Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rotto mozzo posteriore..

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 17/02/2019 : 20:02:51
https://youtu.be/rhQQqUMC0Uc
La ruota ballava un po, ho stretto i coni e scricchiola, parto per un giro e gli ultimi km faceva un rumore d'inferno adesso balla più di prima.. sarà recuperabile o il mozzo è da buttare?
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blindo7 Inserito il - 21/02/2019 : 14:14:46
in teoria non dovrebbe soffrire molto,è uno sgancio rapido,quando tira blocca il carro tra dado e sgancio,
se fosse stato un asse a bulloni,allora si tira di più,comunque è tanto per dire,
visto che non l'ho mai smontato
certo potevano farlo meglio visto che non è una bici economica!
andrea 104KG Inserito il - 21/02/2019 : 12:46:01
No nessun tubo e come diceva barba è impossibile metterlo visto che un cuscinetto è più grande di molto rispetto all'altro
Mauri78 Inserito il - 21/02/2019 : 11:40:29
Quoto Barba, anche secondo me il tubo centrale deve esserci, non ho mai visto dei cuscinetti non conici montati in quel modo. Senza tubo è praticamente certo che si sgabbiano se sono sottoposti a una spinta assiale, semplicemente perchè non sono progettati per lavorare in quel modo.
andrea 104KG Inserito il - 21/02/2019 : 09:25:12
Sono mozzi di una muscolare che a suo tempo costava quasi 3000 euro. Evidentemente il costruttore avrà pensato che chi aveva i soldi per comperarsela non si sarebbe fatto problemi a sostituire un misero mozzo
Barba 49 Inserito il - 21/02/2019 : 01:28:40
Ovviamente avendo sostituito tutto sei più tranquillo, ma il problema è che due cuscinetti montati su un asse senza un distanziale da serrare fortemente non funzionano, tendono addirittura a girare sull'asse stesso usurandolo: é prevalentemente per questo motivo che si usa il distanziale, per far si che le ghiere interne dei due cuscinetti siano solidali con l'asse e non possano iniziare a ruotarci sopra.

Come ti ho già accennato non ho mai visto una simile soluzione in vita mia, è un errore palese in meccanica...
andrea 104KG Inserito il - 20/02/2019 : 19:08:52
La ruota ballava vistosamente, io convinto che ci fosero le sfere perchè ho visto il controdado o tirato, di poco ma sufficente a far partire del tutto il cuscinetto già malandato
Meglio così almeno ho un cuscinetto a posto e so che non devo titrare i dadi, in pratica il controdado è solo un reggispinta... a saperlo prima...
Comunque è la bici che presa usata, si è rivelata un pò troppo usata per fortuna il telaio è a posto ma i cuscinetti pian piano ho dovuto cambiarli tutti.
andrea 104KG Inserito il - 20/02/2019 : 19:03:08
Proprio uguali non direi questa è una sfera normale c'è ne vanno 9...

Immagine:

27,78 KB
Barba 49 Inserito il - 20/02/2019 : 14:05:33
Se monta un distanziale con la sezione equivalente alla ghiera interna del cuscinetto più piccolo poi dove va a spingere dall'altro lato, visto che il cuscinetto sinistro è grande il doppio come interno?
MilleMiglia Inserito il - 20/02/2019 : 14:03:56
Oppure uno con la sezione del più piccolo
Barba 49 Inserito il - 20/02/2019 : 14:01:01
Quoto, anche se purtroppo siccome i due cuscinetti hanno il diametro interno decisamente diverso uno dall'altro Andrea dovrebbe fare un distanziale composto da due tubi saldati insieme di diversa sezione...
giordano5847 Inserito il - 20/02/2019 : 12:18:39
Ma la gabbietta serve solo a tenere distanziate le sfere! il carico lo supporta solo la sfera, sembrano sfere da 3mm come quelle dei coni. Avevi tirato troppo il dado facendolo lavorare in tensione sulle culle e si è rotto (primo post). Meglio mettere il tubo distanziale così non ci stai a pensare.
andrea 104KG Inserito il - 19/02/2019 : 17:42:05
Montato e collaudato rumoracci spariti.Credo che anche la levo sia fatta allo stesso modo senza tubo e con contro dadi, questo è il motivo per cui la rompono, tirano il dado è il cuscinetto salta. Questa è la gabbietta su cui i miei kg fanno fuoristrada

Immagine:

29,62 KB

Immagine:

31,75 KB
Barba 49 Inserito il - 19/02/2019 : 14:15:58
Si, se c'è dado e controdado significa che non hanno montato il distanziale interno, solo che meccanicamente questa soluzione non è concettualmente valida e non l'ho infatti mai veduta su nessun mezzo in circolazione: Dover fare attenzione a non serrare troppo i cuscinetti per non rovinarli è una cavolata...

Per le dimensioni del cuscinetto sinistro poi sono daccordo con te, veramente ridicolo, molto meglio un cono usato!!!
andrea 104KG Inserito il - 19/02/2019 : 13:56:23
La cosa che mi aveva tratto in inganno pensando alle sfere è che c'è il sistema dado/controdado probabilmente serve a evitare il tubo interno.
Comperato il cuscinetto 19 euro skf. Finissimo se guardate la gabbietta sopra è ridicola. Non ho trovato manco una sfera e comunque saranno da 2mm pensare che devono reggere il fuoristrada chi l'ha pensata è un genio almeno le sfere normali sono belle grosse..
Vedremo quanto dura..

Immagine:

56,75 KB

Mi consolo con l'ottima linea catena, almeno per un monocorona

Immagine:

53,48 KB
Barba 49 Inserito il - 19/02/2019 : 04:13:10
Certo che montare dei cuscinetti più deboli rispetto ai coni di una bici da supermercato è da cani, le migliorie devono essere tali, non come questa...

In compenso è molto più semplice cambiare i cuscinetti che eventuali coni, e non c'è da registrare niente.

La cosa strana della tua foto è che secondo me manca un pezzo, nei sistemi di asse con due cuscinetti c'è sempre un distanziale (un tubo) che fa da battuta tra le piste interne dei cuscinetti stessi, altrimenti quando serri i dadi rompi tutto!
andrea 104KG Inserito il - 19/02/2019 : 00:54:34
Smontato ed è a cuscinetti. .. ma visto un perno passante a cuscinetti quei 2 cerchietti sono il rimasugli del cuscinetto lato disco, sottilissimo ci credo che non regge il mio culone. In compenso il perno con foro è di un acciaio solidissimo, almeno da li si vede che era una bici da 3000 euro

Immagine:

3155,58 KB
andrea 104KG Inserito il - 18/02/2019 : 20:22:36
Infatti è quello che temo che ci siano grossi problemi Il rumore era troppo sembrava si spaccasse la bici da un momento all'altro...
Ancora non o avuto tempo di smontare... vi terrò aggiornati
Barba 49 Inserito il - 18/02/2019 : 19:00:33
Hai probabilmente stretto troppo i coni...

Intanto quando c'è un problema ad un mozzo va smontato e lubrificato (basta togliere solo il cono di uno dei due lati) e poi per fare le registrazione corretta occorre averlo fatto già molte volte, altrimenti viene fuori una ciofeca!!!

Qualora i coni o le sfere fossero invece stati già danneggiati dall'uso smontandoli per lubrificarli te ne saresti subito reso conto: In pratica quando i coni si allentano a meno di non trovare un dado allentato significa che c'è un problema, e che certo non si risolve serrandoli.
Miura72 Inserito il - 18/02/2019 : 14:32:58
La prossima volta scrivi che non è la Levo quasi faccio anchio un infarto avevo paura a guardare il video
marianor Inserito il - 17/02/2019 : 23:19:43
scusami avevo visto il filmato col cellulare e avevo scambiato le due bipone!! ehhh fare giù per le montagne può far moooolto soffrire :)
andrea 104KG Inserito il - 17/02/2019 : 23:05:18
Infatti è la gt che si è rotta.... ho sbaglato usato... questa è stata usata per fare dh, ho dovuto cambiare i cuscinetti sterzo, i cuscinetti del carro, l'ammo è esploso dopo 3 mesi...
Evidentemente il padrone precedente non scherzava...
marianor Inserito il - 17/02/2019 : 22:45:55
Per la peppetta,io pensavo alla gt dopo tutto il lavoro e degli ultimi.tempi..


ascolta,quella é una 6.3 giusto? Una mtb del genere usata quanto può valere? La 6.0 che volevo prendere l'ho abbandonata perche mi pareva fosse troppo basica,anche se non prevedevo di farci piu che qualche sterrato leggero

Ps ti chiameremo demolition man tra un po :)
andrea 104KG Inserito il - 17/02/2019 : 21:38:05
La levò ha i cuscinetti questo le sfere... mi sa che faccio prima a prendere un'altra ruota...
claudio02 Inserito il - 17/02/2019 : 21:25:11


che spavento pensavo la levo

ma mettilo nuovo, nn costa molto

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.