V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FabioR6 |
Inserito il - 09/05/2015 : 21:09:51 Oggi finalmente ho chiuso la quadra sembra impossibile ma una batteria di robot ha mille memorie vi racconterò. |
40 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 04/06/2015 : 03:23:13 Infatti... Visto che la scheda riceve già il negativo generale attraverso il cavo di potenza un secondo cavetto è ridondante, mentre siccome il positivo generale della batteria non tocca affatto la scheda occorre SEMPRE un secondo cavetto sul terminale positivo per bilanciare l'ultima cella.
Naturalmente i BMS non sono certo tutti uguali, ma per il costruttore è assai più semplice fare un ponticello sulla scheda che aggiungere un cavetto e un Pin al connettore di bilanciamento.  |
FabioR6 |
Inserito il - 04/06/2015 : 01:31:35 Mi hanno risposto che il bilanciamento sul B- lo fa già il negativo generale che infatti va su B-.  |
MilleMiglia |
Inserito il - 03/06/2015 : 13:40:38 Infatti.. i bms non sono mica poi tutti uguali.. |
greenheaven |
Inserito il - 02/06/2015 : 22:19:31 | Barba 49 ha scritto:
I BMS ricavano il negativo della prima cella direttamente dal cavo di potenza che va al -B, quindi non ne servono altri! 
|
Il BMS che ho montato sulla mia batteria da 14S prevedeva da schema un cavo di bilanciamento anche sul primo negativo B-. E infatti i cavo di bilanciamento erano 15...secondo me gli hanno inviato il BMS da 6S come dice Mille miglia o lo schema errato. Il fatto che funzioni uguale secondo me non vuol dire che le celle verranno ben bilanciate in fase di carica e magari gli effetti li vedi solo a lungo termine...bho.... |
FabioR6 |
Inserito il - 02/06/2015 : 21:41:36 Oggi finalmente si è conclusa la vicenda!!! Batteria ok BMS perfetto. Il robot ha lavorato 2 ore. Tensione iniziale 28,8 Rientrato al box, segnava 26 volt benissimo direi. Sono molto soddisfatto!!!!!  dopo aver scoperto che le vecchie celle sono molto meno potenti come C di scarica. ( grazie Barba )! |
Barba 49 |
Inserito il - 02/06/2015 : 00:06:37 I BMS ricavano il negativo della prima cella direttamente dal cavo di potenza che va al -B, quindi non ne servono altri! 
|
FabioR6 |
Inserito il - 01/06/2015 : 21:55:07 Sul negativo non ci va nulla.!!! |
greenheaven |
Inserito il - 01/06/2015 : 19:57:06 E il problema del cavo mancante? Cosa hai fatto? |
FabioR6 |
Inserito il - 01/06/2015 : 18:58:35 Tutto ok. Il nuovo B MS collegato bene, funziona perfettamente. Ecco il risultato finale !!!!
Immagine:
 260,85 KB
Immagine:
 198,52 KB
Immagine:
 192,31 KB |
MilleMiglia |
Inserito il - 01/06/2015 : 11:49:12 | FabioR6 ha scritto:
Millemiglia, mi auguro vivamente che tu ti sbagli. Infatti osserva le foto che allego qui sotto. È lo stesso da 6S e uno da 8.....
|
mah... |
FabioR6 |
Inserito il - 31/05/2015 : 19:30:28 Scusa, capito. Verifico dopo. |
FabioR6 |
Inserito il - 31/05/2015 : 19:26:08 Il primo partendo da dove? |
greenheaven |
Inserito il - 31/05/2015 : 17:55:59 Dai yn occhiata e guarda se il primo dei cavi di bilanciamento è collegato alla pista B- o alla B1. Dalle foto non si riesce a capire sono poco dettagliate. Fai una foto di dettaglio nella zona del connettore sopra e sotto |
FabioR6 |
Inserito il - 31/05/2015 : 17:26:35 Millemiglia, mi auguro vivamente che tu ti sbagli. Infatti osserva le foto che allego qui sotto. È lo stesso da 6S e uno da 8S. Modello identico.
Immagine:
 177,29 KB
Immagine:
 182,64 KB |
MilleMiglia |
Inserito il - 31/05/2015 : 10:01:48 Secondo me non è un bms da 7s, ma da 6s
|
FabioR6 |
Inserito il - 31/05/2015 : 04:15:41 Eccoci qui. In definitiva, il BMS che ho, ha 7 fili di bilanciamento, mentre sullo schema che mi è stato inviato, i fili sono 8. Collegando come da schema, la storia proprio non funziona. Mi sembrava troppo bello aver risolto tutto, ed invece la faccenda si fa davvero pelosa. Adesso l'ho collegato con la solita procedura, cioè lasciando libero il polo negativo. Sembra che stia funzionando.
Immagine:
 405,28 KB
Immagine:
 46,86 KB |
FabioR6 |
Inserito il - 30/05/2015 : 20:18:02 Sembrerà anche fatto bene. Ma porca vacca ragazzi..... Sono sfinito!!! Non ce la faccio più. Il nuovo BMS non va!!! Dopo vari accertamenti ho visto che o mi hanno mandato uno sbagliato o lo schema di collegamento è sbagliato. Vi aggiorno. |
lelehd |
Inserito il - 27/05/2015 : 23:05:10 | FabioR6 ha scritto:
Bisogna prenderne 2 x tipo. Ma comunque li uso. Prezzo circa totali sui 40 € l'uno, più la dogana. Che devo vedere quanto sarà. 
|
Grazie Fabio |
FabioR6 |
Inserito il - 26/05/2015 : 18:46:22 Pina l'ho collegato, funziona perfettamente.  Gianniturbo, ne ordino sicuro degli altri. Cosa ti serve? |
GianniTurbo |
Inserito il - 26/05/2015 : 17:03:55 il prossimo di Roma che fa un ordine su Best tech mi fccia un fischio. |
FabioR6 |
Inserito il - 26/05/2015 : 16:31:35 Bisogna prenderne 2 x tipo. Ma comunque li uso. Prezzo circa totali sui 40 € l'uno, più la dogana. Che devo vedere quanto sarà.  |
lelehd |
Inserito il - 26/05/2015 : 13:43:58 | FabioR6 ha scritto:
Veloci quelli di Best Tech. Oggi sono arrivati i bms sembrano fatti davvero bene.
Immagine:
 166,5 KB
Immagine:
 177,99 KB
|
Ciao che bel bms!! Da Best tech,da cosa ho capito minimo 2 bms per tipo,giusto?Come prezzi e spese di spedizione sono esosi? Un saluto  |
FabioR6 |
Inserito il - 26/05/2015 : 10:11:00 Ogni tanto questi cinesi lavorano davvero bene. Il BMS a vedersi nei suoi dettagli e costruito con cura, e ogni componente sembra di qualità. 
|
octopus |
Inserito il - 25/05/2015 : 19:01:43 Le piste rinforzate sono da galleria d'arte! |
luc_maz48 |
Inserito il - 25/05/2015 : 17:11:25
  
|
FabioR6 |
Inserito il - 25/05/2015 : 16:09:05 Veloci quelli di Best Tech. Oggi sono arrivati i bms sembrano fatti davvero bene.
Immagine:
 166,5 KB
Immagine:
 177,99 KB |
FabioR6 |
Inserito il - 11/05/2015 : 21:44:35 Vi aggiorno sugli sviluppi. |
octopus |
Inserito il - 11/05/2015 : 19:31:30 il tagliaerba giallo, pare guardare il suo conducente per dire... dammi ancora 10 anni poi ti raso io... |
FabioR6 |
Inserito il - 11/05/2015 : 16:58:24 Lo scopo del robot è di non doversi più preoccupare del prato.  certo un po di smanettamento è sempre bello.  |
checo |
Inserito il - 11/05/2015 : 16:39:02 | FabioR6 ha scritto:
Checo, il robot memorizza il percorso e se lo ricorda. Non serve telecomando. La ditta è la Zucchetti. Il bms l 'ho ordinato nuovo, 40 €.
|
quello che ho postato io ha il telcomando, e chi lo usava lo comandava, poi vuoi mettere na volta segato il prato fai un po di drift col rasaerba :D |
FabioR6 |
Inserito il - 11/05/2015 : 16:25:21 Checo, il robot memorizza il percorso e se lo ricorda. Non serve telecomando. La ditta è la Zucchetti. Il bms l 'ho ordinato nuovo, 40 €. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 11/05/2015 : 14:56:56 Ambrogio...avrei un leggero problemino! BMS difettoso...capita! PS: si molti bms hanno memoria e loggano, quindi non recelli con quelli senza azzerare il software, anche se nel tuo caso mi pare anche un problema hardware. BMS nuovo e passa la paura.
Quando sento quelle quantità di batterie, solitamente mi viene da pensare che o sono fatte gran bene o fan schifo dibbrutto.
ps: se non vado errando so chi le fa...e se è chi penso io sono persone serie, ma se la tirano da morire. |
checo |
Inserito il - 11/05/2015 : 14:46:29 totalmente ot, o quesi, ma l'altro giorno durante un giro in bici, ho visto un tizio con sto affare e segava il prato
 radiocomandato, in pratica potrei prenderelo pure io e tagliare il prato seduto sulla sdraio con na birretta gelata
|
FabioR6 |
Inserito il - 11/05/2015 : 14:04:19 Fate conto che mi diceva un venditore, che la ditta che fornisce le batterie, ne vende 100.000 l"anno. E la vendono a 280 €. Una 3p 7s. E per il motivo suddetto, sembra che ne abbiano il Monopolio assoluto!!!!  |
blindo7 |
Inserito il - 11/05/2015 : 10:15:59 simpatico non ne avevo mai visti! |
ercole67 |
Inserito il - 11/05/2015 : 09:41:52 Ah, quello dei Ferrero Rocher. Ma per farlo funzionare devi dirgli la frase giusta: "Ambrogio, avrei voglia di......". Vedrai che poi andrà bene   |
FabioR6 |
Inserito il - 11/05/2015 : 09:14:04 Ecco qui la belva. 
Immagine:
 89,05 KB |
FabioR6 |
Inserito il - 11/05/2015 : 08:46:25 In pratica, ho un amico che mi chiede una mano perché il suo robot rasa erba aveva pochissima durata. Batteria esaurita. Bene, la apro e trovo quello che immaginavo. Nulla di strano. Ricello la batteria, con delle superbe Samsung 25 R. Fin qui tutto bene. La batteria sui poli di uscita segna 25,9 V. La consegno all'amico, raccomandanogli di metterla subito in carica. In questi robot è la centralina del robot stesso che da il consenso alla ricarica. Sta di fatto che il tizio non ha tempo e dopo 5 mesi mi chiama dicendomi che il robot non esce dal suo box. Vado da lui e tolgo la batteria. Cavoli, il primo parallelo, quello da cui esce il polo negativo, è a 0,5 V. Defunta. . Sostituisco il parallelo, e rifacciamo la prova. sul robot indica "in carica" ma dopo 12 ore, niente da fare. Non si ricarica. Sta di fatto che dopo varie prove, nuovamente la prima cella muore!!!
 Aiutato telefonicamente dal mitico Barba, che non finirò Mai di ringraziare, faccio una prova. Levo il B m s, carico la batteria fino a 28,8 V, e il robot parte!!!! Lavora x un'ora senza problemi, alla fine lo blocco, per paura che le celle si sbilancino troppo, misuro la batteria che segna 27,2 V. Benissimo direi. Apro la batteria, e misuro le tensioni di ogni parallelo. Tutte tra i 3,88 e i 3,89 V, tranne una a 3,84. Misurazione fatta con carico applicato. Il bello è che l'ultimo parallelo, quello morto, lo avevo rimpiazzato con 3 Samsung 29 E.  Incredibile. Morale della favola, sembra che il Bms originale, si ricordi i dati della vecchia batteria, e anche se io l'ho cambiata completamente, lui non consente né la ricarica, né la scarica. Ps: da notare che la batteria senza Bms messa al suo posto, si ricarica. Quindi cambierò Bms una volta per tutte!!!!! |
remora |
Inserito il - 10/05/2015 : 07:51:51 Siamo ansiosi di sapere. non tenerci sulle spine, Illuminaci. |
octopus |
Inserito il - 09/05/2015 : 22:05:08 come l'omeopatia e la memoria dell'acqua...il litio si impregna di ricordi del robotto? |