Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 rr 560 bbs01

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
torre55 Inserito il - 29/08/2016 : 14:34:40
Salve a tutti , dopo un paio di anni di assenza eccomi ritornato . Nel frattempo la mia italwin beauty mi ha abbandonato , dopo circa sei anni di utilizzo . Stavo in questi giorni girando per negozi a vedere le attuali ebike.......mi piaceva acquistare una mtb elettrificata....ma che prezzi !!!!!! Leggendo qua e la ho deciso di montarmi da solo un motore sulla mtb .....la scelta è caduta sul bafang bbs01 250 w ( almeno sto sul legale ) ora mancava solo la bici. Un collega di lavoro possiede una rocrider 560 di appena duemesi di vita , stava pensando di ridarla indietro poiché non la utilizza più suo figlio ...trasferito all'estero . Visto il prezzo del nuovo ci siamo accordati su 370 euro . L'ho già presa.....ma prendendo un po di misure ho scoperto che la larghezza del mc è 73.....qui nessun problema ...i dubbi mi sono venuti prima di iniziare a smontare il mc....che tipo di mc è ? Come posso scoprirlo senza smontare nulla ? Nessuno di voi ha già realizzato qualcosa di simile con la stessa 27,5 ? Grazie i consigli saranno tutti bene accetti !!
39   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
omissam Inserito il - 28/09/2016 : 20:47:01
la programmazione è, diciamo così, obbligatoria, il settaggio originale bafango è come una moto 2 tempi nuova con una carburazione spaventosamente grassa che non fa salire di giri il motore perchè non si vuol correre rischi di grippaggi ...
andrea 104KG Inserito il - 28/09/2016 : 12:52:24
Anche a me il decathlon le uniche due volte che sono entrato ha dato un senso di nausea. Prezzi uguali ho più alti di un normale ciclista. In quello di Ancona la maggior parte dei piccoli accessori era addirittura senza prezzo. Ho preso i tamponi di ricambio per i miei vbrake che li hanno sostituibili e alla cassa mi sono accorto che 4 pezzetti di plastica costavano più di 9 euro.
Ciononostante ho due bici decathlon entrambe acquistate usate di cui non posso assolutamente parlar male. Per cui penso che il decathlon va trattato come un qualsiasi centro commerciale cioè si acquistano solo prodotti in offerta dopo attento controllo delle caratteristiche e senza contare più di tanto sulla garanzia e soprattutto assistenza. E si evitano come la peste i prodotti non in offerta a meno di un assoluto bisogno.
Steu851 Inserito il - 28/09/2016 : 09:46:16
torre55 ha scritto:
p.s. in decathlon sono andato con calibro e sagome prima di acquistare, ma è possibile che due bici identiche abbiano una il mc da 68 e l'altra da 73 ? Rr540


in pieno stile decathlon, io lo evito come la peste, per l'abbigliamento tecnico è molto meglio lidl
torre55 Inserito il - 28/09/2016 : 08:40:23
omissam ha scritto:

mi spiace che hai dovuto rinunciare


ciao omissam , anche a me un po è dispiaciuto abbandonare il progetto rockrider 560 , da quel poco che ci capisco mi sembrava un ottima bici ( rapportata al prezzo ) . Non volevo però intervenire sul telaio , in vista di una eventuale vendita . Infatti l'ho rivenduta subito , era di maggio 2016, come nuova, con il ricavato ho acquistato la rockrider 520 nuova , sono avanzati anche una cinquantina di euro. Ieri dopo aver rimontato tutto il kit, ho fatto un giretto di prova, una trentina di km., mi trovo bene anche con questa per il mio limitato utilizzo , ora devo solamente provare qualche settaggio più adatto al mio utilizzo, anche se quello di fabbrica non è male. Ciao
p.s. in decathlon sono andato con calibro e sagome prima di acquistare, ma è possibile che due bici identiche abbiano una il mc da 68 e l'altra da 73 ? Rr540
omissam Inserito il - 27/09/2016 : 21:22:16
mi spiace che hai dovuto rinunciare
torre55 Inserito il - 26/09/2016 : 21:01:09
Aggiornamento.......dopo aver fatto fare tre diversi spessori da un tornitore , mi sono dato sconfitto....sulla rockrider 560 attuale è pressoché impossibile montare il bbs senza intervenire in maniera irreversibile sul telaio.....peccato , come bici mi piaceva. In quattro giorni ho comunque trovato un acquirente , senza neanche rimetterci molto. Stamane sono andato al decathlon di Foligno , armato di calibro e sagome....mi avranno preso per matto....ma non potevo spendere molto e non volevo rischiare di nuovo. Dopo un paio d'ore di misurazioni......deciso....rockrider 520.....ora ho appena finito di montare il tutto ....domani giro di prova .
omissam Inserito il - 19/09/2016 : 20:53:33
... oppure se non è alluminio pieno ma è un tubo in alluminio: una scaldatina e un bel colpetto deciso per guadagnare un po di spazio, ovviamente senza esagerare, solo pochi millimetri
omissam Inserito il - 19/09/2016 : 20:15:19
... hai tre possibilità per montare il bbs in quel telaio:

1 fare al tornio uno spessore cilindrico con un gradino che abbraccia e si incastra nlla scatola movimento e nella parte oppasta svasata internamente per alloggiare il bbs.

2 mettere una rondella tra scatola movimento e appoggiare il bbs nella parte piatta e nella sctola movimento fare un paio di fori M5 e mettere grani o viti per bloccare il bbs, ma forse è sufficiente già il foro dell'inserto passafili in plastica.

3 limare il pezzo pieno in alluminio dove il bbs tocca.
torre55 Inserito il - 18/09/2016 : 17:57:27
Grazie omissam , in effetti ho provato a montarlo con brugole 6x20 spessorando sotto, ma il problema maggiore si ha dal lato guarnitura. Il motore ha un invito in cui penso dovrebbe centrarsi la cassa del movimento centrale, creando una rondella a mano si perde l'invito e penso che il motore tenda a non centrarsi, poi se spessoro fino non sbattere sul carro , dal lato opposto non riesce a mettere la staffa di fissaggio e la ghiera di serraggio, prende un paio di filetti , non mi fido.....utilizzando il motore senza spessorare lato guarnitura, lavorerebbe un po storto, che dici potrebbe essere causa di danni ? Ti ringrazio e approfitto della tua esperienza, leggendo un po ho scoperto che ne sai molto più di me e tanti altri !
omissam Inserito il - 18/09/2016 : 13:10:19
tranqui ...
puoi utilizzare quel telaio,
dovresti mettere uno spessore tra la cassa movimento centrale e il BBS,
e altri 2 spessori e due brugole M6 più lunhge, ovviamente la linea catena non sarà ottimale con corona 36, ma con la 42 campanata ed eventualmente una catena per E Bike puoi ancora farcela ...



ah, inoltre:
i 4 cavi che escono dalla centralina del tuo BBS potrebbero essere l'ennesiama versione eccezione del tipo B,
a me ne sono arrivati qualche decina da un paio di giorni di BBS tipo B, ma hanno tutti 3 cavi e nessuno ha quello spinotto che hai te ...

torre55 Inserito il - 18/09/2016 : 10:39:03
aiuto...problema rilevato ...il carro posteriore della rockrider 560 si allarga troppo presto....la parte interna ( lato guarnitura ) del motore tocca sul telaio e non riesce ad entrare completamente...se serrato in questa posizione lavora storto .. non so quanto possa durare ..poi prendono solo pochi filetti della ghiera ( movimento da 73 ) ...ormai fatta la cavolata dell'acquisto bici non mi resta che rivenderla ..avrei trovato usata una bottecchia 107 , qualcuno sa le misure del mc e del telaio ? non vorrei comprare un'altra bici e ritrovarmi alle stesse condizioni , anche perchè il venditore abita ad almeno 150 km da casa , andrei a prenderla personalmente , ma solo dopo aver concluso . grazie
Nicobike Inserito il - 17/09/2016 : 21:59:19
Grazie torre55, non l'avevo mai visto prima.
Daiwer Inserito il - 17/09/2016 : 16:31:56
Apperó
Vai con le luci
torre55 Inserito il - 17/09/2016 : 13:37:16
ricevuta risposta dal venditore per ciò che riguarda l'utilizzo del connettore di cui parlo sopra e che si vede in foto " This is for 6V light "

E' quindi l'alimentazione presa dal motore per usi esterni !
tutti i motori nuovi dovrebbero averla .
gizeta Inserito il - 15/09/2016 : 15:14:53
Io ho avuto lo stesso problema di interferenza (quando il carro della full andava in compressione) fra campana riduttore e braccio del carro. Attenzione perchè il BBS ha, da quel lato, un invito, un incavo che favorisce l'alloggiamento del cilindro movimento centrale. Spessorando perdi quell'invito, e il motore (potrebbe) non fissarsi alla perfezione e prendere gioco. A me lo ha fatto, e sono stato costretto a togliere lo spessore. Quando ho voluto rimontare il movimento centrale originale mi sono accorto che la filettatura, a causa del gioco, era spanata. Ho dovuto rifilettare...
torre55 Inserito il - 15/09/2016 : 09:33:41
p.s. volevo ridimensionare la prima foto che ho inserito, ma passati 30 minuti non mi permette di modificare . scusate per le dimensioni ( della foto ) !!
torre55 Inserito il - 15/09/2016 : 09:13:24
blindo7 ha scritto:

Curioso cavo,fosse mica un uscita luci o 5V?
Prova a chiedere al venditore uno schema di collegamento o delucidazioni,
Sai se bbsB ha le stesse misure del classico?
Ossia se la corona ha la stessa disalinneamento del classico,
Essendo più stretto il controller

ho mandato una mail ieri sera ....vediamo che dicono grazie
p.s. per ciò che riguarda le dimensioni penso siano le stesse , almeno dai disegni e quote che si trovano in rete , per me è il primo ed unico motore . la corona in effetti rimane un pò disassata , ma dalla prova fatta ieri sera non da problemi . ho lasciato il deragliatore montato e bloccato in posizione per prevenire eventuali cadute catena . Poi sulla rockrider 560 il disallineamento peggiora, il carter del motore lato guarnitura urta il carro posteriore , mancano un paio di millimetri per entrare tutto . Sto spessorando . ciao
torre55 Inserito il - 15/09/2016 : 09:12:17
omissam ha scritto:

Ciao Torre55,
ma dal tuo motore escono 4 cavi perchè consideri il positivo e il negativo dell'alimentazione come doppio e non singolo, oppure perchè c'è anche un cavo col connettore a 2 pin come quello in foto ?

ciao dalla foto non so se riesci a vedere bene , ma i cavi sono proprio quattro che escono dal tappino in gomma del motore

Immagine:

124,54 KB
blindo7 Inserito il - 15/09/2016 : 08:35:03
Curioso cavo,fosse mica un uscita luci o 5V?
Prova a chiedere al venditore uno schema di collegamento o delucidazioni,
Sai se bbsB ha le stesse misure del classico?
Ossia se la corona ha la stessa disalinneamento del classico,
Essendo più stretto il controller
omissam Inserito il - 14/09/2016 : 23:42:37
Ciao Torre55,
ma dal tuo motore escono 4 cavi perchè consideri il positivo e il negativo dell'alimentazione come doppio e non singolo, oppure perchè c'è anche un cavo col connettore a 2 pin come quello in foto ?
torre55 Inserito il - 14/09/2016 : 23:19:48
Ciao omissan , non so se ti riferisci a me oppure a lelehd , sul mio comunque escono quattro cavi direttamente dal motore .
omissam Inserito il - 14/09/2016 : 23:00:56
ma non riesci a vedere se il cavetto è insieme ai tre della centralina o se esce dal cavo intermedio che arriva al display ?
Non dovrebbe essere troppo difficile ... così potrei darti qualche spiegazione ... ne vedo qualche centinaio all'anno di BBS ...
oppure se puoi fare qualche foto per capire da dove parte quel cavetto ?
lelehd Inserito il - 14/09/2016 : 22:42:53
Ciao omissam,sinceramente non saprei rispondere alla tua domanda,i miei bbs02 non hanno quel connettore..sul mio hub,il sensore temperatura esce direttamente dal motore...aspettiamo di avere da torre55 delucidazioni in merito...
omissam Inserito il - 14/09/2016 : 22:25:48
lelehd, dal BBS escono 3 cavi ( che in realtà escono dalla centralina ), sensore velocità, alimentazione e display, poi ... c.è un altro cavo che fa da tramite tra centralina e display, dal quale escono: uno spinotto verde per il disply, uno spinoto giallo per acceleratore e due spinotti gialli per i freni;
ordunque ... quel cavetto, esce dalla centralina del BBS
o dal cavo di connessione tra centralina e display ?
lelehd Inserito il - 14/09/2016 : 21:19:16
Ciao...spero di non dire fesserie,non potrebbe essere il sensore per la temperatura?
Il motorello del mio tandem (hub Puma) ha il sensore temperatura con connettore due fili...
Un saluto
Daiwer Inserito il - 14/09/2016 : 21:13:01
Questa è bella!
I BBS01B/02B sono la nuova versione 2016 dei BBS, con migliorie alla centralina ed alla resistenza all'acqua.
Occhio che le centraline di questi motori sono diverse da quelle dei modelli precedenti.
Quel cavo in più non so proprio a cosa possa servire... cado dalle nuvole!
torre55 Inserito il - 14/09/2016 : 20:52:10
stavo guardando la sigla sul motore : bbs01b può essere che è un modello nuovo ? ma quel cavo fantasma a che serve ??
torre55 Inserito il - 14/09/2016 : 20:50:31
omissam ha scritto:

ma da dove esce quel cavo ?


è un cavo che esce dal motore ,in totale ne escono quattro ,uno per l'alimentazione , uno va al sensore di pedalata , uno con uno spinotto si collega al display+accell+freni e poi questo che non so a cosa serve .
omissam Inserito il - 14/09/2016 : 19:43:01
ma da dove esce quel cavo ?
torre55 Inserito il - 14/09/2016 : 19:32:22
torre55 ha scritto:

stranamente è arrivato il bbs01......appena finito di montare ....un paio di dubbi ... dal motore esce una coppia di fili rosso/nero con uno spinotto piatto . ( come si aggiungono le foto ?) per ora non l'ho collegato a nulla e funziona tutto ...almeno a me pare così .....3 livelli di assistenza ..da qualche parte avevo letto qualcosa al riguardo, ma non ritrovo il post ..qualcuno può aiutarmi ? grazie


Immagine:

323,24 KB
torre55 Inserito il - 14/09/2016 : 19:22:52
stranamente è arrivato il bbs01......appena finito di montare ....un paio di dubbi ... dal motore esce una coppia di fili rosso/nero con uno spinotto piatto . ( come si aggiungono le foto ?) per ora non l'ho collegato a nulla e funziona tutto ...almeno a me pare così .....3 livelli di assistenza ..da qualche parte avevo letto qualcosa al riguardo, ma non ritrovo il post ..qualcuno può aiutarmi ? grazie
Daiwer Inserito il - 13/09/2016 : 21:42:44
Mamma mia che giro!
torre55 Inserito il - 13/09/2016 : 21:14:16
La mia era solo curiosità. ?..infatti ho ordinato il cavo in italia .....penso però che sto studiando troppo....ho le idee confuse.....vedremo appena arriverà il motore quello che riuscirò a combinare .......a proposito del motore , seguendo il tracking dalla cina, oggi alle 09,35 era a roma.....alle 17,00 a dubai........??????? Boh ......farà qualche giretto !!!
Daiwer Inserito il - 13/09/2016 : 20:04:00
torre55 ha scritto:

premesso che il bbs01 non è ancora arrivato ...intanto sto studiando un pò di teoria e cerco informazioni nei vari forum.....in alcuni ( stranieri e io non conosco l'inglese !! ) consigliano questo cavo per i settaggi personalizzati https://www.empoweredcycles.com/collections/8fun-bafang-bbs02-accessories/products/usb-programming-cable-8fun-bbs02-mid-drive-motor qual'è la differenza con i normali cavi che vende Alcedo ? grazie


Sinceramente non conosco questo cavo e non so in cosa possa essere diverso dal cavo di Alcedo, se non che è marchiato BAFANG.
Io ho il cavo di Alcedo e funziona bene.
Considera che quello di Alcedo ti arriverebbe velocemente (questo credo ti verrebbe spedito dall'altra parte dell'oceano con relativi costi aggiuntivi di spedizione e probabilmente doganali) e sul suo sito trovi software, drivers e guide alla programmazione in italiano.
Poi ci sono tutte le discussioni sull'argomento del forum... ne avresti da studiare!
torre55 Inserito il - 13/09/2016 : 18:09:02
p.s. grazie a Steu851 e Daiwer per i consigli sulla catena .....già ordinata !!
torre55 Inserito il - 13/09/2016 : 18:07:40
premesso che il bbs01 non è ancora arrivato ...intanto sto studiando un pò di teoria e cerco informazioni nei vari forum.....in alcuni ( stranieri e io non conosco l'inglese !! ) consigliano questo cavo per i settaggi personalizzati https://www.empoweredcycles.com/collections/8fun-bafang-bbs02-accessories/products/usb-programming-cable-8fun-bbs02-mid-drive-motor qual'è la differenza con i normali cavi che vende Alcedo ? grazie
Daiwer Inserito il - 30/08/2016 : 13:06:27
Quoto Steu851.
Le KMC specifiche per e-bike (X9e X10e X11e) sono ottime e resistenti e dalla durata assicurata (dopo 2500Km la mia è ancora in ottime condizioni, come da controllo con calibro)
Magari costano un po' di più, ma posso assicurare, per esperienza diretta, che le catene normali su bici con motore centrale si aprono che è una bellezza!
Steu851 Inserito il - 30/08/2016 : 10:38:04
Consiglio le catene KMC X9e X10e X11e progettate specificatamente per le ebike.
Sulla bici di mia moglie, dove lavora stortissima, dopo 1300 km è ancora in tolleranza
Barba 49 Inserito il - 29/08/2016 : 14:56:52
Diciamo che 73mm di astuccio sono il limite per i Bafang BBS, quindi avrai la linea della catena un po' più inclinata di quanto sia desiderabile: Comunque usando le moderne catene per MTB monocorona che sono capaci di spaziare su ben 11 rapporti non avrai nessun problema, specialmente poi con una potenza di 250W...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.