V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mariaegisto |
Inserito il - 21/03/2020 : 11:32:21 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto, mi presento. Mi chiamo Lamberto ho 64 anni, lavoro come responsabile tecnico in una azienda che si occupa di cablaggio reti e networking. In questi giorni sono a casa, in attesa degli sviluppi sanitari. Recentemente ho acquistato una mtb Treck serie 3 - 3700 tenuta come nuova. Intendo motorizzarla, rispettando la normativa italiana. Mi sarei orientato su un Active Torque 250 w a 36 volts, con doppia corona 34/42. Utilizzo in una zona di montagna/collina, con ampi dislivelli e qualche sterrato. Avrei individuato il motore su ebike elettrica, mi sembra un sito serio. Le mie perplessità sono inerenti alla trasmissione, ho letto più volte, di utenti che hanno avuto diversi problemi, soprattutto per utilizzi in salita e dovuti al ritardo di arresto del motore in frenata. Dagli schemi costruttivi, noto anche che ci sarà una pessima linea catena da metà del pacco pignoni, Shimano TZ31 13-34, 7 speed, fino al pignone più grande di 34 (proprio quello che userei di più).Vorrei qualche parere da utenti più esperti di me, sull'argomento. Intanto, per presentarmi e mostrare la mia passione per i temi trattati sul forum, allego qualche foto, della mia ultima realizzazione. Si tratta della motorizzazione di un carrello portapacchi, adattato a portalegna/portavasi/portatutto. Attendo pareri e consigli per la motorizzazione della mia Trek. Un saluto a tutti con l'augurio di poter uscire, in salute, da questo terribile momento. Lamberto
ESSENDO NUOVO DEL FORUM, MI AUGURO DI ESSERE RIMASTO NELLE REGOLE, IN CASO CONTRARIO, ACCETTO OGNI INDICAZIONE |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mariaegisto |
Inserito il - 21/03/2020 : 19:58:24 Grazie per il commento. Questo è il collegamento al filmato. O devo fare in altro modo?
https://youtu.be/P__FBpRu7Uk |
leonardix |
Inserito il - 21/03/2020 : 16:03:28 il video pubblicalo su youtube e poi lo incorpori qui, non sarà assolutamente pesante... benvenuto e complimenti per la realizzazione! |
mariaegisto |
Inserito il - 21/03/2020 : 14:52:29 Ho un video ma è un po pesante. Se non creo problemi,lo inserisco. In ogni caso considera che ci trasporto comodamente la legna su una strada in pietra ed in salita, vedi la quantità in una delle foto. È un carrello portapacchi, ha il suo normale equilibrio.
|
Miura72 |
Inserito il - 21/03/2020 : 14:41:13 Ciao ci puoi far veder un video se è difficile tenere in equilibrio il carretto essendo solo con 2 ruote? |
mariaegisto |
Inserito il - 21/03/2020 : 11:45:12 Scusate, ecco le foto del carrello portalegna/portatutto motorizzato.
Immagine:
 258,46 KB
Immagine:
 150,15 KB
Immagine:
 173,93 KB
Immagine:
 217,45 KB |
|
|