Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Equilibrare Lifepo4

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ercole67 Inserito il - 06/10/2013 : 14:28:00
Ritorno su di un problema del quale ho già scritto ma che non ho risolto.
Possiedo una Lifepo4 48v assemblata da Dennj la quale la scorsa estate si è scaricata completamente per mia dimenticanza.
Da allora ha sempre funzionato bene ma non sono mai riuscito ad equilibrare le celle. I led sul BMS hanno questo strano comportamento: a fine carica se ne accendono 10 su 16 poi la tensione cala e ne restano accesi due fissi che non si spengono mai, nemmeno a batteria totalmente scarica. Si affievoliscono ma non si spengono, soprattutto uno.
Siccome però funziona ed anche bene vorrei tentare di riequlibrarla visto che il BMS ed il charger da soli non ce la fanno.
Soluzioni possibili:
- comprare un Imax8 o simili e caricare i singoli gruppi di celle:
- disassemblarla, collegare tutte le celle in parallelo e caricarle con Imax o simili:
- stessa operazione ma caricando con un normale caricabatterie da telefonino, anche se ci vorrà probabilmente una settimana...
- caricare le singole celle con caricabatterie da telefonino.
Nel caso dovessi optare per una delle due ultime soluzioni come si fa a controllare l'overvoltaggio, visto che il charger sarebbe da 5v?
Basta misurare la tensione ogni tanto?
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GianniTurbo Inserito il - 16/10/2013 : 15:44:48
beh però 16 modulini costerebbero 18 euro... e un paio di caricabtterie usb tutti ce l'hanno in casa, senno dal cinese con 3 euro l'uno...
nel tuo caso non vanno bene perchè sono li-ion e tu hai lifepo
avrebbe il vantaggio che se c'è spazio li lasci collegati e ogni tanto bilanci senza dissaldare la serie..
Vincent123 Inserito il - 13/10/2013 : 16:49:06
Ciao Gianni.
Come ho già detto sopra, le mie celle sono LifePo4, no Litio.
Questi non vanno bene, hanno una tensione di 5V e poi non credo sia una buona idea comprare e collegare 16 di questi modulini.Forse credo sia meglio come suggeriva Barba di collegare le 16 celle in parallelo e con un unico alimentatore tipo quello che consigliava Tittopower a 3,65V che me le carica tutte in una volta.Poi se qualcuno del forum vuole approfondire la questione che ben venga.
GianniTurbo Inserito il - 12/10/2013 : 16:32:36
se sono litio potresti anche comperare n di questi... hanno il vantaggio che costano pochissimo
http://www.ebay.it/itm/141069065239?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
li puoi alimentare con il caricabatterie usb da telefonino... ovviamente sono correnti minime, quindi si parla di giorni per bilanciare...
se trovi altrettanti caricabatterie li puoi far lavorare in serie...
Vincent123 Inserito il - 09/10/2013 : 13:31:43
Bella questa....
Barba 49 Inserito il - 09/10/2013 : 08:05:31
Vado in giro, faccio cose, vedo persone...
Vincent123 Inserito il - 09/10/2013 : 02:22:31
Sei un grande Barba.Grazie ancora.Hai racc. Un po del tuo passato.Di cosa ti occupi adesso?
Vincent123 Inserito il - 09/10/2013 : 01:51:26
Sei un grande Barba.Grazie ancora.Hai racc. Un po del tuo passato.Di cosa ti occupi adesso?
Barba 49 Inserito il - 08/10/2013 : 23:45:25
In pratica se disponi di un caricatore da cella singola per LiFePO4 (costano una miseria) e con quello ricarichi le celle dopo averle collegate tutte in parallelo non avrai niente da controllare, quando la tensione sarà di 3,65V il caricatore si spegnerà da solo e tu potrai scollegare le celle e metterle definitivamente in serie e collegarci il BMS previsto.

Non preoccuparti per le domande, nessuno qui è nato imparato!
Vincent123 Inserito il - 08/10/2013 : 19:52:34
Mh..... buona questa, non lo sapevo.
Veramente interessante questo Forum.
Però adesso che ci rifletto come faccio a sapere quando tutte le 16 celle hanno raggiunto la loro giusta carica? e staccare quindi il caricatore di 3,6V?
Grazie ancora Barba e scusa per le continue domande. Questi argomenti mi piacciono un casino.
Come lavoro faccio il manutentore elettrico in una grande azienda con impianti automatizzati di alta tecnologia. Non mi ero mai cimentato in argomenti del genere quindi per me è interessante e stimolante. Sopratutto poter creare una bipa come tanti di voi hanno fatto.Peccato che questa cosa l'ho scoperta solo questa estate grazie al mio vicino di ombrellone, un ingegnere informatico e dirigente di Azienda che mi ha dato la possibilità di provare la sua bipa che si era portato a seguito.Quando ho fatto un giro sulla sua bici sono rimasto sbalordito . La cosa che mi è piaciuto di più è stato la pedalata assistita perchè a me piace andare in bici però siccome dove abito per uscire dal mio garage ci sono tre salite da far paura........
Barba 49 Inserito il - 08/10/2013 : 18:44:38
Il discorso in sostanza è il seguente: Siccome le celle Headway che noi acquistiamo non sono selezionate e siccome il BMS lavora con correnti ridicole e non riesce ad equilibrare efficacemente le celle, tanto che alcuni utenti sono dovuti ricorrere ai charger da modellismo, ecco che sarebbe buona norma (vista l'impossibilità di avere celle selezionate) di fare una prima ricarica collegando le celle appena acquistate tutte in parallelo con un caricatore da 3,65V per poi scollegarle e metterle definitivamente in serie.

In questo modo avremo la certezza che le celle sono equilibrate, e il BMS potrà svolgere il sio compito senza troppi problemi.
Vincent123 Inserito il - 08/10/2013 : 16:14:19
No le celle sono 16 e tutte collegate in serie. Ma scusa devo caricarle singolarmente o tutte insieme?
Barba 49 Inserito il - 08/10/2013 : 11:19:47
Se desideri caricare una prima volta le celle tutte collegate in parallelo quel caricatore da 10A va benissimo, sempre tenendo presente che le celle amano essere caricate con correnti le più basse possibile: Il fatto che POSSANO essere ricaricate con correnti rilevanti è sicuramente un pregio e ti toglie i problemi che derivano da una lunga ricarica magari durante una tappa di un viaggio, ma di solito bisogna stare assai lontani da quei valori!!!
Vincent123 Inserito il - 08/10/2013 : 01:09:24
ok grazie Barba. Quindi un'altro acquisto importante da fare.
Tu quale caricatore per singole celle mi consiglieresti per le Lifepo4 40152s 3,2V 15000mA/h? considerando che hanno 3C di max corrente di carico(45A).Può andare bene anche il caricabatteria che si citava prima quello da 10A?
Barba 49 Inserito il - 08/10/2013 : 00:37:13
@Vincent123: Se pensi di assemblare una batteria usando poche celle di grande capacità non selezionate (e questo è il caso più frequente) la cosa migliore è accertarsi che inizialmente siano tutte cariche allo stesso modo, i comuni BMS lavorano durante il bilanciamento con correnti di 30-50mA, quindi se le celle sono molto sbilanciate non riescono assolutamente a fare il proprio lavoro.

Ecco l'esigenza di fare una carica preventiva al 100% per tutelarsi da quell'evenienza, che tra l'altro può anche ripetersi in caso di uso saltuario della bici, qundo le celle avendo un'autoscarica diversa tra loro tenderanno a sbilanciarsi nuovamente, e qui entrerà di nuovo in gioco il caricatore per cella singola.
Vincent123 Inserito il - 07/10/2013 : 23:37:32
@ercole67:Ah ecco. Ma questa operazione(ricarica singola cella) va fatta anche quando sono nuove? Cioè prima di assemblare il pacco?
Un'ultima cosa come vi sembra questo BMS? Se qualcuno lo conosce.


Immagine:

189,18 KB
ercole67 Inserito il - 07/10/2013 : 22:48:41
@vincent: perché le celle si sono scaricate tanto che il BMS non riesce più ad equilibrarle.
tittopower Inserito il - 07/10/2013 : 22:15:03
Certo che va bene anche L'imax allo scopo, ma anche qualsiasi altro caricatore da modellismo che possa trattare le Life.
Vincent123 Inserito il - 07/10/2013 : 21:53:10
Scusate se faccio questa domanda da ignorante in materia:
anche perchè ho intenzione di crearmi un bel pacco batteria 48V15Ah Lifepo4
perchè fate una ricarica singolarmente? Questa operazione non dovrebbe farla il BMS?
Vincent123 Inserito il - 07/10/2013 : 21:48:33
Scusate se faccio questa domanda da ignorante in materia:
anche perchè ho intenzione di crearmi un bel pacco batteria 48V15Ah Lifepo4
perchè fate una ricarica singolarmente? Questa operazione non dovrebbe farla il BMS?
ercole67 Inserito il - 07/10/2013 : 19:50:21
L'Imax B8 non andrebbe bene?
Può caricare da 1 ad 8 celle, così che una volta equilibrate possa successivamente caricare se necessario due gruppi di 40 celle per volta (5sx8p).
tittopower Inserito il - 07/10/2013 : 16:56:58
Se vi serve rapido c'è questo modello che per le 38120 o similari che sopportano carica ad 1C è ideale, con auto cut-off.
http://www.ebay.com/itm/Charger-for-Single-LiFePO4-Battery-3-65V-10A-JCSC10-/110633118587?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item19c23f6b7b&vxp=mtr

Sicuramente aprendolo si individua dove intervenire per una eventuale riduzione o regolazione di corrente.
ercole67 Inserito il - 07/10/2013 : 16:26:39
Ok, procedo con l'acquisto, grazie.
quamau Inserito il - 07/10/2013 : 14:23:45
Io ne presi uno tempo fa, volevo provarlo in vista di realizzare il "caricatore finale" mettendone 16 affiancati dentro a una scatola. A comparne 16 non e' proprio economico, ma averne uno direi che e' ottima cosa.

www.voltphreaks.com/ssl/catalog/product_info.php?cPath=3&products_id=60" target="_blank">https://p10.secure.hostingprod.com/@www.voltphreaks.com/ssl/catalog/product_info.php?cPath=3&products_id=60

Nel frattempo l'ho provato, e' solo un po' lento: non ho mai visto 2A ma circa 0.5A, pero' non ho mai approfondito la questione.
Barba 49 Inserito il - 07/10/2013 : 13:58:02
Considerando che un simile pacco di celle in parallelo rappresenta per il caricatorino un vero e proprio cortocircuito è assai facile che si bruci, quei caricatori sono fatti per lavorare in sintonia con l'elettronica di controllo del telefonino e della batteria del cellulare (entrocontenuta) e non hanno nessuna protezione.

Io li ho usati talvolta per portare una cella LiIon da 2000mAh fino al massimo della tensione ed ho dovuto farlo in più riprese perchè scaldano terribilmente.

Ma scusa, con quello che costa non fai prima ad acquistare un caricatore da 1S per LiFePO4?
ercole67 Inserito il - 07/10/2013 : 11:27:44
Ti ringrazio. Ritieni possibile che un caricabatterie da cellulare possa caricare 80 componenti (5x16 gruppi) collegati in parallelo?
Non importa quanto ci vorrà, ma ce la fa?
zeccato Inserito il - 06/10/2013 : 17:55:53
Basta misurare la tensione ogni tanto
io mi fermavo a 3.45v, poi manca poco per rischiare di sopravoltarla.

il mio bms da scarica e capitato un piccolo corto che si accendeva
il led, non vorrei che ci fosse qualche piccolo corto,
controlla i filini, che non tocchino o facciano massa con
la struttura della piletta, intendo l`esterno della celle,
poi non so se la tua e cilindrica o a busta.
per il resto attendiamo altri.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.