Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 nuova mtb costruita attorno al Bafang centrale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fk100extreme Inserito il - 29/05/2014 : 23:46:48
Salve a tutti, ecco la mia nuova bici. E' stata costruita tutta ex novo attorno al Bafang centrale. Avevo tre obiettivi; 1) silenziosità 2) riduzione dei pesi 3) migliorare l'estetica.
I primi due di sicuro li ho raggiunti.

Immagine:

89,01 KB
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fk100extreme Inserito il - 01/06/2014 : 14:28:26
Ciao, il peso complessivo è di 22 Kg.
Il telaio pesa 4kg
Motore circa 4Kg
Batterie + case 2.8 kg


tiziwind ha scritto:

che dire...veramente un bel lavoro....sei un grande...dicci il peso....siamo curiosi...
seduto Inserito il - 01/06/2014 : 10:32:08
Veramente splendida! Complimenti!
signo82 Inserito il - 01/06/2014 : 10:28:44
Ringrazio fk100extreme per la citazione. Alla fine è uscita proprio una bella MTB!!

Riassumo in breve la modifica, sperando di essere chiaro.

Tramite display c'è la possibilità di scegliere il livello di assistenza da 1 a 9.
Ad ogni livello è associata una potenza erogata da motore senza alcun vincolo della pedalata.

Qui sotto una delle curve di erogazione del motore.


Immagine:

29,59 KB

Lo scarto tra i vari livelli è studiato per poter sentire ad ogni cambio di livello un aumento o diminuzione di assistenza.
Per capirsi se sono a livello 1 con 70w probabilmente si viaggia a circa 20km/h. Bastano pochi watt in più per sentire un maggiore aiuto e/o aumentare la velocità.
Se sono in salita già a livello 6 (215w) se aumentassi anche qui di 20w non mi accorgerei della differenza. Per questo il gap tra il livello 6 e 7 è di circa 50w.

La curva di erogazione tiene conto della diversa potenza necessaria per raggiungere determinate velocità o superare diverse pendenze. In questo modo si riesce a regolare il proprio apporto muscolare in modo molto preciso.
Cosi anche per fare giri lunghi si ha la possibilità di dosare finemente l'erogazione di potenza.

E' un po come i vecchi sistemi a tre posizioni. 30-60-100% solo che al posto di 3 sono 9 livelli e non sono proporzionali, ma regolati molto più sull'utilizzo reale.

A breve anche una piccola modifica sulla risposta in partenza. Più o meno dolce.
Stay tuned!!


Daniele Consolini Inserito il - 01/06/2014 : 09:28:02
Anche io son molto interessato al confronto cyclone ed 8fun!
Adriano Gecchelin Inserito il - 01/06/2014 : 07:56:06
Per godibile intendo che si fanno salite ripide senza sforzo..
il bbs01 non ha il sensore di sforzo e quindi va in base al cambio e al livello di assistenza. Io mi godo se non sforzo. Non faccio confronti perchè il concetto di mtb è molto ampio.. a me basta una bici front con ruote da 26 per i miei percorsi e anche il Bosch ha quella conformazione. Le salita non sono un problema.. io ho paura delle discese; tengo famiglia e anni 52 e non ho voglia di spaccarmi in mezzo ai sassi.
Dasti Inserito il - 01/06/2014 : 03:24:51
tiziwind Inserito il - 01/06/2014 : 01:00:01
Bè sarebbe bello ,invece,che condividessi con noi le tue impressioni...che differenze trovi tra i due motori?
Adriano Gecchelin Inserito il - 31/05/2014 : 20:07:52
Lo sblocco del motore lo rende estremamente godibile in salita anche con il 250w; avendo un bosch e un bafang posso fare tutti i confronti che voglio anche se le mie impressioni le tengo per me. Io non sono un tecnico ma uno sforzo (visto che il telaio progettato su misura per questo motore) lo farei per spostare il motore fuori asse in modo da mettere una corona standard: poi uno si monta la corona che vuole a seconda dei percorsi che vuole fare. Può anche essere che sparo c...te.
tiziwind Inserito il - 31/05/2014 : 17:21:44
che dire...veramente un bel lavoro....sei un grande...dicci il peso....siamo curiosi...
fk100extreme Inserito il - 31/05/2014 : 16:16:43
Ciao Adriano, non riesco a fare una foto decente della bici dove si possa vedere bene la linea catena, questo perché la struttura del carro posteriore non permette di vedere la corona. Ti allego quindi una foto con vista frontale. proprio per ridurre questo problema il telaio è stato fatto con un movimento centrale da 68 anziché quello standard da 73 mm. Quindi qualcosa ho recuperato. La corona di Alcedo da poi un ulteriore aiuto in tal senso. Io ho montato un cambio XT a 10 rapporti. L'allineamento perfetto avviene con il terzo pignone.
L'ultimo pignone è stato sostituito con uno da 42 denti. Quindi in certi momenti abbiamo un rapporto 1/1 e la bici sale che è un piacere.
Ne approfitto per rispondere anche a chi mi chieda se valeva la pena cambiare il software originale;
Il cambio di software lo consiglio vivamente a chi volesse fare un uso veramente off road della bici . Per prima cosa con il software originale è impossibile sfruttare tutta la potenza del motore, (nel mio caso i quasi 640 watt )se non utilizzando l'acceleratore che io non gradisco.
C'è poi il problema legato al fatto che la potenza viene erogata in relazione alla cadenza di pedalata . Nel versione originale il motore eroga più potenza a bassi regimi di pedalata e la toglie ad alte cadenze.
Questo va in contrasto con l'utilizzo off road della bici. In salite impegnative io devo mantenere 65/70 giri al minuto anche per una questione di equilibrio (effetto giroscopico) ed è proprio in questa situazione che il motore mi toglie assistenza.
Con la nuova programmazione io mi trovo ad avere invece 9 livelli di potenza pre-assegnata. Ad esempio nel primo livello posso mettere 80 watt, nel secondo 150 e così via fino al nono con 640watt. L'intervallo di potenza lo posso decidere io in fase di programmazione in base alle mie esigenze. Comunque ho chiesto a Marco (signo82) di spiegare per bene come avviene il tutto. Nei prossimi giorni farà un post dedicato a questo. Personalmente mi trovo benissimo con questo sistema.
Per quanto riguarda una bici solo front ci stiamo già lavorando. L'impatto visivo della batteria sarà più ridotto.
Ciao Nicola


Adriano Gecchelin ha scritto:

Mi piace perchè il motore lo hai messo in alto.. al riparo dalle botte.
Hai postato solo una foto; non si vede la linea catena che è stata il principale cruccio di questo motore.. Il bosch è montato tutto spostato verso sinistra e quindi non presenta questo problema con il cambio a 10 rapporti. Io ho montato un cambio a 8 rapporti, tanto va bene lo stesso con ruote da 26. Potresti prevedere anche un telaio solo front... la leggerezza che ha lo rende divertente negli usi non estremi.


Immagine:

70,36 KB
Adriano Gecchelin Inserito il - 31/05/2014 : 13:10:26
Mi piace perchè il motore lo hai messo in alto.. al riparo dalle botte.
Hai postato solo una foto; non si vede la linea catena che è stata il principale cruccio di questo motore.. Il bosch è montato tutto spostato verso sinistra e quindi non presenta questo problema con il cambio a 10 rapporti. Io ho montato un cambio a 8 rapporti, tanto va bene lo stesso con ruote da 26. Potresti prevedere anche un telaio solo front... la leggerezza che ha lo rende divertente negli usi non estremi.
mistic982 Inserito il - 31/05/2014 : 00:37:20
Veramente eccezionale!! che peso hai raggiunto?? se ti sei contenuto nei 16 kg potresti realmente avviare una produzione in serie e venderne tante :)
octopus Inserito il - 30/05/2014 : 20:20:28
bellissima!
la curva del contenitore in alto replica perfettamente quella del teleaio, molto armonioso.
forse però il pacco batterie un pò più grande da stare ad un paio di cm dal telaio riempiva meglio, oltre non saprei dirti per l'estetica!
plinius Inserito il - 30/05/2014 : 19:10:55
complimentiper la realizzazione artigianale.La modifica al software secondo te ha cambiato di molto le prestazioni del motore??
Daniele Consolini Inserito il - 30/05/2014 : 13:34:18
Sempre grandi realizzazioni!
...se si integra un po' meglio la batteria é perfetta!!!!
alexbike Inserito il - 30/05/2014 : 12:17:23
Quasi perfetta!
L'unica cosa che cercherei di modificare è l'integrazione della batteria nel telaio.. e magari una corona con meno denti... poi la puoi mandare in produzione in serie, complimenti!! :)
Creatina82 Inserito il - 30/05/2014 : 11:47:12
Che bello vederla finita.
Complimenti,
Un vero capolavoro.
Bentax Inserito il - 30/05/2014 : 11:07:17
un gran lavoro ! complimenti
Rotolone Inserito il - 30/05/2014 : 11:02:01
Complimenti bella realizzazione, certo io sarei riuscito a fare di meglio............


Immagine:

T4R Inserito il - 30/05/2014 : 10:50:24
Naturalmente complimenti, ma oramai da te non ci aspettiamo niente di meno.
Quali sono le modifiche software al motore di cui parli?

Saluti Pino
fk100extreme Inserito il - 30/05/2014 : 10:24:09
Ciao a tutti. E' vero sono poco attivo nel forum ma vi seguo giornalmente. In particolare rompo le scatole a diverse persone molto più esperte di me e che scrivono sul forum. Devo ringraziare in particolare il Barba, con il quale mi sono rapportato spesso e che mi ha dato mille consigli. Creatina82 che mi ha allestito la batteria, Windsurfer per i consigli e per avermi procurato il pignone da 42, Daniele Consolini per la consulenza a livello batterie e Marco (di cui non ricordo il nome in codice) per la programmazione software del motore.
Ecco alcune informazioni:
Batteria: E'una 36 V 14.5 Ah costituita da 50 celle ricaricabili Li-Ion Samsung INR18650-29E 3.7V 2900 mAh / 3C
Il contenitore è stato realizzato scavando scarto di un pezzo di legno venghè donatomi da un mio amico falegname e due fianchi sono in alluminio. Il legno poi è stato rivestito in finta fibra di carbonio.
Il contenitore raggruppa al suo interno anche tutti i cavi in dotazione al motore. In ogni caso è stato realizzato per contenere un 20Ah.
Motore : Bafang BBS1 350 watt 18 Ah modificato nel software.
Corona anteiore da 42 denti by Alcedo
Cambio: ho sostituito l'ultimo pignone mettendone uno da 42 denti acquistato negli USA da windsurfer.
Telaio: E' stato una vera odissea ed è stato realizzato con i profili che ci erano rimasti. Diciamo che non è proprio del tutto fedele al disegno iniziale. Sono stati fatti molti compromessi per questioni economiche. Sto già lavorando ad un altro telaio con già 7 modifiche approvate. L'unico problema è reperire i profili di alluminio.
Il peso del telaio compreso l'ammortizzatore posteriore è di 4kg e 60 grammi.

Stefanschen ha scritto:

OOOSTIA!!!
Che meraviglia...
Bravo!!

(perchè avvitato il supporto sella?)


Immagine:

353,78 KB
lelehd Inserito il - 30/05/2014 : 10:12:11
Bravo,veramente una bella bipa
Saluti
Stefanschen Inserito il - 30/05/2014 : 09:12:04
OOOSTIA!!!
Che meraviglia...
Bravo!!

(perchè avvitato il supporto sella?)
MilleMiglia Inserito il - 30/05/2014 : 00:01:36
Ti si vede poco sul forum, però caspita, quando spunti tiri fuori dal cilindro dei pezzi da novanta! Complimenti a te e a chi ti ha aiutato col telaio!
Curiosità... che batterie hai usato?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.