V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
@lby64 |
Inserito il - 06/10/2018 : 12:12:12 Non volendo sporcare l'interessante post sulle modifiche SW ne ho aperto uno a parte. Mi sapete dire tra le varie potenze disponibili quale sembra essere la versione più robusta? Visivamente come si distinguono le potenze tra di loro? C'è una scritta in rilievo tipo sul Bafang? Ho tra le mani una DH smotorizzata dal Bafang 500W che aveva installato e ci stò facendo un pensierino se come sembra si riesce a customizzarne il funzionameno. Grazie!
 |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 09/10/2018 : 11:39:26 Non sono più robusti.. È il numero di avvolgimenti che nel 48v è diverso per mantenere la stessa velocità. Molti , io compreso, survoltano il 36v per avere più cadenza, cosa oggi non necessaria con la nuova rom... |
Mauri78 |
Inserito il - 09/10/2018 : 09:37:08 Ciao a tutti, meccanicamente i TSDZ2 sono tutti uguali, tra i modelli a 36V e quelli a 48V cambiano solo gli avvolgimenti del motore. Il 36V gira al max a 4000rpm a 36V il 48V gira sempre a 4000rpm ma a 48V, poi ovviamente cambia il SW... |
zappan |
Inserito il - 08/10/2018 : 22:10:06 Da quello che si legge in giro una differenza cè, i modelli da 500- 750 W hanno gli avvolgimenti piu' robusti dai modelli 250-350 W. |
andrea 104KG |
Inserito il - 06/10/2018 : 20:15:14 Ovviamente ho solo il modello a 36v 350w ma ho studiato molto In pratica meccanicamente non c'è nessuna differenza fra i 36v e i 48v e questo ovviamente la dice lunga sulla resistenza... Anche elettricamente la centralina è la stessa tanto che si può mettere il firmware della 48v sui 36v. Anche se ne parlo oun pò male in realtà a me l'unica cosa che si è rotta (l'albero motore ) è perchè l'ho rotta io... ho cambiato un ingranaggio blù perchè sentivo un strano rumore ma i denti erano perfetti (Credo slittasse la ruopta libera interna) adesso il motore ha circa 2300km e non posso dire che sia stato trattato bene, ha anche sopportato uno step up per circa 500km... In realtà pur essendoci molti casi di rotture dell'ingranaggio blu dopo poche centinaia di km (in alcuni casi decine) credo che moltissimo sia dovuto a come lo usano gli utenti.... Molti cambiano l'ingranaggio blù con uno in bronzo e nonho sentito di rotture particolari dopo averlo cambiato. La programmabilità non è certo quella del bafang (devi cambiare rom con un programmatore, tagliare cavi, mettere un nuovo display altrimenti la nuova rom non va) però adesso mi va bene, ricomincerò ad usarlo di più finchè non cede qualcosa, tipo il sensore di sforzo o la ruota libera grande.. con la nuova rom si comporta quasi come un motore di marca ed è molto godibile. Soprattutto adesso quando scalo la marcia effettivamente la pedalata si alleggerisce, non come prima che faticavi di più e il vantaggio della scalata se lo prendeva il motore che faticava di meno. Diciamo che se si vuole provare un sensore di sforzo costa poco, prendetelo come esperimento e non come motore che dura anni e anni e sarete soddisfatti. Se invece si cerca l'affidabilità meglio il solito bbs...
|
Daiwer |
Inserito il - 06/10/2018 : 15:20:32 Dalle informazioni che ho racimolato a destra e a manca, sembrerebbe che non ci sia effettiva differenza estetica tra le diverse versioni (molte fonti dicono anche che neanche sotto la scocca c’è ne sono! ) Però non ho mai avuto il piacere di toccare con mano questo motore, quindi prendi questo intervento “cum grano salis”.
|