V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bafiuz |
Inserito il - 11/06/2017 : 13:13:24 Buongiorno a tutti.
Ho letto un po' di informazioni sul motore in questione.
Ma ovviamente non avendolo in mano mi è difficile capire se davvero posso montarlo sulla GT sanction.
Immagine:

Immagine:

Immagine:
 Scusate per le dimensioni ma ho provato a ridimensionarle.
Il motore in questione sarà il bbs01b 350w che prenderò a breve(se monta)
Il MC è da 73mm e qui a parte l'allineamento catena non ci sono problemi molando via l'aletta. Il problema principale che mi blocca dall'acquisto è lo spazio tra corona(44t) e il carro posteriore. Avrei bisogno delle effettive misure di ingombro e di molti vostri pareri. Grazie!!
|
36 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
bafiuz |
Inserito il - 28/06/2017 : 21:17:57 Scusa forse ho confuso le info.
Quindi appurato come escluderlo procedo... Come sempre grazie!!
Per il menù del display differente dal manuale qualcuno ha qualche info
|
Barba 49 |
Inserito il - 28/06/2017 : 20:25:10 Non ho detto questo, ho detto che smonto il carter e scollego il connettore a quattro pin che dal pas va alla centralina!!! 
Casomai posso aver affermato che il manettino bypassa tutte le impostazioni e comanda direttamente il motore a tutta potenza, ma è un'altra cosa...  |
bafiuz |
Inserito il - 28/06/2017 : 18:51:23 Scusate forse è passata inosservata la mia domanda.
Il pas si esclude solo via programmazione da PC??
Ho letto che barba di solito montando il manettino lo esclude. Ma come?  Il mio rimane attivo.
|
bafiuz |
Inserito il - 26/06/2017 : 20:42:13 Aggiornamento: ho limato gli spessori di mezzo millimetro ed ora la catena sfiora ma non tocca, quindi direi che la posso lasciare così.
Ho provato a montare in sella e pedalere cambiando con tutti i rapporti anche salendo sulla rampa dello scivolo di casa e non è caduta la catena ovviamente quando mi arriva la batteria dovrò fare ulteriori prove.
Ho un altra domandina (col tasto cerca non ho avuto risposte):
Ho collegato una mia vecchia batteria giusto per vedere i vari settaggi del display 850c. Andando nel menu ed inserendo la password 1919 come da manuale scaricato Immagine:
 258,63 KB
noto che il menù "Advance setting" è differente nel mio display che ha solo il settaggio del limite di velocità e la regolazione dei livelli di assistenza.
Immagine:
 101,85 KB
Sbaglio qualcosa oppure è una versione diversa dal manuale?? Il display è questo
Immagine:
 70,96 KB
Tutto questo lo chiedo perché pur avendo collegato il manettino noto che il pas è comunque attivo e lo vorrei escludere.
|
bafiuz |
Inserito il - 23/06/2017 : 08:13:34 Con gli spessorini la catena sfrega sul carter ma riesco cmq a far girare a mano la corona quindi è proprio questionario di qualche decimo.
Sto pensando di limare un po' gli spessori...
Vi aggiorno. |
Daiwer |
Inserito il - 22/06/2017 : 23:21:58 | bafiuz ha scritto:
La catena è per ebike, quella consigliata da Daiwer. Per il guida catena volevo aspettare per vedere se davvero necessario...
|
Forse la catena è più larga della mia, che non tocca il carter veramente per un pelo (circa 1 mm). Io ho la x11e che dovrebbe essere la più stretta, ma se hai cambio e cassetta da 10v o da 9v allora forse la mia soluzione non funziona. Sorry!  Monta tutto senza i distanziali tra corona e guarnitura, sinceramente non saprei cosa altro consigliarti  |
bafiuz |
Inserito il - 22/06/2017 : 22:51:56 La catena è per ebike, quella consigliata da Daiwer. Per il guida catena volevo aspettare per vedere se davvero necessario...
|
Barba 49 |
Inserito il - 22/06/2017 : 22:47:19 Senza un guidacatena e una catena apposita temo che con quel rapporto avrai dei problemi, ma come detto sono risolvibili...  |
bafiuz |
Inserito il - 22/06/2017 : 22:42:11 Allora eccomi qua.
Il motore ordinato su aliaexpress da eunorau è arrivato in 6 giorni girando per il mondo finché lunedì la dogana italiana l'ha fermato e controllato e come al solito siccome sono uno con molto fattore C mi ha chiesto la fattura col reale pagamento perché il venditore ha dichiarato solo 100 dollari. Il giorno dopo il motore era a casa ma la dogana mi ha spennato 109euro
Chiuso il piccolo sfogo.
Dunque oggi ho montato il motore mettendo uno spessore di di circa un millimetro tra demoltiplica e MC.
Ho montato la corona consigliata da Daiwer con il ragno adattatore mettendo gli spessori per spostare ancora più internamente la corona ma montando la catena noto che sfrega sul carter in plastica della demoltiplica.
Immagine:
 118,95 KB
Senza gli spessorini la catena ovviamente non tocca ma perdo così 2mm che potrebbero peggiorare la linea catena.
Nella foto è montata senza spessori.
Immagine:
 113,33 KB
E qui con la catena solamente appoggiata per farmi un idea sulla linea catena e mi chiedo se così possa andare.... Sicuramente è da mettere in strada e provare.
Immagine:
 112,99 KB
Consigli?? |
Daiwer |
Inserito il - 13/06/2017 : 18:17:48 facci sapere e se il motore dovesse interferire col carro, allora uno spessore potrebbe allontanarlo quanto basta per farcelo stare  |
bafiuz |
Inserito il - 13/06/2017 : 18:12:22 | Daiwer ha scritto:
Però a guardar meglio l'ultima foto che hai messo (non l'avevo vista prima, mah?), sembra che un labbro sul bordo destro del movimento centrale ci sia, quindi prima di mettere gli spessori, vedi se il motore va in battuta senza distanziali e controlla che non tocchi con altro o interferisca con i foderi bassi del triangolo posteriore. Potresti riuscire ad installarlo senza.
|
E non so come sono riuscito anche a caricare la foto a dimensioni decenti.
Mettendo un calibro in verticale e appoggiandolo al bordo del MC noto che ho neanche un millimetro di aria nella parte del fodero inferiore del carro. Cmq non mi resta che ordinare il tutto ed incrociare le dita. Come sempre grazie di tutto. Vi terrò aggiornati.   |
Daiwer |
Inserito il - 13/06/2017 : 18:01:36 ti ho già risposto sopra 32 o 30T |
vitverc |
Inserito il - 13/06/2017 : 17:58:25 Il sistema ha doppiato il post; mah ???? |
Daiwer |
Inserito il - 13/06/2017 : 16:06:48 Però a guardar meglio l'ultima foto che hai messo (non l'avevo vista prima, mah?), sembra che un labbro sul bordo destro del movimento centrale ci sia, quindi prima di mettere gli spessori, vedi se il motore va in battuta senza distanziali e controlla che non tocchi con altro o interferisca con i foderi bassi del triangolo posteriore. Potresti riuscire ad installarlo senza. |
Daiwer |
Inserito il - 13/06/2017 : 13:49:11 | bafiuz ha scritto:
@daiwer si è come dici tu. Dovrò usare gli spessori ma poi riuscirò a chiudere il tutto con le ghiere??
Per il forcellino dove credo vada appoggiare la scatola del motore si muove di forse 2 mm su tutta l'escursione ma pur sempre si muove. Cavolo a non aver in mano il motore non è poi tanto semplice capire se si potrà montare senza grossi problemi.
Riguardo ai rapoorti post sono 36/32/28/24/21/18/16/14/12...credo che a sto punto la 32 sia la scelta giusta.. Ma aspetto vostre conferme. Intanto grazie dell'aiuto.
|
Certamente riuscirai a serrare la ghiera principale, ma la controghiera credo non riuscirai a montarla, per mancanza di filetto su cui avvitarla. Se vuoi guadagnare qualcosina in termini di montaggio e lineacatena, potresti sbavare un po' il lato interno dello spessore più esterno che andrà in battuta col motore. Ti basta uno sbavatore a penna da pochi euro che trovi tranquillamente su amazon o ebay o anche dal ferramenta o nei negozi specializzati in materiali per l'idraulica. Questo per esempio https://www.amazon.it/Exact-mano-Sbavatore-lama-60041/dp/B00NA05YHQ/ref=pd_sbs_328_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=G2JVHP4JTS39Z5NTVECC Metti anche in conto di prendere due viti più lunghe e di posizionare eventuali rondelle o due piccoli dadi tra la placca di ancoraggio e il motore, perché avendo il movimento centrale da 73mm sarà difficile che la parte con i fori per le viti della placca vada in battuta col motore. Per la corona io prenderei una 32T (quella che ti ho indicato qualche post sopra è ottima, anche perché ha i denti con disegno anticaduta, che servono soprattutto per evitare antipatiche cadute della catena causate dalla lineacatena non ottimale).
Per quel forcellino al centro del movimento centrale, dovrai valutarne bene il movimento e posizionare il motore di conseguenza, in modo che non vada a toccarlo quando la sospensione lavora. Considera infine che dovrai regolare meglio il sag dell'ammortizzatore e della forcella a causa del maggior peso del motore e della batteria. Credo che per ora sia tutto.
|
bafiuz |
Inserito il - 13/06/2017 : 12:56:30 @daiwer si è come dici tu. Dovrò usare gli spessori ma poi riuscirò a chiudere il tutto con le ghiere?? Immagine:
 133,36 KB
Per il forcellino dove credo vada appoggiare la scatola del motore si muove di forse 2 mm su tutta l'escursione ma pur sempre si muove. Cavolo a non aver in mano il motore non è poi tanto semplice capire se si potrà montare senza grossi problemi.
Riguardo ai rapoorti post sono 36/32/28/24/21/18/16/14/12...credo che a sto punto la 32 sia la scelta giusta.. Ma aspetto vostre conferme. Intanto grazie dell'aiuto.
|
Daiwer |
Inserito il - 13/06/2017 : 11:32:08 Io monterei una 32 o addirittura una 30, il range di rapporti della cassetta è un po' troppo risicato e potresti trovarti in difficoltà sulle salite più impiccate. |
vitverc |
Inserito il - 13/06/2017 : 11:29:10 Domanda per gli esperti: MTB full per uso all mountain; con i rapporti 11/34 e 8v al posteriore montereste una corona da 34, 36 o 38. N.B. Motore BBS 01 350 W Grazie |
Daiwer |
Inserito il - 13/06/2017 : 08:12:19 Certo, il 34 è un buon compromesso se hai bisogno di un po' più di velocità di punta negli spostamenti. Comunque, col 32/10 riesco ad andare ad una velocità di crociera intorno ai 30Kmh, dando un po' di aiuto muscolare e senza pretendere più di 100/125W dal motore. Col 34/11 potrai ottenere più o meno lo stesso rendimento in pianura. In fuoristrada, quando il sentiero inizia a salire e quando incontrerai strappi con pendenze importanti, devi comunque valutare che la catena sul 36 della cassetta sarà molto storta e il cambio potrebbe essere un po' al limite. Per questo motivo io utilizzo molto poco il mio 42 (cassetta 11v 10-42), ma posso sfruttare in ogni caso il 32 e il 36 che vengono prima e con la corona da 32 sono rapporti abbastanza corti. Non so tu che rapporti hai sulla tua cassetta prima del 36, posso ipotizzare un 32 e un 28, che con la corona da 34 potrebbero essere un po' duri per pendenze sopra il 18%, comunque pedalabili però. Naturalmente io parto dal presupposto che userai la GT soprattutto in fuoristrada, dove poter sfruttare rapporti corti può far la differenza tra il salire in sella e lo spingere la bipa (che è pesante!) su per le salite più impegnative.
P.S.: mi sono riguardato le foto che hai messo. occhio alla scatola del tuo movimento centrale, vedo che in effetti potresti avere la necessità di utilizzare gli spessori che attualmente vedo montati dal lato guarnitura per posizionare bene il BBS, perché non mi sembra che il bordo della scatola esca di qualche mm dal cinematismo della GT, cosa che serve a far andare in battuta la scocca del motore che in quel punto, attorno alla base del tubo che va inserito nel movimento centrale, è leggermente convessa. Ma dovresti poter risolvere con 1 o 2 distanziali. Fai delle prove prima di completare il montaggio e soprattutto controlla che il motore resti fermo. Altro punto che devi controllare è quello snodo che parte dal centro del movimento centrale, quindi quando posizioni il motore controlla che durante la fase di compressione/decompressione dell'ammortizzatore quella parte della sospensione non vada ad interferire con la scocca del motore, che forse dovrai posizionare ruotando il corpo motore un po' più in basso.
|
bafiuz |
Inserito il - 12/06/2017 : 22:12:19
Grazie daiwer.
Non vorrei però perdere troppa velocità di punta. Se con la 36t fa si e no 30km/h col la 32t non supera i 25km/h temo. Se metto una 34t potrebbe essere una buona via di mezzo. Un buon tiro cmq dovrebbe averlo...credo... |
@lby64 |
Inserito il - 12/06/2017 : 22:04:46 Ottimo grazie!
Avendo la ruota posteriore da 24" e pignone da 42 penso che anche la corona da 32 possa andare bene...
 |
Daiwer |
Inserito il - 12/06/2017 : 21:28:13 | @lby64 ha scritto:
Ottimo Daiwer! Su quel ragno si possono montare due corone una lato interno ed una lato esterno? Dato che grazie al largo carro sulle DH la linea catena è ottima vorrei azzardare una doppia corona a salvietta...

|
Certo che si potrebbe montare una seconda corona, ti basterebbe utilizzare i bulloni per le guarniture doppie. Non so però se all'interno del ragno puoi mettere una corona più piccola della 32T, perché la catena potrebbe andare a toccare il carter dell'ultima demoltiplica. |
@lby64 |
Inserito il - 12/06/2017 : 21:24:18 Ottimo Daiwer! Su quel ragno si possono montare due corone una lato interno ed una lato esterno? Dato che grazie al largo carro sulle DH la linea catena è ottima vorrei azzardare una doppia corona a salvietta...
 |
Daiwer |
Inserito il - 12/06/2017 : 20:49:00 per me se monti una corona da 32T, che è poco più grande del carter dell'ultima demoltiplica, ed il ragno che ti ho consigliato, con gli ingombri dovresti esserci
eccoti una foto del ragno e della corona da 32 che monto sulla On One http://www.jobike.it/Public/data/Daiwer/201741914378_IMG_2245.JPG
qui l'effetto avvicinamento dovuto all'utilizzo dei distanziali (che vengono forniti con la corona!) http://www.jobike.it/Public/data/Daiwer/2017419143827_IMG_2246.JPG
e qui la mia linea catena sul 5º pignone della cassetta a 11v (utilizzo una catena KMC x11e!) http://www.jobike.it/Public/data/Daiwer/2017419143941_IMG_2244.JPG
|
bafiuz |
Inserito il - 12/06/2017 : 19:43:05 Barba mah?? A martellate??  Perché non è mia se no un pensierino....
Grazie mille dei consigli e dei link.
I rapporti post sono 12/36.
Davanti ha la 36 come già detto ma visto che la devo acquistare cosa consigliate?? Ho fatto una prova e a spanne non devo superare i 170mm di diametro corona altrimenti tocco il carro. La 36 è da circa 150. La misura l'ho calcolata stando a 50mm dal centro del MC (come da disegno alcedo)e quindi con corona dritta perché non so gli spessori del ragno del link.
Quindi più piccola sicuro ci sta più grande boooh....
|
Barba 49 |
Inserito il - 12/06/2017 : 14:09:37 Non ci sono soluzioni migliori di questa, l'unica altra opzione è montare la corona da 42T imbutita, ma non so se comunque ti potrebbe interferire con il carro: Prova a fare una simulazione, magari ci passa a pelo!!! 
Nella mia esperienza di montatore di BBS qualche martellata al tubo del carro l'ho pur data, senza alcuna comseguenza!!!  |
Daiwer |
Inserito il - 12/06/2017 : 14:09:05
Si è così. Ma fossi in te prenderei la catena qui https://www.amazon.it/KMC-X9E-Catena-Speed-Argento/dp/B009R3QHDA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497268394&sr=8-1&keywords=kmc+x9e
per il ragno io ne sceglierei uno diverso, che ti permetta di inserire la corona sulla faccia interna (per recuperare qualche mm di linea catena). Mentre per la corona, non saprei se una da 36 sarebbe ottimale, dipende dalla cassetta che monti attualmente e dal rapporto più corto. in ogni caso, se desideri una corona da 36 ti consiglio questo ragno già accoppiato ad una corona da 36 montata sulla faccia interna http://precialps.com/it/accessori-bafang-bbs01-bbs02/20-adaptateur-plateau-104bcd-plateau-36-dents.html oppure il solo ragno http://precialps.com/it/accessori-bafang-bbs01-bbs02/7-adattore-corona-bafang-bbs01-bbs02.html da accoppiare ad una corona da 32 o 34 denti con spessori da applicare tra ragno e corona, per guadagnare ulteriori 2mm di linea catena, come questa: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/corona-oneup-components-narrow-wide-singola/rp-prod141759
Sono tutti componenti testati ed utilizzati da me personalmente sulla mia DeeDar con BBS con cambio 11v e sulla Specy con cambio 9v |
bafiuz |
Inserito il - 12/06/2017 : 13:44:15 Quindi mi sembra di capire che con questa catena http://www.ebay.it/itm/272400899759
Questo ragno http://www.alcedoitalia.it/it/accessori-bafang-bbs/208-adattatore-spider-bafang-centrale-bbs01-bbs02-per-corone-giro-104mm.html
una corona da 36 e 4fori104 tipo questa http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/corona-bici-elettrica-blackspire/rp-prod156841
e un guida catena la bici è utilizzabile nel fuori strada. Magari non è ottima la linea catena ma cmq accettabile.
Altrimenti che soluzioni si potrebbero adottare??
|
Daiwer |
Inserito il - 12/06/2017 : 07:47:14 Catene KMC e9x - e10x o e11x a seconda che debbano essere utilizzate con cambio 9v 10v o 11v |
Barba 49 |
Inserito il - 11/06/2017 : 20:37:13 Occorre una KMC di quelle pensate per le moderne MTB che hanno una sola corona e ben undici rapporti posteriori: Sono catene capaci di lavorare anche molto inclinate senza deragliare, fare rumori strani o consumare prematuramente gli ingranaggi dove lavorano...  |
bafiuz |
Inserito il - 11/06/2017 : 18:13:00 Quindi su ruote da 26" presumo 30kmh o poco meno... Per la catena?? Quale sarebbe indicata per il progetto?? |
Barba 49 |
Inserito il - 11/06/2017 : 17:47:41 Se acquisti un BBS-01 da 36V avrai una velocità massima di rotazione di circa 95RpM, quindi con i rapporti da te indicati e con ruota da 28" avrai una velocità massima di circa 33Km/h...  |
bafiuz |
Inserito il - 11/06/2017 : 16:48:11 Il motivo per cui preferisco il motore nel mozzo post è proprio questo. Purtroppo la bici non è mia e quindi devo accontentare il mio amico.
La catena KMC una qualsiasi?? Link? Montando la 36 e dietro il 14 che velocità max raggiungerebbe??
|
Barba 49 |
Inserito il - 11/06/2017 : 15:42:30 Ovviamente no, se monti una corona piatta (di qualunque misura) avrai una linea di catena davvero penosa: Se la tua fosse una bici da trekking la cosa non sarebbe problematica, usando i rapporti lunghi da strada la catena lavorerebbe abbastanza diritta, ma se vuoi fare del fuori strada e quindi usare i pignoni più grandi e con in cannoto da 73mm avrai bisogno di una catena speciale, di una corona con denti anticaduta e di un guidacatena. 
Tieni presente infatti che un BBS montato su cannotto da 73mm ha la corona originale (imbutita) che lavora già molto all'esterno rispetto al centro del pacco pignoni, (lavora già male con 68mm), quindi montando una corona piatta la cosa diventa ancor più evidente. 
Comunque con catena KMC, corona con denti anticaduta e guidacatena puoi andare in maniera decente, basta che tu guardi la strada davanti alla bici anzichè la trasmissione e sei a posto!!!  |
bafiuz |
Inserito il - 11/06/2017 : 15:22:06 Grazie barba. Il disegno mi da una corona di 210mm di diametro circa(penso sia il para corona) ad una distanza di 50mm dal centro del MC. Quindi mi sembra di capire che non ci stia. Quale potrebbe essere la soluzione?? Col ragno adattatore si risolve il problema montandolo con la corona originale da 36??
|
Barba 49 |
Inserito il - 11/06/2017 : 14:22:55 Se vai sul sito di Alcedoitalia: http://www.alcedoitalia.it/it/centrali/311-motore-centrale-per-bici-elettrica-bafang-bbs01.html e clicchi sotto l'immagine del motore potrai leggerne tutti gli ingombri, quindi buon lavoro!!!  |