Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Primo kit, check con voi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
zzmetalname Inserito il - 20/12/2017 : 14:21:47
Ciao ragazzi, ho fatto un'abbuffata di informazioni grazie a tutti i commenti che ho trovato su questo fantastico forum.

Io percorro generalmente grandi distanze 80/100km nei weekend e a volte anche Roma-Pescara per starmene un po' all'aria aperta e dormendo in tenda.

Stavo valutando un kit che mi permetta di barare un po' nelle lunghe pendenze o nei momenti in cui vorrei riprendere un po' di fiato senza fermarmi ma continuando comunque a pedalare.

La mia media e' di 15km/h niente di impegnativo, me la prendo comoda.

Ho un'Atala Replay con freni Non a disco con cerchi da 27.5"

Immagine:

154,53 KB


E pensavo ad un kit posteriore senza però volermi sbattere troppo:
Miravo a questo di ciclotekstore.eu:


Immagine:

102,05 KB

e questa batteria:
http://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9821018/2/bs-36v-11-ah-battery-set

Che ne pensate? Non capisco come ci sia una sola opzione per cerchi da 27.5" e a cosa si riferisce il 136mm? Il motore è provvisto di cerchio?

Grazie in anticipo, è dura all'inizio districarsi con tutte queste info.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rio9210 Inserito il - 19/01/2018 : 20:56:45
nomero ha scritto:

rio9210 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

@Rio9210: Scusami, ma da dove deduci che le Samsung da 2200mAh sono scadenti???

Diciamo che l'unica nota a demerito è il peso, vista la capacità non elevata, ma come corrente di scarica vanno benissimo: Reggono 10A impulsivi, perciò siamo sui 4,5C di scarica, quindi la batteria di quel link è in grado di erogare ben 50A...


La batteria di QUEL link, secondo le loro specifiche (2C), eroga al massimo 22A. Il mio giudizio era relativo a quello che c'è scritto sul loro sito, le VERE 22p saranno anche oneste, ma con 17 euro in più prendi le 29E, hai 30% di autonomia in più e 40A di spunto massimo.
E ritornando alle Samsung, diciamo che sono tutte ONESTE, persino le 3500 mAh, ma "il meglio" (e chi non vuole per se il meglio ?) sta da un'altra parte.
Molte persone a cui propongo le Samsung/Sanyo/Sony scelgono le Samsung, perché è il marchio che c'è dappertutto, e non c'è modo di convincerle che le Sony/Sanyo sono meglio. E io non ci tengo affatto a sconquassare le loro credenze e opinioni. Le rispetto e basta.


Rio9210 non puoi laciarci così sospesi.. Dove sta il meglio?


Sanyo/Panasonic da 3500mAh e 10A oppure le Sony VTC6 da 3120mAh e 30A di scarica. Per le Sanyo spendi 12 euro in più (per una batteria con 50 celle) e per le Sony spendi 15 euro in più (per la stessa battiera con 50 celle). Almeno dove le prendo io.
andrea 104KG Inserito il - 19/01/2018 : 18:08:39
Complimenti, per la tenacia nella ricerca del guasto, e per la percorrenza!! 75km sono tanti, evidentemente sei un pedalatore! Buon divertimento e tante elettropedalate... magari facci vedere delle foto dei tuoi giri... Adesso probabilmente il problema sarà scendere dalla bici
zzmetalname Inserito il - 19/01/2018 : 14:50:22
Eccomi qui con un resoconto globale:

Inanzitutto ancora grazie a tutti quelli che hanno "perso" tempo cercando di aiutarmi, cercherò di fare lo stesso con questa ultima risposta.

Dunque ho risolto il problema, era un pin del connettore che era ballerino, ho risaldato e tutto funziona, con il cerchietto del pas invertito e non. (Bada il cerchietto non il sensore).

Ho fatto 75 chilometri pedalando senza fare fatica con LVL 1 impostato per la pianura e aumentando a 3-4 per le salite impegnative.

In giro per Roma salendo per prati fiscali, percorrendo il centro storico, salendo su Monte Mario e scendendo, alla fine la batteria indicava 36V sotto sforzo. Mi ritengo soddisfatto.

Per quanto riguarda i negozi:

Ciclotekstore: Negozio affidabile, causa errore bonifico/ordine mi hanno restituito immediatamente la differenza il giorno dopo. Scarsissima descrizione del prodotto e assenza di manuale (se non a richiesta). Alla fine lo consiglio.

Enerprof.de: Mai e poi mai ricomprerò da questo venditore che oltre a non comunicare fa aspettare i clienti per settimane senza minimamente avvisare di loro problemi personali, vacanze non segnalate, lentezza nel lavorare. (Rimborsato grazie a paypal).

www.ebikebattery.it: Veloci come il vento, la batteria era a casa mia dopo solo 2 giorni, prezzi ottimi. Ho preso quella da 11.6ah.


E' un po artigianale e c'è tanto da migliorare, però il risultato mi piace per la sua "compattezza".


Immagine:

439,89 KB
MilleMiglia Inserito il - 16/01/2018 : 11:23:25
Io non ho scritto da nessuna parte nè che tutti i pas sono reversibili (e ci mancherebbe altro) nè che tutti i magneti sono equidistanti o polarizzati allo stesso modo, (anche se con un disco pas in mano chiunque può vedere che invece i magneti sono esattamente equidistanti tra loro e montati tutti o nord o sud)
ho solo scritto che se il pas non funziona fa prima a girare il dischetto che a smontare e girare il sensore.
Comunque cambia poco anzi niente finché zzm.. non ci fa sapere qualcosa
Barba 49 Inserito il - 16/01/2018 : 11:11:32
@MilleMiglia: Se è vero che tutti i pas sono reversibili e che tutti i magnetini sono polarizzati nello stesso modo ed equidistanti tra loro cos'è che impedisce all'assistenza di avviarsi se pedali alla rovescia?

Lo so che esistono alcuni (rari) pas che hanno due sensori Hall e che pertanto riconoscono il senso di rotazione in base a qule dei due è interessato per primo dal passaggio dei magnetini, ma per la maggior parte degli altri come funziona la cosa?

Ah, l'altro mese ho montato un banalissimo kit cinese con sensore del pas "basic", ma ho dovuto capovolgerlo per farlo funzionare, visto che non avevo spazio (e voglia) per montarlo dal lato delle corone, e montato a sinistra non andava...
Steu851 Inserito il - 16/01/2018 : 10:48:18
MilleMiglia ha scritto:


Non diamo info errate, i magneti su tutti i dischi di tutti i pas che ho ed ho avuto sono rivolti tutti nello stesso verso.
TUTTI attraggono da un lato e TUTTI respingono dall'altro lato un altro magnete. Provare per credere.



Suppongo che Barba intendesse che ci posso essere dischetti PAS col Nord a destra e altri col Nord a sinistra non che sullo stesso dischetto i magneti sono orientati diversamente
blindo7 Inserito il - 16/01/2018 : 10:04:55
metti il disco e giri i pedali in tutti e due i versi,
giri il disco e rifai la stessa prova,
quando funziona ti regoli per metterlo dove ti serve,al limite giri il sensore,quello con il led lo giri come vuoi,quello senza led se lo giri devi fare un buco per la vie

se non funziona hai un problema al pas o alla centralina,
se assiste a tratti potresti avere uno dei magneti messo male(controllo qualità cinese!)

ci sono 5/6/10/12 magneti,con doppio hall,a chiocciola chiusi,e quelli del BBS con quattro fili

avevo preso quelli a chiocciola perchè molto meglio esteticamente,ma non mi funzionavano e li ho archiviati,successivamente sul forum ho letto che nei parametri settabili sulla centraline KT e BMSB c'è il C1 che settandolo mi ha fatto funzionare quei pas che credevo guasti

puoi selezionare 6/10/12 magneti,e credo anche il verso

questa opzione l'abbiamo scartata perchè il pas ti è stato venduto con il kit,quindi deve funzionare senza sbattersi
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2018 : 23:04:20
Sinceramente proprio l'ultimo che ho provato una settimana fa era come diceva millemiglia... pas alcedo 5 magneti, tutti dallo stesso verso... lo so perchè ho aggiunto altri 5 magneti e li ho provati... però la mia esperienza è limitata
MilleMiglia Inserito il - 15/01/2018 : 22:29:58
Barba 49 ha scritto:

Infatti, i magnetini presenti sul disco NON sono montati tutti nello stesso verso...



Non diamo info errate, i magneti su tutti i dischi di tutti i pas che ho ed ho avuto sono rivolti tutti nello stesso verso.
TUTTI attraggono da un lato e TUTTI respingono dall'altro lato un altro magnete. Provare per credere.
MilleMiglia Inserito il - 15/01/2018 : 22:21:51
Barba 49 ha scritto:

Non parlo del dischetto, che peraltro ha una freccia stampigliata sopra che toglie ogni dubbio!!!

Il problema è che esistono pas adatti per essere montati lato corone e se li inserisci dalla parte opposta (parlo dei sensori, naturalmente) non funzionano affatto: A me è accaduto almeno 3-4 volte e sono stato costretto a montare il sensore dalla parte giusta oppure a capovolgerlo di 180° smontandolo dal supporto metallico e lasciandolo poi sullo stesso lato...


Quel tipo di pas "evoluto" solo dx o solo sx l'ho trovato solo in versione 12 magneti in vendita da alcedo, costava anche un botto, non credo proprio che si tratti dello stesso pas che c'è in un kit easy come questo...
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2018 : 21:19:28
opps dalla tua foto intendevo magneti verso il sensore....
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2018 : 21:15:50
Calma ripartiamo da ZERO. non ho ancora capito se la centralina ha i connettori tondi o i connettori separatia "alla cinese"
Se ha i connettori alla cinese dovresti avere (vado a menoria)
-1 i due fili della batteria, rosso e nero
-2 i tre fili delle fasi un giallo un blu e un verde (controlla la corrispondenza dei colori con quelli del motore, dato che è un kit completo presupponiamo che non abbiano fatto pasticci almeno in quello)
-3 se è sensored i fili sottili dei sensori di hall (per ora supponiamo che vadano bene, li riconosci perchè vanno a finire in un grosso connettore quadrato)
-4 i tre fili dell'accelleratore, un rosso, un nero e un altro colore che può essere purtroopo qualsiasi, di solito giallo o blù.
-5 i tre fili del pas un rosso un nero e un altro colore, vedi sopra.
-6 i fili dei sensori cut-off freni. e qui si complica visto che potrebbero essere a tre fili o a due fili. Però li riconosci perche ce ne sono due gemelli, con lo stesso colore di fili. Alcune centraline hanno sia i tre fili che i due fili (quindi 4 connettori in tutto, quelli a 3 fili servono per i cut-off a sensori di hall, i due fili per i cut off a interruttore)
-7 potrebbe esserci un connettori a 2 fili contocircuitato che serve per il cruise control (velocità costante.
-8 un'altra connessione per il sensore di velocitàò sulla ruota.
Potrebbe essere che i fili del punto 2 e 3 siano uniti in un'unico connettore tondo e tutti gli altri spaiati.
Scollega tutti e ripati da zero, parti dalla batteria, motore, diplay.
Poi prima di qualunque altra cosa collega l'accelleratore. solo quello nient'altro. A questo punto dovrebbe funzionare. Purtroppo può succedere di tutto, Bms battery mi ha mandato una centralina con i fili del pas invertiti con l'accelleratore per capire perchè non funzionava ho visto i sorci verdi.... l'unica è stato tagliare i connettori e invertire.
Al pas pensiamo dopo comunque rimettilo a sx, con i magneti fuori e il sensorecome di origine...
Fa sapere....

Barba 49 Inserito il - 15/01/2018 : 20:58:36
Hai girato il dischetto o il sensore?

Se hai girato il sensore (come penso) e la bici non va c'è un guasto, controlla che tra il rosso e il nero del connettore del pas ci siano 5V, e scollega i microswitch dei freni...
zzmetalname Inserito il - 15/01/2018 : 18:04:07
Dischetto girato, nullo il risultato.

Tutto sto sbattimento per nulla. Vabbè amen




Immagine:

335,13 KB
nomero Inserito il - 15/01/2018 : 17:32:13
rio9210 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

@Rio9210: Scusami, ma da dove deduci che le Samsung da 2200mAh sono scadenti???

Diciamo che l'unica nota a demerito è il peso, vista la capacità non elevata, ma come corrente di scarica vanno benissimo: Reggono 10A impulsivi, perciò siamo sui 4,5C di scarica, quindi la batteria di quel link è in grado di erogare ben 50A...


La batteria di QUEL link, secondo le loro specifiche (2C), eroga al massimo 22A. Il mio giudizio era relativo a quello che c'è scritto sul loro sito, le VERE 22p saranno anche oneste, ma con 17 euro in più prendi le 29E, hai 30% di autonomia in più e 40A di spunto massimo.
E ritornando alle Samsung, diciamo che sono tutte ONESTE, persino le 3500 mAh, ma "il meglio" (e chi non vuole per se il meglio ?) sta da un'altra parte.
Molte persone a cui propongo le Samsung/Sanyo/Sony scelgono le Samsung, perché è il marchio che c'è dappertutto, e non c'è modo di convincerle che le Sony/Sanyo sono meglio. E io non ci tengo affatto a sconquassare le loro credenze e opinioni. Le rispetto e basta.


Rio9210 non puoi laciarci così sospesi.. Dove sta il meglio?
Barba 49 Inserito il - 15/01/2018 : 16:24:34
Infatti, i magnetini presenti sul disco NON sono montati tutti nello stesso verso, e non sono nemmeno simmetrici come polarità, quindi fanno si che in uscita dal sensore si trovi una sequenza di onde rettangolari che vengono riconosciute dalla centralina.

Alcuni sensori non hanno un verso di montaggio, quindi vanno bene sia dal lato corone che al suo opposto, mentre altri sono selezionati per poter funzionare solo montati a sinistra o a destra della bici: Ecco che in questi casi non serve invertire il senso del dischetto portamagneti, anche se trovi la giusta combinazione poi la bici parte solo pedalando all'indietro, quindi occorre montare il sensore sul giusto lato oppure ruotarlo di 180° lasciandolo poi dove si trova adesso!
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2018 : 15:09:10
Booh....Non è proprio la stessa cosa... Invertendo il disco inverti la polarità dei magneti... Girando il sensore inverti il verso con cui i magneti scorrono sul sensore... Senza invertire la polarità. .
Barba 49 Inserito il - 15/01/2018 : 14:55:06
Non parlo del dischetto, che peraltro ha una freccia stampigliata sopra che toglie ogni dubbio!!!

Il problema è che esistono pas adatti per essere montati lato corone e se li inserisci dalla parte opposta (parlo dei sensori, naturalmente) non funzionano affatto: A me è accaduto almeno 3-4 volte e sono stato costretto a montare il sensore dalla parte giusta oppure a capovolgerlo di 180° smontandolo dal supporto metallico e lasciandolo poi sullo stesso lato...
MilleMiglia Inserito il - 15/01/2018 : 14:24:45
Ma scusa tanto... farà ben prima a girare il dischetto con i magneti?!?
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2018 : 13:49:50
Inverti solo il sensore... Se ha il filo in avanti mettilo dietro o viceversa
zzmetalname Inserito il - 15/01/2018 : 12:58:23
Sono girati dal lato dove si vede di più il magnete. Provo ad invertirlo e vi aggiorno, tanto le ho provate tutte, una più una meno!
andrea 104KG Inserito il - 15/01/2018 : 12:55:17
I magneti sono girati dalla parte lucida verso il sensore?
zzmetalname Inserito il - 15/01/2018 : 11:56:34
Da ignorante: non sono solo magneti letti da un sensore che legge quante volte passano e avviano il circuito?
Barba 49 Inserito il - 15/01/2018 : 11:39:38
Guarda che esistono pas sinistri e pas destri, se lo hai montato dal lato non previsto l'assistenza non si avvierà mai, nemmeno pedalando al contrario!!!
nomero Inserito il - 15/01/2018 : 11:26:08
rio9210 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

@Rio9210: Scusami, ma da dove deduci che le Samsung da 2200mAh sono scadenti???

Diciamo che l'unica nota a demerito è il peso, vista la capacità non elevata, ma come corrente di scarica vanno benissimo: Reggono 10A impulsivi, perciò siamo sui 4,5C di scarica, quindi la batteria di quel link è in grado di erogare ben 50A...


La batteria di QUEL link, secondo le loro specifiche (2C), eroga al massimo 22A. Il mio giudizio era relativo a quello che c'è scritto sul loro sito, le VERE 22p saranno anche oneste, ma con 17 euro in più prendi le 29E, hai 30% di autonomia in più e 40A di spunto massimo.
E ritornando alle Samsung, diciamo che sono tutte ONESTE, persino le 3500 mAh, ma "il meglio" (e chi non vuole per se il meglio ?) sta da un'altra parte.
Molte persone a cui propongo le Samsung/Sanyo/Sony scelgono le Samsung, perché è il marchio che c'è dappertutto, e non c'è modo di convincerle che le Sony/Sanyo sono meglio. E io non ci tengo affatto a sconquassare le loro credenze e opinioni. Le rispetto e basta.

zzmetalname Inserito il - 15/01/2018 : 09:54:21
È il display che ho scelto con il kit.

Appena ho tempo scrivo tutto riguardo ai negozi, meglio alla fine ;)
gianluigi08 Inserito il - 15/01/2018 : 06:38:25
Prova prima con il display uscito col kit ,verifica le connessioni del motore e sensori hall se ci sono,provato con l'acceleratore?

Poi cos'è successo con enerdan e ebikebattery ,meglio avere feed .
zzmetalname Inserito il - 15/01/2018 : 00:41:52
allora, aprendo un display lcd con forma diversa su aliexpress mi sono imbattuto nelle istruzioni del mio, corrispondono!!

L'ho settato, il motore pero' resta sempre fermo!

Monto questo(solo il display): https://www.aliexpress.com/item/small-size-LCD-display-with-thumb-throttle-shifter-controller-for-electric-scooter-ebike-MTB-speedview-36v48v250w350w/32794322985.html?spm=2114.10010108.1000013.2.5e8340c7YAAZPu&traffic_analysisId=recommend_2088_1_90158_iswistore&scm=1007.13339.90158.0&pvid=819f2f4b-e145-45b2-a023-3db720290e2d&tpp=1

che ha l'interfaccia ed istruzioni di questo: https://www.aliexpress.com/item/LCD-DISPLAY-S16-24V36V48V60V-WITH-thumb-finger-SHIFTER-BLDC-controller-for-electric-bicycle-scooter-MTB-with/32830682982.html?spm=2114.10010108.1000013.4.639648f4Gxm3tw&traffic_analysisId=recommend_2088_2_90158_iswistore&scm=1007.13339.90158.0&pvid=cf2a0d86-d7d0-4d42-bfe7-20c6e02eb96d&tpp=1
gianluigi08 Inserito il - 15/01/2018 : 00:24:28
Quale display monti ?

Il parametro c1 riguarda la lettura del pas,display lcd3.
zzmetalname Inserito il - 14/01/2018 : 23:02:57
allora.. ora gira a 1-2mm massimo di distanza, nulla.. neanche girando i pedali al contrario.. aaaahhh!! non so..

Il contachilometri sul display, generalmente, da dove prende le info dal pas o dal motore sulle ruota?
andrea 104KG Inserito il - 14/01/2018 : 20:21:01
Un cm è troppo! Il sensore deve sfiorare i magneti. Il pas ha un verso di solito è settato a sx ma molti modelli sono reversibili se li monti lato corona! C'è una vitina nella piastra che permette di invertire il sensore. L'accelleratore comunque deve funzionare a meno che non sia disabilitato da lcd. Guarda sul sito se trovi il manuale. Oppure se ldc uguale a quelli di bms battery sul loro sito c'è il pdf. Le connessioni sono quelle tonde? Attenzione il pas potrebbe essere uguale all'accelleratore
zzmetalname Inserito il - 14/01/2018 : 19:48:24
Il kit. https://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9822450/1/kit-platinium-lcd5-mini

Su aliexpress ho trovato lo stesso display: https://www.aliexpress.com/item/small-size-LCD-display-with-thumb-throttle-shifter-controller-for-electric-scooter-ebike-MTB-speedview-36v48v250w350w/32794322985.html?spm=2114.search0305.3.286.7a74f19clhuiZw&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_0_10152_10151_10615_10059_10314_10534_10084_100031_10083_10184_10304_10307_10604_10341_10065_10142_10340_10068_10343_10342_10103_10344_10302,searchweb201603_0,ppcSwitch_0&algo_pvid=6a452d06-1e65-4126-bc77-725bb70bfb44&algo_expid=6a452d06-1e65-4126-bc77-725bb70bfb44-38

Ci sono le immagini dei settaggi ma l'elenco è leggermente diverso (diciamo che le regolazioni sono le stesse o quasi ma sparpagliate in modo diverso) equindi non riesco a regolarmi

Allora il display si accende, mi da i valori di tensione ed il livello della batteria. ha l'acceleratore incluso che non ho capito se funziona o meno dato che non sono sicuro che il controller lo riconosca (ho provato a dare gas a manetta ma niente).



Forse il pas è troppo distante dai magneti? Ho circa 1cm tra il sensore e i magneti del disco.
C'è per caso un senso di rotazione o va bene in qualunque caso?

andrea 104KG Inserito il - 14/01/2018 : 19:37:00
Cioè ? Che kit è di preciso? Lcd si accende? È un hub vero? Hai pas e accelleratore? Se è un precablato è veramente difficile che non vada...indipendentemente dal settaggio
zzmetalname Inserito il - 14/01/2018 : 19:23:03
Ciao ragazzi, eccomi qui.

Prima di tutto vorrei esprimere il mio parere su enerprof.de (rivenditore di batterie ed assemblatore. Ordine effettuato il 21 di gennaio e mai evaso(durata dell'attesa e mail di 20 gg). Vi risparmio tutte le sfumature della vicenda che hanno del comico.

Un merito va alla rapidità invece di ebikebattery.it

Il kit è montato, controller anche, Pas montato (un grazie all'Officina delle biciclette all'Ex Lavanderia a Roma trionfale).

Collego tutto e.... niente. Provato tutti i settaggi dal display. (a caso perché Ciclotek.eu non fornisce nessun manuale per il kit LCD5-Mini dai quali sto aspettando una risposta visto che mi sembra assurdo fornire qualcosa senza istruzioni).

Santa pazienza :)
rio9210 Inserito il - 22/12/2017 : 09:38:31
Infatti, come notava Barba, sei partito dall'aiutino e siamo arrivati a batterie da Giro della Toscana... E' normale aver un pò di confusione in testa, tutti l'abbiamo avuta alla prima batteria. Ricapitolando (escludiamo a priori qualsiasi tendenza di uso modalità scooter, quindi niente pedalata simbolica):

1. Il minimo per una batteria decente sono 14,5A. Buona autonomia anche per lunghe percorrenze, se si tratta prevalentemente di pianura. E con l'aiuto normale del ciclista.

2. Si passa alla batteria da 17,5A. ovviamente l'autonomia aumenta, e la batteria sarà meno stressata in caso di richieste importanti (più di 15A, su salite importanti di sterrato).

3. Hai menzionato Roma-Pescara, andando su www.gpsies.com, risulta un percorso di 215 km con quasi 3.000 mt di dislivello. Ipotizzando un viaggio di due giorni, sono poco più di 100 km al giorno con 1.500 mt di dislivello. Non credo che una batteria da 17,5 A possa bastare. Se fosse solo pianura, probabilmente si. Come esempio, io con una 24,5 A ho fatto circa 70 km e 2.400 mt di dislivello. Se, come credo, ti fermi a metà strada alla fine della prima giornata, portandoti il caricatore dietro e caricando la batteria, ce la faresti.

Quindi, valuta con calma le tue REALI situazioni di utilizzo e prendi la batteria (valida, non cinesata) che più soddisfa le tue necessità. Se un domani avrai bisogno di ulteriore autonomia, nessuno ti vieta di farti un'altra batteria di scorta per allungare ulteriormente l'autonomia (stacchi il connettore XT della batteria scarica, attacchi il connettore XT della batteria carica e riparti). Roma - Gargano, per esempio

P.S. La batteria sottosella nella borsa tipo la Topeak Wedge te la sconsiglio per uso prettamente MTB, con salite e discese molto impegnative. In quel caso meglio una batteria sistemata sul tubo obliquo del telaio. La borraccia le tieni nello zaino, come tutti i sciagurati con la batteria sul telaio
andrea 104KG Inserito il - 21/12/2017 : 22:04:49
Quoto Barba, sei un pedalatore rimani più leggero possibile. Qualunque motore ti aiuta in maniera impressionante se sei un ciclista muscolare. La bici pesante a mio modo di vedere, anzi "sentire" la bici è insopportabile, non hai più una bici ma un'altra cosa, per carità funzionante ma un'altra cosa. Se metti tutta quella roba va a finire che ti pesa attorno ai 26-27 kg, quindi quasi inutilizzabile come muscolare e per un ciclista non è bello. Io sono una pippa di ciclista, con la panzona e devo avere una bella batteria per fare molti km, ma tu sicuramente non ne hai bisogno. Dalle mie prove fatte (con bici scarse) la bici rimane godible fino a circa 20kg se vuoi pedalare, almeno in pianura.
Se no ti ritrovi a fare molti meno km di prima perchè la puoi usare solo con l'assistenza e allora la Roma Pescara te la scordi con qualunque ebike, a meno di non fermarti ogni 3-4 ore a ricaricare per 4-5 ore....
Barba 49 Inserito il - 21/12/2017 : 17:41:32
Perchè?

Una comunissima batteria della mutua da 36V-10Ah (il minimo sindacale) ti permette di percorrere almeno 40Km aiutando appena con le gambe, e se sei allenato di chilometri ce ne fai assai di più...

Personalmente ho dei consumi di circa 6,3Wh/Km, infatti con una batteria da 52V-20Ah (1040Wh) riesco a percorrere 165Km aiutando meglio che posso e non superando mai i 25Km/h, quindi con una 36V-10Ah (360Wh) ho circa 55Km di autonomia a pari prestazioni!

Io però sono una pippa, mentre mi pare di capire che tu sei abituato a viaggiare su lunghe distanze, quindi metterai certo molta più energia nella pedalata e potrai fare molti chilometri senza scaricare del tutto la batteria.
zzmetalname Inserito il - 21/12/2017 : 15:57:17
A leggere alcuni messaggi mi sono "spaventato"
Barba 49 Inserito il - 21/12/2017 : 15:39:51
Mah, che dire, è vero che l'appetito viene mangiando, ma sei partito dichiarando di voler "barare un po" sulle lunghe distanze facendoti talvolta aiutare da un kit e adesso pian piano ti fai un mezzo che ha un'autonomia di 90Km senza pedalare, mi pare che tu abbia un po' deviato dal progetto iniziale!

Con una batteria da 36V-17,25Ah (621Wh) se aiuti abbastanza con le gambe come sei abituato a fare arrivi in Inghilterra con una ricarica!!!
zzmetalname Inserito il - 21/12/2017 : 15:08:34
http://enerprof.de/shop/batteries/ebike-and-pedelec-batteries/enerpower-softpack-36v-10s5p-17-25ah-with-bms-pedelec-battery-8x7-diy/

+

http://enerprof.de/shop/chargers/enerpower-li-ion-charger-42v-for-36v-batteries-xlr-5-pol-plug-2a/

Dovrei avere molta più autonomia giusto?
rio9210 Inserito il - 21/12/2017 : 15:03:19
zzmetalname ha scritto:

310 euro spedita con caricabatterie.

Grazie ragazzi e grazie a rio che mi ha fatto risparmiare ottenendo una batteria decisamente migliore allo stesso prezzo! Ho bloccato il bonifico giusto in tempo!

La centralina del kit è da 15A dovrebbe essere tutto compatibile giusto? (a parte il connettore xt90 che dovrò mettere io)


Si, se fa parte del kit ruota, quella centralina è compatibile.
Ma, tenendo conto della tua bici con ruote da 27,5" e di quello che tu avevi selezionato nelle caselle degli optional, il totale (caricatore, centralina, box centralina, spedizione e IVA inclusi) risulta essere 395 euro, non 310 euro. Sicuro di aver fatto tutto bene ?




P.S. Quel caricatore SCRAUSO da 2A a 50 euro 'un se po' vede' ... Lo trovi a 15 euro su Aliexpress, a 30-40 euro ti prendi uno da 4A.
zzmetalname Inserito il - 21/12/2017 : 14:35:11
310 euro spedita con caricabatterie.

Grazie ragazzi e grazie a rio che mi ha fatto risparmiare ottenendo una batteria decisamente migliore allo stesso prezzo! Ho bloccato il bonifico giusto in tempo!

La centralina del kit è da 15A dovrebbe essere tutto compatibile giusto? (a parte il connettore xt90 che dovrò mettere io)
blindo7 Inserito il - 21/12/2017 : 14:28:41
infatti non c'è scritto che è impermeabile,ma avendo il case in plastica una pioggerella o due schizzi non gli fanno niente!
poi se è puntata con acciaio da 3x0,10mm con vecchie celle fake,senza essere testata in carica e scarica,con un bms senza bilanciamento,e un charger da 6 dollari da monopattino che scalda come un ferro da stiro,questo non posso saperlo
visto che costa poco più di un charger Bosh non devo farmi queste domande!
rio9210 Inserito il - 21/12/2017 : 14:04:42
Blindo7, dove hai letto che quella batteria è impermeabile ? Non viene specificato da nessuna parte sul sito. Se fosse davvero impermeabile, se la farebbero pagare di più , sono sicuro.
rio9210 Inserito il - 21/12/2017 : 13:54:50
blindo7 ha scritto:

beh sembra che enerprof/enerdan dia a 275 euro una 36V con 50 LG Mj1 compresa di caricatore,classico mattoncino + spedizione
mentre la proposta della borsetta è una custom di forma irregolare stesse celle, + spedizione
la delfino psw ha una case impermeabile,chiave,indicatore di carica,caricatore,50 LG 2900 spedizione compresa

così tanto per chiarire a ZZ le differenze di prezzo




Quoto blindo7 in tutto. Sono due anni che mi servo da PSW, mai un problema. Ultimamente hanno aperto un "centro smistamento" in Germania, e in Europa alcune cose le spediscono senza più dogana (e sono 50 euro risparmiati). Quindi anch'io sarei propenso per la loro batteria, oltretutto è già completa di case, mentre Enerdan ti spedisce solo il pacco batterie, senza involucro/case di nessun tipo.
Il caricatore che spediscono di serie è un 2A nel 99% dei casi, quindi per batterie capienti (da 17A in su) ci vogliono 8-9 ore di carica. Per la mia (24,5A) mi ci volevano circa 12 ore tra carica e bilanciamento, ho risolto comprando una 4A e me la sbrigo in circa 6 ore, un tempo più umano.
zzmetalname Inserito il - 21/12/2017 : 13:54:29
il fatto è che sullo sterrato non mi fido proprio della batteria messa al posto della borraccia (che non vorrei proprio spostare oltretutto) e preferisco una sacchetta da mettere nello zaino una volta legata la bici.


http://enerprof.de/shop/batteries/ebike-and-pedelec-batteries/enerpower-softpack-36v-10s6p-20-30ah-with-bms-pedelec-battery-10x6-diy/

questa costa 290 euro. 20.3ah con LG Mj1 e peso di 2.5kg

Il che dalle mille discussioni potrebbe essere buona per quanto riguarda durata giusto?

blindo7 Inserito il - 21/12/2017 : 13:37:22
beh sembra che enerprof/enerdan dia a 275 euro una 36V con 50 LG Mj1 compresa di caricatore,classico mattoncino + spedizione
mentre la proposta della borsetta è una custom di forma irregolare stesse celle, + spedizione
la delfino psw ha una case impermeabile,chiave,indicatore di carica,caricatore,50 LG 2900 spedizione compresa

così tanto per chiarire a ZZ le differenze di prezzo

elettricooo Inserito il - 21/12/2017 : 13:00:14
Mi pare che Andrea avesse fatto una discreta batteria con 3 pacchi da monopattino in parallelo. Se non ricordo male li pagava intorno ai 50 euro l'uno (senza caricabatterie). Su quei prodotti però devi avere un po' di fortuna perchè ti possono dire una marca e mandartele anonime oppure ci mettono dentro la metà delle celle che dichiarano, o per arrivare al peso verosimile ci mettono dentro quello che capita... insomma puoi provare ma alla fine te la rischi troppo per risparmiare poco.

@ gianluigi08
Per i freni, non conosco quel telaio, ma se avesse gli attacchi per i freni a disco potrebbe risolvere così. Altrimenti in effetti è un casino: bisognerebbe trovare le pinze della dimensione giusta che permettano di far salire i pattini o comprare degli adattatori (soluzione costosa che non mi ha mai convinto). Secondo me c'è minore differenza fra 26 e 27,5 che non fra 27,5 e 28.
rio9210 Inserito il - 21/12/2017 : 12:59:17


Si, sarebbero quelle, ma qui

https://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-size/sanyo-18650ga.html

le paghi meno della metà.
rio9210 Inserito il - 21/12/2017 : 12:55:56
Marcoermejo ha scritto:

Giusto perchè sembra che poi racconto storie...
Io i BMS li pago qualcosina di più (roba di 5/6 euro) devi poi aggiungere anche il CB (che se non sbaglio sta sui 40 euro uno appena decente) due connettori anderson (li pago solo loro circa 5 euro) e vedi che con 320 vado in pari!




Nessuno dice che tu stia raccontando storie, ci mancherebbe. Ma io avevo parlato SOLO della batteria, non di tutto quello che sta intorno (caricatore, supporti speciali se la devi attaccare al tubo obliquo, vacanza omaggio per due alle Maldive...). E ti assicuro che nei 320 euro ci stanno le celle, il BMS che avevo specificato, il nichel necessario per l'assemblaggio, i cavi per i vari collegamenti, due XT60 (se tuo vuoi svenarti per degli Anderson da 5 euro sei libero di farlo), un connettore femmina DC da 2,1 mm (per il caricabatteria), nastro biadesivo e guaina termorestringente. La borsa Topeak ha già l'attacco veloce sottosella, quindi viene una cosa semplice e senza fronzoli, e sopratutto funzionante. Per togliere la batteria, stacchi il connettore XT che va al motore, sfili la borsa dal suo attacco sottosella e la porti in casa a caricarla.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.