V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lucio49 |
Inserito il - 28/03/2016 : 17:23:09 ho finito finalmente la mia nuova realizazione .ve la posto per conoscenza,chi volesse rifarla puo trovare i piani sul facebook "costruire una bicicletta a 4 ruote
Immagine:
 138,16 KB
Immagine:
 73,26 KB
Immagine:
 67,78 KB
Immagine:
 70,22 KB |
33 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lucio49 |
Inserito il - 10/04/2016 : 19:44:24 | giordano5847 ha scritto:
Complimenti veramente molto bello il tutto. posso farti un appunto? In quest'ultima foto a me sembra che hai esagerato con la rigidezza. Mi spiego: le saette fanno da puntone e tirante e sono rigide quindi ne sarebbero bastate due ed avresti potuto accorciare il longherone. Hai valutato la saldatura invece di usare tutti quei collari? Durante l'uso si potrebbero allentare e dare qualche problema.
|
la rigidezza è voluta anche perchè il longherone è diviso in due pezzi uno dentro l'altro che danno la possibilità di ammortizzare i collari sono una comodità per la costruzione,l'alluminio non è alla portata di tutti per la saldatura se non hai una saldatrice costosa.con il modello precedente ho fatto 6500 chilometri senza noie ,le controventature credimi sono necessarie strutturalmente ! |
giordano5847 |
Inserito il - 07/04/2016 : 21:12:52 Complimenti veramente molto bello il tutto. posso farti un appunto? In quest'ultima foto a me sembra che hai esagerato con la rigidezza. Mi spiego: le saette fanno da puntone e tirante e sono rigide quindi ne sarebbero bastate due ed avresti potuto accorciare il longherone. Hai valutato la saldatura invece di usare tutti quei collari? Durante l'uso si potrebbero allentare e dare qualche problema. |
lucio49 |
Inserito il - 07/04/2016 : 18:55:20
Immagine:
 90,45 KB |
lucio49 |
Inserito il - 07/04/2016 : 18:53:48
Immagine:
 83,45 KB |
lucio49 |
Inserito il - 07/04/2016 : 18:52:37
Immagine:
 81,94 KB |
lucio49 |
Inserito il - 02/04/2016 : 19:39:50 | Messaggio di lucio49
ho finito finalmente la mia nuova realizazione .ve la posto per conoscenza,chi volesse rifarla puo trovare i piani sul facebook "costruire una bicicletta a 4 ruote
Immagine:
 138,16 KB
Immagine:
 73,26 KB
Immagine:
 67,78 KB
Immagine:
 70,22 KB
|
Immagine:
 14,38 KB
Immagine:
 77,62 KB
Immagine:
 83,45 KB |
lucio49 |
Inserito il - 30/03/2016 : 17:31:12 | ellebi ha scritto:
Scusa Lucio, ma non trovo le pagine su Facebook.... facendo ricerca... potresti inviare il link... non credo sia proibito, altrimenti lo mandi in messaggio privato... Mi hai molto incuriosito sui piani e sul montaggio... ...
Grazie
|
su facebook cerca costruire una bicicletta a 4 ruote oppure costruiamo una bicicletta a 4 ruote poi anche www.biciquad.it però sul sito per ora ho solo la seconda serie |
ellebi |
Inserito il - 30/03/2016 : 17:19:20 Scusa Lucio, ma non trovo le pagine su Facebook.... facendo ricerca... potresti inviare il link... non credo sia proibito, altrimenti lo mandi in messaggio privato... Mi hai molto incuriosito sui piani e sul montaggio... ...
Grazie |
ellebi |
Inserito il - 30/03/2016 : 16:48:20 Grazie mille ESSEGI... rintracciati e telefonato, mi hanno quotato una barra da 6mt , minimo venduto, da 25/21mm quindi 2mm spessore- meglio per me- a circa 15 euro ovvero 4,50 a KG.... Info che può tornare utile a chi vuole fare da se un quadriciclo zona Prato-FI-PT ciao |
ellebi |
Inserito il - 30/03/2016 : 15:59:15 Grazie, proverò a Montemurlo ( praticamente Prato) Invece nei Brico nisba, ho trovato solo tubo da tende 25mm/1mm al Leroy e se no da 20mm e comunque sottile...a OBI Aspetto anche preventivo da questo di ME, ci comprai la lamiera bucciata di Alluminio per parete camper ad un prezzaccio...
|
lucio49 |
Inserito il - 30/03/2016 : 12:24:10 | ellebi ha scritto:
Bella realizzazione....complimenti. Mi piacerebbe vedere altri dettagli, magari se aggiungi foto dei particolari costruttivi sul sito....( come giunzioni e materiali usati)
Approfitto per farti una richiesta strana... devo riparare la scaletta del mio autocaravan tamponato e mi serve del tubo di alluminio diametro 25mm con spessore almeno 1,5mm Come ti sei procurato i tubi di alluminio? se si tratta di un sito o un rivenditore che spedisce lo contatterei... Grazie mille.
|
guarda che puoi trovare i tubi di alluminio da qualsiasi venditore di materiali ferrosi che poi vendono anche alluminio per gli infissi prova ,qui da noi abbiamo la edilferro e la metalferro che hanno disponibili certe misure a arezzo ci sono altri non so di dove sei puoi trovareanche molte misure a oby e al roi merlin
|
essegi |
Inserito il - 30/03/2016 : 12:21:43 a Montemurlo dovrebbe sempre esserci la betametalli... |
ellebi |
Inserito il - 30/03/2016 : 10:26:05 OT....
ma per completezza ormai aggiungo che ho trovato un venditore di Messina che lo ha identico al mio 25mm con spessore 1,5mm a 3,5 eu ml... ( se interessa qualcuno per progetti simili, posso comunicare riferimenti) |
ellebi |
Inserito il - 30/03/2016 : 09:39:16 Bella realizzazione....complimenti. Mi piacerebbe vedere altri dettagli, magari se aggiungi foto dei particolari costruttivi sul sito....( come giunzioni e materiali usati)
Approfitto per farti una richiesta strana... devo riparare la scaletta del mio autocaravan tamponato e mi serve del tubo di alluminio diametro 25mm con spessore almeno 1,5mm Come ti sei procurato i tubi di alluminio? se si tratta di un sito o un rivenditore che spedisce lo contatterei... Grazie mille.
|
lucio49 |
Inserito il - 30/03/2016 : 09:23:50 | andrea 104KG ha scritto:
In effetti ci sono manubri di biciclette da downhill larghi quasi quato la tua quad e-bike... dalle foto sembrava più larga. Secondo me se hai fatto 6500 km con la vecchia i tutori dell'ordine ti conoscono ormai... ma se ci provi in un'altra città trovi da discutere...
|
ascolta possono discutere quanto vogliono ,ma il così ce dll step parla chiaro ci sono le misure massime di ingombro del velocipede. A 2 o più ruote,e le caratteristiche che deve avere,ti metti una copia in tasca e e come se fosse un libretto di circolazione dopo di che se uno ti ferma gli dici molto educatamente che il mezzo risponde alle regole richiede dal codice ,e se per lui non va bene deve farsene una ragione!! |
lucio49 |
Inserito il - 29/03/2016 : 19:31:20 https://www.youtube.com/watch?v=eyrbAdw8_3g il video |
lucio49 |
Inserito il - 29/03/2016 : 18:16:45 | gigvolley51 ha scritto:
A proposito dell'ingombro in larghezza una curiosità : cosa ti ha impedito di farlo eventualmente ancora più stretto ... praticamente con le gomme a filo del sedile?
|
per avere una buona stabilità in curva ,è bene non scendere sotto 80 cm questo ultimo infatti è di 100 cm |
gigvolley51 |
Inserito il - 29/03/2016 : 12:50:20 A proposito dell'ingombro in larghezza una curiosità : cosa ti ha impedito di farlo eventualmente ancora più stretto ... praticamente con le gomme a filo del sedile?
|
blindo7 |
Inserito il - 29/03/2016 : 12:06:40 spettacolare sembra una dune buggy!
|
andrea 104KG |
Inserito il - 29/03/2016 : 11:47:59 In effetti ci sono manubri di biciclette da downhill larghi quasi quato la tua quad e-bike... dalle foto sembrava più larga. Secondo me se hai fatto 6500 km con la vecchia i tutori dell'ordine ti conoscono ormai... ma se ci provi in un'altra città trovi da discutere... |
blindo7 |
Inserito il - 29/03/2016 : 11:33:57 spettacolare!!!!!|
|
lucio49 |
Inserito il - 29/03/2016 : 11:07:37 | gianluigi08 ha scritto:
Ti faccio i complimenti nulla toglie al lavoro fatto anche se non lo trovo pratico è un mezzo dall'uso molto ristretto ;ti parlo per esperienza negativa ho dovuto abbandonare un progetto simile con ruote da 24" e telaio in traliccio saldato ,non tanto per il fatto che rimanevo imbottigliato nel traffico ma per la questione di circolazione su strade e ztl ho avuto problemi con chi controlla appunto la circolazione  Era un mezzo muscolare realizzato nel 99 .
|
questa è la terza bici che faccio,la prima mi fu rubata dopo 2 mesi ,ma la seconda che ho ancora in garage a percorso 6500 km su strada ,non ho mai avuto problemi,la seduta è alta e permette di vedere e farsi vedere bene ,la velocità essendo assistita non comporta i problemi del solo pedali!!la larghezza dell'altra era di 80 cm e non mi ha mai creato problemi nel traffico,dipende dalle caratteriste di quella che avevi fatto,la praticità è data dalle soluzioni che hai adottato e dal peso! |
lucio49 |
Inserito il - 29/03/2016 : 11:01:49 | andrea 104KG ha scritto:
Bellissima, complimenti! Ma può girare su strada?
|
si puo circolare,perchè corrisponde alle regole per i velocipedi del codice della strada!! |
lucio49 |
Inserito il - 29/03/2016 : 10:33:19 grazie ragazzi per i vosri complimenti,allora rispondo a varie domande. i dati tecnici sono :costruzione in alluminio e parti in acciaio inox solo 2 saldature sui mozzi delle ruote il resto è tutto bulloni dadi e collari da tubi dell'acqua,ha un motore per pedalata assistita di 250 watt a 36 volt,ha una velocità con questa ruote fat di 20 km senza pedalare e circa 25 pedalando,ha un cambio a 7 velocità e 3 corone che posso essere spostate a mano visto che non ho spazio per il deragliatore anteriore,ma si fa molto bene ugualmente ,con la moltiplica piccola si fanno salite importanti.puo circolare in strada ,perchè e monoposto ha la pedlata assistita e motore che risponde allle regole del codice compreso freni,campanello, luci,e ruote, per la praticità ,faccio presente che con la vecchia biciquad ho fatto 6500 km ,cambiando 4 treni di gomme ,data la larghezza di 80 cmm mi permette di districarmi nel traffico senza grossi problemi.le rupote sono di 24 pollici dunque se volete cimentarvi nella costruzione ho fatto una pagina su facebook e il sito www.biciquad.it date un occhiata .se avete problemi potete contattarmi e vi aiuto per quello che posso grazie di nuovo per i complimenti una bbraccio a tutto il forum |
job |
Inserito il - 29/03/2016 : 09:13:24 che spettacolo!        A guardarla, sembrerebbe completamente smontabile/rimontabile in ogni piccolo particolare !
|
E-COSO |
Inserito il - 29/03/2016 : 09:12:33 meraviglioso e curatissimo ! ruote 24" o 26" ? |
gianluigi08 |
Inserito il - 29/03/2016 : 08:57:31 Ti faccio i complimenti nulla toglie al lavoro fatto anche se non lo trovo pratico è un mezzo dall'uso molto ristretto ;ti parlo per esperienza negativa ho dovuto abbandonare un progetto simile con ruote da 24" e telaio in traliccio saldato ,non tanto per il fatto che rimanevo imbottigliato nel traffico ma per la questione di circolazione su strade e ztl ho avuto problemi con chi controlla appunto la circolazione  Era un mezzo muscolare realizzato nel 99 . |
MilleMiglia |
Inserito il - 29/03/2016 : 01:00:50 Grande Lucio, è la degna succeditrice della tua prima creatura. Non posso che rinnovarti i complimenti!!!!! |
gigvolley51 |
Inserito il - 28/03/2016 : 23:05:14 Veramente complimenti non dev'essere stato per niente facile ...quando c'è di mezzo un telaio da fare di sana pianta .. |
andrea 104KG |
Inserito il - 28/03/2016 : 21:57:28 Sandrosandro per i tuoi trasporti sarebbe l'ideale :-) |
andrea 104KG |
Inserito il - 28/03/2016 : 21:52:49 Bellissima, complimenti! Ma può girare su strada? |
lelehd |
Inserito il - 28/03/2016 : 21:22:51 Bellissima!!!Bravo!! |
sandrosandro |
Inserito il - 28/03/2016 : 20:55:35 Meraviglia bravissimo!!
Dati tecnici? |