15:08
scusa potresti mostrarmi come hai fatto l´apertura di quel case della batteria?
in caso la devi smontare o aprirla. foto gradita.
1000metro Inserito il - 19/06/2013 : 15:51:26
grazie del complimento....
ed io che volevo venire a trovarti li da te a sestri levante???
MilleMiglia Inserito il - 19/06/2013 : 13:56:59
1000metro ha scritto:

cosa ne pensate che con una carica ho fatto 60 kilometri

lo so che se ero piu leggero avrei fatto molti piu chilomentri, cmq ti posso assicurare che visto la mia stazza, io sono molto soddisfatto di questa bici...


Certe prove dovresti farle fare a Francesco, che col fisico da ragazzino e non da cinghialone come TE sicuramente arrivava a 85Km!!!
1000metro Inserito il - 19/06/2013 : 11:45:08
potrei venire una mattina, portarmi il carica batterie dietro, mi ricarico e dopo ritorno a casa, nel frattempo si potrebbe andare a trovare il tuo amico fornaio ccosi che mi posso mangiare una bella focaccina visto che devo dire che è davvero la fine del mondo
Barba 49 Inserito il - 19/06/2013 : 11:36:57
Ci sono 58Km esatti!!! Portati abbondanti bevande...
1000metro Inserito il - 19/06/2013 : 08:18:48
lo so che se ero piu leggero avrei fatto molti piu chilomentri, cmq ti posso assicurare che visto la mia stazza, io sono molto soddisfatto di questa bici, mi dici quanti chilometri ci sono da casa mia a casa tua, perche sarebbe bello riuscire a venirti a trovare in bici
Barba 49 Inserito il - 19/06/2013 : 07:36:32
Chiaramente una batteria da 36V-15,4Ah è quello che ci vuole per una bici da città con qualche pretesa, se poi è assemblata con celle di qualità i risultati sono ancora migliori: Pensa quanti chilometri di autonomia avrebbe con un ciclista di 65-70Kg!
1000metro Inserito il - 18/06/2013 : 23:04:33
cosa ne pensate che con una carica ho fatto 60 kilometri

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.