Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 "IL" Motore Centrale Universale Definitivo !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
transistor Inserito il - 07/05/2014 : 14:07:42
Con un titolo cosi epico credo di aver "catturato" sia i "centristi" (pronti a smentire il titolo) e gli "hubbisti" (pronti a smontarne l'utilità).

E' il mio incubo da 1 anno, e finalmente dopo mille peripezie (e chi ha provato a sviluppare qualcosa in casa mi capisce ...) ho il prototipo funzionante !

Caratteristiche:
- motore elettrico custom dimensionato per lavorare a 500W in continuo (dimensionamento industriale).
- peso del prototipo (ricavato dal pieno e con le minori lavorazioni possibili, quindi ampiamente ridimensionabile) 4,5kg.

Super-Caratteristiche:
- universale
- usa la guarnitura originale (meglio se hollowtech per via del mov. centrale rigido)con la sola corona da 22.
- HA 3 MARCIE, ripropone gli stessi rapporti della guarnitura 22-32-48 di una MTB !
- il cambio è compatibile con i manettini shimano a 3 vel.
- niente corone anteriori e quindi niente salti di catena.
- possibilità di addatare cadenza e velocità semplicemente cambiando i 2 pignoni di ingresso/uscita (anche se fino ad ora il cambio ha un range molto ampio e ho sempre lasciato quelli che ripropongono il range della MTB).

Impressioni:
- arrivare in cima ad una mulattiera con i rapporti adeguati senza mettere mai i piedi a terra, e in 2 clic buttarsi in discesa con i pedali in spinta a tutta velocità è una cosa impagabile ...




Immagine:

133,94 KB

Immagine:

128,79 KB

Immagine:

120,88 KB


PS: VI CHIEDO DI NON AVVIARE UN ULTERIORE INUTILE DIATRIBA HUB/CENTRALE !

46   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
transistor Inserito il - 11/05/2014 : 18:01:29
transistor ha scritto:

aspes ha scritto:

Ciao
In discesa in fuoristrada, specie sulle mulattiere, non tocchi mai con lo spigolo in basso della cassa motore/tramissione? Sembrerebbe posto piu' basso di un Bafang centrale.


In realtà è 20mm più piccolo del bafang.
Appena ho tempo posto il disegno degli ingombri.



Inizio anche a quotarmi da solo ...

Il Bafang dovrebbe sporgere 142mm dal centro del movimento centrale, ho misurato il mio e sporge 115mm (migiorabili di 10mm togliendo "aria" fra motore e telaio).


transistor Inserito il - 10/05/2014 : 14:07:18
claudio02 ha scritto:


doppia catena..

pignoni, doppie corone, attriti..



Dimenticavo: si possono lasciare le pedivelle (guarnitura) originali e quindi niente pedali da 170 delle cose cinesi, e chi pedala sa la differenza fra le 170 e le 175 classiche.


transistor Inserito il - 10/05/2014 : 13:58:50
paguro ha scritto:

Bello...
E' rumoroso?



Nel prototipo si sente il rumore della prima riduzione che è stata fatta a denti dritti, e il motore girando a giri elevati (per avere dimensioni contenute e rendimenti alti), genera un leggero "fischio".
Nel prossimo tale riduzione sarà a denti elicoidali o in materiali plastici caricati e il rumore si ridurra notevolmente.

Inoltre la potenza incide molto sulla rumorosità, ad esempio usandolo codice (250W) il rumore è trascurabile, ma a 700W si può paragonare ad un trapano a pile.





transistor Inserito il - 10/05/2014 : 13:46:58
Daniele Consolini ha scritto:

Come funziona un cambio a crocera? Scusate l'ignoranza!!! Son una schiappa in meccanica!


Anche se il barba ha già sentenziato e non c'è altro da aggiungere, fai una googolata cercando "cambio vespa" e trovi un mare di foto.



transistor Inserito il - 10/05/2014 : 13:44:26
Barba 49 ha scritto:

@Claudio02: La pedalata non è pastosa, ci pensa la prima ruota libera a fare in modo di non dover trascinare gli ingranaggi durante l'uso muscolare, esattamente come accade per tutti i motori centrali...

Casomai è il tuo motore che frena un pò quando devi pedalare, visto che essendo un gearless non dispone di ruota libera!!!


In realtà quando si pedala in muscolare la coppia "umana" passa per il cambio e quindi devi muovere 2 coppie di ingranaggi (anche nel bosch 2014 si passa per una coppia di ingranaggi, anche se non c'è il cambio).
Le ruote libere interne svincolano i pedali dal motore e il motore dai pedali.
I due pignoni vicini girano a velcità diverse in base alla marcia inserita.


Barba 49 Inserito il - 10/05/2014 : 13:41:44
Scusate il refuso, sopra ho scritto impropriamente "sei rapporti ben scalati" mentre ovviamente i rapporti sono (in questo caso) solo tre!!!
paguro Inserito il - 10/05/2014 : 13:38:27
Bello...
E' rumoroso?
transistor Inserito il - 10/05/2014 : 13:33:28
aspes ha scritto:

Ciao
In discesa in fuoristrada, specie sulle mulattiere, non tocchi mai con lo spigolo in basso della cassa motore/tramissione? Sembrerebbe posto piu' basso di un Bafang centrale.


In realtà è 20mm più piccolo del bafang.
Appena ho tempo posto il disegno degli ingombri.



transistor Inserito il - 10/05/2014 : 13:30:45
Finalmente si entra nel merito !


claudio02 ha scritto:


veniamo subito alle critiche:

doppia catena..

pignoni, doppie corone, attriti..

la pedalata senza assistenza deve essere alquanto pastosa.

usa il tuo ingegno anche per fare un hub che vada come un aereo e che consumi come una farfalla


La doppia catena è l'unico sistema per lasciare il motore universale e adattabie a tutti i telai inoltre un "iperpignolo" può adattare gli rpm a piacere.

In realtala la coppia è spartita sui vari pignoni e quindi gli attriti non li puoi sommare completamente.

Per la pedalata: il torque è il prossimo step (già scritto sopra) e lo stò già usando su un altra bici.

Di hub ce ne sono già abbastanza !!!
Barba 49 Inserito il - 10/05/2014 : 09:22:00
@Claudio02: La pedalata non è pastosa, ci pensa la prima ruota libera a fare in modo di non dover trascinare gli ingranaggi durante l'uso muscolare, esattamente come accade per tutti i motori centrali...

Casomai è il tuo motore che frena un pò quando devi pedalare, visto che essendo un gearless non dispone di ruota libera!!!
Barba 49 Inserito il - 10/05/2014 : 09:19:10
@DanieleConsolini: Nei cambi a crocera ci sono due o più ingranaggi di diametro diverso solidali su un asse (chiamiamolo primario, o di ingresso del moto) e due o più ingranaggi di diametro specularmente opposto sempre in presa con i precedenti che ruotano LIBERI su un asse cavo e scanalato su quattro lati che chiameremo secondario, o di uscita del moto.

Questi ingranaggi liberi di ruotare hanno al loro interno un'impronta a forma di croce nella quale va ad incastrarsi un innesto maschio sempre a forma di croce che scorre liberamente nell'asse scanalato e che muovendosi longitudinalmente rende uno dei tre ingranaggi solidale con l'asse di rotazione che a quel punto è in grado di trasmettere il moto: Basta comandarlo con un meccanismo esterno come quello dei cambi nel mozzo e hai 6 rapporti ben scalati, come aveva appunto la Vespa 3 marce!!!

claudio02 Inserito il - 10/05/2014 : 08:35:27
le abilità e la creatività nella realizzazione sono evidenti. inutile insistere con i complimenti anche perchè sarebbero qui ridondanti.

veniamo subito alle critiche:

doppia catena..

pignoni, doppie corone, attriti..

la pedalata senza assistenza deve essere alquanto pastosa.

usa il tuo ingegno anche per fare un hub che vada come un aereo e che consumi come una farfalla
Daniele Consolini Inserito il - 09/05/2014 : 23:29:47
Come funziona un cambio a crocera? Scusate l'ignoranza!!! Son una schiappa in meccanica!
lorenzobici Inserito il - 09/05/2014 : 19:45:30
Bravo Leo,finalmente esci allo scoperto con la tua creazione che ti è costata tante notti insonni a progettare e a cercare di risolvere da solo tantissimi problemi sia meccanici che di produzione dei particolari,brillantemente risolti con la tua voglia sempre di fare senza arrenderti mai.
(sono uno dei fortunati che ha provato la tua creazione, e vi posso garantire che senza usare il cambio posteriore e con l'uso dell'acceleratore sembra di andare con un buon Benelli 50 3 marce dell'epoca,la vespa va molto di meno)
ciao e complimenti ancora Lorenzo
joffa Inserito il - 09/05/2014 : 16:48:30
Mi associo ai complimentoni.
ecocar Inserito il - 09/05/2014 : 14:23:08
Complimentoni! (e detto da un Hubbista...). Una battaglia è vinta, per vincere la guerra ci vuole il giusto rapporto qualità, prezzo e affidabilità. Gran bel lavoro.
transistor Inserito il - 09/05/2014 : 13:54:31
garchofa ha scritto:

transistor ha scritto:


Dovresti vedere la mia bipa HUB (nine alround) da laboratorio/lavoro ... ne saresti fiero !!


e cosa aspetti???

ecco il link cosi non puoi dire che non la trovi.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=2&TOPIC_ID=20774#286888


Anche se un po OT ... fatto !
E-COSO Inserito il - 07/05/2014 : 22:58:16
su E.S. direbbero

AMMAZING !!

praticamente hai fatto un E-pinion a 3marce universale ,quando la pinion stessa mostra foto da 3anni e basta..

bravissimo !

Nico Danger Inserito il - 07/05/2014 : 21:52:10
Complimenti! Spettacolo davvero!
garchofa Inserito il - 07/05/2014 : 21:42:04
transistor ha scritto:


Dovresti vedere la mia bipa HUB (nine alround) da laboratorio/lavoro ... ne saresti fiero !!


e cosa aspetti???

ecco il link cosi non puoi dire che non la trovi.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=2&TOPIC_ID=20774#286888
transistor Inserito il - 07/05/2014 : 21:26:41
gualtiero ha scritto:

... ma quando un'idea solo tua funziona è una vera goduria ...

proposta : cosa ne dici di ricavare un motore con carter in legno partendo dal pieno ? più eco di così !


Quoto la parte goduriosa, ma forse i carter in legno sono un pò azzardati !


transistor Inserito il - 07/05/2014 : 21:07:26
garchofa ha scritto:

Dalle ruote avevo capito che si tratta di....

UNA VERA BIPA/CESSO DA UOMO!!!!!!

Quindi dovrai mettere la foto della bici intera nel apposito 3D.




Dovresti vedere la mia bipa HUB (nine alround) da laboratorio/lavoro ... ne saresti fiero !!




garchofa Inserito il - 07/05/2014 : 20:53:52
Dalle ruote avevo capito che si tratta di....

UNA VERA BIPA/CESSO DA UOMO!!!!!!

Quindi dovrai mettere la foto della bici intera nel apposito 3D.

transistor Inserito il - 07/05/2014 : 20:48:39
@aspes: il cambio è a crociera (come la vespa per capirci) perchè è il più semplice da realizzare ed è robusto.

La cambiata è molto simile a quello con corone, bisogna allegerire per poter cambiare. In discesa e in piano nessun problema, in salita bisogna allegerire molto, ma anche se si sbaglia non si incastra la catena come nel cambio a corone !

Per le dimensioni è appena più grande della corona da 44 del MTB, comunque il sistema di montaggio a flangia permette di scegliere se montarlo in basso (uso stradale) o più avanzato per fuoristrada, basta solo decidere le dimensioni della flangia.
Il motore elettrico è sovradimensionato e quindi si può ridurre un pò il diametro in basso.

Appena la meccanica è stabilizzata (stò aspettando alcuni pezzi aggiornati ...) inizierò a montare il torque, la parte software è gia abbozzata perchè lo uso sulla bici da lavoro da un bel pò, la parte meccanica ce l'ho gia bene in mente ...

Ho molte idee da testare ma poco tempo, e sopratutto ad ogni modifica corrisponde un mesetto di attesa per i pezzi, ormai devo favori a mezzo mondo, (dovrò passare il resto della mia vita a riparare cose gratis e di corsa !!!).
Mi servirebbe un vicino di casa come il barba !

Non so cosa altro aggiungere chiedete ...
Daniele Consolini Inserito il - 07/05/2014 : 20:05:03
Cavoletti che lavorone!!!!!!!! Complimenti! Bisogna saperne per fare un motore con il cambio!!!!! Se ti va di darci qualche info o curiosità, la sete non manca!
gualtiero Inserito il - 07/05/2014 : 19:32:52
complimenti , di elettronica e meccanica non capisco nulla , ma mi costruisco i fucili x la caccia subacquea in legno e il piacere di realizzare qualcosa con le proprie mani è impagabile .

come te , inoltre amo sperimentare nuove soluzioni ( con risultati altalenanti ) , ma quando un'idea solo tua funziona è una vera goduria

proposta : cosa ne dici di ricavare un motore con carter in legno partendo dal pieno ? più eco di così !
Creatina82 Inserito il - 07/05/2014 : 19:21:41
Grandissimo Leo. Rinnovo e sottolineo i miei più sinceri complimenti.Non c'é altro da dire, il risultato prla da solo. Spero di venire presto dalle tue parti.
pixbuster Inserito il - 07/05/2014 : 19:09:42
Davvero tutti i miei complimenti !!!!!!!!!!


Ma sono anch'io curioso come Aspes, anche se è giustissimo che non "spiattelli" tutti i segreti


aspes Inserito il - 07/05/2014 : 18:30:00
Ciao
complimenti per la costruzione.

Lo so che il tuo, è un segreto industriale,

ma non puoi spiegare schematicamente come hai posizionato i componenti interni e che tipo di cambio hai realizzato? Ad innesti frontali? Ad espansione sfere? A catene?

In discesa in fuoristrada, specie sulle mulattiere, non tocchi mai con lo spigolo in basso della cassa motore/tramissione? Sembrerebbe posto piu' basso di un Bafang centrale.
claudiobosticco Inserito il - 07/05/2014 : 17:48:19
chapeau!

anche io sono curiosissimo, quindi ogni altro dettaglio vorrai dare sul prototipo attuale e futuri sviluppi...

ancora complimenti
leonardix Inserito il - 07/05/2014 : 15:41:07
p.s.: @transistor, hai appena scritto il tuo 100° messaggio e sei diventato un bistellato "utente medio"... mi pare un ottimo modo per festeggiare l'evento!
leonardix Inserito il - 07/05/2014 : 15:36:19
Certo, è proprio per questo che a scanso di equivoci
leonardix ha scritto:
Scherzo, ovviamente ancora complimenti!


Ed ora che ce l'hai spiegata un poco di più, complimenti doppi, anzi tripli come i rapporti dell'inedito cambio interno!
Giorgio_s Inserito il - 07/05/2014 : 15:29:41
Si, bello, ma per me resta sempre meglio l'HUB rispetto al centrale....


transistor Inserito il - 07/05/2014 : 15:29:02
leonardix ha scritto:

Definitiva forse non è nemmeno la morte, figuriamoci un motore

allarga le foto a tutta la bipa quando sarà rifinita a dovere

Scherzo, ovviamente ancora complimenti!


Forse non si è capito ma il titolo è un esagerazione ... solo "il capo del mondo" potrebbe permettersi un titolo del genere scrivendo seriamente !!!!!!!


Per le domande:
- la bici è un cancello in quanto la uso solo per strapazzare il motore e non vedrai mai foto intiere !!!!!! (io uso la Vimar IDEA e il manubrio è un unica placca di pulsanti e deviatori ...)

@T4R: il cambio interno è un 3 marcie completamente custom.

@plinius: alimentazione con pacco da 36v 17,4Ah custom, centralina alcedo 36v 15a

@giordano5847: mi piacerebbe ci fosse un seguito ... ma non è semplice organizzare una produzione in italia.


plinius Inserito il - 07/05/2014 : 15:18:37
URCA!!!! complimenti una super realizzazione.Con cosa l'alimenti?
leonardix Inserito il - 07/05/2014 : 15:14:50
Definitiva forse non è nemmeno la morte, figuriamoci un motore

Si vede che c'è molto lavoro, si percepisce che il risultato ti soddisfa, è una soluzione indubbiamente interessante...
quindi, almeno per te e le tue esigenze, è il miglior motore che possa esistere!


Buone elettropedalate,
allarga le foto a tutta la bipa quando sarà rifinita a dovere o, se la lasci con la scatola di derivazione ed i mammut, mettici anche un quadro comandi con pulsantiere bticino serie magic


Scherzo, ovviamente ancora complimenti!
giordano5847 Inserito il - 07/05/2014 : 15:07:57
MilleMiglia ha scritto:
Complimentissimi, senza parole..
Quoto! Potrebbe avere seguito?
Dopo cotanto lavoro ed ingegno applicato mi sembra strano dovesse finire così
T4R Inserito il - 07/05/2014 : 15:07:23
Complimenti
Hai quindi utilizzato un cambio motociclistico per i 3 rapporti?

Saluti Pino
MilleMiglia Inserito il - 07/05/2014 : 14:58:39
Complimentissimi, senza parole..
MilleMiglia Inserito il - 07/05/2014 : 14:57:18
Complimentissimi, senza parole..
sunset Inserito il - 07/05/2014 : 14:45:36
Complimenti per la realizzazione ,un'ottimo lavoro che permette di utilizzare la propria bike , seguo con interesse.
transistor Inserito il - 07/05/2014 : 14:34:18
garchofa ha scritto:

Mi piace la scatola di derivazione da esterno da impianti elettrici civili/industriali sul tubo del telaio e sopratutto il Mammut.
Complimenti, bella realizazzione! Ricavato dal pieno poi, niente male!




Be ... dai ... ci stà per il prototipo !
Sono un tipo che punta alla sostanza e poi (se ho tempo) all'apparenza !

garchofa Inserito il - 07/05/2014 : 14:32:05
Mi piace la scatola di derivazione da esterno da impianti elettrici civili/industriali sul tubo del telaio e sopratutto il Mammut.
Complimenti, bella realizazzione! Ricavato dal pieno poi, niente male!

baldiniantonio Inserito il - 07/05/2014 : 14:29:51


qui ci va il brevetto!

transistor Inserito il - 07/05/2014 : 14:27:47
Barba 49 ha scritto:

Sticazzi!!!!!


E detto dal barba ...
Già con questo potrei chiudere la discussione e ritirarmi soddisfatto !



Barba 49 Inserito il - 07/05/2014 : 14:20:08
Sticazzi!!!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.