Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BPM DIFFERENZE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 10:04:06
Ho deciso di scrivere questo post per aiutare a capire la differenza fra 3 motori a parità di condizioni ( molti di voi già la sapranno ma per chi come me è indeciso spero possa essere utile)
ho testato 3 BPM a 48volt e 25 ampere
il primo 200rpm , il secondo 260RPM
il terzo 300rpm (rpm intesi a 36 volt)
test effettuati su mtb 26" peso della bici kittata 19kg peso conducente 72kg batteria litio 48volt 11ah centralina 25ampere
1° BPM 200RPM
MOTORE CON POCA SETE DI AMPERE E TANTA COPPIA SI ARRAMPICA SENZA INCERTEZZA IN SALUTE DIFFICILI ANCHE AL MINIMO DELL'ASSISTENZA spinta decisa velocità di punta circa 38kmh
muovendo il selettore 3 posizioni (quello che taglia la corrente) quasi non ci si accorge della differenza
2° BPM II 260RPM
UNA VERA SORPRESA , SPINTA CONVINCENTE ALLUNGA FINO 43KMH NON HA GROSSI FASTIDI NELL AFFRONTARE SALITE RISPETTO AL 200RPM RICHIEDE UNA LEGGERA SPINTA sui pedali in salita , ma nulla di esagerato
3° 300 rpm
questo motore si è dimostrato un vero assetato di ampere, a 48volt su 26" allunga fino 50kmh
in salita la solfa cambia , mentre con gli altri riuscivo ad affrontare salite con centralina impostata al minimo dell assistenza qui per affrontare salite gli ampere li vuole tutti e 25 e vuole anche un aiuto sui pedali qui è netta e vistosa la differenza ogni qual volta si muove il selettore 3 posizioni.
Conclusioni :
Mi sono piaciuti tutti e 3 il terzo spinge in pó meno maaa me piace pedalare quindi non lo disdegno
ma cosa da tenere presente per andare veloce servano molti watt , quindi per il 300rpm 11ah litio sono davvero pochi .
quindi per andare a 50kmh con discreta autonomia o si usa 48volt a 20ah o un bel 200rpm ma a 72volt in quel caso 11ah bastano (non ho ancora provato) (P=V x I)
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabiuzzo82 Inserito il - 25/06/2013 : 17:46:23
beh momentaneamente sono un 48volt 25ampere

effettivamente il CDS È molto restrittivo..
garchofa Inserito il - 25/06/2013 : 14:21:45
Oh.. ciao Fabiuzzo!! questa discussione me la stavo perdendo... ma cosa leggo???
Velocità? tensioni superiori ai 36V? Più di 17 Ampere?... Oh mio Dio!!!!!! questo non fa per me.....

Nella mia citta (adottiva) i 25Km/h vanno bene, ma i 250W di CDS sono veramente pocchi, con le salitine che abbiamo un po dappertutto si fa veramente fatica, ed questa cosa rallenta molto la diffusione delle bipe.
Per fortuna il governo sta incentivando il loro utilizzo! certo che lo fa a modo suo, ha messo la benzina a 2 euro e lasciato senza lavoro una gran parte della popolazione, ma guardiamo al risultato e non ai metodi....
fabiuzzo82 Inserito il - 25/06/2013 : 10:06:31
@barba49
Eccome se mi piace


ik Inserito il - 25/06/2013 : 09:06:21
Dobbiamo avere, compreso il sottoscritto, buon senso e rispetto delle regole, anche quì sul forum per esempio parlare di ampere e volt ma non associare il tutto alle velocità superiori al cds e quant'altro: abbiamo scoperto l'eldorado, cerchiamo di non riconsegnarlo agli "indiani"
depis61 Inserito il - 25/06/2013 : 08:22:53
Non condivido l'idea di creare bici da 50 km/h, non credo che la sua struttura, anche se di ottima qualità, abbia requisiti sufficienti per garantire sicurezza a certe velocità. E che senso ha installare una centrale elettrica se poi non si usa? Sono convinto che il dilagare di mezzi non conformi al cds porterà il legislatore ad agire di conseguenza, e troveranno il sistema di tassarci anche le bipa. Poi resta il problema responsabilità legale, fino a che non succede niente siamo tutti felici, ma quando succede. ..e può succedere, scoprono che il tuo mezzo non è conforme al cds, se hai ragione le assicurazioni aspettano questo per non pagare, mentre se hai torto. ..ti conviene essere un nulla tenente ...perché ci pensa la legge a toglierti tutto.
Barba 49 Inserito il - 25/06/2013 : 07:05:21
Ai motori elettrici non si può "tirare il collo", quindi se desideri mantenere una velocità costante di 30Km/h non ti occorre un motore capace di viaggiare a 50Km/h!!!

Un BPM che fa 30Km/h li fa per giorni e giorni senza nessun problema, non è come un motore a scoppio, quindi diciamo che vuoi una bici che viaggia a 50Km/h perchè la cosa ti piace....
fabiuzzo82 Inserito il - 24/06/2013 : 23:44:22
Ma dunque io cerco una bici che faccia circa 50kmh per non tirarle il collo e andare in giro a 30 35
ho un auto che fa 200 kmh e una moto che fa 270kmh ma non sono mica in giro a 200kmh sempre
fabiuzzo82 Inserito il - 24/06/2013 : 22:14:23
Ma dunque io cerco una bici che faccia circa 50kmh per non tirarle il collo e andare in giro a 30 35
ho un auto che fa 200 kmh e una moto che fa 270kmh ma non sono mica in giro a 200kmh sempre
Hideo Inserito il - 24/06/2013 : 17:59:33
certo Fusion, ma le statistiche parlano chiaro....l'aumento delle bipe peraltro si vede anche ad occhio nelle nostre citta' nei paesi, nelle campagne...non sara' ancora un fenomeno di massa ma aspetterei qualche anno per affermarlo...comunque voglio soltanto dire che il legislatore fa presto a mettere certi paletti...e dopo anche i "fraccomodi" in bipa se la prendono in quel posto...meditate gente
FuSioNmAn Inserito il - 24/06/2013 : 17:40:41
Ci vorrebbe buon senso ma quando una cosa diventa di dominio pubblico finisce sempre per essere super controllata proprio perchè aumentano i rischi con l'aumentare degli utilizzatori.
La mia raggiunge i 38-40 in condizioni ideali ma è una velocità potenziale che raggiungo solo in particolari tratti deserti e favorevoli. E' un po come andare in discesa. Ci arrivi facile a 40 senza motore.
In piena città invece raramente supero i 20 perchè sbucano auto e pedoni da qualsiasi punto. Sembra un videogame.
Morale della favola non servono a nulla i 50km/h perchè in città, anche volendo essere illegali, difficilmente vivi oltre un paio di giorni. Potrebbero essere utili in certe condizioni ma chi ha queste potenzialità in mano dovrebbe anche essere responsabile. Purtroppo spesso non è così.
Comunque solo una vera depressione (questa crisi che viviamo non è minimamente paragonabile) renderà questi mezzi di massa quindi possiamo stare tranquilli. Noi siamo un popolo di fraccomodi culoni e ci teniamo stretta la cara auto, al riparo da vento e pioggia.
alcedoitalia Inserito il - 24/06/2013 : 17:37:13
Hideo ha scritto:


ultimamente comunque sto notando che nel forum si parla piu' spesso di potenze elevate e di velocita' non proprio da CdS!!!!
speriamo che non dilaghi questa moda altrimenti per le bipe potrebbero venire tempi duri....non so se siete d'accordo....


quoto in PIENO Hideo...
anche qui da noi, facciamo un gran fatica a "calmare" i bollenti spiriti, io sono straconvinto, che qualche kilometro orario in più non sia un peccato così grande, 5/7 kmh in più si tengono..ma quando si parla di 50kmh..... bisogna veramente stare attenti, più agli altri che a noi, non dubito assolutamente che chi frequenta questo forum sia in grado di guidare un mezzo del genere, ma poi gli automobilisti/ciclisti/pedoni distratti ci possono far passare dei brutti quarti d'ora....
e nel nostro "belpaese" c'è purtroppo la brutta abitudine di fare di tutta l'erba un fascio.....
ci fosse la possibilità di usare le 45kmh in piena legalità, come in altri paesi, sarebbe una vera MANNA dal cielo
Hideo Inserito il - 24/06/2013 : 16:49:59
quoto Fusion,
se ti piace andare ma devi anche affrontare qualche salita....meglio certamente un 260RPM@36V (qui pero'parliamo di 48V..e oltre...) quindi ne fa gia' piu' di 300...secondo me oltre non ha gran senso!!!
ultimamente comunque sto notando che nel forum si parla piu' spesso di potenze elevate e di velocita' non proprio da CdS!!!!
speriamo che non dilaghi questa moda altrimenti per le bipe potrebbero venire tempi duri....non so se siete d'accordo....
FuSioNmAn Inserito il - 24/06/2013 : 11:18:28
Dipende sempre dall'uso comunque io preferisco le vie di mezzo (260rpm). Bello veloce e affronti senza problemi le salite...che non mancano mai.
Il mio prossimo sarà sicuro CST 260rpm. Innanzitutto perchè permette di usare il cambio originale!
Barba 49 Inserito il - 24/06/2013 : 10:56:55
Quella del link è da 72V (max 90V) e 12A continui-25A di picco, quindi è una centralina da 850W continui e 1800W di picco.

I mosfet che monta sono pochi, ma se si tratta degli IRFB4110 originali come dicono se la cava benissimo...

Se la potenza ti sembra poca puoi acquistare quella da 9 mosfet e poi lavorare sullo shunt per portare la corrente a 30A, con la tua è meglio di no.

Oltretutto se ti piace smanettare forniscono anche il cavetto per la programmazione di vari parametri!
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 23:13:58
http://www.ebay.it/itm/36-72V-up-to-2000W-Electric-Bike-Scooter-brushless-speed-controller-6-FET-IRFB4-/161042579811?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item257ee2c163#ht_1432wt_922

tipo questa?
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 23:03:10
Mmmm
ma il numero dei mosfet cosa implica?
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 22:55:27
Seguiró il tuo consiglio
hai marche da suggerire?
Barba 49 Inserito il - 23/06/2013 : 22:32:03
Non è sufficiente, devi anche rivedere le resistenze che alimentano l'integrato che genera la tensione di +5V per l'elettronica della centralina.

Sinceramente non capisco perchè non acquisti una centralina adatta alla tensione che desideri, vai su eBay e digiti "Brushless controller 72V" e poi ne scegli uno giusto per la potenza che desideri...
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 22:21:08
Ma mosfet condensatori e baata?
Barba 49 Inserito il - 23/06/2013 : 21:58:07
I mosfet adatti per l'uso che pensi di fare della tua centralina sono gli IRFB4110 che reggono fino a 100V e sono in vendita quasi ovunque... Cerca di acquistarli in Italia, quelli in vendita sui siti cinesi sono assai peggiori degli originali.
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 21:02:11
Credo di no sia bpm e bpmII
C'è chi li usa fino 2kw
alexdgl Inserito il - 23/06/2013 : 20:54:01
mmh non rischia di cuocersi un bpmII usato a più di 1KW?
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 20:43:38
Sia il 200rpm che il
260RPM(bpmII) sono 250watt
mentre il 300rpm 500watt
anche perché deve dissipare maggior calore
il cst purtroppo non l'ho trovato
alcedo li aveva terminati
alexdgl Inserito il - 23/06/2013 : 20:07:40
Il BPM II come potenza nominale c'è solo da 250W se non sbaglio.
non è che quello del tuo test era un CST?
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 19:41:30
Si BPM II nero
Arrampica bene
sai onestamente mi sono piaciuti tutti e 3
per i miei percorsi meglio il 260 o il 300 :)
alexdgl Inserito il - 23/06/2013 : 19:16:34
Ho un 300rpm alimentato a 48V25A e confermo la tua prova, nelle salite sopra il 10% per andare su bene devo usare tutta la potenza.

P.S. quello da 260rpm sarebbe il bpm2?(quello nero?)
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 19:13:49

ma se volessi sostituirli dove li compro?
Barba 49 Inserito il - 23/06/2013 : 17:20:23
Penso che sono già al limite con la batteria da 48V (59V a piena carica) visto che sopportano al massimo 68V-98A!!!!! Sono delle ciofeche...
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 13:48:00


Immagine:

392,04 KB


Barba.. cosa pensi dei mosfet?
fabiuzzo82 Inserito il - 23/06/2013 : 13:41:28
Beh Barba è stato il pilastro di questi miei test grazie barba
ora devo fare il test a 72 volt
Barba 49 Inserito il - 23/06/2013 : 13:11:22
Come volevasi dimostrare!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.