Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit bici elettrica chiarimento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roby.s988 Inserito il - 09/08/2018 : 12:19:29
Buongiorno mi sono appena iscritto ed avrei bisogno di un chiarimento ho trovato un kit per bici elettrica sulla baya quelli col motore nella ruota anteriore sull'inzerzione dicono 250w 1000w è il venditore mi ha detto che a 1000w serve una batteria da 48w 14ah è a 250w una a36v 8.8ah è fin qua non ci sono problemi ora il problema è il pacco batterie che visto il montaggio su una mountain bike con spazi limitati devo costruirmelo da me... ho trovato delle celle da 3.7V 8800mah ed ho pensato di metterne 10 in serie è a questo braccio metterne in parallelo altri 5 bracci così da averne 6 ma non capisco il bms va collegato ad ogni singola cella oppure ad ogni braccio? Grazie saluti Roberto
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 11/10/2018 : 15:21:05
Hum.... Certo che se fa i 40 kmh a ruota alzata... Un bel raddoppio degli avvolgimenti con metodo garchimotor e sarebbe un super hub da salita tanto da scalare i muri...
@lby64 Inserito il - 11/10/2018 : 14:50:19
Spedizione dalla Germania altrimenti... Dazi e Caxxi!

Mi pare ci abbia messo circa due settimane.
Confermo che girando la ruota a mano la si vede rallentare più dell'altro hub e non sembra per atrito (farà circa metà dei giri).
Confermo anche che centralina/display non prevedono regen.
Grazie Barba, se veramente durerà a lungo chissà se mi verrà voglia di provarla in regen. Però serve centralina fuori norma altrimenti ci sarebbe ben poco da rigenerare (non credo possa fare più dei cavalcavia in salita con centralina legale).



nanni Inserito il - 11/10/2018 : 12:09:02
@lby64 perdonami ma viene spedito dalla germania o dalla cina?? quanto tempo ha impiegato ad arrivarti??
Barba 49 Inserito il - 11/10/2018 : 11:58:53
Per poter avere la frenata rigenerativa occorre che la centralina la supporti e che la batteria abbia il BMS bidirezionale, altrimenti ciccia...
@lby64 Inserito il - 11/10/2018 : 11:08:22
Adesso che me lo dite a ruota alzata facendolo girare con la mano dopo poco si ferma...
Lo confronterò meglio con l'altro.
andrea 104KG Inserito il - 11/10/2018 : 10:44:03
Secondo me è lo stesso motore venduto con centralina da 250w. In pratica a quella potenza dorme, quindi a meno di non forzarlo in salita lo puoi lasciare in eredità chissà se da centralina display è abilita il e la regen.. Almeno come freno motore, cosi sono eterni anche i freni
gizeta Inserito il - 11/10/2018 : 10:01:08
Dalle dimensioni sembra proprio un gearless. Questi motori soffrono un poco (ma dipende dal tipo. l'MP3 si sentiva appena, il 9 poco di più) di una resistenza "magnetica". Poca roba, ma se fai girare la ruota alzata a mano si percepisce.
@lby64 Inserito il - 11/10/2018 : 09:31:32
A sensazione sembra un comune hub.
O è un motore da 1 kW come nell'altro
annuncio accoppiato ad una centralina da 250W
o è un motore da 250W inutilmente pesante e antidiluviano come concezione.
Certo che se come dici tu è gearless mi sa che è eterno.
C'è un modo non distruttivo di verificarlo?

andrea 104KG Inserito il - 11/10/2018 : 00:14:38
Ha la regen? mi sembra la copia di un nine continent... tutto diverso dall'annuncio ... (almeno da quello che avevo capito io) non dovrebbe essere pedalabile spento, o almeno un pò di sfrozo dovresti sentirlo..
Mai avuto un gealess, mi incuriosisce, ha i suoi svantaggi ma anche vantaggi... Secondo me ci puoi mettere 2 kw
@lby64 Inserito il - 10/10/2018 : 17:29:43
Fatto assemblaggio "funzionale" con solo acceleratore per testarlo.
A ruota sollevata va oltre i 40 km/h su strada oltre i 30 km/h.
Decisamente più da velocità che da salita. Con una centralina da 20/25 A diventerebbe un motorino.
Spunto tranquillo ma ottima progressione. All'apparenza indistruttibile dati i corti raggi da 2.5 mm ed il solido cerchio.
Sconsigliato per salite ottimo per uso utilitaristico quotidiano.
Cinque livelli di potenza/velocità ben spaziati e molto comodi per adeguare la velocità alla situazione (min 6/8 km/h). Ben pedalabile anche a livello 0 senza assistenza ma in partenza si risente del momento inerziale date le dimensioni oltre al peso.
Interessante il display con indicazione del voltaggio batteria ed assorbimento elettrico istantanei.
Installazione rapida ed alla portata di tutti.



Immagine:

313,6 KB
@lby64 Inserito il - 25/09/2018 : 10:54:24
Ah, sono andato a rivedere un post in materia. Ne hanno fatto anche da 50 celle per un peso di circa 2,5 kg.

Ghostrider Inserito il - 24/09/2018 : 23:09:52
@lby64 ha scritto:

Una 40 celle sottosella tipo questo (che però io uso x la ferramenta) potrebbe andati bene? Un 50/60 km in piano o 7/800 metri di dislivello li fai. Ti bastano? Nel caso ci sono anche utenti del forum che forse te la potrebbero realizzare.
[:)

Immagine:

116,5 KB



Avrei preferito un po' più di batteria, perché dove sto le salite sono la routine... In più dovrei stare dietro a mia moglie con un Atala B-Cross am80 400
@lby64 Inserito il - 24/09/2018 : 22:22:12
Una 40 celle sottosella tipo questo (che però io uso x la ferramenta) potrebbe andati bene? Un 50/60 km in piano o 7/800 metri di dislivello li fai. Ti bastano? Nel caso ci sono anche utenti del forum che forse te la potrebbero realizzare.



Immagine:

116,5 KB
andrea 104KG Inserito il - 24/09/2018 : 21:28:09
Si il kit va bene ma non c'è molto posto per la batteria, non hai il triangolo classico
Ghostrider Inserito il - 24/09/2018 : 16:17:04

Si funziona grazie, su questa bici andrebbe bene :


Immagine:

461,18 KB
Come batteria cosa mi consigliate? Grazie
@lby64 Inserito il - 24/09/2018 : 16:01:42
https://www.ebay.it/itm/250W-Bicicletta-Elettrica-Motore-kit-di-conversione-36V-E-26-quot-RUOTA-POSTERIORE-/332753353265?txnId=1576669188014

Spero il link funzioni.
Ghostrider Inserito il - 23/09/2018 : 22:48:33
@lby64 ha scritto:

Concordo, ordinato kit posteriore con lcd a 240€ per la mtb nera con i forcellini anteriori curvi.



Potete mettere il link e qualche foto? Così prendo spunto
Grazie
@lby64 Inserito il - 23/09/2018 : 22:28:08
Concordo, ordinato kit posteriore con lcd a 240€ per la mtb nera con i forcellini anteriori curvi.

andrea 104KG Inserito il - 23/09/2018 : 21:36:32
Certo i kit montano qualsiasi batteria. Sinceramente però preferirei prendere in germania un kit posteriore con centralina evoluta e display LCD a circa 230 euro.
Roby.s988 Inserito il - 23/09/2018 : 19:15:57
Da 36v lipo molto più leggere e valide rispetto alle piombo...
Ghostrider Inserito il - 23/09/2018 : 15:48:21
Roby.s988 ha scritto:

No la batteria è sempre esclusa dal kit le batterie le ho trovate in Italia a circa 230 euro

Ah ok allora il prezzo è più in linea con quello che credevo...
Ma monta qualsiasi batteria?
Roby.s988 Inserito il - 23/09/2018 : 10:51:27
No la batteria è sempre esclusa dal kit le batterie le ho trovate in Italia a circa 230 euro
Ghostrider Inserito il - 22/09/2018 : 21:14:34
Roby.s988 ha scritto:

Certo ghostrider i kit li trovi un Po di tutti i prezzi parti circa da 165 euro...sulla baya poi magari trovi una proposta d'acquisto e magari lo paghi anche meno...come ho fatto io che mi sembra di averlo pagato circa 150euro

Penso che sia scontato, ma tutto compreso? Batteria?
Ghostrider Inserito il - 22/09/2018 : 19:22:23
Roby.s988 ha scritto:

Certo ghostrider i kit li trovi un Po di tutti i prezzi parti circa da 165 euro...sulla baya poi magari trovi una proposta d'acquisto e magari lo paghi anche meno...come ho fatto io che mi sembra di averlo pagato circa 150euro

Cavolo compl hai speso pochissimo... Pensavo molto di più.
Ottimo
Roby.s988 Inserito il - 22/09/2018 : 17:21:16
Certo ghostrider i kit li trovi un Po di tutti i prezzi parti circa da 165 euro...sulla baya poi magari trovi una proposta d'acquisto e magari lo paghi anche meno...come ho fatto io che mi sembra di averlo pagato circa 150euro
Ghostrider Inserito il - 22/09/2018 : 15:24:36
Roby.s988 ha scritto:

Per il prezzo è l'utilizzo che ne faccio va benissimo devo solo capire se la spina d'uscita delle luci è sempre in tensione ... comunque ho già fatto più di 50km di prova e devo dire che non mi trovo male l'unica pecca è che la velocità sale subito sul massimo è non abbia una velocità intermedia...però è risolvibile con l'acceleratore usando quello fissato ad una velocità ed allo stesso tempo pedalando così da decidere la velocità di crociera...

Per curiosità (dovessi mai elettrizzare una delle mie vecchie muontain bike) quanto costa un kit così? Se puoi dirlo...
Grazie
Roby.s988 Inserito il - 22/09/2018 : 14:08:41
Per il prezzo è l'utilizzo che ne faccio va benissimo devo solo capire se la spina d'uscita delle luci è sempre in tensione ... comunque ho già fatto più di 50km di prova e devo dire che non mi trovo male l'unica pecca è che la velocità sale subito sul massimo è non abbia una velocità intermedia...però è risolvibile con l'acceleratore usando quello fissato ad una velocità ed allo stesso tempo pedalando così da decidere la velocità di crociera...
@lby64 Inserito il - 22/09/2018 : 11:07:08
Semplice ed essenziale. Ottimo! Una volta messa in tinta la scatola batteria è apposto.
Con l'acceleratore è proprio una ottima soluzione per quel che costa ed ha anche un bel tiro in salita, provato sulle rampe sterrate di accesso agli argini. Il PAS è lento a partire (un paio di pedalate) ma parte progressivo. Accettabile per pianura e salite blande. Il ritardo in spegnimento è invece troooppo lungo, essenziali i freni con cutoff.


Roby.s988 Inserito il - 22/09/2018 : 01:15:05
https://ibb.co/cQD5Pz l'unico modo che mi è riuscito è questo
@lby64 Inserito il - 21/09/2018 : 21:35:07
Molto curioso, facci anche sapere come ti sembra questo motorello...
andrea 104KG Inserito il - 21/09/2018 : 20:56:51
Quando rispondi a una discussione non scrivere nel box bianco, guarda poco sopra, c'è la funzione rispondi. ti si apre una finestra dove in fondo trovi "allega file". Adesso puoi caricare qualsiasi foto che viene ridimensionata automaticamente ma il caricamento è un pò lento (dipende dalle dimensioni della foto).
Facci vedere la bipa!!
Roby.s988 Inserito il - 21/09/2018 : 17:24:57
Finita anche la mia...necessita di verniciare il box batterie e chiave... installare dei chiari a led custom e poi finita...Ho già fatto un 50km ed è perfetta solo che non so come postare le foto
@lby64 Inserito il - 20/09/2018 : 07:57:55
Grazie per la segnalazione!
andrea 104KG Inserito il - 19/09/2018 : 22:21:31
Ho avuto brutta esperienza con le sensorless di pswpower. Preferisco bmsbattery anche se in teoria dovrebbero equivalersi, in pratica non è così! Sensored nonle conosco, ho tutti sensorles
@lby64 Inserito il - 19/09/2018 : 20:25:02
Finita con aggiunta dei freni con cutoff (indispensabili) e ponticello sul conettore della centralina per eliminare l'insieme accensione/acceleratore così non ci sono discussioni sulla legalità.
L'insieme va così bene che quasi quasi vorrei eliminare l'inconveniente della velocitá fissa cambiando la centralina con una con semplice selettore velocità led. Qualche suggerimento su cosa prendere?



Immagine:

401,63 KB
@lby64 Inserito il - 18/09/2018 : 14:02:20
Mah sai, quello non mi preoccupa tanto sono socio di un'associazione consumatori e gli faccio ricorso con una telefonata ed un'email.
Piuttosto se è a norma in caso di incidente quella si è la vera questione.



A parte questo con 160€ una vecchia mtb e le stesse batterie che uso per le altre emtb una bipa da lavoro 10 volte meglio delle Fisbee ciulate e che va alla grande pure per gli argini. Un altro po di lavoretti ed è una figata (tipico termine anni '80).

andrea 104KG Inserito il - 18/09/2018 : 13:48:42
Bene con un pò di mano penso possa aiutare la guidabilità.. si penso che un acceleratore fino 6kmh sia legale.. ma vallo a spiegare alle guardie che quando acceleri gira la ruota...
@lby64 Inserito il - 18/09/2018 : 12:28:41
Altra sorpresa.
Se si sta andando di PAS appena toccandolo l'acceleratore funge da cutoff immediato se ri rilascia o passa a modalità 6km/h cioè non tira fino a che non rallenta a quella velocità.
@lby64 Inserito il - 18/09/2018 : 12:04:41
Installato il PAS.
La partenza è piacevolmente graduale ma dopo due secondi tira alla grande fino alla massima velocità. Peccato sia solo una.
SORPRESA
Collegando i terminali E ed F l'acceleratore viene limitato ad una velocità che stimo essere i famosi 6 km/h. Sarò più preciso dopo aver installato il computerino.
Ma allora se così è l'acceleratore è legale?
Nota: devo installare per forza un freno cutoff perchè il motore tira per altri paurosi 2 secondi dopo aver smesso di pedalare.

Roby.s988 Inserito il - 09/09/2018 : 12:22:00
Ho quasi finito tutto...aspetto solo la batteria...la centralina ha un uscita led light è credo che come dice il nome serva per le luci...ma non so se questa esca una tensione sempre fissa che poi con un interruttore accendo oppure deve essere attivata dalla centralina...
@lby64 Inserito il - 06/09/2018 : 20:22:51
Ah ok, il cavo di alimentazione va sul lato destro. Come mi fece giustamente notare il buon Barba avrei dovuto capirlo da solo notando il lato con le viti predisposto per ospitare l'eventuale disco dei freni a disco che ovviamente va sul lato sinistro. Ma non ho neanche lontanamente il suo occhio tecnico.
Roby.s988 Inserito il - 06/09/2018 : 18:11:23
Intendevo il motore io l'ho installato ma non ho notato che verso di rotazione abbia ed ora non ho le batterie...in settimana le prenderò visto che ho dovuto smontare quasi tutta la bici per revisionarla
@lby64 Inserito il - 06/09/2018 : 15:17:52
Non so se ho capito bene...
se ti ririferisci al sensore PAS (che devo ancora installare) ed al dischetto magneti dalle prove a secco che ho fatto basta che tu faccia coincidere le freccie sul dischetto magneti con il verso del sensore (che ha la forma di una freccia a sua volta) e che corrisponda al verso dei pedali in avanti.
Quindi si può usare, con queste accortezze, da entrambi i lati.
Io come primo tentativo lo installerò dal lato sinistro, anche se orrendo, perchè non credo di avere spazio dal lato guarnitura.




Immagine:

340,74 KB
Roby.s988 Inserito il - 06/09/2018 : 13:38:27
Ho un dubbio che sul manuale non mi è chiaro il senso di rotazione è possibile cambiarlo girando i cavi oppure è fisso e bisogna rispettare un senso(cavo a dx o sx)grazie
@lby64 Inserito il - 05/09/2018 : 13:36:13
Si certo. Inoltre ho provato per una ventina di km su argine stamane. L'acceleratore è tanto utile e divertente in città quanto inutile e noioso sul dritto prolungato con sti motorini poco performanti. Alla fine per quel po di km per il lavoro ed ogni tanto un po di argini spero di riuscire ad usare il PAS.
Barba 49 Inserito il - 05/09/2018 : 07:52:23
Se per te forare una manopola e il manubrio è più semplice che scollegare un cavetto fai pure, ma mi pare una cosa veramente assurda... Anche riattivare al momento l'acceleratore tramite un pulsantino nascosto mi sembra decisamente più semplice che dover togliere un bullone passante dall'acceleratore!
@lby64 Inserito il - 05/09/2018 : 06:40:43
Mah, pensavo ad un modo di legalizzarla senza dover per forza andare a tentativi staccando i fili e per poter facilmente riattivare l'acceleratore dove possibile usarlo.
Ti dirò, faccio argini e carrarecce dove per decine di km non incontro nessuno. Della eventuale multa mi frega poco mentre sono molto più preoccupato se faccio del male a qualcuno, ma se in certi ambiti non c'è nessuno...
Barba 49 Inserito il - 04/09/2018 : 21:54:26
Si, ma in questo modo non lo puoi usare, quindi a cosa ti serve?
@lby64 Inserito il - 04/09/2018 : 21:48:38
Un'idea strana.
Se con un foro passante acceleratore/tubo del manubrio ed una vite impedisco meccanicamente all'acceleratore di ruotare fisicamente sarei in regola? Senza estrarre la vite non funzionerebbe ne ad una prova spicciola ne ad un test a posteriori.
@lby64 Inserito il - 04/09/2018 : 21:06:05
Confermo le tue sensazioni. Non avevo mai usato un hub con acceleratore ma è veramente modulabile di fino. Un vero peccato non poterlo usare così com'è.


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.