Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Recuperare alla buona una vecchia bipa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
crinoz Inserito il - 17/05/2016 : 11:19:40
Salve, mi e' arrivata in eredita' da qualche mese una bici a pedalata assistita, una delle prime in assoluto, penso abbia 10 anni o piu'. Quelle pesanti, senza cambio, con batterie al piombo... insomma la classica bipa che finisce nelle aree ecologiche per mancanza di validita' economica nel cambio batterie.

La bici non so nemmeno se ha il caricabatterie funzionante o il motore funzionante, quindi la mia intenzione era spendere il meno possibile, per vedere se funziona, e nel caso usarla giusto per 10km saltuari per trainare un passeggino.
Non mi sono arreso, e dopo avere rotto il lucchetto del blocco batteria (ho solo la chiave di avviamento, l'altra era smarrita), ho tolto le batterie, e cercato online e sul forum per consigli.
Ho scoperto purtroppo che le batterie ci vorrebbero cicliche, e gia' siamo sui 100 euro per 3 batterie al piombo da 12v.

Io vorrei mettere anche un set di batterie inferiori, la distanza a cui sono interessato non e' molto elevata, e nel caso la bipa non funzioni correttamente perche' ha altri danni, me ne faccio una ragione.

Mi ero orientato inizialmente per il risparmio massimo con questa batteria, non sapendo nemmeno se poi riesce a compiere brevi percorsi, non avendo conoscenze elettriche/elettroniche particolari
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-ERMETICA-RIC-A-PIOMBO-12V-Volt-7Ah-PER-BICI-ELETTRICHE-/291293966118?hash=item43d2792f26:g:okkAAOSwymxVLPtA

che avrebbe la controindicazione dei 7ah, contro i 12ah delle batterie originali. Passare a 12ah costa oltre il doppio.
Quali controindicazioni potrei avere, oltre ovviamente a una durata inferiore di percorrenza?
Il fatto che siano piu' piccole come dimensione non sarebbe un problema.

Allego 2 foto della batteria e del kit smontato (scusate la dimensione delle foto)

Grazie per l'aiuto intanto.


Immagine:

97,93 KB

Immagine:

80,29 KB
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 25/05/2016 : 22:08:45
Le SKB gialle (SKC) sono tra le migliori batterie per trazione leggera che conosco, si possono ciclare molto profondamente senza che si dannegggino ed hanno una durata accettabile per essere al piombo: Caricale SEMPRE dopo ogni uscita, anche se hai percorso pochissimi chilometri, altrimenti si solfatano e addio!!!
crinoz Inserito il - 25/05/2016 : 17:35:12
Rieccomi
Complice una mail di spam di ebay nel week end, dove mi faceva presente che c'era un oggetto simile a quello osservato, in sconto... mi sono preso 3 di queste batterie
http://www.gbconline.it/main.asp?L=3&COD_0=10&COD_1=47&COD_2=83&COD_3=87&ItmName=38.6609.06
che sono da 9ah, contro quelle originali da 10ah.
Ovviamente sono anche piu' piccole, con una spugna ritagliata le ho fermate nel blocco.
Il caricabatterie funziona, la sera ho staccato e il gruppo batterie era a 41v, la mattina a 39v (mboh).
In totale ci ho fatto circa 20km, di cui 10km senza mai pedalare (basta fermare i pedali nel punto giusto del magnete, ho scoperto...) quindi a potenza massima possibile. Percorso cittadino e pedonale.
Dopo i primi 10km (5 assistiti 5 senza pedalare mai) le 3 batterie minorate erano arrivate a 36v. Arrivati a 18km, con una carica di 34,5v, l'apporto motrice e' stato quasi nullo (boh 30% di spinta), fino a scomparire del tutto a 34v (nonostante mi venisse segnalato dalla "strumentazione" una tacca oltre il vuoto).
Alla fine l'esperimento ha funzionato, me la sono cavata comunque con 64€ spedito (poi il lavoro coi faston l'ho fatto io). E i 10km trascinando 40kg di carretto direi che non saranno un problema :)
crinoz Inserito il - 18/05/2016 : 16:54:46
Grazie mille, intanto mi avete convinto veramente a non tentare manco la prova del 7ah, aspetto di rimediare qualche batteria da mettere in fila per provare almeno il funzionamento. Poi per il resto decido, comunque veramente meno di 100 euro non ce la si fa, ma piu' probabile anche di piu' se voglio mettere al litio come dice andrea.
andrea 104KG Inserito il - 18/05/2016 : 14:58:44
Lascia perdere il piombo! Prova la bici con in cavi e tre batterie da auto. Se tutto funziona comprati un pacchetto di batterie da 10ah litio su eBay le trovi a 200 € e per qualche anno sei a posto.
Giusto per farti capire, io ho 8 batterie da 80ah che dovrebbero alimentare un carico da 300w per tre ore. Non c'è l'hanno mai fatta neanche da nuove! Figurati se tre batterie da 7ah spingono una bipa da 250w (che poi quasi sempre sono molti di più). Ho buttato i soldi non fare come me!
Barba 49 Inserito il - 18/05/2016 : 14:38:04
Non usare assolutamente batterie non cicliche, le fotti in pochissimo tempo, e quanto alla capacità 10Ah è il minimo sindacale: Devi considerare che una batteria al piombo da 10Ah equivale si e no ad un litio da 7Ah, quindi se monti una piombo da 7Ah non vai da nessuna parte e siccome è stressata per la corrente di scarica dura un amen...

Se poi consideri che le batterie (di qualunque tipo) non vanno mai scaricate oltre l'80% del totale vedi che con meno di 10-12Ah non esci nemmeno dal garage.

PS) I 100 cicli di ricarica li ottieni solo con batterie cicliche dalla capacità adeguata (10-12Ah) e di buona marca, quindi niente batterie di marca sconosciuta.

crinoz Inserito il - 18/05/2016 : 09:12:26
Grazie per l'informazione che le batterie sono da 10Ah, non so perche' cercando online la sigla mi veniva segnalato 12Ah, forse perche' erano "compatibili".

Sono d'accordo anche io con il fatto che si rischia, se il tutto funziona, di avere un mezzo mozzato, oltre che dall'eta' e gli acciacchi, anche dalle batterie non adatte e sottodimensionate.
Purtroppo e' anche vero che la bicicletta ha di per se un valore nullo, sia perche' non ha batterie, il gruppo batterie e' stato forzato per uscire (quindi evidenti segni di rottura), i punti ruggine sul mezzo, ecc. Insomma era piu' uno sfizio personale per vedere se ci si faceva qualcosa con poco, almeno per vedere il funzionamento e se poteva interessarmi veramente una bipa, piuttosto che buttare via 100€, sia nel caso che la bipa non funzioni, sia nel caso poi non ci faccia niente (non l'ho comprata fino ad oggi, anche se mi incuriosiva quella 24v che vendevano a 399€ da unieuro qualche mese fa).

Adesso che ci penso in ufficio dove lavoravo fino a un paio di mesi fa, avevo la pila di UPS con batterie 12v mezze esaurite da provare :( Vabbe' come al solito a pensarci dopo... :)

Nel caso metta comunque queste batterie da 7Ah al posto di 10Ah, non cicliche, in che problemi mi dovrei imbattere?
FabioR6 dici che le batterie sarebbero sempre sotto spunto massimo, questo dovrebbe essere nel caso si richieda costantemente la potenza massima (facile che succeda) al motore.
Stavo pensando al massimo di mettere le 10A o 9A non cicliche. Se non ricordo male (da quel che ho letto, non da prove ne da conoscenze reali sul campo), la controindicazione dovrebbe sempre essere la durata della batteria nel tempo. Questo mi interesserebbe limitatamente, se riuscisse a sopportare anche 100 cicli di carica/scarica sarei comunque soddisfatto del risultato.
Sempre che sia cosi' "facile" distinguere nella capacita' di lavoro quelle specifiche cicliche, da batterie ricaricabili comuni, e non ci siano altre controindicazioni verso l'elettronica (quelle non cicliche scaricano male la potenza? O viene gestita comunque dalla centralina? Non lo so purtroppo).
Barba 49 Inserito il - 17/05/2016 : 14:41:04
Quoto Aspes, se non fai un test di funzionamento del motore e della centralina ti vai ad infilare in una serie di spese inutili, se acquisti le batterie da pochi Euro e poi ti accorgi che la bici funziona saprai già che dovrai sostituirle con altre da almeno 10Ah e di buona qualità altrimenti quella bici pesante e gommata com'è non la userai quasi mai... Se invece acquisti batterie di buona qualità e poi il resto dell'elettronica è andato perdi 100Euro per niente.

Se conosci un meccanico o un elettrauto basta che tu colleghi in serie tre batterie (anche esauste) da 12V e fai una prova: Se tutto gira bene allora acquista subito tre batterie cicliche ottime e sei a posto per un po'!
aspes Inserito il - 17/05/2016 : 14:06:24
Ciao,

il discorso "spendere il meno possibile" nel campo delle e-bike,

spoesso è un discorso che non si puo' attuare, ancor piu' quando ci si trova di fronte ad una vecchia bici di cui non si sa se funziona o no.

Non ci sono mezze misure,
devi verificare il funzionamento del motore e della centralina,

cosa alquanto difficile se non hai delle batterie funzionanti, o almeno una fonte in CC da 36V.

Se non hai la certezza che tutto funzioni, cioè motore e centralina

rischi di spendere soldi per nulla, per un mezzo tra l'altro , vecchiotto e superato.

si rischia di spenderci dieto soldi per poi buttare via tutto.

Se fossi un trafficone che maneggia elettronica, e sperimenta, che si ritrova aggratis delle batterie per fare delle prove, oppure un alimentatore da laboratorio che raggiunga i 36 CC, o delle centraline per fare prove , sarebbe un conto,

ma diversamente rischi di buttare soldi.

Facendo un paragone, è piu' facile ed economico rimettere in funzione un vecchio motorino con motore a scoppio, che una vecchia bici abbandonata a pedalata assistita.

In conclusione, devi mettere in gioco i 100 euro per le batterie nuove, e sperare che tutto funzioni, compreso il caricabatterie.

Diversamkente non ci sono soluzioni






essegi Inserito il - 17/05/2016 : 13:50:19
nella sigla 6-DZM-10 (sempre in produzione con più marchi) il 10 sta per 10A

in alcuni link viene offerta una batteria "ricambio" con le stesse dimensioni fisiche e la stessa posizione dei morsetti, marcata 12A
FabioR6 Inserito il - 17/05/2016 : 11:52:49
Diciamo che per quella cifra potresti provare a prenderle.
Come fai a dire che le originali sono da 12 ampere io non leggo niente a riguardo.
Comunque la bici era già a 36 volt niente male per l'epoca.
Magari vedi cosa indica come assorbimento la centralina.
Ma credo che di picco almeno 10 ampere li abbia e quindi stresseresti molto le batterie perché lavorerebbero sempre al massimo del loro potenziale.
Quindi stressandole molto e riducendone la vita.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.