Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Doppia rondella anti torque

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2018 : 01:17:13
Siccome il motore a picchi di 950w ho notato che i forcellini mi sembravano allargati e la rondella interna reggesse tutto lo sforzo. Visto che sono abbastanza spessi ne ho messe due una anche esterna. Secondo voi va bene? Dovrebbero reggere il doppio...

Immagine:

69,93 KB

Immagine:

20,98 KB
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 04/04/2018 : 16:46:58
Basta cercare: https://www.google.com/search?q=chiave+a+forchetta+per+dinamometrica&client=firefox-b&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjb3tqK7qDaAhWLWxQKHR_EDiEQsAQINw&biw=1152&bih=735
Mauri78 Inserito il - 04/04/2018 : 16:30:26
Io ho una dinamomentrica 10-60Nm con attacco da 3/8 che avevo preso quando avevo dovuto registrare le valvole della moto(i ponti delle camme andavano chiusi a 15Nm e non ho voluto rischiare). Con questo range copri la meggior parte delle coppie di serraggio richieste, almeno quelle critiche ;-).
Non sapevo che esistessero delle chiavi a forchetta da innestare sul portabussole della dinamomentrica, sarebbe molto utile averle anche per altri scopi, ad esempio chiudere alla giusta coppia i raccordi degli impianti di aria condizionata ecc... Potreste postare un link per vedere come sono fatti?
Grazie mille

Maurizio
andrea 104KG Inserito il - 04/04/2018 : 13:46:19
Attendo curiosissimo
Imer Inserito il - 04/04/2018 : 12:35:48
Se volete vi insegno a costruire una dinamometrica con una bottiglia pet

Ciao Imer
Barba 49 Inserito il - 04/04/2018 : 11:05:37
Certo, puoi anche limitarti a mettere un peso di 4,8Kg all'estremità di una leva lunga un metro ed avrai i 48Nm che occorrono per serrare i dadi del Bafang!

Personalmente non impiego quasi mai la dinamometrica per serrare i dadi dei motori, ma solo perchè facendo il meccanico da oltre 50 anni ho acquisito la sensibilità sufficiente per farne a meno nella maggior parte dei casi: La cosa diventa difficile quando si va a meno di 20Nm, li è facile spanare i bulloni o i dadi, e posso assicurarti che quasi tutti i "principianti" serrano i dadi e i bulloni MOLTO più del necessario.

Se vai a vedere come lavorano i ciclisti sulle BDC al carbonio noterai che nessuno di loro si permette di fare i serraggi a mano libera, hanno sempre la dinamometrica in mano.
giordano5847 Inserito il - 04/04/2018 : 09:46:49
La lunghezza della chiave fissa è proporzionata alla coppia da dare. Basta farci l'occhio!
Per trovare il tiro giusto basterebbe stringere con chiave din. ed allentare con la fissa, stringere con la fissa ed allentare per vedere se si ha indovinato il tiro giusto.
Io ci ho fatto la mano e non sbaglio di tanto.
Barba 49 Inserito il - 04/04/2018 : 09:15:14
Per evitare questi problemi ci sono apposite chiavi a forchetta, ai applicano sempre sullo stesso attacco della chiave e si inseriscono sul dado lateralmente come una qualsiasi chiave piatta aperta...
andrea 104KG Inserito il - 03/04/2018 : 23:19:02
Ho visto solo le foto infatti . Però un hub da un lato ha il filo che esce e mica puoi tirare il dado con una chiave di quel tipo, che in pratica è una chiave a cricchetto con una molla... il filo dentro una chiave a bussola non lo puoi passare...
Barba 49 Inserito il - 03/04/2018 : 21:45:15
Mi sa che non hai mai visto "dal vivo" una chiave dinamometrica, è una semplice chiave con attacco quadrato da 1/2" sulla quale puoi montare tutti gli inserti da 1/2" in commercio, e siccome (entro certi limiti) è tarabile ecco che con una chiave e una serie di banalissimi inserti che tutti hanno in garage sei a posto!!!
andrea 104KG Inserito il - 03/04/2018 : 21:38:30
Vero, è che mi piace avere un pò di aggeggi quasi inutilizzati in garage Però con le dinamometri che mi sono sempre fermato proprio per il motivo suddetto, viti troppo diverse tra loro da serrare e chiavi troppo costose . Ad esempio su un semplice hub ce ne vogliono 2 diverse o degli adattatori...(credo)
Barba 49 Inserito il - 03/04/2018 : 12:30:17
Non devi mica comperarla, basta che passi da un meccanico per auto/moto e fai serrare i dadi alla coppia prevista!!!
bafiuz Inserito il - 01/04/2018 : 14:22:02
Sono adattabili!! Cambi gli inserti in base alla vite da serrare!!
Buona Pasqua!!
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2018 : 20:47:48
Grazie. Non ho idea di come sono fatte queste dinanometriche, ma visto l'ampio tipo di viti da serrare occorre comperarne molte o sono "adattabili"?
Barba 49 Inserito il - 31/03/2018 : 14:43:03
Se è così va bene, ogni filetto in più che sporge è inutile: Casomai ricordati che quei dadi vanno serrati con chiave dinamometrica, basta che durante i tuoi giri passi da un meccanico e li faccia serrare a 48Nm circa...
andrea 104KG Inserito il - 31/03/2018 : 13:37:49
L'asse esce di un filetto intero.. Provo per un po' così ma credo vada bene le rondelle prendono molto bene
Barba 49 Inserito il - 31/03/2018 : 12:56:43
Se il perno del motore lato cavetto non arriva almeno al pari del dado ha ragione Gianluigi, quindi dovresti ribassare il torque esterno che hai aggiunto per guadagnare un po' di filettatura: Se invece l'asse è a filo del dado ve benissimo così...

Se vuoi ulteriormente migliorare la situazione devi far si che l'asse del motore entri più a fondo nei forcellini, personalmente uso la lima senza pietà pur di far entrare bene l'asse e far lavorare al top i torque arms.
gianluigi08 Inserito il - 31/03/2018 : 11:05:28
Sul lato cablaggio sei a limite ,meglio evitare può saltare il filetto perché il perno è cavo .

Se ti senti torsioni ci sono i torque Arms per gli hub motor più grossi ,mi sembra che sono per perno 14mm mentre i bpm sono 12mm ,controlla perché vado a memoria .

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.