V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
duilio.meglio |
Inserito il - 26/10/2013 : 12:58:51 Salve Ragazzi, avrei bisogno di un aiuto in merito alla possibilità di cambiare la tensione minima di protezione delle batterie. La mia centralina ha infatti la spunta su "Low voltage protect" a 31.5V, mentre invece vedo che potrebbe essere impostata a 42V. Avendo un pacco da 16 celle LiFePo4 questa dovrebbe essere l'impostazione corretta. Sapete se è possibile intervenire in modalità fai da te? Grazie come sempre. |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
garchofa |
Inserito il - 28/10/2013 : 13:55:58 Il valore di R12 lo trovo per la metà di 10^6 dollari    , ma credo che puo variare da una centralina al'altra, meglio saldare 2 cavetti in parallelo alla R12, portarli fuori dalla centralina, chiudere la centralina, collegare un trimmer da 5K agli estremi del cavetto, provare! e provare di nuovo quando la batteria arriva a 42V. oppure: Uno zener 42V collegato ad un optocoupler con l'uscita collegata al cavo del cut-off del freno BKH, il problema è risolto.
Oppure: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=7137&whichpage=1
|
duilio.meglio |
Inserito il - 28/10/2013 : 11:36:18 Purtroppo non ho BMS. La batteria è stata autocostruita assemblando le celle e, quindi, se le scarico le scasso. Dalle immagini del doc di Joffa sembra che effettivamente la R12 sia l'elemento da variare.
Per poter procedere senza fare troppi casini occorre però risposta alla domanda da 10^6 dollari: il valore di R da utilizzare in luogo di R12 per elevare la protezione a 42V (o dintorni).
Personalmente posso infatti sostituire la resistenza ma non credo di uscire illeso dall'esperienza con il trimmer, più che altro per la necessità di verificare la tensione di stacco senza l'idonea strumentazione.
Vediamo se il forum trova anche questa risposta. Intanto grazie! |
joffa |
Inserito il - 27/10/2013 : 11:27:29 C'è un link sulla mia home, ma è una circuitazione di qualche tempo fà: http://www.touzet.eu/divers/Infineon%20doc.doc
|
garchofa |
Inserito il - 26/10/2013 : 23:02:12 Se dopo questo vuoi comunque cambiare il Cut-off, dovresti aprire la centralina, trovare la R12 (al meno una volta era questa) e cambiare il suo valore fino a trovare il Cut-off desiderato, percio dovresti avere anche un alimentatore regolabile per misurare e provare questo valore, sarebbe un Fai da te un po avanzato. |
joffa |
Inserito il - 26/10/2013 : 14:54:44 Sì, con le LiFePO4+BMS non è così fondamentale e comunque a 31.5 si ferma tutto e non è esageratamente bassa come tensione minima. |
Barba 49 |
Inserito il - 26/10/2013 : 14:35:25 Visto che ogni batteria è già protetta da BMS, che oltretutto analizzando ogni singola cella è anche assai più efficace del cut-off della centralina, ti consiglio di lasciare perdere il settaggio...  |