| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | alezazza | 
                Inserito il - 09/10/2018 : 22:36:04  Salve a tutti, sto cercando di capire se esiste un modo x modificare la curva di scarica su un display j-lcd (foto allegata) montato su una umb3. È sempre troppo pessimista. Riesco a trovare solo la documentazione per i parametri standard ma non per quelli avanzati, qualcuno ne sa di più?
  Immagine:
    55,99 KB | 
              
              
                | 8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | alezazza | 
                Inserito il - 19/10/2018 : 20:59:51  Ho finalmente trovato il tempo di smontare tutto. Dunque il display non si può settare, c'è un connettore dentro per programmarlo. Quindi l unica alternativa è cambiare display e pensavo di metterne uno a led. Solo che non ho capito che modello di centralina è. Tra l altro qualcuno da dirmi la configurazione del collegamento del connettore? Allego foto
 
  Immagine:
    3279,14 KB
  Immagine:
    3568,44 KB
  Immagine:
    3182,11 KB | 
              
              
                | blindo7 | 
                Inserito il - 18/10/2018 : 15:01:33  puoi provare a montare un ingombrante lcd3,se ha gli stessi 5 fili, su quello non puoi settare la chimica ma hai la tensione a display | 
              
              
                | Barba 49 | 
                Inserito il - 17/10/2018 : 23:34:28  Erano persone oneste che hanno avuto la sfortuna di rifornirsi di batterie mediocri presso qualche produttore, le LiFePO4 che impiegavano erano veramente penose: Oltretutto si sono sempre rifiutati di dire chi gliele assemblava, qualcuno dei clienti ci ha anche litigato di brutto per questo motivo...     | 
              
              
                | Rotolo | 
                Inserito il - 17/10/2018 : 23:12:30  Era successo anche con la mia in garanzia, la batteria di serie life-po si è danneggiata dopo un anno e mezzo e me l'avevano cambiata in garanzia con una li-ion, la prima cosa che avevo notato era proprio la differenza di lettura tensione del display. Però devo dire che la batteria non ha più dato problemi e la bici funziona perfettamente, è un peccato che sia fallita la ditta, anche perchè era dietro casa mia ed erano persone oneste. | 
              
              
                | Barba 49 | 
                Inserito il - 16/10/2018 : 21:33:14  Il problema è che quel costruttore NON ha mai montato ambedue i tipi di chimica nello stesso momento, ha usato le LiFePO4 (che hanno difettato assai) fino al momento in cui è passato alle LiIon, quindi non vedo perchè i display dovrebbero essere settabili: Semplicemente quando hanno abbandonato le LiFePO4 hanno cambiato taratura del voltmetro e amen.     | 
              
              
                | alezazza | 
                Inserito il - 16/10/2018 : 21:12:50  Eppure il produttore indica diversi tipi di batteria. Posso capire che x tensioni differenti esistono differenze hardware, ma x chimiche differenti mi pare assurdo aver versione software differenti, sicuramente ci sarà un menù avanzato.
  Immagine:
    145,81 KB | 
              
              
                | alezazza | 
                Inserito il - 16/10/2018 : 21:03:40  Barba su questo punto hai ragione. La cosa comica è che ho 2 umb3, una ha una batteria li-ion, 10 celle con kit bafang, invece questa aveva 12 celle lifepo4 con kit indefinito e questo display. Quello che però mi sembra strano è che non esista un modo x settare il tipo di batteria. | 
              
              
                | Barba 49 | 
                Inserito il - 10/10/2018 : 08:50:56  Credo che quel display sia nato per lavorare con le LiFePO4 e se hai sostituito la batteria non andrà mai perfettamente, la curva di scarica delle LiIon è troppo diversa!!!    Peraltro non penso proprio che la taratura si possa modificare, è un semplice voltmetro a led.     |