Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Conversione in elettrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gianluigi08 Inserito il - 13/10/2016 : 20:50:52
Buonasera a tutti sono seriamente orientato nel convertire la mia moto in elettrico ,non ho dubbi sulle batterie ,centralina e motore ma cerco notizie dal punto di vista burocratico ,collaudi circolazione in strada ecc ecc
Tempo fa ho letto la possibilità di questo tipo di conversione e relative norme ma tra dire e il fare...
Comunque in settimana prossima vada a parlare anche con un responsabile del settore e vedo come siamo messi qui in zona.
Qualcuno ha già seguito questa strada ??
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gianluigi08 Inserito il - 14/10/2016 : 14:41:53
Si ho preso appuntamento con un responsabile.

Grazie
Barba 49 Inserito il - 14/10/2016 : 13:39:08
Vedi, una cosa è avere una ditta, in questo caso fai omologare un prototipo e poi dai il via alla produzione in serie e i costi di omologazione vemgono assorbiti dai numeri dei mezzi venduti, altra cosa è fare un'esemplare unico!!! Il fatto poi che alcuni mezzi da te riparati fossero scadenti riguardo alle norme antinfortunistiche non ti aiuterà affatto nel cercare i omologare il tuo mezzo: Tu non sei un'azienda...

Abbiamo tentato varie volte di percorrere questa via, e fino a quando a Bologna operava una succursale del TUV qualcosa ancora si poteva fare, adesso hanno tolto ogni spiraglio...

Pensa che comunque occorre che tu presenti un progetto eseguito da un ingegnere iscritto all'albo che si prenda la briga di dichiarare che tutti i particolari sono ben calcolati e a norma di legge, poi questo progetto sarà vagliato dalla Motorizzazione Civile e in caso di accettazione potrai fare le modifiche presentate nel progetto, stando ben attento a rispettarle strettamente, anche per quanto riguarda i pesi e la loro distribuzione: Alla Motorizzazione non interessa minimamente il fatto che tu diminuisca la potenza e che quindi il mezzo sia probabilmente più sicuro di prima, se fosse così saremmo già circondati da centinaia di auto elettrificate "in casa"... Pensa che agli scooter che nascono con batterie al Piombo non si possono montare altre chimiche tipo LiIon o NiMh, perchè il peso inferiore secondo loro stravolge il progetto originale, quindi avrai di fronte un muro di gomma!

Comunque basta che ti rechi alla Motorizzazione della tua città e vedrai cosa ti dicono...
gianluigi08 Inserito il - 14/10/2016 : 13:28:48
Niente di particolarmente complicato ,un Hub motor da un 80kg, Kelly 140V300A e un bel pacco batteria da 40Ah 15C sempre sui 50kg.
Come moto ho un R6 del 2002 ferma e praticamente da pista con carene e accessori vari compresa la forcella a steli rovesciati e un R1 del 2012,ma quello non si tocca ,entrambe ferme in garage per vecchie passioni!

https://www.youtube.com/watch?v=4XXtfIMfEes&index=2&list=PLEEC387F74C5691D3
Kamel Inserito il - 14/10/2016 : 08:46:23
Messaggio di gianluigi08

Buonasera a tutti sono seriamente orientato nel convertire la mia moto in elettrico ,non ho dubbi sulle batterie ,centralina e motore ma cerco notizie dal punto di vista burocratico ,collaudi circolazione in strada ecc ecc
Tempo fa ho letto la possibilità di questo tipo di conversione e relative norme ma tra dire e il fare...
Comunque in settimana prossima vada a parlare anche con un responsabile del settore e vedo come siamo messi qui in zona.
Qualcuno ha già seguito questa strada ??


La cosa è alquanto interessante, se ti va di condividere con la community le tue idee sul progetto credo che a tanti farebbe piacere.
A me in particolare, dato che avrei una moto da trial da cannibalizzare.....
Qualche info in più su motore e controller?
gianluigi08 Inserito il - 14/10/2016 : 04:15:30
Comunque è una moto da 130cv che usavo in pista con tutta la documentazione ed è abbandonata da 3 anni,quindi di circolare in strada è molto complicato però quello è il mio scopo.
Sicuramente sarà alimentata tra 120V / 150V per il tipo di motore che ho adocchiato .

Per il fatto dei 48V mi sembra strano ma non metto in dubbio le tue info,però ho riparato uno scooter Jumbojet ed era alimentato a 24S life con un'elettronica fatta male compreso l'interruttore generale tipo magetotermico AC da 25A , poi ad un altro ho sistemato il pacco batterie ed era 20S20P di liion 22P quindi tutti superiori ai 48V.

Grazie

Barba 49 Inserito il - 13/10/2016 : 21:35:08
Tutti l'abbiamo tentata, ma immatricolare un prototipo come vuoi fare tu costa MOLTISSIMO, quindi la cosa non conviene...

Se fondi una società per lo sviluppo della trazione elettrica magari puoi richiedere una targa prova che ti permetta di circolare, ma anche quella costa e scade ogni anno, quindi ogni volta devi dimostrare di averne diritto.

Vorrei anche ricordarti che alimentare un mezzo con tensioni suoperiori a 48V nominali comporta una lunga serie di adempimenti, quindi anche qui sono grane a non finire, dovresti vedere quante certificazioni hanno le auto elettriche (350V), e che tipo di protezioni hanno gli impianti elettrici per poter essere omologati!
claudio02 Inserito il - 13/10/2016 : 21:34:57
la burocrazia in italia uccide.

figurati se ti presenti con un motorino a cui hai modificato l alimentazione

ti fanno purgare come i bogoni ad acqua e farina.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.