Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Hanno creato il BarbaMotore con sensore di sforzo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Daiwer Inserito il - 26/05/2017 : 09:23:17
La Rocky Mountain Altitude Power Play, appena presentata e con sistema proprietario, ha un BarbaMotore a 48v con sensore di sforzo?
Ecco una foto del motore sotto la scocca
Immagine:

694,23 KB

Su e-mtb-mag c'è l'articolo col primo test sul campo:
https://www.emtb-mag.com/first-ride-rocky-mountain-altitude-power-play/
Dico subito che per geometrie e caratteristiche, mi piace molto, meno il fatto che le batterie siano state inserite direttamente nel telaio (ma questo è l'indole da kittaro a suggerirlo ) e il prezzo.
che ne dite?
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 27/05/2017 : 22:08:07
E' quello che avevo pensato anch'io ma in un'articolo parlavano di quella sopra non mi tornava...
Non ho più il supporto di un fabbro di fiducia con l'officina e il tornio... è da quando che l'ho visto che mi viene voglia di costruirmi un barbamotore, anche semplificato.
Ha 15 anni con il suo aiuto (ma le mie idee) tornimmo l'interno di un cilindro cromato di un motore minarelli grippato e poi gli portai un vecchio cilndro in ghisa a cui avevo spaccato le alette a martellate. In pochissimo tempo ne ricavò un perfetto cilindro che inserimmo con la pressa idraulica dentro il cilindro del minarelli allargato realizzando una perfetta "camicia" in ghisa dentro un cilindro in alluminio di un fantic motor... penso l'unico esistente al mondo
Altri tempi, si trovavano artigiani dappertutto, e soprattutto con 1000 lire ti saldavano una marmitta o un telaio
Steu851 Inserito il - 27/05/2017 : 15:14:52
Non è la rotellina in alto ma quel tendicatena a destra
andrea 104KG Inserito il - 27/05/2017 : 13:56:51
Guardando le foto sembra comunque che il motore sia un po' in basso rispetto al pignone, quindi almeno una riduzione interna deve esserci. Non capisco bene come fa a lavorare il sensore di sforzo. Se è sulla rotellina in alto mi sembra che viene tesa dal pignone motore non dai pedali... .ma evidentemente se lo sviluppano dal 2010 funziona
SHILAH Inserito il - 27/05/2017 : 09:20:21
giordano5847 ha scritto:

Catena lunghissima, quattro ruotismi da cambiare, corona sui pedali di diametro fisso, una coppia di ingranaggi a trasmettere il moto, non era più semplice?

Secondo me è questo invece un motore semplice e che può durare tanto. Gli ingranaggi sono a vista, non vi sono complicazioni, non si pedala dentro un motore ma su un movimento centrale standard. Sulla ciclistica spinta, telaio in carbonio e prezzo non dico nulla in quanto a me basta molto meno.
andrea 104KG Inserito il - 26/05/2017 : 16:39:23
Si ma sono tutti proprietari. Evidentemente loro volevano essere proprietari del loro motore... Non gli do torto

Ma ci sono bici col polini? Mai sentite nominare... Evidentemente le multinazionali fanno i contratti di fornitura e non mollano il posto...
Miura72 Inserito il - 26/05/2017 : 15:27:09
http://www.polini.com/it/catalogo/motore-e-p3/
Miura72 Inserito il - 26/05/2017 : 15:21:57
http://am80.atala.it/it/index.html
giordano5847 Inserito il - 26/05/2017 : 15:06:30
Catena lunghissima, quattro ruotismi da cambiare, corona sui pedali di diametro fisso, una coppia di ingranaggi a trasmettere il moto, non era più semplice?
andrea 104KG Inserito il - 26/05/2017 : 14:22:07
Non è tecnico è commerciale. Anche loro non vogliono essere schiavi di una multinazionale per un prodotto relativamente semplice come un motore elettrico. Così possono anche disegnare il telaio come vogliono loro... Infatti l'articolo dice "miglior e-bike mai provata" anche se lo dicono sempre...
Miura72 Inserito il - 26/05/2017 : 14:18:17
Bo se ci'anno lavorato de'ingegneri a sto progetto mi sembra cosi ad'occhio un progetto vecchio di 7-8 anni i motori centrali che vengono venduti oggi come oggi sono molto piu performanti
Per me questo motore è vecchio di progetto senza offendere Barba "spero"
Mister D Inserito il - 26/05/2017 : 12:36:29
Che strano sistema! Capisco se si trattasse di un kit da applicare ad un telaio non predisposto, ma così, di fabbrica, che vantaggio c'è?
Panasonic aveva già svincolato la guarnitura (corona tra i pedali) dal pignone del motore nella serie a 26V, ma molti anni fa.
Bosch ha paticamente infilato l'asse dei pedali all'interno del pignone del motore con la serie attuale.
In questo modo Bosch, rispetto a questa Rocky Mountain, evita ben 3 rotelline tendi-catena.
Eppure qualche vantaggio in questa soluzione ci deve essere per forza: mi aiutate a capirlo?

Un saluto da Marco!
Steu851 Inserito il - 26/05/2017 : 10:48:07
oltre al barbamotore c'è il creatinamotore, che ha già anche il sensore di sforzo.
Interessante che non venga utilizzato un torsiometro sul movomento centrale ma venga misurata la tensione della catena per misurare lo sforzo.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.