V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
supernello76 |
Inserito il - 12/09/2016 : 14:27:23 Salve a tutti, ho da un anno una citybike di decatlhon kittata con bafang da 500watt sul mozzo posteriore e batteria Samsung 48volt 10ampere. Mi ci trovo bene, però a causa di alcne pecche(pessime sospensioni, pessimi freni) vorrei cambiare telaio o bici con kit nuovo. Ho pensato ad una mtb da 27,5 o 29 con freni a disco meccanici, che mi costerebbe circa 300/400€, più il kit bafang bbs02 con batteria nuova diciamo 750€. Oppure hopensato anche di spostare il kit che ho adesso su una mtb da 29 risparmiando così un po' di soldi,solo che ho un prlblema, ora la ruota dietro usa i vbrake, vorrei passare al disco ma non capisco che standard usa il mozzo posteriore, senza il disco dietro non posso fare il cambiamento, posto una foto se funziona.
Immagine:
 5589,39 KB |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
supernello76 |
Inserito il - 30/09/2016 : 09:40:18 Grazie mille, mi avete tolto il dubbio |
Barba 49 |
Inserito il - 29/09/2016 : 14:07:00 Credo che il tuo motore sia un codice 13, un motore che specialmente nella versione da 500W è veramente versatile e godibile: Dubito fortemente che un centrale da soli 250W possa uguagliarlo su qualunque percorso, salvo salite veramente erte o guida in fuori strada dove occorra viaggiare a 4-5Km/ a causa del fondo stradale dissestato... 
Su asfalto e con pendenze anche rilevanti il tuo motore non teme confronti: se fosse stato un 250W le cose sarebbero state ovviamente diverse, così come se tu avessi avuto un motore da velocità che in salita non assiste molto, ma con la tua configurazione credo tu sia al sicuro nei confronti del BBS-01 da 250W. 
|
supernello76 |
Inserito il - 29/09/2016 : 08:51:08 Sui 40kmh, un mio amico che monta i centrali mi ha detto che tra questi e i motori al mozzo non c'è paragone come rest, possibile? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/09/2016 : 08:28:03 Dipende tutto dal codice del motore che hai adesso, quanto fa di velocità a 48V???  |
supernello76 |
Inserito il - 29/09/2016 : 07:50:35 Scusate, domandona a bruciapelo! Forse ho la possibilità di prendere un kit bbs01 da 36volt 250watt con batteria da 14ampere, io ora ho un kit con motore 8fun sul mozzo dietro con 500watt 48volt e batteria da 10ampere. Ora, confrontation I due kit, ci guadagnerei nel cambio? Come velocità? Come autonomia? Mi conviene o è uno s fizik e basta cambiare? |
Daiwer |
Inserito il - 23/09/2016 : 16:16:15 Bella! Un lavoro pulito, complimenti. |
supernello76 |
Inserito il - 23/09/2016 : 14:21:22
Immagine:
 177,21 KB
Immagine:
 59,09 KB
Immagine:
 63,97 KB
Immagine:
 56,91 KB
Immagine:
 53,3 KB
Eccola finita!!! Che ve ne pare??? |
supernello76 |
Inserito il - 21/09/2016 : 14:22:01 Non è una mtb ma una bici I bridal, ho messo gomme da 42, io la uso prettamente in ciclabile (avete presente quella vicino Sanremo di 23km dove hanno fatto una crono metro al giro d'Italia), per cui non mi serve ammortizzatore. La foto lho fatta con già la ruota con il motore al mozzo montata. Purtroppo non ho trovato una borsa cosi grande da mettere la batteria con il contenitore. Ho pero risolto con una borsa piu piccola da mettere sotto il tubo orizzontale, è dietro un'altra borsa per la centralino, work in progress... |
Steu851 |
Inserito il - 21/09/2016 : 10:03:54 ma la MTB cos'ha nel mozzo posteriore? |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/09/2016 : 23:42:08 Una onesta mtb dal telaio anche carino! Peccato che non abbia almeno la forcella anteriore ammortizzata. Qui da me con una rigida sento troppo le buche e mi viene il mal di schiena. Non solo per il posteriore rigido ma anche per le vibrazioni che dalle braccia si propagano in tutto il corpo... Quel tipo di batteria non può essere attaccato sotto il sellino nel suo contenitore? |
supernello76 |
Inserito il - 20/09/2016 : 21:01:28
Immagine:
 249,01 KBOggi ho preso la bici ibrida da cui partirò a breve per lo spostamento dal rospaccio che ho adesso(polivalente Decathlon) a questa nuova, quella sotto invece è il vecchio rospo con il kit che mi serve
Immagine:
 744,81 KB |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/09/2016 : 21:05:57 Facci vedere qualche foto!!  |
supernello76 |
Inserito il - 16/09/2016 : 14:22:25 Aggiornamento: ho deciso di smontare il kit sulla mia bike per montarlo su di una bici ibrida, ho portato la ruota al meccanico che mi inverte i pacchi pignoni, ho solo un dilemma ora, mi serve un involucro per chiudere la batteria e poi montarla al posto del portaborracce, perchè a batteria che ho ora(Samsung 48volt) è messa sopra la ruota anteriore in una cassetina di plastica. C'è un tutorial o qualche idea??? |
Steu851 |
Inserito il - 14/09/2016 : 16:22:17 Se chi ti ha venduto il motore dice che il disco monta, perché non gli chiedi di mandarti il disco, se non monta gli rendi disco e motore |
supernello76 |
Inserito il - 14/09/2016 : 15:16:26 Dunque, sono orientato a questo punto su di una bici ibrida che ho provato stamattina con ruote da 28 e v-brake(molto potenti), su cui montare il mio kit che ha il otore sul mozzo posteriore. Il venditore però mi ha detto che bisogna prima verificare che la larghezza dell'asse e il suo diametro corrispondano, perchè c'è il rischio che il perno posteriore non entri nel telaio della ibrida(che ha lo sgancio rapido posteriore) |
supernello76 |
Inserito il - 13/09/2016 : 12:06:41 Ho mandato mail a alcedo italia chiedendo un adattatore(edibike continua a dirmi che va bene così ) |
blindo7 |
Inserito il - 13/09/2016 : 11:58:59 non so se puoi adattarci un disco, mentre montare un roller brake completo non ti conviene economicamente ed anche il telaio deve avere l'attacco per fermarlo,credo... magari ti conviene kittare un buon usato con un bbs ed usare la batteria che già hai,e magari la city la tieni di scorta o la vendi |
supernello76 |
Inserito il - 13/09/2016 : 11:40:34 Grazie della risposta, sembra come dici un roller brake, non un center lock purtroppo! Nel primo caso si monta un intero sistema frenante dedicato e mi sembra un po' complicato anche da reperire, non saprei, vorrei metterci un 6 fori normalissimo, non so che adattatore trovarci |
blindo7 |
Inserito il - 13/09/2016 : 10:52:41 ciao supernello,il tuo motore sembra avere un attacco per freno roller brake tipo questo
https://bmsbattery.com/ebike-kit/437-q85-36v250w-roller-brake-front-driving-hub-motor-ebike-kit.html
altrimenti sarebbe un attacco shimano center lock al quale puoi montare un disco adatto o un adattatore per il classico sei fori
https://www.google.it/search?q=shimano+center+lock&espv=2&biw=1440&bih=799&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjLi-i8-YvPAhVIPBoKHV39BTkQ_AUIBigB&dpr=1#tbm=isch&q=shimano+center+lock+to+six+hole
controlla e ci fai sapere |
supernello76 |
Inserito il - 13/09/2016 : 09:41:24 | andrea 104KG ha scritto:
Ha me sembra manchi un distanziale, una specie di anello di alluminio da circa un cm. Se l'hub è corto puoi cominciare a utilizzare quello e spendere di più sulla bici, altrimenti ti ritrovi i limiti che hai ora cioè ammortizzatori scarsi e telaio che non è un granchè anche sulla nuova mtb. Poi eventualmente passi al centrale... mettere un motore da 7-800 euro su una mtb da 400 non mi pare una buona idea 
|
Il problema però è proprio quello della foto, non riesco a capire come mettere un disco, ci vuole un adattatore??? Ho mandato mail con foto a Edibike e mi hanno risposto che ci vanno i dischi senza problemi, ma non hanno specificato l'adattatore |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/09/2016 : 22:32:46 Ha me sembra manchi un distanziale, una specie di anello di alluminio da circa un cm. Se l'hub è corto puoi cominciare a utilizzare quello e spendere di più sulla bici, altrimenti ti ritrovi i limiti che hai ora cioè ammortizzatori scarsi e telaio che non è un granchè anche sulla nuova mtb. Poi eventualmente passi al centrale... mettere un motore da 7-800 euro su una mtb da 400 non mi pare una buona idea  |
Ibla |
Inserito il - 12/09/2016 : 17:13:36 Benvenuto!
Così si vede meglio. 
Immagine:
 110,58 KB
I consigli degli espertoni non tarderanno.  |