Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio su telaio MTB full da motorizzare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Daiwer Inserito il - 06/09/2016 : 17:18:16
Considerato che oramai devo comprarmi una nuova bicicletta da motorizzare e che l'idea è sempre quella di montarci un BBS, ho intenzione di prendere una bella MTB full in alluminio e farla diventare la mia nuova "cavalcatura".
Navigando mi sono imbattuto in proposte interessanti, ma spesso non facilmente kittabili per via della forma del telaio (tubi obliqui con curva, cavi che spuntano proprio dove dovrebbe stare il motorello, ecc...) o per la presenza nella zona del movimento centrale delle predisposizioni per i para-catena (le tre sporgenze applicate direttamente al telaio) o addirittura di parti della sospensione del carro posteriore.
Alla fine mi sono quasi convinto che la Cube Stereo 120 HPA con ruote da 29' sia la bici che più si adatta alle mie esigenze, sia per la buona componentistica, sia per il prezzo, sia perché i cavi passano tutti nel telaio e non interferirebbero col motore e, soprattutto, perché la zona del movimento centrale sembrerebbe la più adatta a montare un BBS (tubo obliquo che sale bello dritto e assenza di orpelli, tubi e predisposizioni varie).
Poi ho rilevato che il tubo del movimento centrale è predisposto per sistemi Press Fit.
Così mi viene da chiedere, questo tipo di alloggiamento è compatibile col BBS o è troppo largo?
Eventualmente ci sono sistemi per potervi alloggiare un BBS?
Qualcuno ha esperienza diretta di questo modello di bicicletta, se non la possiede addirittura, e può darmi qualche parere in merito ad una possibile sua trasformazione?
Grazie
37   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 21/10/2016 : 18:59:16
Inserisci prima provvisoriamente a battuta il motore senza modificare l'astuccio del movimento centrale e controlla quanti millimetri di spazio ci sono tra il corpo del motore (e la corona) e tutte le parti del telaio, se c'è meno di 7-8mm è perfettamente inutile che tu tagli l'astuccio, il motore andrà ad interferire comunque con il telaio anche se porti l'astuccio a 73mm.....
Daiwer Inserito il - 21/10/2016 : 17:18:43
Il movimento pressfitt ha un diametro considerevole all'interno e dovrebbe avere anche sezioni a diametro differenziato per l'alloggiamento dei cuscinetti e il motore potrebbe comunque non andare in battuta con telaio per il serraggio delle ghiere e della staffa di bloccaggio del corpo motore e centralina integrata. Poi, come hai già notato, il motore potrebbe andare ad interferire con il movimento del carro posteriore.
Senza considerare che la modifica potrebbe rendere il telaio inutilizzabile, quindi ci penserei non 2 , ma 10 volte prima di tentare l'adattamento ed in ogni caso dopo aver preso bene tutte le misure, anche del diametro interno, del movimento centrale e delle quote del triangolo posteriore (Foderi bassi e posizione dei cuscinetti/boccole dell'articolazione del carro ammortizzato).
Non voglio dire che sia impossibile, solo che devi valutare bene se il rischio vale la candela.
vitverc Inserito il - 21/10/2016 : 16:28:45
Sono rientrato oggi dopo alcuni giorni all'estero per lavoro e leggo solo ora le Vs. risposte
@ Barba: ma se tagliassi l'astuccio, portandolo a 73 mm, avrei problemi o controindicazioni? In fondo si tratta di c.a (90-73=) 17 mm, potrei toglierne 8 da una parte e 9 dall'altra: Sempre che non venga impedito il movimento dell'articolazione del carro posteriore.
Steu851 Inserito il - 12/10/2016 : 23:14:36
Sulla specialized col tsdz2 la catena risulta dritta sul secondo pignone piccolo (cassetta 9v) eppure dopo 1300 km con tanta tanta montagna affrontata col pignone da 36 la catena (KMC X9e) risulta ancora in tolleranza, ed anche la corona da 34 in lega è ancora messa bene, anche grazie al guidacatena.
Barba 49 Inserito il - 12/10/2016 : 22:44:56
Non credo che allungare l'asse e adattare il diametro del motore alle dimensioni dell'astuccio del PressFit90 sia una cosa risolutiva, con l'astuccio lungo 90mm la corona rimane MOLTO spostata verso destra e la linea della catena è impossibile: Pensa che già con l'astuccio da 73mm la corona è disallineata di 5mm verso destra, quindi con 90mm il gap arriva a 13mm!!!

Domanda al tizio che fa la modifica se la corona rimane spostata entro 4-5mm dal centro del pacco pignoni, se è così si può anche procedere, ma credo propio che non ti garantisca questo risultato: Oltretutto non vuole nemmeno il telaio, quindi non accorcia minimamente l'astuccio, perciò la linea di catena risulterà pessima...
Daiwer Inserito il - 12/10/2016 : 21:09:12
Avevo capito di che tipo di modifica si trattava.
Non ne ho esperienza diretta, ma ho letto che queste modifiche non è che riescano sempre bene.
Magari qualcun' altro sul forum potrà dirti di più.
vitverc Inserito il - 12/10/2016 : 19:27:47
Si tratta di una modifica del motore, con sostituzione dell'asse, fatto ex novo per renderlo compatibile con l'astuccio che 90 mm di lunghezza, e relative boccole da inserire nel movimento centrale press.fit
Daiwer Inserito il - 12/10/2016 : 17:31:23
Non saprei. Di chi si tratta? (non si sa mai dovessi averne bisogno )
Certo che 250€ + s.s.x2 (=andata e ritorno!) non è poco...
Con quelli ci compri, quasi, un altro telaio o un altro motore!

Comunque queste sono considerazioni personali, se credi che così potresti avere il mezzo che ritieni più adatto alle tue esigenze, potrebbe essere la soluzione al tuo problema.
Ma non dimenticare la questione della linea-catena (in salita non è gradevole avvertire salti di catena o, in genere, avere problemi di cambiata, per non parlare delle conseguenze sui componenti della trasmissione)
vitverc Inserito il - 12/10/2016 : 17:13:40
Cari Amici,
segnalo che alcuni venditori/installatori di motori Bafang BBS01/02 realizzano/modificano i motori - da inviare presso di loro - per consentirne l'installazione su bici con astuccio pressfit 90 (alias BB90) al modico prezzo di € 250,00 + s.s. Che ne dite?
Attendo lumi dai più esperti.
Grazie e buone elettropedalate
Daiwer Inserito il - 12/10/2016 : 15:22:28
vitverc ha scritto:

E tagliare o limare l'astuccio per portarlo a 73 mm?. In fondo sono c.a 8 mm x lato


Oltre al fatto che i pressfit hanno diametri considerevoli, come ha già chiarito Barba, e che boccole specifiche non ce ne sono, comunque e prima di iniziare ad intervenire pesantemente sul telaio, devi considerare il modo in cui il motore potrebbe interferire con i foderi bassi del carro posteriore
La foto collegata a questo link può renderti l'idea, anche se riguarda una HT
http://www.jobike.it/Public/data/DesignerTO/2016105174250_IMG_4771.JPG
Daiwer Inserito il - 12/10/2016 : 15:08:27
Per i pf30 c'è l'adattatore della FSA che Risolve il problema. Per i BB30 (che forse sono la stessa cosa dei PF30) ci sono le boccole che vende anche Alcedo, ma per i pressfit90 purtroppo adattatori non ci sono, nè ci sono modifiche per l'albero del movimento centrale nè modifiche per la filettatura di serraggio del BBS.
Le versioni da 100mm per fatbike sono inutilizzabili.
Purtroppo il responso è negativo.
Per questa ragione ho desistito dal prendere una full da kittare (anche io avevo pensato a una Cube 2015!) scegliendo invece una enduro HT che avesse un movimento centrale BSA da 68mm.
Alla fine ho scartato la Commencal (foderi bassi che potrebbero toccare il motore ed impedirne il montaggio) ed ho preso una DeeDar della On One... ma deve ancora essermi consegnata e non posso dare conferma assoluta della sua compatibilità - incrocio le dita- comunque foto e forma del carro mi fanno ben sperare.)
vitverc Inserito il - 12/10/2016 : 14:52:45
E tagliare o limare l'astuccio per portarlo a 73 mm?. In fondo sono c.a 8 mm x lato
Barba 49 Inserito il - 12/10/2016 : 14:12:14
Quei movimenti centrali generalmente sono assai lunghi, quindi la linea della catena è veramente disastrosa, impiegare le boccole serve solo per adattare il diametro, nient'altro...

Come ho già scritto i PressFit hanno astucci lunghi minimo 86,5mm e fino a 91mm, l'unico che è della giusta lunghezza è lo Sram PF30 (68-73mm), ma ha un diametro interno di ben 46mm!!!
vitverc Inserito il - 12/10/2016 : 12:22:04
Mi riallaccio a questa discussione per avere - credo - una (triste) conferma: ho acquistato un telaio Cube del 2015 full con astuccio pressfit BB90 tipo Shimano.
Da quello che ho letto qui non ho alcuna possibilità di montare il mio BBS 01 su questo telaio, vero?
Non è che c'è qualche anima pia sul forum che ci è riuscita e mi sa dare indicazioni? Io ho trovato da Alcedo le boccole, ma il problema potrebbe essere la larghezza dell'astuccio.
Aspetto fiducioso e spero ....
DesignerTO Inserito il - 26/09/2016 : 18:15:38


Direi proprio di si! Cmq allora ha la guarnitura da 68mm
gizeta Inserito il - 26/09/2016 : 14:55:54
Potrebbe essere questa... http://www.bikepedia.com/QuickBike/BikeSpecs.aspx?year=2004&brand=Specialized&model=S-Works+Epic+Disc
Daiwer Inserito il - 26/09/2016 : 12:11:28
mmm, sì potrebbe essere.
Anche se quel modello, se non ricordo male, è stato introdotto prima del 2010 da Specialized.
DesignerTO Inserito il - 26/09/2016 : 12:03:34
Di quale anno potrebbe essere? lui dice che il telaio e la forca l'ha presi nel 2010
Daiwer Inserito il - 26/09/2016 : 11:24:55
controlla la lunghezza del movimento centrale, se è 68 max 73 mm, potrebbe essere kittabile.
DesignerTO Inserito il - 26/09/2016 : 11:20:18
Questa è kittabile?

Immagine:

98,38 KB
kaus Inserito il - 08/09/2016 : 12:42:50
Barba 49 ha scritto:

Cerca una bici di qualche anno fa, i movimenti centrali erano ancora adatti per l'elettrificazione!


Io ho presso una full di qualche anno fa, che puoi vedere in questo topic
http://www.jobike.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=73131
non ho ancora effettuato la "trasformazione" perchè ondeggio tra hub e centrale, tra batteria custom e commerciale... :-D
Daiwer Inserito il - 08/09/2016 : 10:52:16
E' vero che non è una biammortizzata, ma cerco di fare di necessità virtù
Comunque non mi arrendo e continuo a cercare.
Qualcosa si trova sempre.
Per questo, se qualcuno avesse idee o suggerimenti su eventuali mtb di qualità kittabili, io sono qui ad ascoltare.
Barba 49 Inserito il - 07/09/2016 : 21:21:19
Certo che va bene, se ha l'astuccio da 68mm direi che è perfetta per i BBS, solo che non è una biammortizzata...
Daiwer Inserito il - 07/09/2016 : 17:43:01
A questo punto, meglio una bella HT da enduro tipo questa Commencal con forca da 160mm e ruote da 27,5.
Immagine:

142,7 KB


Ha il movimento centrale da 68mm per mc BSA, praticamente le calotte hallowtech II, che hanno lo stesso diametro della controghiera di serraggio del BBS (infatti io usavo la chiave Shimano per serrarla) Potrebbe andare bene per il BBS secondo voi?

Ecco il telaio nudo


Immagine:

68,26 KB
Daiwer Inserito il - 07/09/2016 : 17:20:31
Lo so, ma sono praticamente a piedi!
La bmc presenterà un modello col motore Shimano, Ma c'è da aspettare almeno marzo 2017.
E intanto? Resto fermo in attesa della "gallina"?
Naaaaaaah... Meglio l'"uovo" oggi
La vita è troppo breve per fermarsi ad aspettare.
SHILAH Inserito il - 07/09/2016 : 16:54:35


Immagine:

193,87 KB

Questa la scartavo perché la mia batteria non entra.
Ha anche una doppia a salvietta.
SHILAH Inserito il - 07/09/2016 : 16:30:26
Puoi anche aspettare le fiere per il nuovo con molte case che entrano con motore Shimano e quelle più economiche, solitamente front, con il Bafang Max. Dispiace che ti abbiano fregato la bici: adesso tu dovresti comprare ma, secondo me, fra un anno trovi molta più scelta e prezzi più bassi. Il mercato delle bici è in crisi e tutti si sono buttati nelle elettriche. Un paio di anni fa era un monomarca monomotore per le mtb. Il 2017 sicuramente no.
Daiwer Inserito il - 07/09/2016 : 15:30:47
Sto cercando modelli 2014-2015 e ho iniziato a visitare i negozi di alcuni amici...
Ho visto anche alcune haibike, ma non è che mi convincano troppo... Oltre al fatto che è difficile trovarne della misura giusta in pronta consegna.
Ma che sbattimento!
Quasi quasi mi sistemo la mia vecchia rockhopper, anche se un po' troppo vecchiotta e con troppi componenti da sostituire
Barba 49 Inserito il - 07/09/2016 : 15:17:43
Cerca una bici di qualche anno fa, i movimenti centrali erano ancora adatti per l'elettrificazione!
SHILAH Inserito il - 07/09/2016 : 12:43:53
Non è facile trovare modelli di bici full da mtb con geometrie moderne da kittare ... il motore non si adatta quasi mai per i motivi che conosci. Prova a vedere qualche Mondraker magari usata.
Daiwer Inserito il - 07/09/2016 : 11:41:48
Quindi sembra non esserci trippa per gatti!
Avevo sperato nella possibilità di trasformazione perché avevo trovato su edibike.it questo link: http://www.edibike.it/shop/biciclette/cube-elettrica-2015-stereo-120-hpa-29-bafang-centrale-500750-watt-48-volt/
Però lo stesso articolo mi aveva fatto sorgere dei dubbi, perché le foto non sono reali (per la verità è dichiarato sullo stesso sito!) e poi, andando a vedere le caratteristiche della bici sul sito del produttore, si specifica che il movimento centrale è di tipo press-fitt.
D'altra parte, su mtb-forum ho trovato post in cui si dice che non ci sarebbero problemi a installare il bafang su questo tipo di scatole del movimento centrale, bastava solo che non fossero più lunghe di 73mm.
Vabè... continuerò a guardarmi intorno.
Il fatto è che vorrei comprare una buona full, con buona componentistica, che mi dia tranquillità dal punto di vista dei materiali. La mia vecchia HT aveva i suoi anni, ma la componentistica era ottima e non mi ha mai lasciato a piedi, quindi ne vorrei una altrettanto affidabile.
Mi indichereste qualche modello che secondo voi è kittabile?
Altrimenti dovrò deviare verso una e-bike bell'e pronta, anche se non mi fanno proprio impazzire!
SHILAH Inserito il - 07/09/2016 : 08:36:10
Le alette del paracatena si possono tagliare.. sulle full puoi avere anche problemi con i fulcri delle sospensioni. Il BBS si può personalizzare ma questo serve solo per togliere i difetti originali. Permangono problemi non risolti come la linea catena, le difficoltà di cambiata, i rapporti sbagliati, e il manettino non legalizzato. Bafang ha aggiornato questi motori ma ci sono ora due nuovi centrali: un secondo max e un motore da 1 kW con torsiometro. Io sono contento del BBS, non cambio niente fino a quando non si rompe qualche cosa ma, se non risolvono in origine i problemi che il motore si porta dietro, un altro bbs non lo compero. Attualmente prenderei un tongsheng.E non è un caso che chi lo ha maggiormente sviluppato in Italia nel settore mtb stia uscendo fra poco con un motore suo.
Barba 49 Inserito il - 07/09/2016 : 04:37:19
Purtroppo dopo aver dato un'occhiata ai numerosi sistemi Press Fit posso affermare che il BBS non ci può andare, quelli con diametro del foro del cannotto da 41mm hanno lunghezze variabili da 86,5 fino a 91mm, mentre l'unico con lunghezza da 68-73mm (Sram PF30) ha il diametro di ben 46mm, quindi secondo me meglio lasciar perdere.
alexbike Inserito il - 06/09/2016 : 23:58:57
Non credo che sia possibile mettere un bafang bbs in una bici con il sistema press fit, oltre ad essere spesso troppo lungo è largo... ci sarebbe un bordo di qualche centimetro che non farebbe entrare il motore nel movimento centrale.

Qualcuno ha elettrificato il modello 2015 invece. E ci sono varie bici elettrificabili facilmente.. il problema poi nasce per la batteria...
Daiwer Inserito il - 06/09/2016 : 23:22:13
Non hai tutti i torti Shilah, però in questo periodo dell'anno si possono trovare buone occasioni sui modelli di quest'anno, perché vengono annunciati quelli della prossima collezione (proprio in questi giorni ci sono le fiere!).
E poi vorrei proprio una bella full da tartassare .
Le e-bike già bell'e pronte non è che mi facciano impazzire. Dopo una prima infatuazione, le trovò un po', come dire, scontate (?), per non parlare degli sbattimenti dovuti ai sistemi chiusi. Dopo aver assaggiato il brivido della personalizzazione dei livelli di assistenza e tutto il resto, difficilmente tornerò indietro.
La Cube che ho indicato ora si trova a circa € 1700, con gruppo xt e sospensioni Manitou (ottima meccanica Made in USA... Schiacciasassi resistenti e senza troppi fronzoli), quindi con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il problema oggi è trovare una bici che non abbia "ostacoli" alla motorizzazione.
Infatti, ho guardato le On-One e le Dartmoor da te indicate, ma tutti i telai hanno quelle benedette/maledette predisposizioni ad aletta sul movimento centrale, quindi non credo facciano al mio caso (Io voglio un bel centrale )
Ma è possibile che nessuno abbia visto da vicino una Cube Stereo?
Ovvero mi possa indicare qualche full adatta al mio scopo?
SHILAH Inserito il - 06/09/2016 : 22:46:28
Comperare una bici nuova full e poi motorizzarla può essere più costoso di una bici full già motorizzata in origine. Fatti 4 calcoli. Il BBS va meglio sulle front e ci sono anche telai moderni in acciaio con movimento centrale da 68 mm. Guarda il on one. Oppure il dartmoor in alluminio. Sono delle endurigide solo front. Meno casini e più spazio per la batteria.
Barba 49 Inserito il - 06/09/2016 : 21:30:10
Non conosco quella bici, ma se l'astuccio del movimento centrale è troppo largo per ospitare un BBS non vedo problemi, il dramma sarebbe se fosse troppo stretto!!!

Preoccupati casomai della lunghezza che ha l'astuccio una volta smontato il movimento, se supera i 73mm lascia perdere.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.