Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bomboletta gonfia e ripara

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 12/01/2016 : 23:35:44
domanda: ma la boboletta gonfia e ripara è più efficace sulle camere d'aria o sul tubeless?
domanda 2 : perchè mi pare di aver letto che dopo le camere d'aria vanno buttate e non si riparano dopo l'uso della bomboletta??

ciao a tutti :-)
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rotolone Inserito il - 01/02/2016 : 09:58:13
MARINO ha scritto:

Io solitamente tengo la bomboletta ripara gomme nella borsa sottosella con tutte le altre cianfrusaglie che mi sembrano indispensabili per ovviare a qualche malaugurato inconveniente tecnico.Un giorno mi è capitato di dovere spingere a piedi come un dannato la e bike su per una salita impossibile,la pressione esrcitata su sellino e borsa
ha causato l'entrata in funzione della bomboletta che si è svuotata completamente.
Non potete immaginare quanta di quella porcheria sia contenuta in una bomboletta!
E' stato necessario buttare tutto il contenuto della borsa e non vi dico la fatica per pulire la bici.
Da allora la bomboletta la tengo nello zaino con una adeguata protezione per la zona valvola,



A questo non avevo pensato, grazie della segnalazione.
MARINO Inserito il - 31/01/2016 : 16:35:57
Io solitamente tengo la bomboletta ripara gomme nella borsa sottosella con tutte le altre cianfrusaglie che mi sembrano indispensabili per ovviare a qualche malaugurato inconveniente tecnico.Un giorno mi è capitato di dovere spingere a piedi come un dannato la e bike su per una salita impossibile,la pressione esrcitata su sellino e borsa
ha causato l'entrata in funzione della bomboletta che si è svuotata completamente.
Non potete immaginare quanta di quella porcheria sia contenuta in una bomboletta!
E' stato necessario buttare tutto il contenuto della borsa e non vi dico la fatica per pulire la bici.
Da allora la bomboletta la tengo nello zaino con una adeguata protezione per la zona valvola,
eugenio Inserito il - 15/01/2016 : 05:59:04
mah dipende... le Zefal funzionano e gonfiano bene, giusto il suggerimento di Salvatore di sgonfiarle un po' e poi rigonfiarle (a parte che si fa lo stesso se si cambia la camera)

con le deca e le crivit (lidl) abbiamo avuto difficoltà a far entrare la schiuma nella camera, era più quella che usciva di fuori...
paolorighetti Inserito il - 13/01/2016 : 22:30:50
Dal mio biciaio ho trovato le nuove pezze autoadesive che non necessitano nemmeno del mastice: le applichi sulla zona bucata, le comprimi un po' ed è fatta. Non le ho ancora provate. In ogni caso penso che sia meglio portarsi appresso tutto l'occorrente per le riparazioni: per la mia esperienza, le bombolette non funzionano sempre.
blindo7 Inserito il - 13/01/2016 : 14:05:43
io la porto sempre la bomboletta di fast,però mi ha salvato più spesso con auto e moto,
comunque dopo aver tolto l'oggetto che ha bucato,
posizionato la valvola in alto,
agitato e scaldato con le mani la bomboletta per un bel po,
devi metterlo,(sporcherà il cerchio quando togli il tubetto)
ripartire immediatamente
a andare al primo benzinaio gommista per sgonfiare un po e rigonfiare la ruota,
altrimenti ti sigilla la valvola e dopo qualche settimana comincia ad ammosciarsi la gomma e non riesci più a gonfiarla
le tip top non le uso con quello che costa una camera d'aria non vale la pena,
faccio prima a cambiarla dietro mi porto toppe autoadesive,pompa,camera di scorta
(se la camera d'aria è scadente la toppa non attacca)

se hai il terrore di bucare monta:
marathon plus prot 6 blu(1kg cad circa)
fascia antiforatura in kevlar
camera d'aria autoriparante slime(4-600gr)
se buchi così ti hanno fatto una fattura!
giordano5847 Inserito il - 13/01/2016 : 11:57:39
alexbike ha scritto:

non si riparano perchè non è possibile metterle sotto la pressa altrimenti si saldano i due lati...

Pressa? Che razza di riparazioni fai?
Io irruvidisco la camera con della carta abrasiva, applico un po' di mastice, stendo bene e metto una pezza tipo tip-top (kit decatron per capirci).
Funziona! Perchè vulcanizzare?
baldiniantonio Inserito il - 13/01/2016 : 09:07:16
la porto sempre con me mi ha risolto problemi...

alexbike Inserito il - 13/01/2016 : 08:15:45
Messaggio di andrea 104KG

domanda: ma la boboletta gonfia e ripara è più efficace sulle camere d'aria o sul tubeless?
domanda 2 : perchè mi pare di aver letto che dopo le camere d'aria vanno buttate e non si riparano dopo l'uso della bomboletta??

ciao a tutti :-)

non si riparano perchè non è possibile metterle sotto la pressa altrimenti si saldano i due lati...
leonardix Inserito il - 13/01/2016 : 07:40:40
Portare sempre e comunque l'occorrente per la riparazione e/o una camera d'aria, almeno per i giri non brevissimi
se hai tempo per leggertela qui c'è una esperienza istruttiva (25 spine su una sola camera d'aria e doppia foratura contemporanea....)

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26562&whichpage=1
pardus Inserito il - 13/01/2016 : 07:17:54
L'ho usata sulla camera d'aria diversi mesi fa: riparazione perfetta che tiene ancora oggi.
La camera d'aria non va buttata, anzi diviene autoriparante per un po' di tempo (il lattice dopo un po' si secca), e per una nuova foratura può essere nuovamente riparata con la bomboletta. Però la foratura non deve essere troppo grande.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.