Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 standing ovation per jobike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
otisone73 Inserito il - 18/02/2017 : 19:22:06
Premessa:dopo anni che vi seguo un po' in disparte ma assiduamente,e visto che bollette,mutuo, e tutto lo scibile della contabilita' domestica morde ferocementesono riuscito a realizzare un progettino sulla mia RR 8.1
non so quanti di voi devo ringraziare per le dritte ed i consigli da Sai-Barba49 a FabioR6,Daiwer ,Steu851 e tutti veramente tutti grazie senza di voi non sarebbe stato possibile



Immagine:

86,1 KB


Immagine:

174,42 KB
rr 8.1 con bbs01b 350w preso da eunorau insieme a cavetto usb programmazione e ragno per la 34 anticaduta

Immagine:

95,58 KB
il ragno è un po' troppo piatto forse con altri modelli qualcosa in linea catena si potrebbe guadagnare ma niente di che credo..

Immagine:

60,39 KB
Immagine:

102,18 KB
dietro ho messo una cassetta 11-40 Sunrace presa su aliexpress
https://it.aliexpress.com/item/11-40T-SunRace-9-Speed-Bike-Freewheel-Wide-Ratio-bike-bicycle-mtb-freewheel-Mountain-Bicycle/32718652875.html?spm=2114.13010608.0.0.9fr48n
linea catena all'inizio mi faceva un po' paura ma usandola ho potuto constatare che cambio e catena lavorano comunque per ora rimando ulteriori upgrade



Immagine:

67,96 KB
batteria ;presa una sacca Norco su amazon ho inserito una 36v-10s con celle panasonic da 17,5ah fatta da un artigiano del posto con bms alta scarica fino a 60ah, dopo tre o quattro cariche di stabilizzazione faccio tranquillamente 90-100 km in assistenza 1-2(15%-30% assistenza da riprogrammazione)
ovviamente ho dovuto allungare il cavo batteria ed aggiungere gli anderson
sulla riprogrammazione grazie ai vostri consigli sono riuscito a trovare il mio Quid ideale e con questi rapporti salgo veramente sui muri, riscopro l'avventurarmi per boschi e montagne e qui in Valtiberina le pendenze del 20% sono pane quotidiano

che dire siete grandi,LUNGA VITA A JOBIKE
GRAZIE

18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
otisone73 Inserito il - 22/02/2017 : 18:34:34
Dato che sto ancora rodando batteria e tutto l'impianto, oggi ho fatto una 50 km sali e scendi (70 %salita 30 discesa) tutto assistenza 1-2(15%-30% assistenza da programmazione) il nuovo display a colori dpc-14 mi segna a riposo 36,6 volt ,una domanda barbina
quanto è affidabile il display? Chi di voi ha qualche riscontro con mezzi piu' affidabili?
Daiwer Inserito il - 21/02/2017 : 17:55:20
M'era sembrata una domanda un po' strana
Ma pur non capendo fino in fondo, sono stato al gioco anche perché amo il mio territorio, come amo tutto il territorio italiano e le grandi bellezze che può offrire soprattutto a chi, come noi, si avventura fuori dall'asfalto e dal cemento
luc_maz48 Inserito il - 21/02/2017 : 17:27:55

Scusami Daiwer, io seguivo otisone73, che indicava la Valtiberina con Sangiustino Umbro (PG).
Comunque adesso conoscerò meglio parte dell'Appennino Campano!
Complimenti per il panorama da casa tua.
Il mio era il significato che: "stavo dalla finestra" (presa in rete) perchè immobilizzato e aspettavo le vostre esperienze!

Buona serata!


Daiwer Inserito il - 21/02/2017 : 17:05:13
luc_maz48 ha scritto:


Conosci quelle zone?


Beh, ci vivo!
Quelle zone sono costituite da una parte dell'Appennino Campano ed in fondo c'è il Vesuvio col Monte Somma... le conosco e le frequento in off-road.

Questa, invece, è la vista da un balcone di casa mia (nulla a che vedere con la bellissima vista di cui puoi godere dalla tua finestra, ma posso dirmi più fortunato di altri , oltre a poter valutare le condizioni meteo su un buon arco di vista):


Immagine:

307,77 KB
blindo7 Inserito il - 21/02/2017 : 16:50:02
bella bici,bravo!
buon divertimento
luc_maz48 Inserito il - 21/02/2017 : 16:41:31
Daiwer ha scritto:

luc_maz48 ha scritto:


Aspettiamo allora per conoscere meglio il tuo "dietro casa"!


Eccoti accontentato


Immagine:

164,25 KB


Conosci quelle zone?

Miura72 Inserito il - 20/02/2017 : 17:47:06
E' come colline ok
ora fatemi ingelosire con le patate bollenti!!!
luc_maz48 Inserito il - 20/02/2017 : 16:04:08
Grazie del bel panorama!


Immagine:

222,35 KB

Vista da casa?


Barba 49 Inserito il - 20/02/2017 : 11:12:21
Bel mezzo, credo sia veramente divertente da usare!!! Complimenti...

Per montare la corona all'interno del ragno puoi cercare dei bulloncini a brugola con la testa molto ribassata tipo quelli per le carenature delle moto, oppure come ti hanno già consigliato puoi inserire uno spessore tra ragno e motore, anche se in questo caso perdi parte del beneficio ottenuto...
Daiwer Inserito il - 20/02/2017 : 10:52:06
luc_maz48 ha scritto:


Aspettiamo allora per conoscere meglio il tuo "dietro casa"!


Eccoti accontentato


Immagine:

164,25 KB
luc_maz48 Inserito il - 20/02/2017 : 10:28:51

Aspettiamo allora per conoscere meglio il tuo "dietro casa"!


Daiwer Inserito il - 19/02/2017 : 20:01:42
certo che 30€ totali per uno spessore di 3 mm non sono pochi . utilizza la corona per le dimensioni reali e la distanza dei buchi per le viti, più una foto per far capire al tornitore cosa ti serve effettivamente e sei a cavallo.
Però, che palestra che hai dietro casa! Bellissimo!
otisone73 Inserito il - 19/02/2017 : 18:35:56
@Daiwer ho trovato qualcosa su e bay
http://www.ebay.it/itm/Unterlegscheibe-fur-Spider-Bafang-8fun-Mid-Drive-Mittelmotor-/332115297824?hash=item4d539d4620:g:SpMAAOSw-4BXYlEC
per un semplice spessore troppo caro provo a farlo da me con il tornio.
@Luc_Maz48 la valtiberina prima dell'esplosione primaverile dietro casa capisci perche' il centrale fa' comodo


Immagine:

229,42 KB
luc_maz48 Inserito il - 19/02/2017 : 18:04:25

@otisone73:
sullo sfondo... che belle colline, in attesa delle fioriture!
A presto!

Daiwer Inserito il - 18/02/2017 : 20:17:58
otisone73 ha scritto:

grazie Daiwer gli schizzi di fango dopo due giorni di pioggia te li vendo al chilo,il mio rapporto con la bipa ma con tutti i mezzi in genere è utilizzo puro quindi pochi vezzi il fango è il vestito.
ti posso chiedere se si puo' migliorare la linea catena anche di poco che so, un ragno migliore o qualche altro accorgimento visto che il mio è piatto e 1 cm buono verso il motore secondo me riuscirei a rubarlo
montando la corona al rovescio(all'interno del ragno) le viti di attacco sbattono sul carter) potrei provare a limare un po'?


in commercio potresti trovare uno spessore per il ragno, praticamente un anello da posizionare tra motore e ragno che ti permetterebbe di posizionare la corona internamente. Però non so dove potresti trovare questo spessore, oppure potresti fartelo fare da un tornitore utilizzando la corona originale per le misure interne e dei buchi per le 5 viti.
Io ho preso questo ragno da PreciAlps http://precialps.com/it/accueil/41-adattore-corona-bafang-bbs01-bbs02.html ,che permettere di montare la corona internamente senza bisogno di spessori, è pure colorato e permetterebbe il montaggio di ben due corone per il c.d. cambio a salvietta
Ma tu un ragno già lo hai e sarebbe un acquisto ridondante.
Altro accorgimento potrebbe essere quello di sbavare un po' lo spigolo interno della scatola del movimento centrale in modo da far rientrare di qualche mm il motore e di conseguenza la corona. basta un qualsiasi sbavatore come questo https://www.amazon.it/345-SB-Sbavatore-girevole-ricambio-Lunghezza/dp/B001ODIOXM/ref=sr_1_24?s=industrial&ie=UTF8&qid=1487444724&sr=1-24&keywords=sbavatore
ma puoi trovarlo tranquillamente nei negozi specializzati. Qualche giro sullo spigolo interno della scatola del movimento centrale e guadagni 2-4 mm sulla linea catena una volta rimontato il motore, oltre a centrare perfettamente il motore che potrà "poggiarsi" saldamente su una superficie e non su di uno spigolo, per via della forma a tronco di cono della parte iniziale del cilindro che contiene l'asse delle pedivelle.
otisone73 Inserito il - 18/02/2017 : 19:54:46
grazie Daiwer gli schizzi di fango dopo due giorni di pioggia te li vendo al chilo,il mio rapporto con la bipa ma con tutti i mezzi in genere è utilizzo puro quindi pochi vezzi il fango è il vestito.
ti posso chiedere se si puo' migliorare la linea catena anche di poco che so, un ragno migliore o qualche altro accorgimento visto che il mio è piatto e 1 cm buono verso il motore secondo me riuscirei a rubarlo
montando la corona al rovescio(all'interno del ragno) le viti di attacco sbattono sul carter) potrei provare a limare un po'?
andrea 104KG Inserito il - 18/02/2017 : 19:52:06
Essenziale e leggera... divertentissima per il fuoristrada, Bravissimo!!
Daiwer Inserito il - 18/02/2017 : 19:31:38
Coplimentoni per la bipa, realizzazione pulita e superottimizzata. Un gran bel lavoro
Poi con quegli schizzi di fango è quasi sexy.
Prevedo grandi pedalate e grande divertimento.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.