Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aperto batteria cinese, strana....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 02/04/2016 : 21:22:40
Questa batteria l'ho avuta gratis e quindi era sacrificabile...
Collegata alla bipa dopo qualche centinaio di metri faceva spegnere tutto. Spegnevo e riaccendevo e ripartiva per poco poi idem.
Allora l'ho aperta, tagliando il contenitore perchè avevo paura di spingere e forarle... e trovo queste cellone....

Immagine:

162,79 KB

26650, marca sconosciuta, chimica sconoscita, capacità sconosciuta... so solo che sono 15 per 2 file tot 30 batterie..

che roba é ????
sarà una 10s 3p? li-ion o life04?

L'idea era di recuperarne alcune per una battriuccia più piccola da parallelizzare a quella della mtb.... ce la posso fare? cosa dovei controllare ?
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Monkey50z Inserito il - 05/04/2016 : 13:44:07
Si dai che vediamo di capire dove è il problema...
Ciao.
andrea 104KG Inserito il - 05/04/2016 : 09:36:41
Opsss Barba come sempre hai ragione 0,25c!
Monkey grazie proverò con tre lampade in parallelo e vedo cosa ottengo...
Monkey50z Inserito il - 05/04/2016 : 09:03:11
Ciao Andrea, la strada è giusta ma l'assorbimento e il tempo sono pochi. Se la batteria era (per ipotesi e comodità di calcolo) 36V 9A, ogni pacchettino da 3 celle in parallelo sarà 3,6/4,2V 9A quindi con 2,5A di assorbimento le stressi poco. Considera che sulla bici anche legale gli assorbimenti arrivano comodamente anche a 15A. Io ti consiglio di portare l'assorbimento almeno sui 7-8A (3 lampade 12V 55W in parallelo andranno benone) e orologio alla mano fare le letture di tensione (annotandole su un foglio) a vuoto, appena attacchi il carico poi dopo 5 minuti e poi dopo 10 minuti, Vedrai che in questo caso chi è debole ci mollerà. Attento però a non distrarti per evitare che la tensione arrivi troppo in basso, la zona critica è tra i 2,5 e i 3V .
Questa prova spreme le celle ma senza oltrepassare i dati di targa, infatti siamo a 1C...
Buon lavoro.
Barba 49 Inserito il - 05/04/2016 : 08:52:40
Se la tua batteria è da 10Ah come penso (tre celle da 3300mAh in parallelo) allora un carico di 2,5A è solamente 0,25C, per arrivare a 2C occorre prelevare dalla batteria (o da ogni singolo parallelo) 20A!!!

andrea 104KG Inserito il - 04/04/2016 : 23:25:23
Non riuscendo a fare le prove col ferro da stiro... roppo vicino i connettori bms rischi di corto circuito, ho provato un'altra strada:
- caricato al max la batteria, voltaggio al tester cinese 41v.
- spacchettata (tanto prima o poi dovevo farlo) conservando gli elementi 3 a tre in parallelo.
- misurata tensione di tutti gli elementi da tre celle, tutti a 4v, un paio a 3,9 (il tester è cinese, valori da prendere con le molle.
- ho fatto una prova pacco per pacco con lampadina 12v 10w, nessuna cella ha ceduto niente, un minuto per pacco
- ho preso una lampadina da 12v 55w degli abbaglianti. Ho provato l'assorbimento, 2,5 ampere che su un pacco da tre celle dovrebbe essere un 2c
- tenuta lampadina un minuto per pacco, nessuna a ceduto tutte a 4,0v o 3,9 come all'inizio...
come prova è significativa?
Ho provato anche con lampadina 60w 220 volts, ma assorbimento praticamente zero....

Barba 49 Inserito il - 04/04/2016 : 22:37:40
Ovviamente se colleghi il ferro da stiro ad una batteria da 24V non avrai che un misero aumento di temperatura della piastra, infatti un ferro da 220V-1500W se lo alimenti a 24V non supererà i 160-170W di assorbimento, troppo pochi per scaldare decentemente...
ellebi Inserito il - 04/04/2016 : 21:50:40
Scusate
Sono ignorante in materia ma la storia del ferro da stiro mi intriga...
Quando siamo in camper ( spesso senza 220) potrei collegare il ferro da stiro portatile da 220V alla mia Batteria 24V/10,5Ah fatta da Sony Vtc4?
e mia moglie riuscirebbe a stirare?
A parte gli scherzi... cosa succede esattamente collegando un ferro da 220AC ad una batteria da 24 CC ?

Barba 49 Inserito il - 04/04/2016 : 13:42:49
Se ci colleghi un ferro da stiro la corrente che circola sarà di circa 2-3A, quindi il BMS non scatterà ed avrai tutto il tempo per controllare le tensioni dei singoli paralleli: Lo so che un ferro da stiro assorbe almeno 1500W, ma questo solo a 220V, se lo alimenti a 36V la corrente cala drasticamente...
andrea 104KG Inserito il - 04/04/2016 : 13:36:28
Mi raccomando non litigate, non vale la pena per una batteria probabilmente da buttare :-) comunque dovrei scaricarla baipassando il bms altrimenti non faccio in tempo a controllare che lui stacca...
Barba 49 Inserito il - 04/04/2016 : 11:34:59
Se frenando la ruota e simulando un assorbimento di 500W hai un drop da 40V fino a 35V le celle sono andate, anche se fosse una 36V-10A LiIon con 500W di carico lavorerebbe a 13,9A, quindi a 1,39C, carico per il quale non è previsto un drop come quello che rilevi.

Comunque mettila sotto carico con un ferro da stiro e controlla le singole tensioni dei dieci paralleli, devono scendere tutti della stessa tensione nello stesso tempo, ogni anomalia si riperciote sul BMS facendolo aprire.

Quelle celle mi pare di averle acquistate anni fa da Bmsbattery, erano da 3300mAh ciascuna...
remora Inserito il - 03/04/2016 : 23:57:27
@Bija
Se un parallelo assorbe una quantità di Amp/h maggiore degli altri, non è detto che la colpa sia del Bms, potrebbe anche essere, ma è molto più facile, che la chimica delle celle, con il progressivo aumento dei cicli di ricarica si sia degradata, in questo caso le celle avranno delle tensioni finali più basse, e non ci sarà ne Bms o CB da modellismo che potrà risolvere il problema, di conseguenza non otterrai mai il bilanciamento di tutte le celle, con conseguente riduzione dell'energia immagazzinata.
Se hai la possibilità di caricare/equalizzare tutte le celle, ovviamente by-passando il BMS, con CB da modellismo anche di soli 6s, puoi caricare tutta la batteria in due sezioni, e quando avrà finito la carica, ti accorgerai che il bilanciamento non lo conclude mai, da quì potrai anche notare quali paralleli restano a tensione più bassa.
Quanto alla "castroneria" l'hai detto tu, non io, ognuno esprime la propria opinione senza per questo voler offendere altri utenti.
bija Inserito il - 03/04/2016 : 20:10:58
remora ha scritto:

@bija
Se ricarica tutta la serie con un CB da modellismo di tipo commerciale, non vede se tutte le celle ricaricano lo stesso amperaggio, ma solo gli Amp/h totali, invece può vedere come si comportano tutte le celle in fase di bilanciamento, dalle tensioni finali di ogni singola cella si evincerà quelle che non vanno oltre una certa soglia.


ho scritto: "caricare singolarmente"; intendo ciascun parallelo da 3 celle (senza smontare la batteria) ... se un parallelo assorbe più amperaggio vuol dire che il BMS non bilancia bene....
... non mi pare una "castroneria"???!!!???!!!
remora Inserito il - 03/04/2016 : 17:31:04
@bija
Se ricarica tutta la serie con un CB da modellismo di tipo commerciale, non vede se tutte le celle ricaricano lo stesso amperaggio, ma solo gli Amp/h totali, invece può vedere come si comportano tutte le celle in fase di bilanciamento, dalle tensioni finali di ogni singola cella si evincerà quelle che non vanno oltre una certa soglia.
MilleMiglia Inserito il - 03/04/2016 : 13:49:16
Quoto, non è LiFePO4
bija Inserito il - 03/04/2016 : 12:54:23
... secondo me potrebbe anche essere un problema di BMS che non bilancia bene; dovresti provare (adesso che è aperta) a caricare singolarmente le serie con un caricatore da modellismo e vedere se ricaricano tutte lo stesso amperaggio.
Monkey50z Inserito il - 03/04/2016 : 12:36:08
Ciao, se il BMS ha 9 fili intermedi è una 10S li-ion.
Dovresti metterla sotto sforzo quando è aperta sul banco, magari collegandoci il ferro da stiro o una stufetta da 2000W o entrambi se serve, e in quel frangente verificare la tensione dei singoli paralleli e quasi sicuramente ne troverai 1 o + di 1 che scende fino a 2,5V che normalmente è il limite di protezione dei BMS.
Riesci a fare una misura del genere?
FabioR6 Inserito il - 03/04/2016 : 12:17:20
Se hai 30 celle, non è una LifePo4.
andrea 104KG Inserito il - 03/04/2016 : 11:48:38
Infatti credo siano finite ... Il dubbio che mi viene è che siano lifeo4 anche queste.... Comunque l'esperienza insegna che con le batterie esaurite è tutta una perdita di tempo...
FabioR6 Inserito il - 03/04/2016 : 07:05:54
https://www.akkuteile.de/lithium-ionen-akkus/26650/enerpower/enerpower-tn-26650hp-3200mah-3230mah-3-6v-3-7v-li-ion-akku-high-drain-32a-15m/a-100715/

Che siano queste?
Probabilmente col tuo peso droppano, e il BMS interviene.
andrea 104KG Inserito il - 03/04/2016 : 01:07:47
Questa batteria mi prende per i fondelli... L'ho rimontata, se in garage di gas e con il freno posteriore porto lo sforzo del motore a 500w non si spegne niente anche se droppa fino a 35v... Perché con me sopra mi lascia a piedi e si spegne tutto? Mi vuol far camminare??? Cosa c'è di diverso nelle due condizioni?
andrea 104KG Inserito il - 03/04/2016 : 00:23:52
Mi rispondo da solo dopo aver provato... Tutti i blocchi sono a 4v e la batteria è a 40 v... Piú complicato del previsto... Speravo c'è ne fossero di sballati ma evidentemente lo fa solo sotto carico... E ovviamente mentre è sotto carico non riesco a controllare... Che sfiga....
andrea 104KG Inserito il - 02/04/2016 : 23:32:19
Guardando i collegamenti sembra essere un 3p 10s, può essere? Il bms a un filo rosso e uno nero agli estremi, più 9 fili bianchi al centro.. Dal connettore si può misurare la tensione dei singoli blocchi?
andrea 104KG Inserito il - 02/04/2016 : 21:25:44
ma l'immagine??

riprovo....


Immagine:

162,78 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.