Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 lista spesa bici + kit centrale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paguro Inserito il - 01/04/2017 : 11:52:06
Un saluto a tutti.

Vorrei preparare una bici elettrica con motore centrale per mio figlio.
Esiste una bici decatlon che meglio si adatta al kittaggio?

Mi fate la lista della spesa?
Grazie
paguro
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gianluigi08 Inserito il - 02/04/2017 : 21:58:23
Paguro guarda sul mercatino e chiedi info.

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74413
mabo1966 Inserito il - 02/04/2017 : 19:54:43
la Deca 520 ha 68 mm di lunghezza del movimento. Provata oggi senza batteria sui pignoni piu' grandi.. cadeva la catena dal lato corona interno e dire che la catena mi sembrava un po' corta..Comunque risolto riutilizzando il deragliatore anteriore come guidacatena
paguro Inserito il - 02/04/2017 : 14:51:19
bubunapoli ha scritto:

Comunque un sedicenne sarebbe meglio se pedalasse con le sue gambe..

Perfettamente d'accordo !!

evidentemente al posto dello scooter. Dove abitiamo o è salita o... discesa.
bubunapoli Inserito il - 02/04/2017 : 12:57:32
Comunque un sedicenne sarebbe meglio se pedalasse con le sue gambe..

Perfettamente d'accordo !!
Steu851 Inserito il - 02/04/2017 : 11:20:46
paguro ha scritto:

Grazie. Probabilmente prenderò un centrale Tongsheng TSDZ2

Devo anche acquistare la bici su cui montarlo.
C'è un modello che si adatta bene a questo motore? Telaio che non tocca (ho letto che alcune bici RR decathlon non sono adatte, tipo 560, la RR 520 non ho capito se è al limite...), allinenamento catena ottimale, ecc?

Se devi comprare bici e kit dal punto di vista economico ti conviene andare su una bici elettrica nativa.
Una MTB decente nuova non la paghi meno di 500, se compri in Italia anche motore e batteria sono su quell'ordine di grandezza come spesa, più ci sarebbe il lavoro.
Ad esempio una haibike sduro hardseven la trovi a poco di più ma con 2 anni di garanzia, che sulla bici trasformata non avresti, e se decidessi di cambiare sarebbe un assegno circolare (guarda su subito le inserzioni)
La trasformazione di una MTB con centrale ha senso solo se la bici la hai già ed hai la passione di farti tutto da solo.
Comunque un sedicenne sarebbe meglio se pedalasse con le sue gambe
luigitaliano Inserito il - 02/04/2017 : 11:01:15
paguro ha scritto:

Grazie. Probabilmente prenderò un centrale Tongsheng TSDZ2

Devo anche acquistare la bici su cui montarlo.
C'è un modello che si adatta bene a questo motore? Telaio che non tocca (ho letto che alcune bici RR decathlon non sono adatte, tipo 560, la RR 520 non ho capito se è al limite...), allinenamento catena ottimale, ecc?


ciao , ho letto che desideri montare un motore centrale e in tal senso ritengo che la scelta di una biciclettta ( nuova mi pare di capire ) dipende anche dalla qualita' dei componenti che andrai a sostituire. intendo dire che un conto e' sostituire un'ottima guarnitura ( che costa anche un po' di euro ) e un'altro conto e' sostituire una guarnitura di livello inferiore che costerebbe meno malumore nel sostituirla .
altro tema potrebbe essere un confronto , a parita' di euro spesi per l'acquisto , tecnico tra un'equipaggiamento e l'altro e in tal senso ho dato un'occhiata a come e' equipaggiata la 540 decathlon da poco piu' di 400euro con un'altro modello , simile nel prezzo , olmo ( http://outlet.olmo.it/negozio/prodotti/biciclette/nuove-in-offerta/mtb3/bicmtb-kavir-275-slx-mix-30v-2015 ) e oltretutto con i pedali asgancio rapido inclusi ( a chi interessano ) ; chiaro che ilgruppo a 10vel slx di shimano che equipaggia olmo e' superiore all'equipaggiamento che offre la 540 e ambedue hanno il movimento centrale bsa idoneo a montarci il motore centrale ( la lunghezza del mov centrale non la conosco ma 2 telefonate ti conviene farle ) il fatto e' che se scegli olmo sostituirai una guarnitura di ottimo livello slx e sinceramente piange un po' il cuore , tante' che io personalmente monterei il motore alla ruota posteriore piuttosto che sostituire una guarnitura di ottimo livello ( coscente che il funzionamento del motore alla ruota e' molto diverso dal motore centrale e coscente che di diverso c'e' anche la notevole differenza data dal prezzo di una ruota completa di hub dal prezzo del motore centrale ...) ; pero' sta di fatto che sostituire una guarnitura inferiore come quella della 540 in effetti tanto malessere e dispiacere , personalmente , non mi creerebbe.
peccato per la qualita' di tutti gli altri componenti ( tranne la forcella ) che equipaggiano la 540 poiche' , essendo il prezzo totale simile nelle due marche , e' inferiore all' slx/deore montato su olmo.ciao
paguro Inserito il - 02/04/2017 : 09:51:40
mabo1966 ha scritto:

salve a tutti e' il primo intervento che faccio, ma e' da un po' che seguo il forum. Ho appena finito di modificare la 520 decathlon con il bafang bbso1. Mi manca solo la batteria. Il motore si adatta bene la linea catena con la corona da 46t imbutita e' perfetta.

Grazie e benvenuto. la lunghezza dell'astuccio del movimento centrale è un 68 o 73 mm?
mabo1966 Inserito il - 02/04/2017 : 09:38:10
salve a tutti e' il primo intervento che faccio, ma e' da un po' che seguo il forum. Ho appena finito di modificare la 520 decathlon con il bafang bbso1. Mi manca solo la batteria. Il motore si adatta bene la linea catena con la corona da 46t imbutita e' perfetta.
paguro Inserito il - 02/04/2017 : 09:07:14
Grazie. Probabilmente prenderò un centrale Tongsheng TSDZ2

Devo anche acquistare la bici su cui montarlo.
C'è un modello che si adatta bene a questo motore? Telaio che non tocca (ho letto che alcune bici RR decathlon non sono adatte, tipo 560, la RR 520 non ho capito se è al limite...), allinenamento catena ottimale, ecc?
Eze73 Inserito il - 01/04/2017 : 22:24:47
Se gli piace pedalare vai di centrale Tongsheng TSDZ2 ,se no vai centrale bbs01/02 o di posteriore...
Io ho iniziato con il BBs02 750w ma da quando ho kittato un altra Mtb con il Tsdz2 il bbs non lo uso quasi piu',ma a me piace pedalare e sentire un po' di fatica (poca eh!!)...
paguro Inserito il - 01/04/2017 : 18:05:09
Eze73 ha scritto:
[

Quanti anni ha sto figliolo?


16 annni

Eze73 Inserito il - 01/04/2017 : 16:49:30
Messaggio di paguro

Un saluto a tutti.

Vorrei preparare una bici elettrica con motore centrale per mio figlio.
Esiste una bici decatlon che meglio si adatta al kittaggio?

Mi fate la lista della spesa?
Grazie
paguro


Quanti anni ha sto figliolo?
Barba 49 Inserito il - 01/04/2017 : 13:06:21
Perchè vuoi educare tuo figlio all'illegalità??? Oltretutto se è minorenne l'eventuale multa la pagheresti tu!!!

Il BBS va benissimo, ma c'è ad esempio il TSDZ2 con sensore di sforzo che va altrettanto bene, e anche altri kit centrali di cui uno (il Sunstar) completo di batteria.

Quanto alla bici direi che tutte le monoammortizzate vanno bene, di solito i problemi si pongono con le bici biammortizzate: Fai anche attenzione al tipo di movimento centrale che hanno, alcuni di quelli moderni e costosi sono incompatibili con i kit di cui stiamo parlando.

Misura comunque l'astuccio del movimento, 68mm sono il top, 73mm sono al limite!
paguro Inserito il - 01/04/2017 : 12:46:11
Premetto che ho da tanti anni un motore bmp che va benissimo.
Ma mio figlio, forse perchè ormai i bosch la fanno da padrone, vorrebbe un centrale. Io ero rimasto ai BBS 36 V.
C'è altro di altrettando affidabile?

Sensore di pedalata? Pensavo all'acceleratore...

C'è una bici decathlon che si adatta meglio di altre per il cambio/allineamento catena al kit centrale?

Barba 49 Inserito il - 01/04/2017 : 12:30:38
Intanto dicci quale motore centrale hai scelto, non sono mica tutti uguali!

Comunque se prendi un centrale sarà completo di tutto, alcuni addirittura hanno già perfino la batteria, quindi la lista della spesa è brevissima...

Se decidi di prendere un BBS fatti mandare anche il cavo di programmazione, immagino che vorrai usarlo con il sensore di pedalata, quindi dovrai riprogrammarlo per forza.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.