Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Wattmeter semplice ed economico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ercole67 Inserito il - 28/06/2013 : 17:51:39
Quale modello e dove acquistarlo?
Vorrei che fosse utilizzabile con batterie da 36 e 48v.
Grazie.
22   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
depis61 Inserito il - 01/07/2013 : 16:59:06
Barba 49 ha scritto:

Il wattmetro ha bisogno di leggere la DDP che si crea ai capi dello Shunt al passaggio della corrente per calcolare gli Ampère, gli Ah e i Wh, mentre ha bisogno di positivo e negativo per leggere la tensione della batteria e autoalimentarsi.


Chiaro, grazie
Barba 49 Inserito il - 01/07/2013 : 16:01:26
Il wattmetro ha bisogno di leggere la DDP che si crea ai capi dello Shunt al passaggio della corrente per calcolare gli Ampère, gli Ah e i Wh, mentre ha bisogno di positivo e negativo per leggere la tensione della batteria e autoalimentarsi.
depis61 Inserito il - 01/07/2013 : 13:22:57
Barba 49 ha scritto:

@Depis61: No, la modifica che intendo io comporta lo smontaggio dello strumento e il taglio della basetta dove è alloggiato lo Shunt, il quale poi viene posizionato in luogo adatto in serie all'impianto, non è una modifica da 5 minuti!

Esatto, e probabilmente non è fattibile neanche con tutti i modelli dei wattmetri, mentre la soluzione di Giordano ti fa risparmiare andata e ritorno del positivo, meglio del mio che ho dovuto andare e tornare con due cavi.
Quindi il wattmetro legge la corrente che pasa sul negativo o la DDP ai suoi capi ?
Barba 49 Inserito il - 01/07/2013 : 10:29:12
@Depis61: No, la modifica che intendo io comporta lo smontaggio dello strumento e il taglio della basetta dove è alloggiato lo Shunt, il quale poi viene posizionato in luogo adatto in serie all'impianto, non è una modifica da 5 minuti!
giordano5847 Inserito il - 01/07/2013 : 09:39:53
L'uscita dal W-meter per il fanale mi serve per leggere anche il consumo del fanale oltre al consumo del motore.
La presa per il filo rosso potrebbe essere anche a monte del W-meter importante la presa del negativo a valle.
Questa soluzione non è come suggeriva Barba49, avrei dovuto smontare tutto il W-meter e portare con due fili (forse) lo schermo sul manubrio e non me la sono sentita. Ho usato fili da 3,5mm per portare in giro la potenza.
depis61 Inserito il - 30/06/2013 : 23:27:25
giordano5847 ha scritto:

depis61 ha scritto:

Come si può collegare un Wattmetro senza far girare i cavi di potenza. Hai il link a qualche discussione a riguardo dove magari ê presente anche qualche schema?

Allego lo schema (ultima rev) della mia bici. Si vede come è collegato il W-meter.
Così funziona bene, qualche commento è gradito, uno me l'ha già fatto Pix sul deviatore (basta deviare il rorro e collegare gli altri)
Immagine:

89,43 KB

Quindi con questa variante invece di girare con i due cavi di potenza ne basta uno ? Ma non capisco il positivo che passa dal wattmetro per andare a fare le luci ? Capisco male io ? Questa soluzione è come quella suggerita da Barba49 ?
capoccia Inserito il - 30/06/2013 : 20:48:16
octopus ha scritto:

si ma è abbastanza una chiavica la retro illuminazione, l'angolo di visione sarà di 10° circa... ce l'ho e va bene senza friggersi anche a 70v ma la visibilità non è il suo punto forte!


Tiene veramente fino a 70v??? Io ora sono a 63v senza particolari problemi(lampeggia sopra i 60v).FIno a quanto siete arrivati?

Potrei provare ad aprirlo e separare anche io la potenza dalla logica, qualcuno ha qualche foto dell'interno?
giordano5847 Inserito il - 30/06/2013 : 19:07:48
depis61 ha scritto:

Come si può collegare un Wattmetro senza far girare i cavi di potenza. Hai il link a qualche discussione a riguardo dove magari ê presente anche qualche schema?

Allego lo schema (ultima rev) della mia bici. Si vede come è collegato il W-meter.
Così funziona bene, qualche commento è gradito, uno me l'ha già fatto Pix sul deviatore (basta deviare il rorro e collegare gli altri)
Immagine:

89,43 KB
Barba 49 Inserito il - 30/06/2013 : 17:20:34
@Oscar95: Si, il wattmetro va in serie all'impianto tra batteria e centralina.

@Depis61: Occorre tagliare il circuito stampato isolando lo Shunt dal resto dei componeni e porlo in serie all'impianto portando la DDP presente ai suoi capi alla scheda tramite due fili sottili, senza bisogno di far passare i cavi di potenza attraverso lo strumento vero e prorpio.
depis61 Inserito il - 30/06/2013 : 13:12:27
octopus ha scritto:

sicuramente non è IP65, ma qualche goccia gliel'ho fatta prendere. poi l'ho tolto perchè anche il vai e vieni dalla batteria non mi piace.
qualcuno aveva separato display da pcb così puoi fare una cosa più compatta da manubrio, senza cavi di potenza in giro. ma non è propriamente semplice!

Come si può collegare un Wattmetro senza far girare i cavi di potenza. Hai il link a qualche discussione a riguardo dove magari ê presente anche qualche schema?
OSCAR95 Inserito il - 30/06/2013 : 11:46:15
Ecco avrei una domanda e spero di non andare OT. Il Wattmeter come si collega? In serie tra la centralina e la batteria giusto?
octopus Inserito il - 30/06/2013 : 11:07:29
sicuramente non è IP65, ma qualche goccia gliel'ho fatta prendere. poi l'ho tolto perchè anche il vai e vieni dalla batteria non mi piace.
qualcuno aveva separato display da pcb così puoi fare una cosa più compatta da manubrio, senza cavi di potenza in giro. ma non è propriamente semplice!
Barba 49 Inserito il - 30/06/2013 : 10:56:25
Io li uso da tempo senza nessuna protezione, ma devo dire che quando piove non vado certo in bicicletta...
depis61 Inserito il - 30/06/2013 : 00:54:28
Ma sia il Turnigi che il GTPower lo avete montato senza nessuna protezione ? Se piove ? Non mi sembrano modelli stagni o mi sbaglio, io il mio lo ho dovuto inserire in una custodia stagna , ma il risultato esteticamente non mi soddisfa.
ercole67 Inserito il - 30/06/2013 : 00:01:18
Ok, grazie ancora.
Dasti Inserito il - 29/06/2013 : 12:17:55
Praticamente nessuna differenza.
Questo è il G.T. Power Analyzer montato sulla mia Citybike.

T4R Inserito il - 29/06/2013 : 10:32:27
Il disegno sull'involucro!

Saluti Pino
ercole67 Inserito il - 28/06/2013 : 23:50:26
Ci sono differenze tra i due?
Dasti Inserito il - 28/06/2013 : 20:06:35
oppure:
http://www.ebay.it/itm/GT-POWER-High-Precision-LCD-RC-130A-Battery-Watt-Meter-Power-Analyzer-Ver-2-0-/231006894669?pt=UK_ToysGames_RadioControlled_JN&hash=item35c9157a4d&_uhb=1#ht_6178wt_950
octopus Inserito il - 28/06/2013 : 19:17:23
si ma è abbastanza una chiavica la retro illuminazione, l'angolo di visione sarà di 10° circa... ce l'ho e va bene senza friggersi anche a 70v ma la visibilità non è il suo punto forte!
ecocar Inserito il - 28/06/2013 : 19:15:16
è retroilluminato?
Monkey50z Inserito il - 28/06/2013 : 19:06:03
Ciao, di solito si usa questo: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__10777__Turnigy_Watt_Meter_and_power_Analyzer_DE_Warehouse_.html

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.