Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 CB "fiacco"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ellebi Inserito il - 07/04/2016 : 08:06:58
Ho letto in un post che se il CB ha una tensione bassa si può tenmtare di regolarlo con un trimmer per innalzarla...
Il mio si è stabilizzato sui 28,9 ( 29 con altro tester)
Anche se i tester sono cinesi qualche mese fa mi dava però 29,4....

Ho avuto il coraggio di aprirlo e non ci sono trimmer, o meglio qualcosa che potrebbe essere forse è ma "cerato" con qualcosa sopra... insomma ho desistito.
Un mio amico esperto di elettronica mi ha suggerito un sistema più empirico:
mettere in parallelo sulla uscita un condensatore sui 2200MicroFarad
me ne ha dati 2 ( uno sui 5000) e detto di provare quale avvicini il Voltaggio a quello desiderato.
Come sapete sono poco esperto e molto timoroso nel fare queste cose...
Anche se mi affascinano..
Che dite? ci provo o rischio qualcosa...( a parte la perdita di tempo)
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Monkey50z Inserito il - 07/04/2016 : 22:03:05
ellebi, se ne hai comprato un'altro quello vecchio lo riparerai di sicuro.... a me succede sempre così, i pezzi unici mi risultano irriparabili....
Buona tecnica quella dei pc, così non corri pericoli.
Si l'effetto bipa è proprio quello, la repulsione per le auto e il traffico.
Ciao.
ellebi Inserito il - 07/04/2016 : 19:25:05
OOOPS! sapevo dei condensatori ( teoricamente) ma confesso che l'ho aperto senza nemmeno pensarci, ma non usato per fortuna da molto quindi certamente "scarico", in ogni caso non tocco mai volentieri i componenti, in informatica è la regola per evitare di danneggiare i circuiti con elettricità statica, quindi questa abitudine di fatto mi gha fatto agire con prudenza.
Non sembra scaldare molto. Ho ordinato uno nuovo, in modo da poter "aggeggiare" su questo senza rischiare di rimanere senza...
Ormai la bicina mi ha viziato, oggi sono dovuto andare in auto per altri motivi, ma il traffico mi indispone più di prima.... i furbetti che saltano la coda sorpassando e rientrando mi irritano come le pulci... se avessi una mitraglietta a bordo farei una strage...
Con la bipetta faccio ciclabile e centro storico pedonale e la mie pressione arteriosa rimane costante.... e ci metto pure meno...
Inutile raccontare la meraviglia e l'invidia dei colleghi...

P:S: sui PC le mie competenze elettroniche erano di sfilare una scheda e rinfilarne un'altra

Monkey50z Inserito il - 07/04/2016 : 14:02:25
Ciao, il tua amico "elettronico" non aveva tutti i torti. Il suo intento sicuramente era quello di farti ripristinare esternamente la capacità livellatrice in uscita che "avrebbe" potuto risultare deteriorata (condensatore gonfio o secco) dopo molto uso.
A volte sostituendo tutti i condensatori si risolvono i problemi ma non è una certezza.
Visto il costo modesto dei condensatori io chiederei al tuo amico di farmeli cambiare, se il caricabatterie ha qualche anno sulle spalle e se durante l'uso scalda abbastanza, male non gli fai di certo.
PS: ti consiglio di maneggiare il caricabatterie aperto con estrema attenzione perchè anche se scollegato dalla 220V da diversi minuti potrebbe avere il condensatore di ingresso (normalmente grosso e con tensione 400V) carico e metterci le dita non è piacevole.
ellebi Inserito il - 07/04/2016 : 12:13:02
Avevo fatto 2 foto, non è che si veda molto!!!
Però magari una idea ve la fate...


come vedete è stato ricoperto di materiale isolante che mi sono riguardato dal rimuovere.... non sapendo nemmeno dove cercare...
Un trimmer lo riconosco... ma non si vede...

Immagine:

29,19 KB



Immagine:

31,71 KB

Onestamente qualche dubbio sul condensatore ce lo avevo.
O meglio nella mia ignoranza so che serve solo per dare uno "spunto" ad esempio ad un motore in fase di partenza, ma come avete detto immaginavo che dopo il primo istante in cui rilascia la energia accumulata il suo effetto svanisce...
ma quando non ho conoscenza preferisco non contestare le teorie di chi ne sa più di me.
Quindi ho preso il consiglio ed i condensatori ed ho ringraziato.
Magari lo testo pure per vedere in pratica quello di cui scriviamo.

Grazie
Steu851 Inserito il - 07/04/2016 : 12:06:20
meglio che posti la foto qui, l'amico non è che ha le idee molto chiare se pensa che basti mettere un condensatore in parallelo per alzare la tensione.
Dopo tutto la batteria quando è collegata è un po' come se fosse un condensatore molto grosso (di pessiam qualità )

Comunque è normale che i trimmer siano cerati perchè non si spostino con le vibrazioni
Steu851 Inserito il - 07/04/2016 : 12:02:04
meglio che posti la foto qui, l'amico non è che ha le idee molto chiare se pensa che basti mettere un condensatore in parallelo per alzare la tensione.
Dopo tutto la batteria quando è collegata è un po' come se fosse un condensatore molto grosso (di pessiam qualità )

Comunque è normale che i trimmer siano cerati perchè non si spostino con le vibrazioni
bija Inserito il - 07/04/2016 : 09:07:15
basterebbe anche mettere una foto del CB aperto! qualche suggerimento si rimedia senzaltro!
Barba 49 Inserito il - 07/04/2016 : 08:59:01
Secondo me i condensatori in parallelo ai cavi di uscita alzano la tensione solo finchè la misuri con il tester, appena il caricatore va sotto sforzo la tensione si siede di nuovo: Se non sai riconoscere i trimmer fai vedere la scheda dal tuo amico elettronico.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.