V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FabioR6 |
Inserito il - 22/06/2017 : 18:26:15 Dopo un mese di richieste da parte del mio amico Robbye, finalmente mi sono deciso a fargli la seconda batteria. Ora la bici dispone di quasi un kw, ovviamente la percorrenza sarà doppia rispetto a prima. Il peso totale della batteria è di 2,3 kg ed ha 504 wh disponibili. È una 10S 4P composta da celle Samsung 35E. Ho installato un interruttore che attiva una batteria ed esclude in simultanea l'altra molto molto comodo. 
Immagine:
 127,96 KB
Immagine:
 133,21 KB
Immagine:
 95,65 KB |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
FabioR6 |
Inserito il - 27/06/2017 : 17:25:58 Jmer grazie del consiglio ma il mio amico non corre alcun rischio perché l'interruttore è molto vicino alla pedivella e se non smette di pedalare non lo può azionare.   |
Imer |
Inserito il - 25/06/2017 : 08:34:32 Per sollecitare ancora meno l'interruttore basta mettere un condensatore da 1 uF ,dovrebbe bastare, montato tra il centro dell'interruttore (deviatore) e la batteria, in questo caso lavoro da ripetere due volte. Cosi eviti l'arco anche nel caso di commutazione sotto carico.
Ciao Imer |
Andre@ |
Inserito il - 24/06/2017 : 15:30:28 ... forse ...
       |
Andre@ |
Inserito il - 24/06/2017 : 15:26:16 Il bello è proprio questo, si possono fare le cose in tanti modi, il gusto e il divertimento è scegliere quello giusto che non ti faccia rimpiangere gli altri .... Ma alla fine, il motivo della scelta, deve partire e rimanere dentro di noi ... ed allora sarà di sicuro la scelta giusta !
A. |
Barba 49 |
Inserito il - 24/06/2017 : 14:33:38 Beh, se è per questo allora poteva montare un diodo in serie ad ogni batteria e lasciarle sempre collegate in parallelo, si sarebbero stressate MOLTO meno rispetto a lavorare una per volta!!!  |
Andre@ |
Inserito il - 24/06/2017 : 14:30:25 E qui mi aspettavo un intervento professionale di barba...tipo....io metterei un ats22 così quando una batteria cala...fa lo sgancio in automatico e scambia :-)
UAHUAHAUAHUAHAUHAUAHAUHA
 |
Barba 49 |
Inserito il - 24/06/2017 : 12:37:20 Gli interruttori hanno problemi solo se azionati sotto carico specialmente su circuiti fortemente induttivi, in quel caso bisogna stare molto abbondanti, ma per commutare tra due circuiti praticamente senza carico (assistenza spenta) di solito non ci sono problemi.  |
@lby64 |
Inserito il - 24/06/2017 : 11:52:27 Avevo lo stesso dubbio di Monkey ma in tal caso... Figata!

|
FabioR6 |
Inserito il - 24/06/2017 : 00:02:53 Ho chiesto al mio fornitore di fiducia.... altro che... Oggi abbiamo fatto la prova a staccare una o l'altra, ovviamente senza pedalare, ed era tutto perfetto. Staccava la prima e attaccava immediatamente la seconda, troppo figo |
Monkey50z |
Inserito il - 23/06/2017 : 22:20:46 Ciao Fabio, scusa se mi permetto, ma dalla tua descrizione mi sembra di capire che il piccolo deviatore deve sopportare tutta la corrente che alimenta il controller. Si parla di 7-15A almeno, mi sembra che quel formato di deviatore abbia dei contatti relativamente piccoli, non è che tra poco si surriscalda e si scioglie.... Magari mi preoccupo per niente ma fai una verifica della corrente sopportata dal deviatore per sicurezza. Ciao. |
FabioR6 |
Inserito il - 22/06/2017 : 20:39:41 Andrea posso dirti che, a parte quei quattro soldi che si prendono, sono belle soddisfazioni. Vedere il sorriso stampato in faccia del mio amico mi fa pensare a tanti sorrisi in tutto il mondo.....anche qualcuno grazie a me.  Adesso tornavamo dal mare e il mio amico non finiva più di ringraziarmi e rispetto alla vecchia batteria, che ormai ha quasi 4 anni, la bici ha guadagnato moltissimo in velocità massima e soprattutto in spunto. |
Andre@ |
Inserito il - 22/06/2017 : 20:15:02 Che bello, con cognizione di causa, vedere i borselli come il mio....targati Fabio...riesco ad immaginare perfettamente di cosa si stia parlando....rende il mio sapere più pieno di coscienza :-)
Con la mia ci ho fatto 42 km e gli ho appena fatto il solletico...mi sembra 93%, ma non ricordo a quanti A è scesa, domani ti dico :-)
|
FabioR6 |
Inserito il - 22/06/2017 : 19:55:07 Daiwer lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica. In pratica ci sono tre contatti, al centro attacchi il positivo che andrà alla centralina e sui due estremi attacchi i due positivi delle 2 Batterie. Semplicissimo, in pratica se sei veloce nel cambio, non serve assolutamente staccare nulla e nemmeno scendere dalla bici. Tra l'altro il tasto è a 3 posizioni in quella centrale sono tutte e due disattivate. |
Daiwer |
Inserito il - 22/06/2017 : 19:15:35 Questo interruttore che attacca/stacca due batterie sulla stessa bipa, mi intriga assai. |