V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jonny9017 |
Inserito il - 28/05/2014 : 09:08:35 Salve a tutti, ho letto molto in giro su queste celle,ma il risultato è stato solo quello di aumentare i miei dubbi in modo esponenziale Sapreste dirmi quanti C di scarica continui possono erogare queste celle? La mia centralina è una 27A CONTINUI (di joffa) quindi quale capacità minima dovrebbe avere una batteria fatta con le 29E per non soffrire con questa centralina?? mi conviene cambiare celle? grazie |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MilleMiglia |
Inserito il - 01/06/2014 : 13:45:40 Le prime batterie bosch montavano le 22P, 10s4p, 8,8Ah . Poi le 29E, 10s4p, 11,6Ah. Così è tuttora. |
paguro |
Inserito il - 01/06/2014 : 11:36:58 Le prime batterie bosch mi pare montassero le 29E. Ora non so.
|
jonny9017 |
Inserito il - 01/06/2014 : 10:00:58 sono da 2500mah e come scarica continua hanno 20A e 35A di picco |
Barba 49 |
Inserito il - 01/06/2014 : 08:57:13 Il cut-off sarà stabilito dal BMS che il costruttore monterà sulla batteria, quindi anche se la centralina di Wheelkits sarà tarata a 30-31V anzichè a 41V la cosa non avrà importanza! 
Sono invece un pò perplesso riguardo al far lavorare una batteria LiIon a 2C continui (27A) con picchi di 3C (45A), non lo trovo salutare per la sua durata. 
Comunque visto che non conosco le 25R e tu non mi hai detto di quanti C sono capaci (continui e di picco) può darsi che abbia detto cose errate nella seconda parte, vedi tu... 
|
jonny9017 |
Inserito il - 01/06/2014 : 01:06:08 quasi sicuramente mi faccio assemblare una batteria da 14.5Ah; con le 25R..a quanto dovrebbe essere impostato il cut off? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2014 : 23:24:46 @Ceccobeppe: Io le prendo da Enerdan e queste sono le caratteristiche da loro indicate, quindi non so cosa risponderti, le celle e le caratteristiche non le faccio io...    |
jonny9017 |
Inserito il - 29/05/2014 : 22:41:06 ma quanta confusione su questi c!!  |
ceccobeppe |
Inserito il - 29/05/2014 : 16:56:44 | Barba 49 ha scritto:
Le celle Samsung che citi sono da 1C continui e 3C massimi per un breve periodo, quindi niente di trascendentale, visto che le "normali" sono da 1C continui e 2C massimi... 
|
Scusa barba, ma cellman le 29E le da per 3C continui, quindi superiori alle 22P che sono date a 2,5C continui.
http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=35&product_id=128
Tu hai altri dati sottomano?
|
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2014 : 14:45:37 Quoto Mille Miglia e Daniele, 14S-7P (48V-20Ah) sono una buona soluzione sia come autonomia che come protezione delle celle... 
Naturalmente le 22P da 5C e le 20R da 10C sono ancora meglio, ma solo se vuoi strafare!!!  |
MilleMiglia |
Inserito il - 29/05/2014 : 12:29:37 | jonny9017 ha scritto:
grazie dei consigli,mi sa che per la mia batteria opterò per delle 25R allora andrebbe bene da 14,5Ah?
|
Come ti dicevo sopra, 14s7p di 29E e vai tranquillo. Se vuoi sbulaccare bastano le 20R o le 24R, nella stessa configurazione, le 25R sono uscite da poco e costano più care. |
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2014 : 08:56:13 Quanti C di scarica hanno?  |
jonny9017 |
Inserito il - 29/05/2014 : 02:01:09 grazie dei consigli,mi sa che per la mia batteria opterò per delle 25R allora andrebbe bene da 14,5Ah? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/05/2014 : 15:06:03 Son celle che non scaricherei a più di 1.5C continuo, visto il calore che generano. anche in ricarica non andrei oltre 0.2C per evitare che il bms sia tratto in inganno dalla tensione alta ed anziché bilanciare finisca per sbilanciarle maggiormente.
ad ogni modo fregandomene magnificamente di tutto quello che ho scritto sino ad ora, sto stressando un pacco di 30F da 12 Ah che al banco già con 1C continuo son in crisi. Lo uso sulla biciccia con una elettrificazione minimale con risultati tutto sommato decenti, poi quando moriranno le butterò. per ora 5 cicli li hanno fatti.
occhio che il Nine é generoso e richiede batteria prestante se vuoi longevità, quindi parti dal presupposto di dimensionare per 30A continui di scarica almeno, quindi un pacco da 25A. dico questo perché devi tenere conto anche della corrente di modulazione che anche se la media é 30A massimi continui, senza dubbio é almeno il doppio!! Per questo non starei sotto i 25 Ah. |
MilleMiglia |
Inserito il - 28/05/2014 : 11:32:43
Immagine:
 38,55 KB
In questo grafico (grazie Yacopo) vedi come si comporta una cella 29E scaricata a 15A continui... (più di 5C) Scaldano e droppano, ma forniscono buona capacità in Ah. Logico che un parallelo di 6-7 celle possa sopportare tranquillamente 27A senza stress... quello che farei io, per avere una buona autonomia e una batteria che duri degli anni è 14s7p.
|
jonny9017 |
Inserito il - 28/05/2014 : 11:21:43 bhe il motore è un high speed 12x5 quindi molto assorbimento giusto? |
Barba 49 |
Inserito il - 28/05/2014 : 10:15:09 Le celle Samsung che citi sono da 1C continui e 3C massimi per un breve periodo, quindi niente di trascendentale, visto che le "normali" sono da 1C continui e 2C massimi... 
Se vuoi ricavare da una batteria assemblata con quelle celle 27A CONTINUI (quindi almeno 45A di picco) devi stare molto alto come capacità, direi 20-25Ah, altrimenti oltre al fatto che durerebbero poco avresti un "drop" di tensione veramente elevato. 
Naturalmente la cosa cambia molto in base al motore che hai scelto, se è un 5*12 o un 6*10 sarà ben raro che la centralina sia costretta ad erogare quelle correnti, ma se il motore è da velocità la cosa si potrà verificare spesso sia in partenza che in salita. 
Se desideri avere una batteria con capacità minore per questioni di ingombro, peso e costo allora devi ripiegare sulle celle da 5C massimi oppure su quelle da 10C massimi! |