Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuova Storm ELIOS

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FabioR6 Inserito il - 28/04/2016 : 12:18:50
Buongiorno ragazzi dopo qualche giorno di lavoro eccola finita ke ne pensate??
Motore bbs2 500 watt 36 volts,
Batteria 36V 16 Ah.
Ho tenuto i parametri forniti da BMS battery e la bici và davvero bene, molto fluida la pedalata e l'intervento è progressivo e Dolce. Velocità
Massima 45 km/h.


Immagine:

125,36 KB

Immagine:

125,46 KB

Immagine:

115,71 KB
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Eze73 Inserito il - 01/05/2016 : 11:36:31
bella Fabio,complimenti n1...
Daiwer Inserito il - 30/04/2016 : 12:57:24
Bella ed elegante...
Mi è quasi venuta voglia di farmi (o, più realisticamente, farmi fare!) una bella batteria di riserva da posizionare nel sottosella, per le escursioni più lunghe, giusto per non rimanere a secco
FabioR6 Inserito il - 29/04/2016 : 13:40:54
Alto nord est, ex Austria.
andrea 104KG Inserito il - 29/04/2016 : 13:14:14
La settimana scorsa ho lasciato i freni con la mia bianchina che è una rigida e in un attimo mi sono trovato ai 62 kmh solo che ero concentrato a ..... Pregare più che evitare buche, perché evitarle qui da me è impossibile, devi solo pregare che non ti capiti quella cattiva che ti spacca il cerchio e ti fa cadere... Fabio dove abiti che le strade sono ben curate?
FabioR6 Inserito il - 29/04/2016 : 12:51:27
Esatto blindo7 le nostre strade sono molto ben curate in genere,
E la bici è molto solida e ben frenata.
FabioR6 Inserito il - 29/04/2016 : 12:46:03
Il motore è un 36 volt da 500 watt e quindi và alimentato a 36 volt.
Credo che sarebbe possibile cambiando il controller interno portarlo a 48 volt ma allora avrei dovuto fare una batteria molto più grande e quindi avrei rovinato l'estetica, e in questo caso a che scopo visto che lui la usa solo in pianura!?
Dall'altra parte rispetto alla foto si apre la cerniera e c'è sia il jack di ricarica che quello per alimentare il motore.
Quelli di discarica sono degli Anderson da 100 A, quindi sovradimensionati mentre quello di carica è un semplicissimo Jack tipo quello da cellulare per intenderci.
Andrea è una vita che vado veloce quindi per me andare a 40 e andare abbastanza piano sinceramente, se leggi la mia firma ti potrebbe essere tutto più chiaro....
Comunque ieri al rientro ho fatto 43 chilometri totali con rimanente una tacca, ma visto che il display è assai inpreciso, probabilmente ne avevo ancora parecchia visto che di velocità non era calata quasi per nulla.
blindo7 Inserito il - 29/04/2016 : 12:40:44
bella bici sto meditando il ritorno al bbs su una city bike
@Andrea la velocità è alta ma su una buona bici con fondo perfetto ti sembra sempre di andar piano
andrea 104KG Inserito il - 28/04/2016 : 21:16:27
bella, molto elegante, la batteria proprio non si nota.
Ma.... come fate ad andare così veloce in bici... per me non è sicuro. Sarà la vecchiaia....
@lby64 Inserito il - 28/04/2016 : 19:32:50
Allora ancor più complimenti!

Hai ragione l'ho provato e quel motore è un vero mulo volante!
Sulle mie ho solo Bafang 250W ma se la normativa permetterà
pur mantenendo i 25 km/h di avere i 500W o più mi
ci butterò a capofitto specie x le DH...

Grande!

bubunapoli Inserito il - 28/04/2016 : 19:24:38
..bel lavoro Fabio, complimenti!!
Una curiosità: pensavo che per alimentare un 500 watt occorressero
obbligatoriamente 48 volt...
Merito della centralina?
Cmq carino il borsello sottosella. C'è un jack per la ricarica?
Bubu
FabioR6 Inserito il - 28/04/2016 : 18:43:11
Ci Avevo già pensato, infatti ecco la modifica fatta a mano da me prima, su misura!!
regge un macigno, quindi nessun problema.

Immagine:

68,2 KB
gizeta Inserito il - 28/04/2016 : 18:41:15
Complimenti per la solita elegante realizzazione. Però, come già detto da molti, le indicazioni di carica del C961 sono totalemente inattendibili. Io ti posso portare l'esperienza del 48V, che scende di una tacca quando la batteria è a 49v circa. Per una 14s significa celle a 3,5, quindi vicine ad limite di utilizzo. Infatti le tacche successive si spengono poi moooolto velocemente.... E degli elastici da portapacchi fissati alla sella da passare sotto quel bel borsello?
essegi Inserito il - 28/04/2016 : 17:30:40
il risultato lo vedo ottimo, il borsello porta attrezzi & impermeabile fra l'altro fa sì che la bici non si appesantisca per niente nell'estetica...

il dubbio che mi viene è: quanto potranno durare gli attacchi, quello superiore soprattutto, sottoposti all'uso, vorrei dire di mtb, ma dico anche in tante città / paesi in quel che rimane dell'asfalto... del secolo scorso ?
rinforzi più o meno caserecci magari funzionano, ma forse farebbero perdere l'eleganza...
FabioR6 Inserito il - 28/04/2016 : 16:38:24
@iby64 certo le batteri le faccio io.
Pensa che sarebbe potuta arrivare a 17,5 Ah se avessi usato le celle da 3500 mah.
Per ora fatti 19 chilometri tutti con tantissima aria contro, maledetta Bora, credo attorno ai 50/60 all'ora, arrivato a destinazione ancora 4 tacche su 4.
Direi molto bene,
mi piace molto questo motore centrale e lo vorrei mettere sulla mia oppure a farmene proprio una nuova tutta per me.

Immagine:

50,06 KB
@lby64 Inserito il - 28/04/2016 : 15:59:53
Beh... una meraviglia!

Non pensavo che nel sottosella si potesse
ospitare una batteria del genere; complimenti!

Hai assemblato tu la batteria?

Altro che le batterie proprietarie da 9 Ah delle mie BH!

Sono sempre più innamorato dei sistemi aperti!!!

Ciao!
Barba 49 Inserito il - 28/04/2016 : 13:13:50
Bene, buon test batteria!!!
FabioR6 Inserito il - 28/04/2016 : 12:41:31
Ora vediamo l'autonomia....
576 wh non sono pochi.
Pomeriggio tempo permettendo farò un bel giro di circa 40 km... vi aggiorno.
Cercherò di non andare via sempre sulla mappa 9.


Immagine:

84,13 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.