Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problemi al mio kit centrale bafang 8 fun

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
martellino Inserito il - 12/08/2014 : 09:15:37
salve a tutti
da circa 2 mesi sono entrato nel mondo fantastico delle bici elettriche
erroneamente ho acquistato direttamewnte dalla Cina un kit completo Bafang Centrale 8 Fun 250 W.
Non avendo nessun referente chiedo aiuto al forum per poter risolvere il problema.
Dopo aver correttamewnte installato il Kit e dopo aver assaporato il piacere della guida di una bici a pedalata assistita ( una discreta MTB conservata gelosamente in garage ) dopo alcune settimane di utilizzo ho notato un indurimento notevole nel movimento centrale.
Ringraziando anticipatamente aspetto un vostro suggerimento
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 04/08/2021 : 13:52:15
I pareri positivi probabilmente sono quelli di chi ha montato con MOLTE ettenzioni un BBS-01 da 250W, ma siamo già al limite!
Replica250 Inserito il - 04/08/2021 : 10:43:56
Ciao, grazie per il consiglio.

Leggo molti pareri contrastanti.. mi sto orientando su una già pronta senza modifiche.. vediamo se nel frattempo Martellino risponde ma temo sia inattivo da tempo.
Barba 49 Inserito il - 28/07/2021 : 18:28:52
Come ti ho già risposto nell'altro post sconsiglio vivamente il montaggio di un motore centrale su una bici muscolare con telaio in carbonio, ho avuto esperienze decisamente negative e oltretutto spesso accade che a causa dell'ìispessimento del cannotto del movimento centrale i BBS non entrino nemmeno in sede!!!

Poi casomai su un telaio così fragile si monta un 250W, ed è anche troppo perchè in salita e sotto sforzo eroga già ben 540W che non sono noccioline.
Replica250 Inserito il - 28/07/2021 : 17:21:33
Salve a tutti mi sono appena iscritto.
Mi permetto di riesumare questa discussione perché ho una Mtb identica e vorrei alcune info.

hai avuto problemi strutturali con il telaio in carbonio?
L’interno del mozzo centrale è in alluminio?
Che corona hai montato?
per caso hai fatto un upgrade con un motore più potente?
Grazie
martellino Inserito il - 16/09/2014 : 13:12:33
siro ha scritto:

Complimenti per la bici !
Io ho una mtb Lombardo Sestriere 600 con Bafang centrale e batteria 13A, vivo nella zona dei castelli romani dove è tutto un saliscendi;
utilizzo la bipa per andare al lavoro o per il tempo libero, mi avventuro per i sentieri del parco regionale castelli romani;
sono assolutamente soddisfatto del comportamento in salita e su tutti i terreni; l'unico neo è la centralina C965 che non riesco a programmare, quindi è rimasta sull'impostazione iniziale a tre livelli di PAS, che di certo non ottimizza le potenzialità del Bafang.
Non voglio fare sperimentazioni dannosa; aspetto che qualcuno mi sappia dire come impostare correttamente la centralina.
Ciao
Siro

Se riesci ad entrare nei sottomenu il gioco è fatto.
Ho provato diverse impostazioni ma la più efficace sembra a 5 settaggi.
A tre settaggi non si apprezzano le potenzialità di questo motore perchè il n.1 tira tanto e il passaggio al n. 2 è troppo brusco.
Con 5 settaggi, a mio modesto parere, si ha la giusta ripartizione della potenza, addirittura già a 1 puoi fare tranquillamente un pò di fuori strada con un impercettibile aiuto, a 2 vai quasi ovunque e non rimpiango per niente la pedalata assistita bosch, che ho pure provato
romariu Inserito il - 15/09/2014 : 18:46:28
siro ha scritto:

Complimenti per la bici !
Io ho una mtb Lombardo Sestriere 600 con Bafang centrale e batteria 13A, vivo nella zona dei castelli romani dove è tutto un saliscendi;
utilizzo la bipa per andare al lavoro o per il tempo libero, mi avventuro per i sentieri del parco regionale castelli romani;
sono assolutamente soddisfatto del comportamento in salita e su tutti i terreni; l'unico neo è la centralina C965 che non riesco a programmare, quindi è rimasta sull'impostazione iniziale a tre livelli di PAS, che di certo non ottimizza le potenzialità del Bafang.
Non voglio fare sperimentazioni dannosa; aspetto che qualcuno mi sappia dire come impostare correttamente la centralina.
Ciao
Siro

Ciao, questo è il manuale del C965 e dovrebbe esserci ciò che cerchi: http://www.greengobikes.com/wp-content/uploads/2013/09/C965-800U-Specification.pdf
siro Inserito il - 15/09/2014 : 09:45:55
Complimenti per la bici !
Io ho una mtb Lombardo Sestriere 600 con Bafang centrale e batteria 13A, vivo nella zona dei castelli romani dove è tutto un saliscendi;
utilizzo la bipa per andare al lavoro o per il tempo libero, mi avventuro per i sentieri del parco regionale castelli romani;
sono assolutamente soddisfatto del comportamento in salita e su tutti i terreni; l'unico neo è la centralina C965 che non riesco a programmare, quindi è rimasta sull'impostazione iniziale a tre livelli di PAS, che di certo non ottimizza le potenzialità del Bafang.
Non voglio fare sperimentazioni dannosa; aspetto che qualcuno mi sappia dire come impostare correttamente la centralina.
Ciao
Siro
martellino Inserito il - 11/09/2014 : 08:11:10
martellino ha scritto:

[quote]maurizio1462 ha scritto:

cavolo ma che batteria hai ,foto grazie

Una 36 x 11 A
Tengo a precisare che mi piace usare le gambe e la bici é una mtb bianchi pulse 9000.
Usando le gambe, poca assistenza ( settaggio 2 ) e una bici leggera ed efficiente si fanno tanti km, si mantiene in forma il corpo ed in buona salute e si rilassa la mente.
A presto le foto!
non sono il massimo...



Immagine:

206,9 KB

Immagine:

218,54 KB

Immagine:

138,15 KB
martellino Inserito il - 01/09/2014 : 18:57:35
maurizio1462 ha scritto:

cavolo ma che batteria hai ,foto grazie

Una 36 x 11 A
Tengo a precisare che mi piace usare le gambe e la bici é una mtb bianchi pulse 9000.
Usando le gambe, poca assistenza ( settaggio 2 ) e una bici leggera ed efficiente si fanno tanti km, si mantiene in forma il corpo ed in buona salute e si rilassa la mente.
A presto le foto!
maurizio1462 Inserito il - 01/09/2014 : 18:01:06
cavolo ma che batteria hai ,foto grazie
martellino Inserito il - 01/09/2014 : 13:00:57
Sono riuscito a scaricare completamente la batteria e sono riuscito a superare i 150 KM.
Ho usato prevalentemente i primi 3 settaggi ( percorsi pianeggianti e leggeri pendii )
Ho letto, in questo forum, che la cadenza ottimale di pedalata per il bafang si attesta a circa 70/min.
Desideravo sapere se a settaggio 1 (50/min circa) e settaggio 2 (60/min circa) riesco ad ottenere la maggiore efficienza del motore con i minori consumi .... cioè se supero questa cadenza il motore gira senza sforzo e quindi consuma pochissimo .... spero di essere stato chiaro ad esprimere il mio concetto.
Ancora ho fatto un uso prevalentemente stradale e non so come si comporta nei percorsi più consoni ad una MTB.
Se qualcuno, con lo stesso kit montato su una MTB, avesse consigli ed impressioni di guida da illustrarmi, sarei ben contento di aumentare le mie conoscenze su questo fantastico pianeta delle bici elettriche
Barba 49 Inserito il - 26/08/2014 : 15:12:10
Perfetto!
martellino Inserito il - 26/08/2014 : 13:15:20
Un pò di olio, come mi ha riferito il sig.Stefano
JackBike Inserito il - 26/08/2014 : 11:24:04
Italiani, brava ggente..
Barba 49 Inserito il - 26/08/2014 : 10:01:04
Si, ma non ci hai spiegato COSA SI ERA ROTTO....
martellino Inserito il - 26/08/2014 : 06:34:13
Mi sono rivolto alla ditta Ecosolemax che ha sistemato tutto.
Avevo la centralina settata a tre tipi di assistenza ma il Sig. Stefano, titolare della ditta, mi ha fatto provare diversi settaggi fino a 9. Io ho scelto la modalità 5 che mi sembra la più omogegenea nei frazionamenti dell'assistenza.
Ieri ho fatto un assaggio in pianura lungo la nostra costa ( i paesaggi della serie televisiva Montalbano )da Marina di Ragusa a Punta Secca, Punta Braccetto e Randello. Il desiderio di provare la bici finalmente sistemata e settata in questa modalità mi ha fatto fare circa 80 Km e la batteria mi segna ancora il massimo.
Un solo problema: la mia fidanzata, che gira sempre in motorino, desidera come regalo di compleanno una bici elettrica!!!
Nico Danger Inserito il - 25/08/2014 : 20:19:08
Bello! fa piacere sapere che, anche in caso di qualche difettuccio il BBS01 è facilmente riparabile.

Precisamente la riparazione in cosa ha consistito? La sostituzione del cuscinetto?
Cosa può aver provocato il problema? Cosa si può fare per evitarlo?
Dicci tutto, grazie!

Il consiglio di Barba di provare a oliare tu l'asse non è servito?

Anche io ho settato il c961 su 5 velocità! Trovo un pò troppo potente l'assistenza 4 ma per il resto è molto pratico così.

Ciao
martellino Inserito il - 25/08/2014 : 16:00:44
Finalmente mi hanno sistemato la bici e vi posso dire che l'aiuto del motore é sorprendente e decidi tu quanta potenza in più ti serve. La centralina é stata spettata a 5 ( bafang c961) e con un corretto uso del cambio decido quanta forza muscolare devo apportare. Nella mia città con molte salite, ora che la bici é stata ben settata, arrivo tranquillamente a 120 - 130 km. I pedali finalmente sono liberi ed é scomparso il difetto che forse era presente fin dall'inizio. Molti amici avendola provato hanno finalmente capito cosa significa avere una bici con pedalata assistita. É puro divertimento !!!
martellino Inserito il - 21/08/2014 : 09:00:32
jab64 ha scritto:

Ciao, tempo fà avevo trovato alcuni video riguardanti la sostituzione del cuscinetto del Bafang, magari ti possono essere utili, questo è il link sul tubo:


www.youtube.com/channel/UCNLBgXXRH4DOrmayfjIGciA

Stefano.

grazie per l'aiuto
nel frattempo ho saputo che a Ragusa c'è una ditta, la Ecosolemax, che tratta questo prodotto. Sono riuscito a contattare il titolare, persona gentilissima e disponibile, che cercherà di risolvere questo problema
Se l'avessi saputo prima !!!
jab64 Inserito il - 14/08/2014 : 12:04:39
Ciao, tempo fà avevo trovato alcuni video riguardanti la sostituzione del cuscinetto del Bafang, magari ti possono essere utili, questo è il link sul tubo:


www.youtube.com/channel/UCNLBgXXRH4DOrmayfjIGciA

Stefano.
martellino Inserito il - 12/08/2014 : 17:23:43
grazie per il prezioso consiglio ...
ti farò sapere
Barba 49 Inserito il - 12/08/2014 : 13:50:35
Allora è proprio un problema a carico dei cuscinetti dell'asse del movimento centrale: Sicuramente non sono complicati da sostituire e sono anche poco costosi, solo che se non hai qualcuno che sappia come smontare il gruppo non so cosa consigliarti.... Per un elettromeccanico è una passeggiata, ma per un comune mortale diventa veramente un problema!

Intanto prova a far penetrare dell'olio da motori auto lungo l'asse del movimento adagiando la bici prima su un fianco e poi sull'altro e spostando con un piccolo cacciavite il paraolio di gomma che lo protegge dallo sporco e dall'acqua: Talvolta può essere sufficiente a rirpistinare la scorrevolezza.
martellino Inserito il - 12/08/2014 : 10:50:58
grazie per l'attenzione
l'indurimento esiste in entrambi i sensi e anche a bici sollevata da terra
ho anche smontato il motore e l'indurimento persiste in ambedue i sensi
Barba 49 Inserito il - 12/08/2014 : 09:55:05
Ciao e benvenuto sul forum!

Purtroppo quel kit è piuttosto nuovo e tutti quelli montati sulle bici degli utenti sono ancora in garanzia, quindi non sono mai stati smontati da mani "estranee" all'assistenza ufficiale.

Cerca comunque di capire se l'indurimento permane in ambedue i sensi di rotazione dei pedali oppure no e se si nota anche a bici sollevata da terra, almeno si inquadra meglio la zona di origine del problema.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.