Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Differenze visive TSDZ2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 06/10/2018 : 12:12:12  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non volendo sporcare l'interessante post sulle modifiche SW ne ho aperto uno a parte.
Mi sapete dire tra le varie potenze disponibili quale sembra essere la versione più robusta? Visivamente come si distinguono le potenze tra di loro? C'è una scritta in rilievo tipo sul Bafang? Ho tra le mani una DH smotorizzata dal Bafang 500W che aveva installato e ci stò facendo un pensierino se come sembra si riesce a customizzarne il funzionameno.
Grazie!


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 06/10/2018 : 15:20:32  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dalle informazioni che ho racimolato a destra e a manca, sembrerebbe che non ci sia effettiva differenza estetica tra le diverse versioni (molte fonti dicono anche che neanche sotto la scocca c’è ne sono! )
Però non ho mai avuto il piacere di toccare con mano questo motore, quindi prendi questo intervento “cum grano salis”.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 06/10/2018 : 20:15:14  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente ho solo il modello a 36v 350w ma ho studiato molto In pratica meccanicamente non c'è nessuna differenza fra i 36v e i 48v e questo ovviamente la dice lunga sulla resistenza...
Anche elettricamente la centralina è la stessa tanto che si può mettere il firmware della 48v sui 36v.
Anche se ne parlo oun pò male in realtà a me l'unica cosa che si è rotta (l'albero motore ) è perchè l'ho rotta io... ho cambiato un ingranaggio blù perchè sentivo un strano rumore ma i denti erano perfetti (Credo slittasse la ruopta libera interna)
adesso il motore ha circa 2300km e non posso dire che sia stato trattato bene, ha anche sopportato uno step up per circa 500km...
In realtà pur essendoci molti casi di rotture dell'ingranaggio blu dopo poche centinaia di km (in alcuni casi decine) credo che moltissimo sia dovuto a come lo usano gli utenti.... Molti cambiano l'ingranaggio blù con uno in bronzo e nonho sentito di rotture particolari dopo averlo cambiato.
La programmabilità non è certo quella del bafang (devi cambiare rom con un programmatore, tagliare cavi, mettere un nuovo display altrimenti la nuova rom non va) però adesso mi va bene, ricomincerò ad usarlo di più finchè non cede qualcosa, tipo il sensore di sforzo o la ruota libera grande..
con la nuova rom si comporta quasi come un motore di marca ed è molto godibile.
Soprattutto adesso quando scalo la marcia effettivamente la pedalata si alleggerisce, non come prima che faticavi di più e il vantaggio della scalata se lo prendeva il motore che faticava di meno.
Diciamo che se si vuole provare un sensore di sforzo costa poco, prendetelo come esperimento e non come motore che dura anni e anni e sarete soddisfatti. Se invece si cerca l'affidabilità meglio il solito bbs...

Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 08/10/2018 : 22:10:06  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quello che si legge in giro una differenza cè, i modelli da 500- 750 W hanno gli avvolgimenti piu' robusti dai modelli 250-350 W.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 09/10/2018 : 09:37:08  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, meccanicamente i TSDZ2 sono tutti uguali, tra i modelli a 36V e quelli a 48V cambiano solo gli avvolgimenti del motore.
Il 36V gira al max a 4000rpm a 36V il 48V gira sempre a 4000rpm ma a 48V, poi ovviamente cambia il SW...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 09/10/2018 : 11:39:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono più robusti.. È il numero di avvolgimenti che nel 48v è diverso per mantenere la stessa velocità. Molti , io compreso, survoltano il 36v per avere più cadenza, cosa oggi non necessaria con la nuova rom...

Modificato da - andrea 104KG in data 09/10/2018 11:40:05
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.