V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rio9210 |
Inserito il - 18/06/2018 : 23:27:07 Mi è capitata per le mani una batteria da ricellare con delle celle di cui ignoravo l'esistenza, le...22650 da ben 2050 mAh ! Sul coperchio inferiore c'è una sequenza di numeri che potrebbe essere una data, riconducibile al 2012. Qualcuno ha avuto a che fare con questo tipo di celle ? Dev'essere costata un botto, a quei tempi, questa gigantissima batteria da 10 Ah e dimensioni 42 x 15 x 5 cm...
P.S. Si accettano offerte per le singole celle come cimelio da portare dietro come talismano... 


 |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rio9210 |
Inserito il - 28/06/2018 : 19:18:30 | dhcp ha scritto:
Ne ho fatte alcune identiche. Un grosso problema l'ho avuto tentando di utilizzare il bms originale. Faceva spesso le bizze spegnendosi a caso anche con celle nuove. La cosa positiva è l'avere molto spazio per aumentare il numero di celle.
|
Magari era difettoso ? Comunque se me la riportano indietro glielo cambio senza problemi, come avevi detto lo spazio in quella cassetta delle lettere non manca... |
dhcp |
Inserito il - 28/06/2018 : 14:03:12 Ne ho fatte alcune identiche. Un grosso problema l'ho avuto tentando di utilizzare il bms originale. Faceva spesso le bizze spegnendosi a caso anche con celle nuove. La cosa positiva è l'avere molto spazio per aumentare il numero di celle. |
Barba 49 |
Inserito il - 19/06/2018 : 11:25:05 Erano celle ad alta scarica, il Magic Pie non scherza come assorbimenti e alimentarlo con una batteria da 10Ah significa usare roba ottima...  |
Steu851 |
Inserito il - 19/06/2018 : 10:10:35 la bici che ho sistemato per un amico ha la batteria con quelle celle (10S4P), l'avevo presa come bici con batteria da sostituire, invece aveva di tutto tranne che la batteria che dopo 2 anni di uso quotidiano fa ancora il suo mestiere |
rio9210 |
Inserito il - 19/06/2018 : 09:59:10 | Nicobike ha scritto:
Le usavano quelli della goldenmotor per i loro kit. In teoria dovevano permettere la ricarica da frenata rigenerativa (classica dei kit magic pie) ma erano piuttosto delicate. Io ne ho avuta una (uso ancora diverse celle singole per usi hobbistici) ma la batteria ha avuto vita brevissima: dopo un anno ca. era inutilizzabile e non c'è stato verso di rimetterla in funzione. La frenata rigenerativa si è rivelata in questo caso un "ammazza batteria" . Visto che il magic pie era ed è facilmente programmabile, ho eliminato la frenata rigenerativa e da allora, con normalissime batterie ad alta scarica, la bici viaggia a meraviglia.
|
Speriamo che la bici sulla quale verrà usata non abbia la frenata rigenerativa, metterò delle Sanyo GA da 3500 mAh al loro posto. Sai anche quanti C di scarica avevano ? In teoria queste celle dovevano essere dei portenti, per quell'epoca... |
Nicobike |
Inserito il - 18/06/2018 : 23:56:50 Le usavano quelli della goldenmotor per i loro kit. In teoria dovevano permettere la ricarica da frenata rigenerativa (classica dei kit magic pie) ma erano piuttosto delicate. Io ne ho avuta una (uso ancora diverse celle singole per usi hobbistici) ma la batteria ha avuto vita brevissima: dopo un anno ca. era inutilizzabile e non c'è stato verso di rimetterla in funzione. La frenata rigenerativa si è rivelata in questo caso un "ammazza batteria" . Visto che il magic pie era ed è facilmente programmabile, ho eliminato la frenata rigenerativa e da allora, con normalissime batterie ad alta scarica, la bici viaggia a meraviglia. |