Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E' arrivato!!!! MXUS DD 500W ora viene il bello...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ceccobeppe Inserito il - 18/06/2013 : 09:52:25
Purtroppo ieri sera era troppo tardi e non me la sono sentita di aprire neanche il pacco.

Diciamo che ho preferito non imicarmi la moglie subito il primo giorno!

Oggi ore 13 vedo di recuperare il tenmpo perduto!

Immagine:

263,63 KB
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giaco Inserito il - 20/06/2013 : 10:27:29
Perché dobbiamo ridere, anzi.. devi solo mettere un po’ in ordine i cablaggi: personalmente posizionerei la centralina vicino alla sella e la batteria molto più bassa, magari sul tubo obliquo così da abbassare il baricentro ma è solo un’opinione… buone elettropedalate
ceccobeppe Inserito il - 20/06/2013 : 09:27:29
Vabbe' fatevi 2 risate con l'accrocchio che ho fatto.. ve le siete meritate dopo quasi 2 mesi che stresso...



Immagine:

298,95 KB
Barba 49 Inserito il - 20/06/2013 : 09:20:30
Perfetto, adesso goditi la tua bici, l'estate è lunga!!!
ceccobeppe Inserito il - 19/06/2013 : 21:44:54
Mi duole ammetterlo ma anche stavolta barba a eva ragione!!!

Ho regolato la fine corsa del cambio e adesso non tocca piu' .

Il margine e' veramente ridotto sara un millimetro e mezzo, ma e' sufficiente.

Ho dovuto stringere la vite della regolazione fino a fine corsa!!

Ma bando alle ciance, stasera ho fatto il giro inaugurale!!!

Impressioni: mi sono divertito un sacco!

Ho fissato la batteria in modo veramente artigianale con un po' di spaco arrotolato alla canna.

La partenza e' un po' ruvida, pare di avere degli ingranaggi sotto, ma sempre progressiva e senza strappi!

La ripresa e' entusiasmante!!!

Inoltre si arrampica come un mulo!

La velocita' massima in pianura e' di circa 38,5

Ora devo solo sistemare la batteria per cominciare a godermela appieno!

@zeccato: e' che mi piange il cuore a dover tagliare quei bei connettori per rimpiazzarli con un altro tipo.
Barba 49 Inserito il - 19/06/2013 : 16:23:10
Dalle foto mi pare che se regoli accuratamente il cambio risolvi il problema del deragliatore che va a toccare nel motore, il tuo motore è fatto come il 90% di quelli in commercio e di solito il tuo problema si risolve con le sole regolazioni.

Penso anche che a parte guasti e affini non ti capiterà quasi mai di dover montare la ruota originale, perciò fai regolare il cambio per la motoruota.
zeccato Inserito il - 19/06/2013 : 15:31:58
per i connettori batteria puoi usare quelli a banana 4mm,
e se fa scintilla ci sono quelli antiscintilla.
ceccobeppe Inserito il - 19/06/2013 : 15:12:24
Aggiornamento...

Ho montato la centralina.
Ho lottato non poco per trovare una posizione all'acceleratore in modo che non desse fastidio al cambio.
Ho realizzato che "l'aggeggio" di cui ai messaggi precedenti in realta' funge da interruttore generale e senza quello non funziona una cippa e al momento l'ho piazzato in maniera molto posticcia sotto la sella.
Ho collegato al volo la batteria e con molta trepidazione ho messo lo switch generale su ON.
Non e' partito il motore a razzo come temevo, non e' successo assolutamente niente. Mentre all'accenno di rotazione della manopola e' seguita la reazione del motore che mi auspicavo!!

Purtroppo sono dovuto scappare al lavoro, ma stasera vedo se riesco ad incastrare/fissare la batteria in maniera volante in modo da poter fare un giretto di prova nel piazzale antistante il garage!
ceccobeppe Inserito il - 19/06/2013 : 14:59:07
PARALLELISSIMI!!!

O meglio piatto il lato pignoni l'altro e' bombato.

Le foto non sono il massimo lo so, ma si dovrebbe capire piu' o meno.



Immagine:

266,59 KB



Immagine:

340,52 KB
Barba 49 Inserito il - 19/06/2013 : 11:43:53
Se tutto è meccanicamente a posto non ti resta che inserire un distanziale, comunque il fatto che la catena passi vicinissima al carter motore non è significativo, il motore allontanandosi dal centro dovrebbe diventare più stretto e il deragliatore non dovrebbe trovare lo spazio per lavorare. Se invece il motore ha i carter paralleli allora hai ragione Tu!!!
ceccobeppe Inserito il - 19/06/2013 : 10:12:34
Barba se possibile vorrei evitare regolazioni in modo da poter montare la ruota originale o quella motorizzata a piacimento.

In ogni caso non sono molto convinto di quello che mi dici, lo spazio tra pignone e motore e' veramente poco, se poi ci metti l'ingombro della catena, piu' lo spessore del deragliatore ci siamo.

Comunque oggi postero' foto esplicativa (con cui potrei darmi la zappa sui piedi!!).

Eventualmente per mettermi in cerca del distanziale che diametro e' la filettatura?

Ho inoltre appurato che i connettori batteria sono anderson e a quanto leggo non sono per niente facili da trovare.
Barba 49 Inserito il - 19/06/2013 : 07:41:26
Puoi inserire un distanziale tra pignoni e motore, ma puoi anche far regolare il cambio da un esperto.

Sicuramente hai lasciato tutto com'era prima della modifica, ma non è così che si fa!!!

Se poi dici che la cosa peggiora durante l'inserimento significa che la battuta del cambio (una delle due viti poste sul deragliatore) non è regolata bene, e che il cavo è troppo teso...

Controlla anche che il deragliatore sia perfettamente dritto, talvolta basta appoggiare la bici malamente per piegarne il supporto in alluminio, e questo difetto provoca prorpio il problema che tu lamenti.
ceccobeppe Inserito il - 18/06/2013 : 23:07:22
Tornato adesso dal garage!

Il problema del connettore schiacciato e' risolto. Piano piano con un cacciavitino sono riuscito a riaprirlo e lo spinotto si inserisce senza problemi al pari degli altri 2.

Ho montato la ruota sulla bici.
Alla fine ho usato un solo distanziatore dato che la catena non toccava nel forcellino ho pensato che fosse inutile mettere il secondo. Ho pero' un problema dal lato motore.
Se metto la prima il deragliatore struscia nel motore. In maniera marcata al momento dell'innesto ma anche nella normale marcia tende a toccare.
Mi pare che qualcuno avesse avuto lo stesso problema e aveva risolto con un distanziatore tra motore e pignoni, devo cercare la discussione.
ceccobeppe Inserito il - 18/06/2013 : 23:00:30
@remora: grazie dei consigli. Ma non vorrei dover sostituire tutti i connettori gia' presenti. Se possibile vorrei farmi una prolunga maschio femmina che si innesti negli attuali connettori batteria/centralina.
In teoria si dovrebbero sganciare abbastanza bene ho fatto delle prove a mano e non offrono poi una resistenmza esagerata.
Il motore e' questo:
http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=40&product_id=111

@joffa: ne sai qualcosa di piu? Ha qualcosa a che fare con i nine continent che vendi tu?
joffa Inserito il - 18/06/2013 : 20:13:54
Mi ricorda qualcosa...:
remora Inserito il - 18/06/2013 : 18:31:03
Ciao Ceccobeppe
Per quanto riguarda i cavi di alimentazione, 4 mmq sono più che sufficienti considerando che è un 500 Watt.
Un piccolo consiglio riguardo al portare la batteria nello zainetto, cerca di utilizzare connettori che si sfilino facilmente, considerando che nel deprecabile caso di una caduta, se non si staccano resti legato alla bici.
Sono molto curioso sul tuo acquisto, il motore somiglia molto nella sua forma ai Nine Continent.
Anche la raggiatura è uguale.
Puoi indicarmi il link?
Grazie
Remora
ceccobeppe Inserito il - 18/06/2013 : 17:58:49
Dato che almeno inizialmente ho intenzione di portare la batteria nello zaino, una delle prime cose che devo fare e' crearmi una prolunga batteria-centralina. Mi sapete dire come si chiamano i connettori della batteria per poterli andare a comprare?

Inoltre che tipo di cavo devo acquistare da starci larghi con i 25A della configurazione attuale?
ceccobeppe Inserito il - 18/06/2013 : 17:34:38
Passiamo ad aprire il pezzo forte!!!

Il primo impatto e' che tutto all'interno del pacco sia disposto in maniera veramente ordinata.


Immagine:

155,24 KB

I vari componenti sono fissati al cerchio, in maniera da rimanere distanti l'uno dall'altro e allo stesso tempo mantenere il tutto bilanciato come peso.

Immagine:

232,51 KB

Il motore finalmente libero!

Immagine:

226,94 KB


Immagine:

252,57 KB

Una volta liberato il controller mi accorgo del primo problema...


Immagine:

252,56 KB

Nonostante l'ottima disposizione uno dei cavi e' andato ad interagire con il perno centrale del motore e il connettore e' rimasto schiacciato. Spero con un po' di pazienza di ripristinarlo. Mi dispiacerebbe doverlo sostituire.


Immagine:

246,36 KB

Proseguo con il caricabatterie...

Immagine:

227,06 KB

A seguire abbiamo l'acceleratore, il cavetto usb per programmare la centralina e un "aggeggio" non ben identificato che sembra serva per comandare una luce e un clacson. Credo che quest'ultimo verra' posizionato in un agolino dello scaffale e da li non si muovera' mai piu.

Immagine:

232,73 KB

Per ultimo il pignone da 8 velocita'.

Immagine:

206,15 KB

Comincio a montare proprio il pignone. Secondo il venditore potrei aver bisogno di 2 distanziatori (inclusi) ma forse posso farcela anche con 1.

Immagine:

243,89 KB
ceccobeppe Inserito il - 18/06/2013 : 17:06:11
Cominciamo con l'apertura della batteria!

E' ben imbottita, ho lottato non poco per avere la meglio sui vari strati di imbottitura.

Immagine:

227,81 KB

Immagine:

204,9 KB

Non me ne indento ma mi sembra realizzata e rifinita piuttosto bene.


Immagine:

187,78 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.