Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 alimentatore kaput

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bubunapoli Inserito il - 03/01/2020 : 14:03:53
ciao a tutti e buon anno !!!

Dopo un onorato servizio di cinque anni, è partito il caricabatterie
della mia Bh emotion (36v - 1,8 ampere). Chiesto al concessionario di zona: da ordinare e prezzo sui 140 euro. Ad occhio mi pare una rapina a mano armata. Nel frattempo posso utilizzare un altro caricatore (sempre 36 v - ma questa volta 1,5 ampere) che uso x un'altra bici? Tra l'altro devo anche fare alcune modifiche perché gli attacchi son diversi…
che mi consigliate?
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bubunapoli Inserito il - 05/01/2020 : 17:28:02
Steu,
il modello successivo alla mia aa 2014
(praticamente identica) aveva lo spinotto di ricarica
sul telaio.
Steu851 Inserito il - 05/01/2020 : 16:39:29
Però se BH ha previsto la ricarwsolo a batteria staccata, forse un motivo c'è
Sergiom2 Inserito il - 04/01/2020 : 21:45:29
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 21:43:38
shhhhh,
non lo dire a bicifacile.
Sergiom2 Inserito il - 04/01/2020 : 21:38:49
Quella da 14 euro perché ho avuto fin troppe fregature.
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 21:35:32
Sergio:
pienamente d'accordo che 40 euro non ti cambiano la vita.
Quindi (tenuto conto che entrambi funzionano) tu quale sceglieresti?
Il mio si è rotto, ma ce ne ho un altro che costa 20 euro e mi dura anch'esso da 5 anni.

Entri in un negozio e chiedi una pennina da 16 gigabyte: ce n'è una che costa 6 euro
una più cara da 14 euro? Sergio quale compri? sincero eh...
Sergiom2 Inserito il - 04/01/2020 : 21:24:19
O 20 o 40 euro non è che ti sveni.
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 21:24:05
Luc,
nessun pericolo ma solo scocciatura.
Alla fine o ricarichi a batteria isolata o incastrata sul telaio
non cambia nulla. Io lascio tutto nel box auto, per poi staccare
la spina il giorno dopo, pronto per l'uso.

C'è gente che preferisce ricaricare a casa o fuori il terrazzino per tenere
la situazione sotto controllo. Giusto o sbagliato che sia non è certo
il mio caso. L'adozione di un comodo spinotto integrato nel case della
batteria è relativamente recente. La mia bipa è vecchiotta (uscì sul mercato nel 2013)
All'epoca si staccava la batteria per consentire di caricarla..
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 21:16:25
Andrea,
quelli più cari a parte la regolazione hanno anche la ventola, i fusibili e un case decente.
Insomma son fatti meglio.
Ad es. ne ho visto uno su factory italia.com davvero carino.
Ma costa più del doppio.

Alla fine carica l'uno e carica l'altro..
anche se mi mi rende perplesso la resa finale. Io avevo due caricatori
cinesi simili. Uno segnava 41,9 v all'uscita
(purtroppo quello che si è rotto) l'altro 41,6 v e non c'è modo di regolarlo.

Quindi anche nell'ambito del maremagnum del made in china, devi essere fortunato
a trovare un prodotto che funzioni meglio di un altro.
andrea 104KG Inserito il - 04/01/2020 : 20:40:52
Di solito i più cari sono regolabili. Vale la pena solo se devi regolare la tensione.
luc_maz48 Inserito il - 04/01/2020 : 20:31:29

bubunapoli ha scritto:

......
Oltretutto il sistema tradizionale adottato dalla Bh mi obbligava a
staccare la batteria dal telaio ad ogni ricarica, cosa che ho fatto per 5 anni !!

Individuo + e - della batteria e li collego ad una presa femmina tipo DC
che incastro nel case. Così carico la batteria senza rimuoverla
dal telaio.



Non saprei esattamente dove stà il pericolo "eventuale"!
Se appunto caricare la batteria isolata dalla bici o ....
La batteria a bordo della bici nel box?

Cito:
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore... (Sergio Endrico, Sanremo 1969).







Sergiom2 Inserito il - 04/01/2020 : 20:23:59
Dover estrarre la batteria per ricaricare è una seccatura. Anche considerando che togli e metti alla fine procura un'usura a tutto il sistema di aggancio.
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 20:18:02
Si Pino, è ovvio.
Sergiom2 Inserito il - 04/01/2020 : 20:15:22
Sicuramente lo prende per batterie al litio... Non mi sembra una persona sprovveduta...
Per il case penso si riferisse a quello della batteria.
T4R Inserito il - 04/01/2020 : 20:06:51
No attenzione, il case potrebbe sembrare uguale ma i CB per LiIo hanno una doppia funzione che un normale alimentatore non ha.
Per cui se non è specifico per LiIo non prenderlo.

Saluti Pino
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 20:01:40
Ho optato per un charger più tradizionale
con spinotto classico DC, perché il passo del
mio spinotto a 3 pin è diverso da quelli visti sul web.
Oltretutto il sistema tradizionale adottato dalla Bh mi obbligava a
staccare la batteria dal telaio ad ogni ricarica, cosa che ho fatto per 5 anni !!

Individuo + e - della batteria e li collego ad una presa femmina tipo DC
che incastro nel case. Così carico la batteria senza rimuoverla
dal telaio.

A proposito di prezzi: su amazon (e presumo dai cinesi sotto casa…) li vendono
a meno di 25 euro. Sono del tutto analoghi a quello che ho utilizzato finora e
ad un altro che posseggo per un'altra bipa. Senza fusibili, senza ventola, senza infamia.
Ne ho visti però (sul web) alcuni di miglior fattura, con fusibile, ventola, etc...
a prezzi più che raddoppiati. Ma secondo voi ne vale la pena?
Sergiom2 Inserito il - 04/01/2020 : 15:15:48
bubunapoli ha scritto:

a proposito:
non capisco il perchè di un connettore
a 3 pin, visto che i fili (ho accertato) sono due.

Però controlla bene la polarità, dei cinesi non c'è mai da fidarsi...
Barba 49 Inserito il - 04/01/2020 : 14:42:03
Non è una cosa insolita, ognuno monta il connettore che più gli aggrada!!!
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 13:02:56
a proposito:
non capisco il perchè di un connettore
a 3 pin, visto che i fili (ho accertato) sono due.
bubunapoli Inserito il - 04/01/2020 : 12:05:25
Sergio:
certo che ho provato col tester.

Attaccata ai 220v, non solo non si accende il led
(che prima si accendeva anche senza carico) ma non
fornisce alcuna tensione in uscita. Ergo kaput.
Mi accingo a comprare un modello analogo su amazon alla folle spesa
di 18 euro..
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 22:27:44
Ma dal caricatore "rotto" esce tensione?
Se è rotto non dovrebbe...
Se esce la tensione allora non è lui il problema
Hai un tester? Ne basta uno cinese da 5 euro
Sei in grado di fare tutte ste cose da solo?
In pratica come fai a dire che il caricabatteria è rotto?
Solo perché non carica?
Magari è saltato il fusibile della batteria che se è di quelli ad ampolla di vetro è facile che con le vibrazioni saltano.

bubunapoli Inserito il - 03/01/2020 : 22:10:42
no figurati Sergio,
domani vado nel box auto e controllo.
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 21:57:15
Scusami se ho cercato di aiutarti.
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 21:52:53
Ma poi I fili che dalla scheda vanno al connettore riesci a sicuramente a contarli... 2 o 3?
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 21:51:05
Basta un tester...
bubunapoli Inserito il - 03/01/2020 : 21:49:14
No Steu,
ho aperto il charger, niente fusibili purtroppo (anche se un fusibile non salta mai a caso..)
ma solo componenti che non so riconoscere se danneggiati. A stento so riconoscere un condensatore con
la varicella
Devo comprare il modello da 25 euro e sperare di "azzeccare" la polarità.
Provo a chiedere all'amico che me la ricellò, alcune delucidazioni.
luc_maz48 Inserito il - 03/01/2020 : 21:15:52
bubunapoli ha scritto:

trovato !
ha il connettore a 3 pin
www.amazon.it/Tangspower-Caricatore-Bicicletta-elettrica-Connettore/dp/B07QLDFL8D/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=alimentatore+per+litio+36v&qid=1578059399&s=electronics&sr=1-2

dovrebbe andar bene (mi riferisco alle polarità che dovrebbero esser standard..) che ne dite?



Ciao Bubu, dai che risolvi molto bene (economicamente) e subito!
Qui, basta chiedere!


Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 16:36:54
Ancora, bubunapoli ha fatto ricellare da poco. Basta che chiede al ricellatore....
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 16:20:52
Comunque il terzo filo (se è collegato) è un'opzione. NTC un controllo della temperatura che dovrebbe servire solo in caso di temperature estremamente alte o basse.
Altro non ho trovato. Dicono che praticamente è ininfluente.

Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 15:49:02
Basta che apre quello rotto per vedere se sono usati 2 o 3 fili.

Steu851 Inserito il - 03/01/2020 : 15:36:07
L'importante è che il caricatore sul terzo filo non dialoghi col BMS, non conosco la tua BH ma so che non è possibile collegare un caricabatteria standard ad una batteria Yamaha.
Hai provato ad aprire il caricabatteria guasto? magari è riparabile
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 15:23:21
Sul caricatore è indicata così.
Quindi guardando il connettore hai il positivo a sx e il negativo a dx.
Guardando dal lato batteria dovresti avere
Positivo a dx e negativo a sx.


Immagine:

123,18 KB
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 15:11:44
Ok, però per sicurezza controlla che la polarità sia quella giusta.
bubunapoli Inserito il - 03/01/2020 : 14:53:52
trovato !
ha il connettore a 3 pin
www.amazon.it/Tangspower-Caricatore-Bicicletta-elettrica-Connettore/dp/B07QLDFL8D/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=alimentatore+per+litio+36v&qid=1578059399&s=electronics&sr=1-2

dovrebbe andar bene (mi riferisco alle polarità che dovrebbero esser standard..) che ne dite?
Sergiom2 Inserito il - 03/01/2020 : 14:39:29
Comprane uno su amazon, sui 25 euro e magari lo trovi già con il connettore giusto.
A proposito di connettore, se mandi una foto vediamo che connettore ha.
Barba 49 Inserito il - 03/01/2020 : 14:20:31
Visto che tutti i caricatori da 36V nominali hanno la stessa tensione massima di 42V non vedo problemi, fai solo molta attenzione quando collegherai il "vecchio" connettore recuperato dal caricatore bruciato al nuovo caricatore, controlla bene e più volte la polarità...

PS) Perchè vuoi usare quel charger "provvisoriamente"? Chi te lo fa fare di acquistare quello originale? Al limite se vuoi un amperaggio superiore acquista un charger cinese da 2A e sei a posto!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.