Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Guidri
Inserito il - 30/05/2017 : 12:33:22 Ciao a tutti, ho acquistato un kit elettrico su amazon, esattamente questo: http://www.gngebike.com/250w Da montare su una vecchia mtb per fare la mia prima esperienza elettrica senza spendere un capitale.
Ho ricevuto il tutto ma ho un po' di problemi nel montaggio e nel cablaggio. Ho mandato qualche mail al produttore cinese chiedendo delucidazioni ma mi ha mandato dei manuali incompleti e poco chiari.
Secondo voi è meglio se lo rimando indietro? O posso continuare a provare? Per ora mi ritrovo con la ruota dal meccanico perchè non riesco più a muovere il perno dall'asse...con le batterie sono in alto mare... avete qualche link da consigliarmi dove posso trovare una spiegazione passo passo?
Grazie a tutti! Ciao!
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Daiwer
Inserito il - 30/05/2017 : 21:47:24 Se vuoi farci mountainbiking con salite in fuoristrada serie e relative discese (anche non eccessive) allora mettici un motore centrale: TSDZ2 se vuoi l'assistenza con il sensore di sforzo che moltiplica la forza applicata alle pedivelle; Bafang BBS01/02 se preferisci un'assistenza più regolare con il PAS (volendo potresti farti portare dal motore con pedalata simbolica quando sei stanco!), ma in quest'ultimo caso potresti anche riprogrammare la centralina e far funzionare il motore in diversi modi (procurandoti il cavo USB da collegare al PC). Io preferisco il BBS (v. firma ) In entrambe i casi, direi che sarebbe bene aggiungere alla spesa del motore e della batteria, anche quella di una corona più piccola da applicare al motore, perché utilizzando un centrale perderai la possibilità di utilizzare una guarnitura con 2/3 corone di diversa misura. Poi c'è da considerare anche l'acquisto di una catena dedicata per e-Bike (le KMC sono eccezionali e durevolissime) ed eventualmente di un guidacatena per sopperire ad una linea catena non proprio ideale con i rapporti più corti (a meno che tu non voglia segare parte della scatola del movimento centrale come ha fatto Andra104Kg ). Per il resto c'è solo da smontare la guarnitura e montare il kit con la batteria, quindi andarsi a fare un bel giretto per boschi, colli e monti
Ci sono molti 3D sia sul BBS (nelle sue diverse declinazioni - 36v 48v BBs01 BBS02 ecc. - varie configurazioni per la centralina) sia sul TSDZ2. Buona lettura e che la decisione sia oculata. Tanto per ogni dubbio siamo sempre qui!
andrea 104KG
Inserito il - 30/05/2017 : 21:16:40 guarda io ho la 6.3, il modello vecchio della tua e ci ho fatto circa 5000km lo scorso anno con un hub bpm e adesso ha un centrale tsdz2... quindi va benissimo per qualunque cosa...
Guidri
Inserito il - 30/05/2017 : 17:03:28 Vero, scusate.
Inserito il - 30/05/2017 : 16:46:39 Ma cosa vorresti fare con la tua bici elettrica? City-bike? Tracking? Mountainbiking? Su che bici vorresti montare il kit? Se non ci dici cosa vorresti ogni consiglio potrebbe essere giusto o sbagliato, comunque sarebbe un salto nel buio
Guidri
Inserito il - 30/05/2017 : 15:34:10 Credo che non ci saranno problemi. Sapete consigliarmi un kit decente?
Questo cosa ne pensate? Non ho capito cos'è il "bbside" quale display è migliore? in cosa cambia la scelta del chain wheel?
E soprattutto che batteria ci metto? Niente piombo sono da tre chili l'una...
Miura72
Inserito il - 30/05/2017 : 14:26:48 Ti auguro di riprendere tutti i soldini
Guidri
Inserito il - 30/05/2017 : 14:24:22 Si, confermo una vera cinesata. Meno male che con prime rimando indietro
Miura72
Inserito il - 30/05/2017 : 14:20:07 Come prima esperienza ai acquistato
Barba 49
Inserito il - 30/05/2017 : 13:46:59 Il problema principale di questi kit "universali" è che in realtà poi non si adattano quasi a nessun telaio, basta che il carro posteriore sia anche solo leggermente diverso da quello delle bici cinesi e sei fermo!!!
Sembrano facili da montare, ma in realtà sono trai più complessi, dal punto di vista meccanico...
Oltretutto avendo l'acceleratore quel kit è illegale, oltre al fatto che avendo un rapporto fisso tra la ruota e il motore non è nemmeno versatile come gli altri motori non nel mozzo ruota.
Come cablaggio elettrico invece sono semplici, lascia perdere le leve dei freni (non servono a niente) e collega solo i due cavi del motore, i due cavi che vanno alla batteria, il connettore dell'acceleratore e naturalmente la chiave di accensione.
Quanto al fatto che il tuo meccanico non riesca a far girare la ruota non so cosa dirti, probabilmente ha fatto un po' di casino con l'asse, e se non ha l'apposita chiave per serrare bene il dado "rotondo" in dotazione al kit (quello che va al posto dell'esagonale originale) è probabile che questo sia rimasto lento e blocchi i coni.
Quanto alla batteria se vuoi fare un test economico limitati ad acquistare due batterie al piombo da 12V-12Ah cicliche per trazione leggera (quelle da allarmi e da gruppi di continuità non vanno bene), collegale in serie, mettici un fusibile e sei a posto...
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility