V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mar976 |
Inserito il - 24/06/2018 : 13:48:45 Ragazzi vorrei sostituire la forcella rigida della mia vecchia mtb in acciaio con kit legale swxh, l'età avanza e le buche cittadine si sentono sempre di più...
Il problema è che il canotto della mia forcella è da 1 pollice, quindi vorrei acquistare una forcella della rst senza canotto tipo questa
https://www.bike24.com/1.php?content=8;product=43741;menu=1000,2,92;mid%5B84%5D=1;page=1;orderby=2
e poi devo acquistare il relativo canotto della rst da 1 pollice filettato.
Mi serve qualcos'altro? Tipo un adattatore che blocchi il canotto sulla forcella? |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
bija |
Inserito il - 27/06/2018 : 20:53:20 | mar976 ha scritto:
condivido....
quindi che giudizio daresti alla forcella RST omega?
positivo? é un acquisto che rifaresti?
|
si, abbastanza soddisfatto..... ma non c è scelta anche il mio cannotto era da 1". |
mar976 |
Inserito il - 26/06/2018 : 19:12:18 condivido....
quindi che giudizio daresti alla forcella RST omega?
positivo? é un acquisto che rifaresti? |
bija |
Inserito il - 26/06/2018 : 19:05:04 io sulla cruiser qualche anno fa ho fatto la tua stessa scelta di sicurezza: RST Omega e freno a disco idraulico da 200. Meglio non rischiare: 108kg io + oltre 30 la bici a 45kmh .... bisogna fermarsi!!!!
|
mar976 |
Inserito il - 26/06/2018 : 14:30:52 Ho smontato e mirurato tutto.
Ho preso il cannotto da 16cm, vedremo.....
ed anche freni a disco idraulici sull'anteriore (Shimano BR-M315 + BL-M315 Disc Brake) vedremo....
comunque il tutto servirà per un uso esclusivamente cittadino, quindi sollecitazioni minime, infatti l'upgrade è solo per una questione di comodità sullo sconnesso e di sicurezza per un'eventuale frenata d'emergenza |
Bagigio |
Inserito il - 25/06/2018 : 18:32:46 Con quello da 20 cm dovresti segare via 3,5 cm.
Verifica la forcella attuale, se con 5 mm. in meno di filettatura il dado ne ha abbastanza per fare presa e stringere, prendi il cannotto da 16 cm.
L'hai smontato e misurato o hai preso le misure montato sulla forcella ? Quando lo inserirai, non resterà "a filo" della base della forcella, ma andrà un po' più dentro (di quanto non ricordo), quindi potresti quadagnare quei 5 mm. di differenza.
A me addirittura avanza qualche mm. di filettatura col cannotto da 16 cm., ma ogni bici è un discorso a sè, soprattutto quelle vecchie.
|
mar976 |
Inserito il - 25/06/2018 : 12:24:10 Ho un altro dubbio...scusate ma qualcosa non quadra...mi spiego:
la mia vecchia forcella rigida ha un cannotto sterzo filettato da 1 inch lungo 16,5 mm mentre i cannotti della rst (abbinati alle forcelle ammortizzate) sono da 16 cm o da 20mm entrambi con 6 cm di filettatura.
Quale dei due devo acquistare per sostituire la mia vecchia forcella, quello da 16cm o quello da 20cm?
ringrazio chiunque voglia consigliarmi in merito
Marco |
mar976 |
Inserito il - 25/06/2018 : 07:45:21 ok grazie bagigio per i preziosi consigli |
Bagigio |
Inserito il - 24/06/2018 : 14:35:17 All'epoca presi due RST CAPA, forcella economica ma l'unica disponibile per ruote da 20"... una l'ho messa sulla graziella elaborata e l'altra sulla recumbent.
Per cannotti da 1" ormai non ci sono molte scelte (a parte l'usato), sono tutte forcelle abbastanza economiche, ma comunque il loro sporco lavoro lo fanno. Io uso da ormai 8 anni una biammo del Deca con ancora la sua forcella ultra-economica, che è comunque meglio di niente.
Potresti prima provare con gomme grosse gonfiate a bassa pressione, tipo le BigApple, larghezza da 2" in su, anche 2,15 se ci stanno nella tua bici... non è come avere una bici full, ma con le asperità più piccole aiutano. Le gomme poi le userai comunque anche nel caso decidessi di cambiare forcella.
|
mar976 |
Inserito il - 24/06/2018 : 14:12:04 | Bagigio ha scritto:
A me non è servito alcun adattatore (ne ho prese 2 di RST), il caNNotto (con 2 N... con 1 è quello che usi al mare ) si inserisce a forza e si stringe con le apposite viti presenti sulla forcella.
|
ahahah 2 n hai ragione.... ho già la testa al mare!
posso chiederti che forcelle hai acquistato e quale consiglieresti? |
Bagigio |
Inserito il - 24/06/2018 : 14:07:44 A me non è servito alcun adattatore (ne ho prese 2 di RST), il caNNotto (con 2 N... con 1 è quello che usi al mare ) si inserisce a forza e si stringe con le apposite viti presenti sulla forcella.
|