V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Airbus77 |
Inserito il - 28/05/2014 : 15:08:09 Ciao a tutti, le lipo (turnigy 5000mah 20c) della mia bici (nine all-around) si sono llegermente gonfiate dopo un'uscita su un tratto in collina. Non sono dei palloni, ma di alcuni millimetri si sono gonfiate, soprattutto una delle tre che ha sempre avuto qualche problema di scarica e di ricarica. Secondo voi è stato il surriscalmento eccessivo dovuto alla salita (che cmq avevo aiutato con la pedalata)? Le metto in frigo per qualche giorno? Oppure? Grazie |
39 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Airbus77 |
Inserito il - 03/06/2014 : 21:00:57 Le batterie sono stabili, ne più e ne meno gonfie. Ho due opzioni: 1)caricarle a 5A con bilanciatore ma SENZA controllo delle singole celle. 2) Acqua e sale. |
mistic982 |
Inserito il - 01/06/2014 : 18:40:47 Ho capito che al momento le lipo non sono assolutamente per me , forse quando migliorerà la sicurezza e magari la mia batteria mi abbandonerà.... |
Barba 49 |
Inserito il - 01/06/2014 : 09:01:04 @Alexcz: Cosa significa che non sarebbero sicure? 
Se tu parallelizzi (oltre ai cavi di potenza) tutti i cavetti di bilanciamento ottieni una batteria identica a quelle "commerciali" che talvolta hanno paralleli di 5-10Celle, cosa vuoi che interessi al BMS se anzichè caricare una sola cella per canale ne carica 2-3 o più? Lui vede solo un'unica cella di maggiore capacità e bilancia perfettamente!!! 
@Mistic982: Se alimenti il BBS-01 con 8s di LiPo vai veramente poco lontano e vai anche molto piano!!!
Va bene che le LiPo non vanno scaricate oltre 3,5V a cella, ma in questo modo ti fermi addirittura a 3,87V che sono nella parte piatta della curva di scarica con notevole perdita di autonomia. 
La velocità poi sarebbe molto ridotta rispetto a 10S o 11S, il BBS-01 fa 82RpM con 10S (usando l'acceleratore) e con 8S si ferma a 65RpM che sono veramente pochi. |
mistic982 |
Inserito il - 01/06/2014 : 03:42:07 avevo considerato circa 33V a piena carica e a 30.5 stacca, droppano anche se sfrutto meno di 3C a fronte dei 25-30C di targa?
Immagino sia terribile girare con wattimetri e cicalini! almeno in quel modo staccherebbe il cut off |
Alexcz |
Inserito il - 01/06/2014 : 03:25:47 nominalmente sei a 29.6 vedi te secondo me manco il 25% ci fai col rischio che ti stacca sotto sforzo in salite o simili
|
mistic982 |
Inserito il - 01/06/2014 : 02:56:33 Cosa ne pensate di alimentare un bbs01 da 250W con una lipo 8S? con il cut-off a 30.5V quanto sfrutterei di una batteria da 5800mAh? |
Alexcz |
Inserito il - 01/06/2014 : 02:08:31 si ho 12s2p ma cmq verrebbero gestite in parallelo a 2 celle alla volta quindi teoricamente non è sicuro al 100% |
Barba 49 |
Inserito il - 01/06/2014 : 00:10:11 Se hai fatto un parallelo di batterie collegando solo il positivo e il negativo generali allora ti occorrono due BMS perchè in realtà hai due batterie separate.
Se invece unisci tutte le celle in parallelo e componi un'unica batteria da 12S-2P potrai usare un solo BMS, e questa secondo me è la soluzione migliore in ogni caso!!!  |
Airbus77 |
Inserito il - 31/05/2014 : 17:43:52 Il mio cb solo mi fà impostare gli A di carica (che io metto a 5A) non mi dà l'indicazione delle singole celle, solo mi dice il totale durante la carica, 16,4v piu o meno. La carico solo col bilanciatore? |
Alexcz |
Inserito il - 31/05/2014 : 15:57:11 siccome li diceva nella descrizione che bilanciava pensavo me ne potevo uscire piu elegantemente >.< questo bms mi piace pero cmq essendo che uso 12s in parallelo lui controllerà sempre le celle a 2 a 2, dovrei prenderne 2 in questo caso? |
Barba 49 |
Inserito il - 31/05/2014 : 10:33:01 Quoto Daniele, sono solo degli indicatori, devi rimanere in zona durante tutta la carica della batteria! 
Se davvero desideri caricare le LiPo senza il caricatore da modellismo e avere anche la protezione in scarica (undervoltage) devi montare un BMS come questo: http://www.bmsbattery.com/smart/330-lifepo4lithium-ion-smart-bms-for-513-cells-in-series.html facendolo tarare alle tensioni minima e massima consigliate dai veterani del forum che usano le LiPo, quindi tensione massima 4,16V e tensione minima 3,5V.... 
In questo modo la tua batteria diverrà identica a quelle LiIon e potrai caricarla e scaricarla in tutta sicurezza con un semplice caricatore LiIon.
Naturalmente la prima ricarica che farai andrà STRETTAMENTE sorvegliata, talvolta i cinesi sbagliano la programmazione e la cosa può essere rischiosa: Se tutto va bene e le tensioni sono quelle richieste potrai rilassarti!!!  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 31/05/2014 : 07:55:30 Sono aggeggi interessanti, ma son solo monitor. indipendentemente dalla funzione di bilanciamento, se una cella decide di andare in overvoltage e non te ne accorgi, fai il botto, perché il Cb non smetterà mai di caricare.
nulla in contrario al dispositivo, ma il guardiano dovrai essere sempre tu.
il Cb può essere un normale Cb da bici di quelli in case metallico regolabile. |
Alexcz |
Inserito il - 31/05/2014 : 01:22:58 giravango su hobby mi sono imbattuto su questi lipo checker http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=43107 funge da BMS giusto? perche se volessi caricare le lipo senza CB da modellismo che mi farebbe perdere troppo tempo teoricamente usando questo ed un classico alimentatore/caricabatterie che me le carica in serie non ci dovrebbero essere rischi no? conviene metterne 2? come da foto e che caricabatterie mi consigliate?
 |
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/05/2014 : 13:26:27 Stagli vicino ed usa un Cb da modellismo che monitori tutte le celle!!! |
Airbus77 |
Inserito il - 30/05/2014 : 13:12:04 Oggi sembrano leggermente meno gonfie.... potrei provare a fare una carica? |
Alexcz |
Inserito il - 30/05/2014 : 01:05:15 grazie |
ecocar |
Inserito il - 29/05/2014 : 21:56:11 dennj1@virgilio.it |
Alexcz |
Inserito il - 29/05/2014 : 21:43:22 mi potete dire come contattare allora Dennj per un preventivo?  |
ecocar |
Inserito il - 29/05/2014 : 17:23:22 Se usi anche solo delle nanotech 35c, per la poca differenza di prezzo conviene già farsi fare un pacco con celle li-ion serie da Dennj. Secondo me l'utilizzo delle lipo è pratico ed economico solo se non si necessita di molta autonomia e si vuole alimentare una centralina potente, altrimenti fili, filini e filetti, attacca e stacca, e rischio di combinare casini e arrostirsi la casa... Caricando le batterie in serie o peggio in parallelo senza che ogni cella sia collegata singolarmente al bilanciatore c'è un alto rischio di fare guai. Quoto tutti quelli che hanno detto che in scarica ci vuole un lipo alarm, a meno che non si tratti di usare una 6s con una centralina che taglia a 21 volt, in quel caso perchè le celle si sbilancino tanto che una cada troppo di voltaggio, ci vorrebbe uno sbilanciamento tra cella e cella di quasi un volt, impossibile per una batteria che non sia già da buttare. Che io sappia l'unio motivo perchè si gonfino le celle è spremerle insistentemente sotto i 3volt o scaricarle a lungo ai limiti (oltre potrebbero anche incendiarsi) della capacità di scarica di targa, cosa impossibile per una centralina da bicicletta entro i 4000watt di picco. E usate i sacchetti ignifughi (quelli buoni), che la sfiga è sovrana  |
Alexcz |
Inserito il - 29/05/2014 : 16:32:57 è vero il fatto dei C pero la differenza di prezzo è elevata. ad esempio da hobbyking europa (i valori dei C sono per singolo pacco quindi in parallelo sarebbero teoricamente il doppio)
(4 pacchi) 12S 10Ah 20c turnigy (444W/h) = 146€ 3kg (6 pacchi) 12S 15Ah 20c turnigy (666W/h) = 219€ 4.5kg (8 pacchi) 12s 20Ah 20c turnigy (888W/h) = 292€ 6kg
(4 pacchi) 12S 10Ah 25-50c nanotech (444W/h) = 224€ 3kg (4 pacchi) 12S 10Ah 35-70c nanotech (444W/h) = 312€ 3.2kg (4 pacchi) 12S 10Ah 45-90C nanotech (444W/h) = 331€ 3.2kg
Io ritengo che con le 20c (146euro) parallelate ottengo quindi 40C ed ho una batteria "normale" quando si rovina fra 500-700-1000 quelli che sono cicli ne compro un altra nuova e fresca. E vero che le nanotech sono migliori ma cmq dopo 2-3 anni perdono sempre la loro efficacia soprattuto anche a causa di stress termici ecc.. che ne pensate? qualcuno mi appoggia?
le 14s invece mi implicano al momento a comprarmi un nuovo caricabatterie che carichi fino ad 8S (che credo comprero in futuro) |
maxym77 |
Inserito il - 29/05/2014 : 16:04:49 E' una cosa su cui ho riflettuto molto questa del parallelo o del serie, nella ricarica.. Alla fine ho optato di caricare in serie.. per i seguenti motivi: - Costo caricabatteire: 25 euro :) Alimentatore su Aliexpress .... - Non stacco nulla dalla bici, nè connettori di bilanciameto, ne' la serie... si avvicina piu' a quello che è una batteria fissa a borraccia.. immagina, arrivo in garage, la batteria è scarica, stacco il connettore e senza neanche togliere le batterie dalla bici (le ho messe fisse!) attacco spina e via... Poi ogni tantooooo... le scollego e le bilancio tutte perdendoci un po' di tempo. - Batterie in parallelo... le ODIO, già è troppo che ho parallelizzato coppie celle... ti ricordo che fare paralleli è pericoloso, se una cella ha problemi, non te ne accorgi. Figurarti a parallelizzare 4 celle.... e in carica sopratutto....
Meglio in serie secondo me.
| Alexcz ha scritto:
grazie mille per i consigli! :) per le lipo quindi @maxym nel 48v500w hai usato 14S ciè nominali 51.8V full 58.8V...la centralina quindi regge senza problemi? l'ideale sarebbe 13s ma viene sempre difficile da accoppiare...
un consiglio invece che ti do per caricarle, compra gli adattatori balance per caricare dal tuo caricabatterie tutte le lipo in parallelo contemporaneamente. cosi almeno sei sicuro che le celle vengono bilanciate perfettamente. se il caricabatterie è da 50W casomai caricale 2 alla volta..dai 150W in su puoi caricarle insieme senza problemi e rischi cosi sei sicuro che stacca al raggiungimento della carica e ti avvisa.
|
|
alex_audi |
Inserito il - 29/05/2014 : 15:55:03 Quoto infatti le nanotech vi arrivano a 1000 cicli le zippi a 500 allora perchè comprare le zippy anche se costano forse più della metà? e poi vi trovate con batterie meno prestanti più drop e si sbilanciano piu facilmente e caricate meno velocemente, piu celle da smaltire a fine vita.... ecc ecc ecc e chi piu ne ha piu ne metta..... cmq io ti consiglio 12s perchè se no il cut off del bbs non è corretto con 12s è a 3,5 per cella è un ulteriore protezione... che non fa mai male....inoltre i pacchi 6s 8Ah sono i piu capienti che ha hobbking quindi se ne tieni 4 meglio tenere i piu capienti no? tanto non è un etto in piu che ti cambia 4 pacchi restano 4 pacchi da gestire..... Non so se mi sono spiegato con le 6s e 8Ah è èil pacco piu grande che puoi assmblare con 4 pacchi di hobbyking sono piu di 800w/h
|
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2014 : 14:54:53 @Maxim77: Probabilmente non sai che le celle LiPo vengono selezionate per qualita è caratteristiche in base alla resistenza interna, quindi quelle da 35C o da 50C sono celle di prima scelta e costano e durano assai di più di quelle da 20C, indipendentemente dall'uso che ne fai. 
Quindi se le usi per volare quelle da 20C dureranno veramente poco, ma anche utilizzate su una bici con centralina da 20A le celle migliori dureranno MOLTO di più di quelle economiche, provare per credere. 
@Alexcz: L'ideale per il Bafang da 48V è una batteria da 14S di LiPo o LiIon, come peraltro accade per tutti i kit da 48V!  |
Alexcz |
Inserito il - 29/05/2014 : 14:44:52 grazie mille per i consigli! :) per le lipo quindi @maxym nel 48v500w hai usato 14S ciè nominali 51.8V full 58.8V...la centralina quindi regge senza problemi? l'ideale sarebbe 13s ma viene sempre difficile da accoppiare...
un consiglio invece che ti do per caricarle, compra gli adattatori balance per caricare dal tuo caricabatterie tutte le lipo in parallelo contemporaneamente. cosi almeno sei sicuro che le celle vengono bilanciate perfettamente. se il caricabatterie è da 50W casomai caricale 2 alla volta..dai 150W in su puoi caricarle insieme senza problemi e rischi cosi sei sicuro che stacca al raggiungimento della carica e ti avvisa. |
maxym77 |
Inserito il - 29/05/2014 : 12:44:05 Rispondo io che ho il BBS-02 48V 500 watt e 14S lipo
E poi ho anche un BBS-01 36V 250 watt con 10S Lipo
Allora vanno benone!
Nel 36V uso le lipo turnigy hard case, le economiche diciamo, e ho 5 ampere 36 volts, quindi parliamo di 2 batterie 5 ampere 4S e una batteria 5 ampere 2S, tutte in serie.
Mentre sul 48 volts sono arrivato a ben 10 Ampere usando le lipo Nanotech in parallelo a 2 a 2. Quindi parliamo di ben 7 batterie , di cui 3 coppie da 5Ampere 4S e una da 2S per un totale di 14S 10 ampere in serie.
Entrambi i sistemi sono perfetti, le turnigy economiche tengono 20C di scarica ognuna, praticamente 100 ampere (messe singole, saliamo a 200 se messe in parallelo) , vi ricordo che i nostri motorelli consumano al massimo 20 Ampere, quindi non c'è nessun problema. Non serve a niente avere 60C... che devi scaricare 5 ampere X 60 = 300 ampere? e che è un missile?????
Ovviamente il 36 Volts (mia moglie) dura meno in termini di km, diciamo 18 km tra salite e discese
Mentre il mio sistema a 48v arriva tranquillamente a oltre 40 km. di preciso non so devo verificare meglio.
Per caricare il tutto uso o i miei bilanciatori caricatori da modellismo, solo che mi rompo a staccare tutte le batterie ogni volta, ma ho ttrovato un sistema migliore, uso un alimentatore preso su aliexpress da 60 volts e ricarico direttamente tutte insieme in serie senza bilanciamento ma monitorando a occhio le celle... in mezz'ora tanto salgono da 3.7 volts a 4.1 e mi basta..
Per il monitoraggio delle celle uso i famosi cell meter di hobbyking, perfetti direi in quanto allarmano sia per over voltage (che uso per sicurezza anche quando carico le batterie come descritto prima) che low voltage... li ho messi nel manubrio (uno sbattimento passare tutti i fili... ho usato un cavo di rete ;--)) ) pero' ho a occhio la situazione di tutte le celle e non rischio nulla.
|
MilleMiglia |
Inserito il - 29/05/2014 : 12:39:59 30C, più Ah, monitoraggio.. |
Airbus77 |
Inserito il - 29/05/2014 : 12:33:45 Ok, prenderò quelle minimo a 60c e poi le proteggerò come mi avete consigliato. grazie a tutti. |
alex_audi |
Inserito il - 29/05/2014 : 12:28:59 concordo con barba non puoi andartene in giro senza controlli e poi chiederti perchè le celle si gonfiano.... inoltre non hai nemmeno sovradimensionato la batteria.... io sul bbs2 500w ho 4 pacchi da 6s 8ah in totale ho 12s 16Ah ci faccio 50 km abbondanti senza scendere mai in zone pericolose per le celle e in ogni caso dopo i 40 km attacco i buzzers lo stesso e inoltre ho cmq un secondo controllo che è 42v della centralina che con lo sbilanciamento ridicolo delle nanotech porterebbe cmq le celle a 3,5 e non meno!!!! Cmq il cut off della centralina non l ho mai raggiunto.... se fate cosi di problemi non ne avete di sicuro.... se sovradimensionate le batterie non arriverete mai in zone pericolose per gli sbilanciamenti ridicoli delle lipo.. sono solo 5 kg perchè rischiare ??? Se non seguite queste semplicissime regole non usate batterie senza bms... non risparmiate sulle batterie prendete le nanotech e sovradimensionate il pacco Alex prendi le 8Ah non le 5Ah se no ti troverai sempre con le celle a 3,5 e con la paura di scendere se ti fai una bici da 70km e ne fai massimo 50 chi ti ammazza? |
Alexcz |
Inserito il - 29/05/2014 : 10:54:35 Scusami barba ma allora a questo punto con 200euro mi assemblò un pacco lipo da 15s 37V 15ah e mi prendo un 350w36v oppure il 500w36v..consigli?grazie mille in anticipo |
Alexcz |
Inserito il - 29/05/2014 : 10:42:15 Ok vedrò di trovare 13s...ma cmq per gli C è vero più ce nè meno strrssano..ma sempre meglio delle litio per bici da 1C-2C quelle si che si stressano |
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2014 : 09:20:08 @Alexcz: Se usi 12S di LiPo da 10Ah sul BBS-02 da 48V avrai poca autonomia, in pratica anzichè avere i 518Wh (3,7V X 14 X 10Ah) avrai solo 444Wh, e anche le prestazioni saranno ridotte rispetto ad avere una batteria da 14S... 
Come stress invece ce la fanno benissimo, anche se personalmente non acquisterei le 20C, sono le più scarse come selezione di celle, meglio qualcosa di più performante se vuoi che ti durino a lungo.
@Airbus: Non si può andare in giro con le LiPo senza avere un sistema di controllo della tensione durante la scarica, la centralina vede solo la tensione complessiva della batteria, ma se una o più celle scendono troppo di tensione non se ne accorge e le celle si danneggiano irrimediabilmente. 
Anche se parti con le celle perfettamente bilanciate qualcuna si scaricherà prima delle altre, è una cosa che accade verso la fine della curva di scarica, pertanto quelle celle non vanno scaricate al di sotto di 3,5-3,7V cadauna, come anche non andrebbero caricate a 4,2 ma a 4,16-4,17V altrimenti durano veramente poco. 
Buttale, e se fai un pacco nuovo muniscilo subito di controlli di tensione tarati a 3,5-3,7V e caricale a tensione più bassa. 
PS) Mi pare poi di ricordare che le centraline Nine hanno il cut off tarato per le batterie da 36V, quindi probabilmente hai portato le celle a tensione ancora più bassa: Se hai come credo una 12S e la centralina staccava l'assistenza hai portato le celle a 2,7V sotto sforzo!!!  |
Airbus77 |
Inserito il - 29/05/2014 : 08:45:11 Si riesce a vedere? C'è lo scotch giallo, rispetto a prima sono leggermente più gonfie.
Immagine:
 200,13 KB |
Airbus77 |
Inserito il - 29/05/2014 : 08:17:22 Ciao Daniele.... purtroppo non sono esperto e non so cosa sia un sistema di monitoraggio delle celle. Le batterie avranno sui 200 cicli e sono queste: http://www.hobbyunicorn.com.au/buy/turnigy-5000mah-4s-1p-20c-hardcase-lipo-pack/15521. Il caricabatterie è molto economico e non credo abbia qualche opzione per controllare la tensione. La centeralina è quella della nine e sotto una certa tensione staccava la corrente. Però sono solo leggermente piu gonfie.... non c'è nessuna possibilità che si ripredano? Grazie |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/05/2014 : 07:55:06 Le lupo non hanno problemi, sopratutto con pacchi dai 10Ah in su, anche le peggiori son adatte ad un bpm. ...nel caso io usai nanotech 25C continui e per ora pare non diano problemi...tralaltro usate con bms programmabile.
chiedo scusa, vedo che la mia risposta é stata moltiplicata per tre!!!! Purtroppo son scherzi dell'interazione del cell con jb.
Airbus, dopo quanti cicli ti é successo? Che batteria hai? Che centralina piloti? Hai un sistema dj monitoraggio delle celle in scarica? Quale é il modello esatto delle celle?
questo ci serve come cronologia storica! sicuramente la resistenza interna delle tue batterie é variata. Conviene una verifica approfondita se vuoi provare ad usarle ancora...io non le userei. |
Alexcz |
Inserito il - 28/05/2014 : 23:59:33 io vorrei installare le stesse batterie. avevo pensato a 4 lipo turnigy 6S da 5000ah 12s2p quindi in totale 44.4V e 10AH (o eventualmente 6 lipo per avere 15AH).
dovrò montarle su un 8fun centrale da 500W 48V...le batterie ce la faranno? è troppo "rischioso" per le batterie alimentare il motore? non vorrei che scendano troppo velocemente di tensione..per ricaricarle uso un caricabatterie balance che uso per modellismo.
la scelta migliore era 7s2p + 6s2p ma le 7s sono finite su hobbyking UE  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/05/2014 : 22:51:38 Boh, io le cambierei.
mi sa che sei andato giù di tensione. Per curiosità, da quanti Ah é la batteria? E che controller hai? Quanti cicli hai fatto? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/05/2014 : 21:01:05 Boh, io le cambierei.
mi sa che sei andato giù di tensione. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/05/2014 : 20:59:45 Boh, io le cambierei.
mi sa che sei andato giù di tensione. |
maxym77 |
Inserito il - 28/05/2014 : 17:54:57 buttala... non è che sei sceso troppo sotto i 3.7 ? Io ho i cell log per monitorarle e non scendo mai sotto 3.7 ... |