V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pietrotop |
Inserito il - 10/10/2016 : 21:43:30 credo di aver provato tutte le combinazioni possibili ma come risultato solo vibazioni con qualche giro di ruota...il motore è il GM-100v che cerco di accoppiare con una S12Sh da 800w di bmsbattery ma i colori dei cavi non coincidono! Cè un modo per sapere se effettivamente può funzionare trovando la combinazione giusta, oppure non sono compatibili centralina e motore e quindi mi sto disperando a vuoto? |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jumpjack |
Inserito il - 09/03/2017 : 19:22:07 I collegamenti di sensori e fasi sono una vera rogna, e il materiale "informativo" che si trova in giro su internet... è una rogna ancora peggiore!
C'è chi dice che le combinazioni da provare sono 36, chi invece dice che ne bastano 4 o 5 se segui l'apposito diagramma di flusso...
Il problema è che i 3 sensori formano un "cerchio" (o meglio una sequenza ciclica) che puoi "leggere" in due direzioni: ABC-ABC-ABC o CBA-CBA-CBA. Però la sequenza ABC-ABC-ABC è la stessa cosa che dire BCA-BCA-BCA o CAB-CAB-CAB! Per questo le combinazioni hall/fasi sembrano tantissime! In realtà (secondo me) molte combinazioni di questo schema in realtà coincidono tra loro (solo che non sono ancora riuscito a stabilire quali):

Ho studiato la cosa fino alla pazzia....  https://jumpjack.wordpress.com/2015/09/18/diario-elettrico-ecojumbo-5000-1892015-come-collegare-un-motore-brushless/
Riassumendo: Sia i sensori di hall (che scriverò in minuscolo, essendo piccoli segnali) che le fasi (MAIUSCOLE) sono descritte da sequenze cicliche: CASO 1 abc.abc.abc ABC.ABC.ABC
Per collegare motore e centralina bisogna scoprire due cose: 1) l'ordine delle sequenze 2) lo scostamento di una sequenza rispetto all'altra
Infatti sia hall che fasi possono avere o la sequenza ABC (scritta qui sopra) o la sequenza opposta CBA: CASO 2 cba.cba.cba CBA.CBA.CBA
Se i cinesi che fabbricano centraline e motori procedessero secondo uno standard, saremmo tutti felici e basterebbe far coincidere i colori di fasi e sensori.... ma siccome non è così, bisogna:
Prendere il CASO 1 Provarlo così com'è Scorrere a destra di un passo le fasi Riprovare Scorrere un'altra volta a destra le fasi Riprovare Poi Invertire la sequenza di hall "azzerare" lo scostamento delle fasi Provare Scorrere a destra le fasi Provare Scorrere a destra le fasi Provare
In tutto sono 6 tentativi. ... però poi bisogna farne altri 6 invertendo le fasi invece degli hall, e poi altri 6 invertendo entrambi (CASO 2).... o forse no perchè alcune di queste combinazioni coincidono.
Quel che è certo è che tutte queste prove non si possono fare a mente! Bisogna necessariamente stamparsi quella tabella e spuntare tutti i tentativi fatti, perche SOLO DUE dell 36 combinazioni sono quelle giuste, e corrispondono a marcia avanti e retromarcia.
Link alla tabella in formato Excel: https://jumpjack.wordpress.com/2015/09/19/diario-elettrico-ecojumbo-5000-1992015-riflessioni/
Sennò c'è questo diagramma di flusso che dovrebbe semplificare la vita facendo seguire un procedimento logico/scientifico invece che casuale.... ma non sono sicuro che lo schema sia giusto! https://i2.wp.com/endless-sphere.com/w/images/b/b6/Trouble-shooting_chart.jpg
NOTA IMPORTANTE: esistono due combinazioni (tra le 36 possibili) con cui il motore gira in avanti o indietro fluidamente MA non essendo quella giusta causa un enorme surriscaldamento di motore e centralina!
|
Barba 49 |
Inserito il - 24/02/2017 : 21:29:43 Ci sono altri guasti che possono pregiudicare il funzionamento di una centralina, specialmente se si tratta di una sensored... Il fatto che tu non abbia i Mosfet in cortocircuito non significa nient'altro che quello, qualunque altro componente elettronico della centralina potrebbe essere danneggiato!!! 
Controlla anche che la centralina sia per motori con 120° tra i sensori, ce ne sono in giro ancora alcune per motori con sensori a 60° e non sono assolutamente compatibili!!!  |
Marcoermejo |
Inserito il - 24/02/2017 : 21:15:13 Ciao a tutti, Riesumo questo post perchè ho un problema analogo. Ho fatto tutti i tentativi di incocio possibili ma il motore non gira. (Ho incrociato le fasi e per ogni incrocio ho nuovamente incrociato i tre cavi dei sensori. In pratica gli unici che non ho mai cambiato sono il rosso e il nero dei sensori) A volte vibra, a volte fa un singolo scatto a volte rumoreggia a volte sembra quasi girare indietro ma non va (a volte il display led si spegne e devo staccare e riattaccare la batteria e altre volte - di solito quando il motore vibra e rumoreggia -il display resta invece acceso) Ho provato con un'altra centralina sensored e il motore va bene. Ho pensato potesse essere la centralina (ma dovrebbe essere nuova) ma a centralina collegata e accesa la ruota gira libera e, se non sbaglio, dovrebbe indicare che non ho fet in bruciati! Qualche consiglio? |
Barba 49 |
Inserito il - 14/10/2016 : 22:06:02 Penso proprio di si, se con due centraline diverse non si avvia probabilmente ha un problema: Potevi acquistare una centralina sensorless, almeno anche in caso di sensori Hall rotti avrebbe comunque pilotato il motore senza problemi!  |
pietrotop |
Inserito il - 14/10/2016 : 20:27:18 vibra oppure molto rumore e gira piano. Ho provato tutte le combinazioni ma niente. Con la sua centralina non funzionava, a questo punto credo sia andato il motore... |
blindo7 |
Inserito il - 11/10/2016 : 15:04:05 ma con la vecchia centralina funziona? |
Barba 49 |
Inserito il - 11/10/2016 : 09:09:31 Se colleghi i colori così come dovrebbero andare cosa accade? 
Il bianco lascialo tranquillamente libero. |
pietrotop |
Inserito il - 10/10/2016 : 22:03:59 si ha i sensori hall, compreso il cavettino bianco che credo sia un sensore di velocità. Cè uno schemino a cui posso riferirmi? ho già passato il pomeriggio a far prove |
Barba 49 |
Inserito il - 10/10/2016 : 21:51:25 Allora, intanto quella centralina può pilotare solo motori con sensori Hall, quindi ti chiedo se il tuo li ha...
Per il resto ci vuole un'infinita pazienza, i cavi sono 3 di potenza e tre dei sensori, quindi le combinazioni sono molte!
|