Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Recupero e trasformazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
uffa14 Inserito il - 01/09/2016 : 09:02:55
Ciao a tutti,
Questo è il mio primo post, sono arrivato qui dopo alcune ricerche in merito ai kit di elettrificazione perchè mi pare un sito ricco e interessante....

Da qualche tempo mia moglie pensa di comprare una bipa (se ho ben capito significa bici a pedalata assistita) per andare e tornare dall'ufficio. Stiamo a Rimini, si tratta di 5-6 km quasi in piano.

La spesa di oltre mille euro e fuori budget e abbiamo rimandato, ma recentemente mi hanno regalato una vecchia bicicletta da donna (marca Cobran un produttore locale) monomarcia con il carter tutto intorno alla catena e i freni old style ... magari appena posso aggiungo una foto.

Mi chiedevo se potesse valere la pena restaurare questa bicicletta e montare un kit sulla ruota posteriore.

Sulla manutenzione della bicicletta classica mi arrangio, ache se non ho attrezzi specifici come estrattori etc.. quindi credo che sarei in grado di fare da solo.

Quale sarebbe la spesa minima? La bici è adatta?

Grazie e saluti.
Marco

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
uffa14 Inserito il - 03/09/2016 : 22:55:19
Ok, come non detto... avevo immaginato che come base fosse troppo poco, me ne avete dato conferma...

Per il momento accantono il progetto, vi chiederè nuovamente consiglio quando tornerò alla carica.

Grazie a tutti.
aspes Inserito il - 02/09/2016 : 22:39:17
A parte il telaio che sembra un po miserino,

e per di piu' senza nemmeno un cambio posteriore,

bisogna sottolineare che bici con i freni a morsetto sono da scartare a priori.
Gia' di partenza anche senza kit, non frenano una mazza.

Minino deve avere dei freni V brake o cantilever.
Con i freini a morsetto è u suicidio andare in giro con una e-bike. non ti fermi piu'.

Se proprio vuoi partire da una bici spendendo il minimo

prendi una normalissima MTB da donna usata che con 60-70 Euro la trovi,
e già di partenza hai una cosa robusta su cui mettere un kit

In ogni caso 300 euro per il kit compresa la batteria te le scordi purtroppo.
Barba 49 Inserito il - 02/09/2016 : 22:23:55
Guarda che ci sono bici poco costose ma adatte alla trasformazione, basta che abbiano il carro posteriore più robusto nella zona dei forcellini: Poi una bici come quella non è il massimo per viaggiare a 25Km/h sulle nostre strade martoriate dalle buche.

Controlla anche che l'eventuale bici da trasformare abbia il carro largo 135mm.

PS) Guarda che il 99% delle bici elettriche attuali non somiglia ad un motorino, sono identiche alle normali bici muscolari!!!
uffa14 Inserito il - 02/09/2016 : 15:17:34
Grazie per le risposte, in effetti nella mia ignoranza speravo di spendere fino a 300 x il kit più un centinaio per sistemare la bici eccola in foto...

Immagine:

154,58 KB

Nonostante le apparenze non è male, anche se temo che Barba sia nel giusto e che la bici non sia adatta..

L'idea di un usato mi era venuta ma quando la signora vede quelle specie di motorini con le ruotine da 24 storce il naso, lei vorrebbe una bici normale, ma non vuole arrivare in ufficio sciupata dalla fatica e dal caldo.

E devo dire che l'idea del fai da te mi intriga, dopo la quarta bici rubata ho iniziato a recuperare bici vecchie e devo dire che mi diverto anche!!

Mi sa che avevo puntato un budget troppo ristretto :-(

Graze comunque.
giordano5847 Inserito il - 01/09/2016 : 14:10:37
Ci sono bici usate anche belle buone e performanti che, chi vende non riuscendoci, abbassa i prezzi.
Segui il mercatino e spesso trovi l'occasione. Tieni presente che l'appetito vien mangiando e i soldi spesi per una buona bici li recuperi anche solo non spendendo in benzina.
Barba 49 Inserito il - 01/09/2016 : 13:52:43
Ciao, credo che purtroppo la tua bici sia di quelle con i forcellini posteriori aperti e fatti di lamiera sottile, quelli in pratica dove per tendere la catena allenti i dadi e sposti la ruota...

Queste bici si prestano male ad un'elettrificazione, sono troppo "basic" anche come cerchi, freni e telaio, e viaggiare a 25Km/h con un mezzo di questo tipo è rischioso.
aspes Inserito il - 01/09/2016 : 12:28:10
Ciao,

visto che sei in pianura suppongo, e la distanza che devi percorrere è breve,

potresti comprare anche una e-bike datata, una di quelle con ancora le batterie al piombo,

che spesso vendono per quattro soldi perchè hanno le batterie che ormai non tengono piu' la carica e sono da cambiare,

ma previa una verifica che tutto funzioni ( aparte ovviamente la ridotta autonomia)

basta sostituire le batterie al piombo con altre nuove,

per avere un mezzo che potrebbe fare al caso tuo, visto la breve distanza e l'assenza di salite.

Se invece la necessita' di dare alla moglie una bici elettrica,

è solo una scusa perchè ti sai appassionato all'argomento,

allora bisogna vedere bene che telaio vuoi elettrificare,

mettendo però in conto un investimento di almeno circa 600 euro per un kit con una batteria minima al litio decente.

Ovviamente con un kit recente ed una batteria al litio,
l'investimento come vedi cambia, ma è tutta un'altra storia a livello rendimento e ricariche rispetto ad una datata elettrificazione con batterie al piombo.





ercole67 Inserito il - 01/09/2016 : 09:40:58
Ciao Marco, benvenuto.
Quello che chiedi è fattibile ma forse antieconomico. Considera che tra kit e batteria non spenderesti meno di 550/600 euro, se vuoi un minimo di qualità.
Se le esigenze sono quelle descritte penso ti convenga rivolgerti a Decathlon, dove con una cifra poco superiore potresti trovare una bici completa, nuova e garantita.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.