V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
T4R |
Inserito il - 06/01/2020 : 15:35:35 Salve a tutti. E' un pò di tempo che non apro post per mostrare bici, colgo l'occasione per una trasformazione diventata, diciamo, "particolare" per un errore di acquisto Procediamo in ordine. Mi contatta l'amico/utente Dannybd al quale in passato avevo già rifatto una fat, perchè la sua Scott, Bafang BBS 36V500W, ha qualche problema di integrità, si è crepata in due punti, uno dei quali già saldato, comunque non la sentiva più solida e mi chiede quindi un parere sul da farsi. Dopo una breve occhiata alla bici conveniamo che insistere nel riparare questo telaio, nonostante il fatto che io conosco un eccellente saldatore, sarebbe solo accanimento terapeutico. Passiamo quindi alla scelta del telaio da comprare. Come forse sapete ho un'ottima considerazione dei prodotti Decathlon, secondo me hanno un ottimo/eccellente rapporto qualità/prezzo, posso sceglierli di persona ed ho un ottimo rapporto con uno dei dipendenti che mi procura sempre e velocemente le cose "strane" che a volte mi servono. ( A scanso di equivoci, pago tutto e non sono sponsorizzato minimamente dalla società) Decidiamo quindi di ordinare il modello 520 tg. XL. Poco meno di una settimana ed arriva il telaio, molto bello, ben fatto e leggero. Inizio lo swap di componenti e nel momento di piazzare le ruote si palesa l'errore di cui parlavo. Il telaio è un 27,5" quello di partenza è un 29"  . Se per la forcella non ci sono problemi, il dubbio atroce è sul carro post e relativa ruota. Prima di prendere decisioni decido di fare un pò di prove e quindi monto la ruota per vedere " dove stiamo di casa". La ruota completa di gomma entra e si fissa senza problemi, però: la rotazione non è libera, i tasselli centrali (pneumatico MTB) urtano, di pochissimissimo, sul cavallotto vicino al movimento centrale; sull'altro cavallotto invece c'è molto spazio. Se forzassi/martellassi leggermente il cavallotto la ruota girerebbe libera; mi servono 1-2 mm al massimo. Ma fare questo ad un telaio nuovo non mi convinceva e poi cambiando gomma con i tasselli nuovi si sarebbe potuto riproporre il problema.
Modifiche a telai ne ho fatte(saldato staffe, allargato forcelle e carri, montati i supporti per pinze freno ecc.) ma qui volevo una soluzione plug & play, Dannydb non deve avere problemi ne trà un giorno ne trà un anno. Ho quindi notato che la gomma MTB ha una spalla molto alta per cui forse una gomma stradale sarebbe risultata più bassa. Sono andato in negozio ed ho trovato una gomma da trekking marchiata Decathlon larghezza 42 con anche una protezione antiforatura da 5mm e fascia catarifrangente. Il battistrada è praticamente stradale con solo i tasselli laterali più distanziati. Era la gomma che volevo!! Sicuramente più adatta come utilizzo visto che la bici viene utilizzata principalmente in città per il commuting casa/lavoro. E poi se non andava bene Deca mi permette di cambiarla con altro. Torno a casa monto il tutto e voilà
Immagine:
 240,84 KB Addirittura avanza spazio 
Naturalmente è stata montata anche all'anteriore.
Risolto questo il resto è stato quasi solo un smonta e monta. E' stato però necessario molare la parte centrale interna del tubo del movimento centrale che era un pò deformato, probabilemte per le saldature. Il BBS ha un tubo di diametro costante( non come i movimenti centrali che hanno solo le ghiere del diametro della filettatura)e anche qui per pochissimo si fermava a metà corsa. Poco male, qualche minuto con il dremel e il motore è dentro
Immagine:
 184,27 KB   
Ho provveduto poi ad aggiornare la componentistica con parti fresche per sostituire le vecchie usurate dai Km percorsi ( catena, corona, deragliatore, pacco pignoni) Come potete vedere è stato anche installato un cavalletto centrale che si è rivelato stabile e molto utile nelle fasi di assemblaggio e regolazione del nuovo deragliatore, nonchè durante la posa dell'impianto elettrico per trovare la giusta posizione e percorso dei fili. Un pò di foto:
Immagine:
 218,18 KB
Immagine:
 229,04 KB
Immagine:
 511,11 KB
Immagine:
 391,94 KB
Immagine:
 108,91 KB
Infine una foto notturna molto suggestiva fatta a metà assemblaggio
Immagine:
 180,64 KB
Ergo se avete un telaio da 27,5" è molto probabile che lo possiate upgradare a 29" usando gomme stradali come quelle usate da me e forse anche una swalbe Big Apple o simili.
Questo è tutto scusate se sono stato un pò prolisso. Sparate pure 
Saluti Pino |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
T4R |
Inserito il - 09/01/2020 : 15:00:30 Grazie a tutti per i complimenti ed a Danny per la fiducia. @Widfire Decatlhon vende alcuni telai, non tutti, ed altre parti di ricambio, però non li tiene a scaffale devi "convincere" l'addetto a cercare il pezzo che ti occorre.
Saluti Pino |
luc_maz48 |
Inserito il - 07/01/2020 : 22:43:39
| bubunapoli ha scritto:
avere la neve in tasca significa avere molta fretta. Se fai tutto in molto velocemente la neve non si scioglie..
|
Grazie Bubu!
Ma allora ditelo.... https://www.vesuviolive.it/cultura-napoletana/52167-neve-dint-sacca-sapete-dove-deriva-questa-espressione/
|
dannybd |
Inserito il - 07/01/2020 : 22:40:58 | bubunapoli ha scritto:
avere la neve in tasca significa avere molta fretta. Se fai tutto in molto velocemente la neve non si scioglie..
|
Esatto....
La forcella è a fine vita, ha 3 anni sulle spalle e 12mila Km in giro sulle belle strade asfaltate della city partenopea ;-)
|
bubunapoli |
Inserito il - 07/01/2020 : 21:37:19 avere la neve in tasca significa avere molta fretta. Se fai tutto in molto velocemente la neve non si scioglie.. |
luc_maz48 |
Inserito il - 07/01/2020 : 20:14:37
| bubunapoli ha scritto:
si danny... ma la neve in tasca forse a Agrigento non la capiscono…
cos'è che non va nella forcella.. da ingrassare? troppo scadente?
|
Si, perchè chi è al Nord lo capisce?
Quindi secondo me.... urge spiegazione del significato detto da un Campano!  
|
bubunapoli |
Inserito il - 07/01/2020 : 19:46:43 si danny... ma la neve in tasca forse a Agrigento non la capiscono…
cos'è che non va nella forcella.. da ingrassare? troppo scadente? |
dannybd |
Inserito il - 07/01/2020 : 12:08:41 | bubunapoli ha scritto:
se all'amico denny calza bene una 27,5, direi che tutto è ok.
Quindi hai recuperato anche forcella, sellino, manubrio, leve e freni?
|
Si, Pino ha recuperato tutto. Cambiato solo per usura, catena e pacco pignoni e pedali.
Con la 27,5 mi trovo benone, ergonomicamente parlando.
Saluti
|
dannybd |
Inserito il - 07/01/2020 : 12:01:49 | andrea 104KG ha scritto:
Bella, ma ovviamente la domanda sorge spontanea... perché non hai preso un telaio per 29'?
|
Prima di progettare il trapianto ci siamo visti 5min, e Pino pensava che fosse una 27.5", poi non sò dove avevo letto e avevo fatta mia la convinzione che i telai delle 27.5" e delle 29" erano identici, cambiavano solo le ruote... e quindi avevo datto l'ok a quel telaio. Avevamo cmq la possibilità di poterlo cambiare, ma io che ho la neve in tasca, vedendo che non c'erano grosse difficoltà di adattamento e visto il tipo di impiego che faccio casa/lavoro, ho dato l'ok al trapianto. |
dannybd |
Inserito il - 07/01/2020 : 11:52:40 Ringrazio Pino per l'eccellente lavoro svolto ed in tempi veramente ristretti, lo martellavo un giorni si ed anche l'altro  Anche se può sembrar cosa semplice a dirsi, ma smontare tutto da un telaio e montarlo su un altro, ci sono volute mille accortenze e Pino è riuscito a risolvere tt in maniera brillante.
La bike, viaggia che è una favola, qualcuno la guarda xchè vede 27,5" scritto sul telaio ma poi ci sono i cerchi da 29" ;-) , ma salito in sella la trovo ergonomicamente perfetta.
Prox step, tubo sella ammortizzato e nuova forcella.
Saluti! |
windfire |
Inserito il - 06/01/2020 : 19:28:12 DEcathlon vende anche solo la componentistica separata? Tipo telai forcelle etc? |
bubunapoli |
Inserito il - 06/01/2020 : 18:10:02 se all'amico denny calza bene una 27,5, direi che tutto è ok.
Quindi hai recuperato anche forcella, sellino, manubrio, leve e freni? |
andrea 104KG |
Inserito il - 06/01/2020 : 17:35:01 Sorry non avevo letto bene  |
andrea 104KG |
Inserito il - 06/01/2020 : 17:29:46 Bella, ma ovviamente la domanda sorge spontanea... perché non hai preso un telaio per 29'? |
fantaman5 |
Inserito il - 06/01/2020 : 15:58:48 Davvero bella! Metterei solo dei parafanghi |
|
|