Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 aprilia enjoy restauro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
luiginauta Inserito il - 23/09/2016 : 13:58:35
Salve

Ho comprato un aprilia enjoy, apparentemente funzionante, ma senza batteria, caricabatterie e chiave d'accensione..
mi servirebbero, consigli e suggerimenti vari su come farla rinascere, senza spenderci una follia..
partendo dalla batteria.. dove trovo un sontenitore originale con relativo cablaggio, coperchio, maniglia ecc.?

grazie
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Monkey50z Inserito il - 08/10/2016 : 22:54:22
Ciao, non saprei... Io ho subito la rottura della centralina originale e l'ho sostituita con una diversa quindi non riesco a darti info in merito al funzionamento di quella originale in configurazioni diverse da quelle di progetto. Però, dato che il controller originale legge anche un'altro sensore (di rotazione) non è che mettendo un acceleratore (1-4V) al posto del sensore di coppia ottieni un effetto tipo Gas-Legalizer? Sarebbe un'ottima soluzione (assolutamente legale), l'acceleratore asservito dalla pedalata.
Prova dai...
luiginauta Inserito il - 06/10/2016 : 14:23:45
grazie a tutti, ho trovato, è il sensore di coppia, montando un potenziometro e simulando gli 1-5v funziona egregiamente, adesso il dubbio è, sostituirlo (trovandolo ma mi pare che Leo Alberto lo vende) o montare un acceleratore?
luiginauta Inserito il - 06/10/2016 : 09:00:08
Grazie, ho provato a collegare il contatto "giallo" con 12v dalla 2 batteria, ho provato altresì a simulare il sensore di coppia con un trimmer dando un segnale variabile al contatto centrale di 2/3v, ho ponticellato i "freni" ma niente... non da + segni di vita e bippa.. boh.. c'è un modo per farla ripartire?
Monkey50z Inserito il - 05/10/2016 : 21:24:43
Ciao, a pagina 45 del manuale trovi lo schema elettrico della batteria e della bici.
Come potrai vedere, i cavetti che trovi sulla morsettiera sono NERO = 0V (negativo batterie), ROSSO = +24V , GIALLO = +12V (tensione intermedia tra le due batterie), BIANCO = sensore termico in scarica (per limitare la richiesta di corrente), non saprei indicarti che valore resistivo ha e se è un NTC o un PTC , nel dubbio proverei a lasciarlo scollegato.
luiginauta Inserito il - 05/10/2016 : 08:08:44
diciamo che me la racconto...
comunque, ho smontato e rimontato il gruppo riduttore e lubrificato con grasso apposito (13 euro di 50gr.)

rimane il problema del funzionamento, prima andava random, adesso proprio non va +... boh...

controllerò i sensori e quanto possibile seguendo le indicazioni del manuale d'officina che ho trovato qui (preziosissimo) rimane il dubbio dei 2 contatti centrali del connettore batteria.. help me..
luiginauta Inserito il - 04/10/2016 : 16:08:58
"motore" in senso lato, diciamo nella zona riduttore/differenziale ecc...
ingrassare con grasso al litio? e se usassi un grasso al ptfe?
luiginauta Inserito il - 04/10/2016 : 15:31:52
non ho ancora capito come allegare le foto..
luiginauta Inserito il - 04/10/2016 : 14:56:40
Credo proprio sia andata cosi.. vi allego una foto del gruppo differenziale interno, che x fortuna è integro e non arrugginito..
i 2 contatti centrali della morsettiera, a cosa servono? io non li ho collegati...
grazie
Barba 49 Inserito il - 04/10/2016 : 08:37:01
Questo è un difetto che avevano le Enjoy anche in versione "originale", e comunque guarda che esiste un cavetto da collegare al +12V, quindi nel centro delle due batterie in serie: Prova a collegarlo e vedi cosa accade...

Se il problema persiste allora c'è qualcosa nella centralina che non funziona bene: Il sensore di coppia è ermetico, quindi casomai l'acqua nella scatola di riduzione (il motore è da un'altra parte) può danneggiare ingranaggi e cuscinetti.

Per far arrivare l'acqua in quella zona comunque bisogna immergere la bici in un fiume oppure lasciarla in garage durante un'alluvione, cose accadute naturalmente al precedente proprietario!!!
luiginauta Inserito il - 04/10/2016 : 07:59:40
Salve a tutti..

problema..

ho montato 2 batterie al piombo da 14 ah cicliche, per fare delle prove, ma ho dei problemi, la enjoy, a volte va, a volte no e comincia a "bippare" led fisso su full carica, funzionamento irregolare, c'era acqua nella parte bassa del motore vicino al sensore di coppia..

aiuto!
luiginauta Inserito il - 27/09/2016 : 20:40:07
Mhhh temo che i prezzi siano proibitivi, se non forse x il blocchetto..

cmq. mi è arrivata la enjoy, adesso si tratta di capire se alimentandola provvisoriamente a 24v, succede qualcosa..

baldiniantonio Inserito il - 26/09/2016 : 14:01:57


poi grazie per raccontarci come è andata...
Barba 49 Inserito il - 26/09/2016 : 11:00:45
Prova a recarti in un centro di assistenza Piaggio, la Aprilia è stata rilevata da Piaggio e alcuni ricambi sono disponibili presso di loro...
luiginauta Inserito il - 25/09/2016 : 13:45:52
Salve, il mio dubbio attuale è il seguente:

dove trovare il contenitore della batteria originale, con i contatti, coperchio ecc? c è qualcuno che può averne uno?

che batteria usare? avrei trovato una batteria originale "usata" ma immagino che x quanto definita "in buone condizioni" la sola età ne preclude un buon funzionamento, quindi, dove e come trovare un alternativa a costo decente?

grazie
Barba 49 Inserito il - 23/09/2016 : 22:23:18
Buona parte di quello che sappiamo sulla Enjoy è scritto in questo tutorial: http://www.jobike.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=25

Dopo averlo letto se hai ancora dubbi chiedi pure!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.