V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Assone |
Inserito il - 25/11/2018 : 18:35:26 Ciao a Tutti, come sempre prima di procedere all'acquisto chiedo suggerimenti qui sul forum... quest'oggi chiedo suggerimenti per la sostituzione delle pastiglie freni: cerco sicurezza e convenienza!
Allego immagine del mio set pastiglie appena rimosso dalla bicicletta
Immagine:
 172,66 KB |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ephestione |
Inserito il - 28/11/2018 : 21:21:46 Ora mi arriverà una scomunica... ma se le usano in cina sui milioni di biciclette che girano lì non vedo perché non dovrebbero andar bene per la mia: https://www.aliexpress.com/item/4-Pairs-Organic-MTB-Mountain-Bikes-Cycling-Road-Bicycle-Resin-Disc-Brake-Pads-For-SHIMANO-TEKTRO/32887468453.html 5€ per 4 coppie, in resina. |
bubunapoli |
Inserito il - 27/11/2018 : 23:11:27 grazie Barba, non lo sapevo. |
Miura72 |
Inserito il - 27/11/2018 : 13:59:10 Quoto a pieno titolo l'ultimo post di Barba "non per nulla noi su questo sito abbiamo Co2"  |
Barba 49 |
Inserito il - 27/11/2018 : 10:32:05 Bubunapoli: Guarda che le coppiglie e le spine elastiche vengono usate per bloccare le eliche dei fuoribordo proprio perchè in caso di impatto dell'elica stessa contro un ostacolo si tranciano, evitando danni ben più costosi e gravi!!! 
In meccanica in una catena cinematica ci DEVE essere un punto debole, un particolare che si "sacrifica" nell'interesse degli altri che di solito sono assai più costosi o generano pericolo in caso di rotture: Se in mare si rompe una coppiglia la puoi sostituire con un paio di pinze e ripartire, se si rompe l'elica, l'asse o un ingranaggio del cambio nel piede sei fottuto!  |
bubunapoli |
Inserito il - 27/11/2018 : 09:56:41 Saranno anche sicure, ma personalmente quando le ho viste che le utilizzano anche per trattenere l'elica sull'asse motore, mi è venuto un brivido lungo la schiena...
a mio avviso risparmiare qualche cent su un motore che costa dai 10.000 euro in su è un atto criminale. |
Bilbo |
Inserito il - 27/11/2018 : 08:23:12 | bubunapoli ha scritto:
Bilbo, Concordo con te ma.. quelle spinette le trovi anche sui motori fuoribordo delle barche a tener ferma l'elica nel suo asse.
|
Bubunapoli, le spinette possono montarle dove vogliono , non si parlava di sicurezza e/o resistenza, ma in questo caso di comodità e più che altro preferenza personale.   |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/11/2018 : 21:35:15 | bubunapoli ha scritto:
però c'è il trasporto, a meno che non hai prime.
Cmq si, anche io compro spesso via amazon ma qualche volta mi secca fare un ordine per due aghi e un accendino. Le distanze non mi preoccupano, purchè nei 50 km complessivi; oltre vado in ansia per limiti della batteria (ormai vecchiotta).
|
Non è un problema di distanza ma di tempo. Se devo farmi 30km perdo una mezza mattinata o un pomeriggio. Non posso permettermelo. Comunque ho prime. |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/11/2018 : 21:14:46 8 sterline a coppia fanno 10 euro più la spedizione... |
T4R |
Inserito il - 26/11/2018 : 20:57:42 Io le prendo qui: https://www.discobrakes.com/?s=0&t=0& Ne compro 4 o 5 coppie per volta così stò a posto per un bel pò.
Saluti Pino |
bubunapoli |
Inserito il - 26/11/2018 : 20:56:21 però c'è il trasporto, a meno che non hai prime.
Cmq si, anche io compro spesso via amazon ma qualche volta mi secca fare un ordine per due aghi e un accendino. Le distanze non mi preoccupano, purchè nei 50 km complessivi; oltre vado in ansia per limiti della batteria (ormai vecchiotta). |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/11/2018 : 20:20:34 4 coppie di pastiglie 18 euro, fanno 4,5 euro a coppia. Non penso che in negozio le trovi a questo prezzo. Ma poi devo andare a comprale, 30km (ma forse c'è qualcosa di più vicino). Amazon me le porta a casa... |
bubunapoli |
Inserito il - 26/11/2018 : 17:33:57 no, la metà te lo scordi. S.Giovanni-soccavo saranno una quindicina di km. una passeggiata..con la tua te li bevi. |
Sergiom1961 |
Inserito il - 26/11/2018 : 16:55:51 @Bubunapoli Abito a Soccavo, non ho più l'auto. Come ci arrivo a S. Giovanni, in bici? No, preferisco Amazon me le portano a casa e le pago la metà... |
andrea 104KG |
Inserito il - 26/11/2018 : 14:04:14 In alcuni freni poi non serve neanche smontare la pinza, escono e si rimettono da sopra, ma non tutti i modelli |
bubunapoli |
Inserito il - 26/11/2018 : 14:00:13 Bilbo, Concordo con te ma.. quelle spinette le trovi anche sui motori fuoribordo delle barche a tener ferma l'elica nel suo asse.
|
Bilbo |
Inserito il - 26/11/2018 : 08:13:44 | Messaggio di Assone
Ciao a Tutti, come sempre prima di procedere all'acquisto chiedo suggerimenti qui sul forum... quest'oggi chiedo suggerimenti per la sostituzione delle pastiglie freni: cerco sicurezza e convenienza!
|
visto il costo delle pastiglie, credo che prima di tutto la sicurezza, tanto la convenienza, alla fine risulta essere quella di un caffè con brioche....
e, comunque, prima di avventurarti nell'acquisto, devi verificare che tipo di pastiglie supportano i tuoi dischi.
esistono tre tipi si pastiglie, in resina, semimetalliche e metalliche o ceramiche.
le ultime sono più rumororse fino a quando non si scaldano. Quelle in resina sono le più silenziose. A meno che tu non faccia downhill non credo potrai accorgerti delle differenze di frenata che nel normale uso della bicicletta non si nota, io sulla mia bici o tolto le ceramiche originali e sostituite con pastiglie in resina proprio per il rumore. e nei 1800km che ho fatto prima di sostituirle, solo una volta singola le ceramiche si sono scaldate fino a diventare silenziose.
Ma il punto è che non tutti i dischi supportano pastiglie diverse da quelle in resina, quindi per prima cosa va appurato quello. |
Bilbo |
Inserito il - 26/11/2018 : 08:06:14 | Mister D ha scritto:
Ok, gli Shimano si consumano un po' più in fretta soprattutto in montagna sui miei percorsi abituali, ma danno una ottima frenata e forniscono la spinetta di ricambio ( addirittura 2 se non sbaglio) mentre nei compatibili non c'è quasi mai ed è davvero triste doverla riciclare raddrizzandola con le pinze quando si hanno delle belle pastiglie nuove!
|
su questo preferisco le pinze Tektro che hanno uno sponotto avvitato bloccato con una sieger... la spinetta non mi piace per nulla. |
Assone |
Inserito il - 26/11/2018 : 07:40:41 Grazie!! |
bubunapoli |
Inserito il - 26/11/2018 : 07:39:25 a Napoli c'è ad es. ciclomoto (S.Giovanni a teduccio). E' un pò caro, ma trovi un pò di tutto.
Anche io per due coppie di pasticche mi secco di chiedere ad amazon, che invece trovo utile per prodotti introvabili.
Concordo sul tipo di frenata con Barba: in discesa dare delle staccate decise per far raffreddare i freni, piuttosto che tenerli in frenata lenti ma a lungo.
Con le semimetalliche ci fai un pò di tutto e durano di più, le organiche nei percorsi impegnativi, ma durano una gara o poco più. |
Mister D |
Inserito il - 25/11/2018 : 22:32:24 Ho lo stesso modello di pastiglie su tre delle mie bici, si dovrebbe chiamare "Shimano Deore" anche se viene montato anche da altre case ( ad esempio Tektro). Ho provato molte marche, tra le quali Abramov (buona frenata e lunga durata) e Alligator, ma alla fine sono tornato alle Shimano originali che trovo in negozio tra i 9 e 10 Euro a confezione (1 coppia). Per assurdo i compatibili costano tutti di più. Ok, gli Shimano si consumano un po' più in fretta soprattutto in montagna sui miei percorsi abituali, ma danno una ottima frenata e forniscono la spinetta di ricambio ( addirittura 2 se non sbaglio) mentre nei compatibili non c'è quasi mai ed è davvero triste doverla riciclare raddrizzandola con le pinze quando si hanno delle belle pastiglie nuove! |
Sergiom1961 |
Inserito il - 25/11/2018 : 19:43:46 Devi saperle montare... 1 allenta la pastiglia fissa con una brugola 2 allenta il cavo della pastiglia mobile 3 inserisci il tutto 4 regola la pastiglia fissa con la chiave a brugola (stringi finché non fa attrito e poi allenti un pochino) 5 regola tendendo il cavo la pastiglia mobile.
Ci sono tanti video, è semplicissimo...
|
Assone |
Inserito il - 25/11/2018 : 19:21:15 Barba, io trovo il mio ciclista molto onesto ma per alcune "minuterie" mi fa aspettare anche più del corriere... poi così io imparo e mi diverto... Amazon nella mia città mi consegna il giorno dopo senza mai ritardare! |
Sergiom1961 |
Inserito il - 25/11/2018 : 19:14:57 | Barba 49 ha scritto:
Scusami, ma una semplice bottega fisica no? Davvero per oggetti così poco costosi vale la pena di fare acquisti online e aspettare poi il corriere perdendo tempo?
La ruota comunque non va mai smontata per sostituire le pastiglie, casomai si smonta la pinza staccandola dal telaio o dalla forcella, ma di solito non serve. 
|
Magari non ha tempo o, come nel mio caso, botteghe fisiche nei dintorni (e non solo) sono difficili da trovare. A Napoli non saprei proprio dove andare. A parte il prezzo sicuramente superiore.
Immagine:
 1612,1 KB
Le pastiglie che monta la mia, devi per forza smontare la pinza... |
Barba 49 |
Inserito il - 25/11/2018 : 19:07:19 Scusami, ma una semplice bottega fisica no? Davvero per oggetti così poco costosi vale la pena di fare acquisti online e aspettare poi il corriere perdendo tempo?
La ruota comunque non va mai smontata per sostituire le pastiglie, casomai si smonta la pinza staccandola dal telaio o dalla forcella, ma di solito non serve.  |
Assone |
Inserito il - 25/11/2018 : 19:01:41 La ruota per l'inserimento delle nuove pastiglie va sempre smontata? |
Assone |
Inserito il - 25/11/2018 : 18:59:15 Grazie Sergiom1961! |
Sergiom1961 |
Inserito il - 25/11/2018 : 18:57:34 Io uso queste... https://www.amazon.it/Bicicletta-Shimano-Pastiglie-semi-metallico-BR-M415/dp/B01FF2TYZE/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1543168580&sr=8-5&keywords=Ahl+pastiglie+4+paia |
Assone |
Inserito il - 25/11/2018 : 18:55:09 Grazie Barba! Attendo con pazienza qualche link da cui farmi spedire pastiglie sicure e durevoli... |
Barba 49 |
Inserito il - 25/11/2018 : 18:52:05 Guarda, ognuno ha il suo stile di guida, il suo peso e i suoi percorsi, quindi consigliarti un tipo di pastiglie freni è veramente arduo: Io ad esempio mi trovo bene con qualunque pastiglia, sono abbastanza leggero e non faccio mai lunghe discese ad alta velocità che prevedono un grande uso dei freni, e comunque venendo dal mondo delle moto di solito faccio delle grandi staccate, non tengo mai i freni premuti per molto tempo...  |