Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Caricare batterie litio (curiosità)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
qqaa11 Inserito il - 24/06/2018 : 16:23:20
Qualcuno mi sa dire la differenza tra una carica fatta con caricabatterie piombo acido ed una appositamente progettato per caricare le batt. a litio ? Insomma quale logica di ricarica particolare utilizza quest'ultimo sulle litio.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Steu851 Inserito il - 27/06/2018 : 10:20:32
pixbuster ha scritto:


Essendo a cella singola, non c'è BMS (non si deve bilanciare la cella con nessun'altra)


Il BMS c'è, ma molto semplificato e include anche la parte che gestisce la ricarica CV-CC in parte gestito via software dallo smartphone, non si occupa del bilanciamento ma solo della tensione minima di scarica e massima di carica, quello che chiamiamo caricabatterie in realtà è un semplice alimentatore a 5V
pilotaDD Inserito il - 26/06/2018 : 21:49:49
Beh Pix mi hai capito benissimo... e mi hai dato una spiegazione che per me ha senso.

Non c'è niente da fare, di Pix ce n'è uno!
pixbuster Inserito il - 26/06/2018 : 18:59:06
Pilota, scusa ma non ho capito :
cosa intendi per collegarsi ad una USB? parli del telefono?
I telefonini e gli smartphone (che sono praticamente tutti a cella singola) hanno il circuito di ricarica interno al telefonino
Cioè è l'elettronica del telefono che provvede a caricare con le varie fasi usando i 5 volt dell'alimentatore USB
Essendo a cella singola, non c'è BMS (non si deve bilanciare la cella con nessun'altra)

octopus Inserito il - 26/06/2018 : 07:35:42
Sergio, per tirare un po in capacita, ci sono delle celle che hanno di targa 4.35V come tensione di carica.
Sergiom1961 Inserito il - 25/06/2018 : 22:02:06
blindo7 ha scritto:

quoto,ho preso un wattmetro USB per testare le batterie dei vari gingilli,
caricandoci il telefono vedo che parte da 0,6/0,7A la carica ed intorno al 90% scende a 0.15/0.10A,
stessa procedura delle bici,solo che il bms 1s è integrato nel telefono


Il mio cellulare indica 100% quando è a 4,37
pilotaDD Inserito il - 25/06/2018 : 20:39:29
Ok, pure per le bipe il bms non è nel caricabatterie...

Parlavamo di caricatori per pb o nimh diversi rispetto a quelli per litio. Ma se mi collego ad una presa usb mi va bene tutto per tutto?
pixbuster Inserito il - 25/06/2018 : 19:08:39
Ricaricando una singola cella la procedura di carica deve essere LA STESSA; prima corrente costante poi tensione costante
Quando la corrente di carica scende sotto a 0.2 rispetto a quella di carica nominale, il sistema di ricarica si stacca
E' solo a questo punto che con una cella singola non serve il BMS mentre se ci sono più elementi in serie occorre bilanciare per essere sicuri che ogni elemento è carico come gli altri

blindo7 Inserito il - 25/06/2018 : 11:57:07
quoto,ho preso un wattmetro USB per testare le batterie dei vari gingilli,
caricandoci il telefono vedo che parte da 0,6/0,7A la carica ed intorno al 90% scende a 0.15/0.10A,
stessa procedura delle bici,solo che il bms 1s è integrato nel telefono
Steu851 Inserito il - 25/06/2018 : 11:26:10
Essendo una cella singola non c'è bisogno di bilanciare, ma il BMS che previene la carica/scarica eccessiva c'è ed è integrato nello smartphone
pilotaDD Inserito il - 25/06/2018 : 08:39:34
Non mi è chiaro perchè tutto ciò non importa se si carica una sola cella, per esempio il nostro smartphone ad una presa USB.
pixbuster Inserito il - 25/06/2018 : 00:48:40
I caricabatteria per piombo e per litio sono completamente diversi e usare uno al posto dell'altro danneggia sicuramente la batteria e ne può provocare anche lo scoppio !!!

Perciò assolutamente da non fare !!!

Le batterie al piombo vengono caricate a tensione costante fino a che non raggiungono la tensione di carica (per una batteria a 36V è 39.6V)
Poi se sono economici staccano; se sono un pò più sofisticati mandano degli impulsi di corrente per mantenere la carica fino a che non li si stacca dalla batteria

Per le litio la cosa è completamente diversa:
si dice che caricano a corrente costante per la prima fase e poi passano a tensione costante

Ovvero: caricano (se la batteria è molto scarica) con una corrente bassa per un pò di tempo, poi passano alla corrente di carica "normale" (2 oppure 3 oppure raramente 5A) fino a che la batteria non raggiunge i 4.2V per elemento: per batterie a 36V sono 42 Volt
A questo punto la corrente scende a poco a poco per consentire la ricarica completa senza che la batteria si surriscaldi
Quando la corrente arriva sotto ad un certo valore (diciamo 0.2A), il caricatore accende la luce verde (che durante la carica era rossa)

ma a questo punto meglio lasciare il caricatore ancora inserito per per qualche ora in modo da consentire al BMS di equilibrare bene ciascuna cella (soprattutto se la batteria è un pò vecchia)

Il BMS è il circuito di controllo di cui sono dotate tutte le batterie al litio e che è alloggiato all'interno dell'involucro della batteria stessa

Ecco il grafico della carica relativo alle batterie al litio

Immagine:

39,58 KB


qqaa11 Inserito il - 24/06/2018 : 16:28:59
E se sicaricano batterie al piombo con un caricabatterie per litio che succede ?
Scusate per le domande ma ormai mi dovete sopportare

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.