Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Doppia corona al Bosch Classic

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 16:43:36
Finalmente ho terminato l'installazione delle doppia corona con relativo deragliatore sulla mia Hai.
Si è già ampliamente discusso su questo forum, ma ci tenevo a scrivere le mie esperienze e le difficoltà incontrate e risolte che potranno essere utili ad altri.
Di seguito alcune foto del lavoro terminato

Immagine:

181,79 KB

Immagine:

101,82 KB

Immagine:

91,62 KB
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ronco Inserito il - 14/01/2015 : 01:19:48
ma un bel sram x1....
depis61 Inserito il - 13/01/2015 : 22:27:32

Come vedi il filo ritorna verso il basso lungo il tubo verticale. La curva è si stretta, ma non dà problemi alla scorrevolezza del filo interno: è lì da ormai due anni e funziona alla perfezione.

In basso il filo sparisce perchè ho forato il "raccorda-tubi" in alluminio per entrare subito nel telaio.





Chiarissimo,
ti scopiazzo subito, grazie
8grunf Inserito il - 13/01/2015 : 20:00:38
Stefanschen ha scritto:




Aspettiamo di vedere come ha fatto Daniele...... magari lui ha fatto di meglio.
Daniele, l'hai mandata col postino 'sta foto???


Dopo aver visto queste foto, non trovo più il coraggio di pubblicare le mie.

Stefanschen Inserito il - 13/01/2015 : 16:07:04
Io intendevo così:


Immagine:

218,39 KB



Immagine:

221,74 KB

Come vedi il filo ritorna verso il basso lungo il tubo verticale. La curva è si stretta, ma non dà problemi alla scorrevolezza del filo interno: è lì da ormai due anni e funziona alla perfezione.

In basso il filo sparisce perchè ho forato il "raccorda-tubi" in alluminio per entrare subito nel telaio.


La mia è solo un'idea...
Aspettiamo di vedere come ha fatto Daniele...... magari lui ha fatto di meglio.
Daniele, l'hai mandata col postino 'sta foto???
8grunf Inserito il - 12/01/2015 : 19:28:53
Se ti può essere utile, io ho fatto così: il deragliatore lavora bene e mai avuto problemi.


Immagine:

309,63 KB

sorry ma non riesco a caricare la foto.

dopo ci riprovo.
depis61 Inserito il - 12/01/2015 : 18:33:12
Stefanschen ha scritto:

PS: Ora ti resta solo da passare quel filo in modo meno vergognoso!!
Fallo tornare giù sullo stesso tubo verticale! (la curva non viene così stretta.. non preoccuparti non si strozza)
Quando arrivi in basso sul raccordo in alluminio foralo, entraci e poi prosegui all'interno del tubo obliquo per poi uscirne accanto al piantone dello sterzo assieme agli altri fili!
...tutta 'naltra storia!




Quel filo definirlo vergognoso è fargli un complimento.
Non ho capito che giro indichi.
Io sono sceso dal manubrio internamente con tutti gli altri cavi e sono uscito da sotto il motore. A questo punto dovrei risalire nella canna della sella, bucarla ed uscire in zona portaborraccia per arrivare dall'alto, ma non mi convince e non vorrei bucare il telaio per niente.
Non sono riuscito a capire il giro che gli faresti fare tu, riesci a descriverlo meglio, magari uno schizzo
depis61 Inserito il - 12/01/2015 : 18:15:43
8grunf ha scritto:

Stefanschen ha scritto:



Ora tieni controllato il serraggio delle 4 viti!
Le mie si allentano spesso..... forse perchè non mi sono ancora fatto un arnese che mi blocchi saldamente la parte posteriore quando stringo quella anteriore.


Se ci metti una goccia di frenafiletti debole non si allentano più.

Ottimo suggerimento
8grunf Inserito il - 12/01/2015 : 18:03:38
Stefanschen ha scritto:



Ora tieni controllato il serraggio delle 4 viti!
Le mie si allentano spesso..... forse perchè non mi sono ancora fatto un arnese che mi blocchi saldamente la parte posteriore quando stringo quella anteriore.


Se ci metti una goccia di frenafiletti debole non si allentano più.

Stefanschen Inserito il - 12/01/2015 : 16:37:15
PS: Ora ti resta solo da passare quel filo in modo meno vergognoso!!
Fallo tornare giù sullo stesso tubo verticale! (la curva non viene così stretta.. non preoccuparti non si strozza)
Quando arrivi in basso sul raccordo in alluminio foralo, entraci e poi prosegui all'interno del tubo obliquo per poi uscirne accanto al piantone dello sterzo assieme agli altri fili!
...tutta 'naltra storia!

Stefanschen Inserito il - 12/01/2015 : 16:23:13
Bravo Depis!!!
Adesso sei anche du un BIcoronato!!!!

Ora tieni controllato il serraggio delle 4 viti!
Le mie si allentano spesso..... forse perchè non mi sono ancora fatto un arnese che mi blocchi saldamente la parte posteriore quando stringo quella anteriore.
baldiniantonio Inserito il - 12/01/2015 : 10:16:14


però c'è un ma...
l'amico Nicot viene citato ma non compare...
sarebbe gradita la sua presenza in carne e pixel per avallare la questione e fornire consulenza di elevato spessore...

depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 19:30:04
baldiniantonio ha scritto:


bravo!
complimenti a te e a tutti gli amici sostenitori!


Thanks
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 19:27:51
giordano5847 ha scritto:

La corona piccola di quanti denti è? Io, per la 31T, ho tornito lo spider così sp. 3mm e dia max al minimo, funziona bene (Nicot me l'ha sconsigliato ma non vedendo controindicazioni l'ho fatto).
Immagine:

46,87 KB
Non ho ancora montato il deragliatore perchè ho intesta di costruire un nuovo spider per montare una tripla ma chi me lo tornisce ha il tornio rotto, lo farò più avanti intanto cambio a mano quando serve
La 31T l'ho fatta tagliare al laser (su mio disegno) in AISI304 funziona bene e non ho speso niente


La piccola è una 33T, avevo cercato la 31T ma non la avevo trovata e non volevo modificare lo spider.
Dopo sono stato costretto a farlo ugualmente perchè tra la 44T e la 33T mi restava giusto lo spazio per incastrarsi la catena da 10V. Dopo aver provato diverse soluzioni per evitarlo, restava sempre troppo distanza per far deragliare la catena in maniera veloce e precisa e alla fine ho dovuto portare via 2..3 mm allo spider, sufficienti per cambiare completamente il funzionamento e risolvere tutti i problemi.
giordano5847 Inserito il - 11/01/2015 : 18:45:03
La corona piccola di quanti denti è? Io, per la 31T, ho tornito lo spider così sp. 3mm e dia max al minimo, funziona bene (Nicot me l'ha sconsigliato ma non vedendo controindicazioni l'ho fatto).
Immagine:

46,87 KB
Non ho ancora montato il deragliatore perchè ho intesta di costruire un nuovo spider per montare una tripla ma chi me lo tornisce ha il tornio rotto, lo farò più avanti intanto cambio a mano quando serve
La 31T l'ho fatta tagliare al laser (su mio disegno) in AISI304 funziona bene e non ho speso niente
baldiniantonio Inserito il - 11/01/2015 : 18:27:56

bravo!
complimenti a te e a tutti gli amici sostenitori!
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 17:32:31
A questo punto un ringraziamento a Stefanschen che mi ha permesso di usare la bipa, in luoghi privati, superando la barriera del suono impostata dal CDS a 25 Km/h.
Grazie a Nicot, che contattato per l'acquisto della piastra di supporto, mi ha dato le prime indicazioni del materiale necessario per poter partire e mi scuso perchè alla fine la sua piastra non l'ho acquistata e da buon autodidatta, ho provato a costruire il supporto che si vede dalle foto e che fa il suo lavoro.
Grazie a questo fantastico forum e ai suoi appassionati che mi aiuta a coltivare la passione per la BiPa.
Se qualcuno è interessato posso mettere la lista del materiale che è stato necessario.
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 17:17:09
Rimonto tutto, regolo bene deragliatore, prove a vuoto perfette. Questa volta fiducioso inforco la bici per un giretto .

Funzionaaaaa
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 17:14:38
Rimonto tutto, regolo bene il deragliatore, provi a far cadere la catena tra le due corone, bene non si incastra. Noto un altro problema, quando la catena sale sulla stella grande, fatica a salire, devo spingerla parecchio ed a volte cade oltre. La provo su strada e il cambio da grande a piccola è perfetta ma da piccola a grande fa fatica ed a volte se insisto sulla leva del cambio mi salta fuori. La catena avrebbe bisogno di essere aiutata a salire sulla corona grande.
Penso di utizzare ancora la mia fresa personale (ormai ci ho preso gusto) e questa volta con piano inclinato per creare degli agganci su alcuni denti della corona

Immagine:

149,61 KB

Immagine:

107,17 KB
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 17:05:36
Nella foto il piano è inclinato perchè poi ci ho preso gusto ed ho fresato anche la corona...ma lo vediamo dopo .
Intanto le foto dello spider

Immagine:

166,23 KB

Immagine:

50,26 KB

Immagine:

65,49 KB
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 17:02:20
Dopo questa modifica finalmente riesco a vedere deragliare la catena sulla corona piccola, faccio qualche prova e contento inforco la bici, vado a provarla. Delusione alla prima cambiata, la catena si incastra tra la corona grande e la piccola. in qualche modo la libero e riappendo la bici per altre modifiche.
Qualcosa mi sfugge, se si incastra la catena tra le due corone, probabilmente lo spazio esistente è troppo, unico spessore è lo spider, probabilmente le due corone non sono indicate per quel lavoro, bisogna abbassare lo spider.
Come fare, bisogna andare da un fresatore o tornitore....troppo tempo, devo inventarmi qualcosa....trovato, uso il trapano come una fresa.

Immagine:

101,53 KB
depis61 Inserito il - 11/01/2015 : 16:48:38
La prima difficoltà riscontrata è stata sul deragliatore, dopo aver tagliato la leva posteriore come suggerito da Nicot, non riuscivo a far deragliare la catena sulla corona piccola perchè non terminava la corsa e si fermava contro il motore. Ho dovuto lavorare con il Dremel per adattarlo.

Immagine:

99,48 KB

Immagine:

116,79 KB

Immagine:

65,65 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.