Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 regolazioni caricabatteria alcedo help

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brett Inserito il - 18/04/2015 : 02:01:01
Bentrovati a tutti.
Finalmente sono riuscito a raccimulare qualche soldino per rimettere in sesto la mia bici. Sto acquistando un pacco batt ai ioni dell amico giovy sarebbero delle sanyo 18650 14 celle x 7. Sono le vtc4. Dovrei regolare il caricabatt. Il modello è quello di alcedo. Giovy mi ha consigliato un voltaggio prudente di 57 volt.regolazione fatta. Pero mentre tentavo di capire quale era il trim giusto, mi e scivolato il giravitino e ho perso il numero dei giri del trim . Posto una foto. Anche perche i trim sono tre e non so minimamente a che cosa servono gli altri due che non regolano il voltaggio. .

Immagine:

127,08 KB
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 31/05/2015 : 19:50:07
Veramente la batteria del tuo link non è una 13S ma una 14S, se dividi 50,4V per 3,6V che è la tensione nominale delle celle LiIon vedi che esce proprio 14S...

Naturalmente questo non significa che lo sia anche la tua, è un altro prodotto!!!

Quando ad aumentare o diminuire la tensione massima direi che non conviene, se la aumenti poi il BMS lavora male, se la diminuisci le celle si bilanciano peggio: I caricatori che hanno l'opzione di carica all'80% sono infatti validi per aumentare la durata delle celle, ma impongono una ricarica al 100% ogni tanto per bilanciare le celle stesse.
parappo Inserito il - 30/05/2015 : 17:05:07
Oggi finalmente ho trovato il tempo di andare a comprare la pila del tester che non toccavo da secoli.
Il carica batteria HP8204L4 ha due trimmer accessibili aprendo il coperchio dal lato del fusibile, altri non ne ho trovati. Appoggiando il caricabatteria sul lato pari (come dovrebbe venire spontaneo fare :-) ) il trimmer della tensione è quello in basso e quello della corrente sembra essere quello in alto. La tensione che ho trovato era 54,2 contro i 54,6 di targa e ho provveduto a portarla a 54,6, per quanto riguarda la corrente portandola a fine corsa da un lato è scesa da 3 a 2,73 A, di meno non va tramite il trimmer e nell'altro verso aumentava.
Sto provando a caricare.
Tre domande:
1) 54,6 dovrebbe essere la tensione di carica per batterie 13s, la batteria che ho io è questa http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-per-bici-elettrica-triangolo-504v-116ah-set/ , tranne per il fatto che all'epoca del mio acquisto la chiamavano 48V 11,6 Ah. E' una 13s? C'è un metodo per scoprirlo senza aprirla?
2) caricare la serie a 54,2 anzichè 54,6 può diminuire l'autonomia?
3) se alzo un po' la tensione posso ottenere qualche vantaggio sul bilanciamento o friggo tutto e basta?
Grazie
Barba 49 Inserito il - 15/05/2015 : 21:41:43
@Parappo: Si, da 1,5 a 2A vanno bene per le LiIon, fai una prova...

@DanieleConsolini: Guarda che batterie assemblate con le Sony Konion sono in vendita da anni senza nessun tipo di BMS, a parte la rilevante corrente di scarica quello è il loro pregio maggiore e tu vuoi trascurarlo?
parappo Inserito il - 15/05/2015 : 19:26:15
Barba 49 ha scritto:

...Se vuoi bilanciare neglio le celle prova a diminuire la corrente di ricarica, a meno che non sia già 1/10 della capacità della batteria spesso le cose migliorano.

Il mio è un HP8204L4, diverso da quello delle foto, carica a 3A una batteria da 11 Ah.
Ha solo due trimmer, è presumibile che uno regoli la tensione di carica e l'altro la corrente di carica? Se sì potrei provare ad abbassare la corrente, segno le posizioni e muovo i trimmer a vuoto per vedere quale dei due cambia la tensione e poi provo l'altro per vedere se cambia la corrente. Eventualmente 1,5 A sarebbe un valore valido?
Grazie
Daniele Consolini Inserito il - 15/05/2015 : 16:18:15
il terzo trimmer regola la soglia di corrente in cui scatta la luce da rossa a verde.

PS: non è che col fatto che si bilanciano da sole, tu possa fare a meno del bms, visto che hanno soglie precise pure loro. Comunque uomo avvisato...

Dove hai comperate le celle?
Barba 49 Inserito il - 15/05/2015 : 13:31:29
Non ne vale la pena, se le celle sono troppo diverse tra loro allungando il tempo succede che anche se alcune superano la tensione massima e le altre sono invece basse il charger fa la somma e stacca l'alimentazione lasciandole così...

Se vuoi bilanciare neglio le celle prova a diminuire la corrente di ricarica, a meno che non sia già 1/10 della capacità della batteria spesso le cose migliorano.
parappo Inserito il - 15/05/2015 : 07:32:57
Barba 49 ha scritto:

Le batterie al Litio vengono caricate con sistema CC (corrente costante)-CV (tensione costante), in soldoni per la prima parte della ricarica alla batteria viene inviata la massima corrente che il caricatore può fornire, indipendentemente dalla tensione totale delle celle...

Verso la fine della carica (e il potenziometro che tu hai manomesso serve proprio a stabilire quando) le cose cambiano, la tensione diventa stabile a 58,8V (nel tuo caso) mentre la corrente diminuisce man mano che le celle si caricano: In questa fase si ha anche il bilanciamento delle celle!

Se volessi provare a bilanciare meglio la mia batteria potrei provare a muovere il potenziometro in basso a destra per prolungare la carica a tensione costante?
brett Inserito il - 14/05/2015 : 22:47:03
Si sono consapevole della durata.......... il mio desiderio era di acquistare un pacco ping nuovo. 48v. 15 ampere. Ma con il dollarocosi alto ed il rischiodi pagare dazio ,iva piu spedizione si arriva facile facile 600 euro.....praticamente una follia. Per ora rimane un sogno.
Barba 49 Inserito il - 14/05/2015 : 22:22:22
Per poter notare una differenza di prestazioni tra le Sony Konion VTC4 e le comuni LiFePO4 di Ping bisogna avere una motorizzazione che richiede correnti rilevanti, altrimenti le Sony sono sottoimpiegate: In pratica hai una batteria capace di lavorare tranquillamente a 5C contro i 2C della Ping ma il tuo kit non è abbastanza potente da farti notare la differenza (sostanziale) tra le due!!!

La durata delle Sony è inferiore a quella delle comuni LiIon da 1C-2C e MOLTO inferiore a quella delle LiFePO4 di Ping, ma questo lo sai già...
brett Inserito il - 14/05/2015 : 21:42:40
Finalmente ho preso e provato il pacco batt. Di giovy. Oltre che avere un buon prezzo le batterie sono le 18650 vtc4. Il pacco va veramente bene ed è assemblato benissimo. Rispetto alle life di ping non ho notato differenze prestazionali. Certo alla lunga il mio pacco ai ioni dovrebbe durare meno. Ma è stata una valida alternativa. Ho risparmiato circa 200 euro e vado senza bms. Volevo avvertire in base alla mia brutta esperienza passata che...... quando si acquista un caricabatterie di controllare il voltaggio di uscita perche io per il voltaggio sbagliato ho fritto un pacco batterie ping che poteve durare almeno un altro paio di anni. Praticamente avevo rotto il bms ping e ho usato in attesa che mi arrivasse il nuovo bms da ping il pacco in diretta. Se non che scarto il mio nuovo carica batt. E gli ha dato una fritta a 66 volt. Praticamente mi sono quasi esplosi 10 elementi. E pacco batt out!. Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.
Barba 49 Inserito il - 19/04/2015 : 21:20:31
Le batterie al Litio vengono caricate con sistema CC (corrente costante)-CV (tensione costante), in soldoni per la prima parte della ricarica alla batteria viene inviata la massima corrente che il caricatore può fornire, indipendentemente dalla tensione totale delle celle...

Verso la fine della carica (e il potenziometro che tu hai manomesso serve proprio a stabilire quando) le cose cambiano, la tensione diventa stabile a 58,8V (nel tuo caso) mentre la corrente diminuisce man mano che le celle si caricano: In questa fase si ha anche il bilanciamento delle celle!
brett Inserito il - 19/04/2015 : 19:05:43
Una domanda da un milione dt dollari........ l amperaggio sotto carica è costante o decresce proporzionalmente al livello di ricarica???? Ho queato dubbio perche per chiudere la ricarica a 58,8 volt nelle fase finale è un po lentino-
brett Inserito il - 19/04/2015 : 18:56:46
Sono azzurri. È l effetto del flash. Comunque ho fatto delle prove.......... voltaggio settato a58,8 volt. Poi il trim in basso a sinistra reggola l amperaggio che ho settato a tre ampere. Quello di destra non sono riuscito a capire a che serve perche non inflisce su volt e ampere
FabioR6 Inserito il - 18/04/2015 : 13:33:54
Ke strano, io li ho tutti e 3 azzurri.
Ora si vede.
MilleMiglia Inserito il - 18/04/2015 : 13:27:47
Ok?
MilleMiglia Inserito il - 18/04/2015 : 13:26:35


Immagine:

1328,74 KB
FabioR6 Inserito il - 18/04/2015 : 12:49:36
La foto non si vede, cmq.
FabioR6 Inserito il - 18/04/2015 : 12:48:18
La foto non si vede, cmq.
brett Inserito il - 18/04/2015 : 12:37:42
grazie
FabioR6 Inserito il - 18/04/2015 : 12:24:46
Esatto.
brett Inserito il - 18/04/2015 : 11:33:28
questa e' la foto che raffigura i tre trim. quello in alto e' la regolazione del voltaggio . quello in basso a destra e' quello che ho perso la regolazione. mi spiego cercando quale era il trim giusto il punto di riferimento lo avevo ma ho perso il giro perche mentre giravo mi e' scivolato il giravitino dalla vite e mi sono impicciato. poi per la regolazione delle volt. a quanto lo dovrei mettere per 14 celle ? se sono 14x 4,2 = 58,8 ?????

Allegato: 111111111111.bmp
2079,83 KB
MilleMiglia Inserito il - 18/04/2015 : 11:23:04
FabioR6 ha scritto:

Scusa, ma io sinceramente ne vedo solo 2.
Cmq sia, uno è x i volt e l'altro x gli Ah.
grazie per la foto, potrebbe tornare utile.



Immagine:

1328,78 KB
Barba 49 Inserito il - 18/04/2015 : 09:11:50
Sinceramente non capisco dove avete trovato il consiglio di caricare le VTC4 a meno di 4,2V, sulle caratteristiche della Sony non c'è assolutamente riportato niente di simile e le celle in questione non sono LiPo, quindi non vedo il motivo di caricarle a 4,07V anzichè a 4,2V...

Non sono nemmeno sicuro che in questo modo si possano veramente autobilanciare, bisognerebbe fare qualche ricerca accurata in proposito.

Quanto a Brett chiedo: Se avevi già regolato la tensione (infatti scrivi "Poi per provare ho perso la regolazione di quello in basso a destra") chi te lo ha fatto fare di pasticciare sugli altri trimmer? Oltretutto prima di iniziare qualsiasi regolazione si mette sempre una goccia di vernice di riferimento sui trimmer proprio per riportarli nel punto iniziale nel caso che occorra farlo.

Comunque non sapendo cosa regola il trimmer incriminato non posso consigliarti niente, se fosse quello della corrente massima dovresti limitarti a collegare il caricatore acceso alla batteria scarica inserendo in serie all'impianto il tester sulla portata amperometrica massima e poi regolarlo per riportarlo alla corrente per la quale era tarato, tu dovresti sapere quale...
FabioR6 Inserito il - 18/04/2015 : 02:48:00
Scusa, ma io sinceramente ne vedo solo 2.
Cmq sia, uno è x i volt e l'altro x gli Ah.
grazie per la foto, potrebbe tornare utile.
brett Inserito il - 18/04/2015 : 02:07:59
Ricapitolo la regolazione del voltaggio è quella del trim in alto. Poi per provare ho perso la regolazione di quello in basso a destra mentre quello accanto a sinistra sempre in basso ha la regolazione originale.come potrei fare con l aiuto del test per fare una regolazione buona ?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.