Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ho bruciato forse la centralina?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marioCT Inserito il - 19/09/2016 : 17:44:00
Amici del forum un caro saluto.
Ho un problema. Tempo fa cambiai la centralina alla mia Eagle lux Italwin, passando da 24 a 36V 17A alimentata da una batteria con 12 celle Headway LifepO4 40152.
Giorni fa ad un tratto il motore singhiozza, fa uno strano rumore cupo e non spinge più, a ruota sollevata il rumore sparisce e gira, ma a ruota a terra non ha potenza.
Apro il vano che custodisce la centalina e noto che il cavo verde ed il blu che vanno al motore si sono fusi in corrispondenza del faston e sono in cortocircuito. Separo i cavi che non sembrano interrotti, accendo ma tutto come prima.
Penso che il problema sia stato innescato dal surriscaldamento della centralina a tal punto da fondere i fili.
Ho controllato i tre fili del motore giallo verde blu e tra questi c'è continuità elettrica con resistenza di 5-7 Ohm.
Ho aperto la centralina e non c'è puzza di bruciato e sembra tutto a posto.
A questo punto sostituisco i faston bruciati e rifaccio i contatti, controllo se c'è qualche contatto ossidato nei fili passando del dissossidante, ma credo che la centralina sia andata.
Saluti
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 23/09/2016 : 22:34:41
@MarioCT: Si, il tuo calcolo è corretto, e il BPM codice 14 come dice Andrea104Kg è assolutamente legale, infatti non supera i 27,5Km/h... su ruota da 26".

Quanto al rumore che percepisci provenire dal tuo motore probabilmente è senza grasso oppure ha i cuscinetti danneggiati, ancdrebbe smontato e revisionato, è una cosa che ogni tanto va fatta!
marioCT Inserito il - 23/09/2016 : 21:25:34
Da quello che ho capito si parte dalla tensione di alimentazione 36V e poi si scelgono i giri al min in base alla ruota usata.
Per es. ruota 26x1.75" Circonferenza=2.05 m
motore RPM 260 velocità = 32 km/h
andrea 104KG Inserito il - 23/09/2016 : 18:59:18
Sono entrambi ottimi scalatori, su strada preferisco il 13 perché non ci sono salite asfaltate che lo mandano in crisi! Il 14 c'è l'ho sulla mtb e va bene anche nel fuoristrada.
andrea 104KG Inserito il - 23/09/2016 : 18:56:16
Ti rispondo io perché ho sia il bpm cod. 14 che cod. 13 su ruota da 26 il 14 fa max circa 26-27 kmh. Il cod. 13 supera leggermente i 30 kmh. Parlo di bpm non so se sono uguali ai codici swx
marioCT Inserito il - 23/09/2016 : 15:27:25
Credo che il motore sia quello.
Considerando che la mia precedente centralina da 15A ne sfornava 17A, quindi un 13% in più, se compro la 10-20A al 66% di potenza avremo 20A*0.66*1.16=14.9A e alla massima potenza avrò 20A*1.13=22.6A>20A e quindi valore a rischio, per cui conviene comprare la centralina da 25 A e non collegare il filo verde del pulsante a 3 selezioni in modo da usare 1/3 e 2/3 di potenza, che in questo caso sono 25A*.33*1.13=9.3A e 25A*.66*1.13=18.6A <20A

L'attuale motore sotto sforzo ad alta potenza fa molto rumore per cui passare ad un motore 500W silenzioso.

Successibamente al cambio motore con quello da 500w poi collego il verde.
A proposito potresti consigliarmi il tipo di motore hub posteriore esatto per ruota 26" 201 RPM adatto per le salite (credo sia il cod.14) alimentato a 36v velocità max in pianura 30 km/h
Barba 49 Inserito il - 23/09/2016 : 13:54:05
Se hai un Bafang SWXH non superare i 20A massimi di corrente, quindi prendi una centralina da 10-20A, altrimenti anche se magari non arrivi a bruciare gli avvolgimenti danneggi velocemente gli ingranaggi in Nylon del riduttore...
marioCT Inserito il - 23/09/2016 : 13:35:24
motore Bafang 24V 250W ruota posteriore, credo l'ultima versione del 2009 quello più piccolo e più potente.


Immagine:

93,3 KB
Barba 49 Inserito il - 23/09/2016 : 13:19:18
Che motore hai???
marioCT Inserito il - 23/09/2016 : 12:07:36
A questo punto penso mi convenga fare un upgrade sempre 36V ma passando a 25A, in quanto in certe salite i 17A si sono dimostrati pochi, montando una centralina in esterno che così si raffredda.
Non so se il motore regga le salite senza bruciarsi.
Barba 49 Inserito il - 22/09/2016 : 21:53:08
Allora si è guastata la centralina, senza collegare nessun cavo al deviatore devi avere il 66% di potenza...
marioCT Inserito il - 22/09/2016 : 18:39:29
E' pazzesco la posizione centrale non funziona, le altre si.
Senza inserire niente non funziona la potenza intermedia 66%.
Barba 49 Inserito il - 21/09/2016 : 23:44:10
Il nero rimane sempre il negativo, quindi collegalo nel centro... Poi prova, al massimo sono invertite le posizioni massimo/minimo.
marioCT Inserito il - 21/09/2016 : 23:36:42
Nella centralina bruciata i tre cavi sono rosso nero verde.
Collegando rosso e nero corrente 33%
nessun collegamento 66%
collegando nero e verde si ha il 100%.
Ora con i colori nero marrone avana come si collegano?
C'è un'anomalia, in posizione 2 assistenza = 0 mentre dovrebbe essere il 66%. Domani provo senza inserire i faston e vediamo.
Non ho montato il display che segnala solo la carica della batteria senza interruttore. Quelli con l'interruttore vanno necessariamente montati ma questo non penso.
Quando ho smontato la vecchia centralina ho messo del nastro di carta con i riferimenti e lo spinotto femmina dovrebbe essere questo.
Domani faccio una foto.
Barba 49 Inserito il - 21/09/2016 : 22:49:22
Sembra che sia tutto regolare, infatti nella posizione centrale la centralina va come se l'interruttore non fosse montato, quindi circa al 60%...

Non capisco perchè non senta la commutazione.
marioCT Inserito il - 21/09/2016 : 22:14:33
vi aggiorno: ho montato la vecchia centralina e per fortuna il motore non si è bruciato.
Non riesco a collegare correttamente il pulsante a 3 posizioni che ha funzionato sempre.
La centralina ha uno spinotto femmina e tre cavi nero marrone avana.
Ho controllato con il tester il pulsante a 3 posizioni e funziona: posizione 1 ponticella il 2-3
posizione 2 non ponticella nessuno
posizione 3 ponticella 1-2
Barba 49 Inserito il - 20/09/2016 : 23:32:53
Si, i mosfet sono quelli, ho tralasciato un "B".....
marioCT Inserito il - 20/09/2016 : 21:11:41
nel tester piccolino c'era la batteria da 9V scarica, sto rimontando la centralina originale da 24V e riducendo la batteria a 9 celle a 29.7 V per vedere se il motore si è bruciato.
Grazie per le dritte.
I mosfet sono questi? con una B in più.
https://www.reichelt.de/IRFB-IRFI-Transistoren/IRFB-4110/3/index.html?ACTION=3&GROUPID=2892&ARTICLE=90303&OFFSET=16&SID=14VhjoYqwQATYAADjHrgI700fdab048a7826067d0f2df41cb7341&LANGUAGE=EN
Barba 49 Inserito il - 20/09/2016 : 20:37:38
Bene, 0,5 Ohm sono molti meno dei 5-7 Ohm che avevi dichiarato in precedenza, adesso ci siamo!!!

Quanto ai mosfet si, probabilmente hanno le giunzioni danneggiate: Fossi in te li sostituirei tutti con dei buoni IRF 4110 (sono assai più performanti) presi in Europa, quelli cinesi fanno veramente pena...
marioCT Inserito il - 20/09/2016 : 13:14:31
Ho misurato i tre fili che vanno al motore con tester VC99 (che uso per le occasioni): unendo i puntali segna 0.4 ohm; i tre fili segnano sempre 0.5 ohm.
Ho misurato i 6 mosfet della scheda EP-BUS 36V 15A acquistata da Alcedo, mettendo il tester in ohm, collegando drain (piedino centrale) al + e Source (piedino destro) al -: su 2 non c'è continuità e quindi dovrebbero essere buoni ma su 4 ottengo 22 ohm (quest'ultimi credo che siano bruciati).
Se ho detto fesserie perdonatemi ma ho imparato stamattina a controllare i mosfet bruciati.
andrea 104KG Inserito il - 20/09/2016 : 09:02:40
Tutti i geared fanno resistenza e rumore all'indietro, strano che non l'hai notato prima. Quindi una leggera resistenza è assolutamente normale
marioCT Inserito il - 20/09/2016 : 08:50:23
Grazie delle risposte.
Mi sono dimenticato di dirvi che ultimamernte al rientro dopo un giro in bici, per posteggiare spostando la bici indietro sentivo una piccola resistenza ed un lieve rumore provenire dalla ruota posteriore motorizzata. Andando in avanti tutto ok ma manovrando indietro la ruota sembrava frenata: non ho fatto troppo caso alla cosa credendo che fosse un problema dovuto ai pattini dei freni.
Secondo voi il motore potrebbe essersi danneggiato?
Riparare la centralina è possibile? si trovano i mosfet?
Barba 49 Inserito il - 19/09/2016 : 21:42:16
Sono i faston che riscaldano, non la centralina!!!

Devi montare qualcosa di più serio di quei cosi che ci sono in origine...

Comunque se si sono bruciati i mosfet della centralina NON senti certo puzza di bruciato, saltano le giunzioni interne e basta!!!

Quanto alla resistenza che leggi tra le fasi del motore direi che 5-7Ohm sono troppi, quindi controlla bene il tester, specialmente vedi che la batteria interna sia ben carica.
andrea 104KG Inserito il - 19/09/2016 : 21:02:48
Non so aiutarti però posso dirti la mia esperienza. Ho bruciato un paio di volte i faston e i fili vicini su un bpm con centralina 20a. Non è il calore della centralina ma l'elevato passaggio di corrente soprattutto perché mi diverto a cercare salite estreme. Riparato il guasto un mese dopo neanche si brucia il motore. Il dubbio è che l'elevato assorbimento sia stato causato da avvolgimenti già parzialmente cotti nel motore. La centralina da me si è salvata.
giordano5847 Inserito il - 19/09/2016 : 20:50:13
Apri la centralina e controlla i condensatori. se superano il voltaggio per il quale sono progettati esplodono (si rompe l'involucro).
Metti qualche foto e vedrai che qualcuno ti spiega come riparare.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.