V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jonny |
Inserito il - 05/04/2020 : 23:08:56 Ciao ragazzi... Come va? Buona Domenica Delle Palme. È tanto che non vengo sul forum, e parecchie cose le ho dimenticate! Oggi stavo dando uno sguardo alla bici di mia moglie dato il tanto tempo a disposizione di questo ultimo mese! Devo dire che é stata abbandonata un inverno intero all'aperto e spesso pure sotto la pioggia (senza batteria). Come immaginavo non funziona più, è inutilizzata da quasi 2 anni. Comunque quando provo ad accenderla dal display, mi fa questo difetto. I led si accendono per pochi secondi, ma si spegne. La batteria segna 38.7V quindi dovrebbe essere parzialmente carica. Ho controllato tutti i connettori, ho provato a staccare gli switch dei freni, ma niente. Ho aperto pure la centralina che pare sia perfettamente asciutta e senza ossido. L'unica cosa é il rivestimento di quel condensatore strappato, ma il condensatore non è esploso né gonfio. Cosa potrebbe essere? Vi abbraccio tutti, jonny
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jonny |
Inserito il - 26/04/2020 : 18:05:13 In carica un parallelo prende 15/16A I 100ma è la corrente minima che adotta il charger per il bilanciamento, che come ti dicevo è durato 16 ore senza riuscire a portare tutte le celle allo stesso voltaggio |
Barba 49 |
Inserito il - 26/04/2020 : 17:17:24 Celle andate, se assorbono 100mA e non salgono di tensione buttale, sette anni sono troppi.  |
jonny |
Inserito il - 26/04/2020 : 14:52:34 Sergio il charger da modellismo il cutoff per 5s lo porta a 20.5V ma stava da 16 ore a 0.1A di carica cercando di bilanciare le celle di cui sopra, e lo ho staccato io. Quello della batteria funzionava con il bms ma comunque non ha mai caricato fino a 42V |
Barba 49 |
Inserito il - 26/04/2020 : 10:50:01 L'unica cosa che non capisco è come fa un caricabatterie da 42V a smettere di caricare quando le tensioni sono così basse, la somma delle tensioni dei singoli paralleli anche su una batteria scassata deve sempre essere 42V...
Magari trovi alcuni paralleli a 4,25V e altri a 4,15V ma alla fine il conto deve tornare!!!
Poi ricordati che sette anni per una batteria sono improbabili, se l'hai conservata senza tante precauzioni oramai è andata, non contano solamente i cicli che ha fatto: Una batteria LiIon completamente carica ad oltre 20°C di temperatura perde anche il 20% annuo di capacità senza mai lavorare!  |
jonny |
Inserito il - 26/04/2020 : 10:34:32 In effetti é solo una (quella più esterna del positivo generale che é a 4.12V) invece la più bassa quella del negativo generale che é quella che diede il problema della iniziale della tensione a 2.5V. Questo.solo per dare qualche indizio, magari possa servire. Il pacco ha comunque 7 anni di vita, ma dieci scariche all'attivo. Quindi posso fare qualche intervento per recare di migliorare la situazione? |
Barba 49 |
Inserito il - 26/04/2020 : 04:29:02 La differenza di tensione che riscontri è inaccettabile, 0,12V di sbilanciamento sono troppi...  |
jonny |
Inserito il - 26/04/2020 : 01:28:08 Ciao ragazzi, ho fatto una scarica dopo un paio di settimane, ho fatto una scarica cella per cella con un charger da modellismo. Ogni cella è composta da un parallelo di 7 celle samsung 2900 mah cad circa 20A nominali a cella, scaricandolo mi da dai 13.7A ai 16A con un carico di 5A, in circa 4 ore. Il charger stacca a 3V la scarica, ma sul tester invece ho ancora 3.3 3.5V ancora, suppongo droppino un po'. Ho provato poi a caricarle a 5 celle alla volta, ma la carica si ferma a 20.1/20.2 V, il bilanciamento non riesce a farlo, sono tutte tra 4 e 4.12V le celle. Le ho tenute quasi 16h a bilanciare, ma niente meglio di questo risultato
|
blindo7 |
Inserito il - 20/04/2020 : 16:17:44 si si ricevuto,ti ho mandato il numero |
jonny |
Inserito il - 20/04/2020 : 16:07:56 | blindo7 ha scritto:
ciao jonny, io proverei la bici così com'è, potrebbe darsi che il parallelo perde qualcosa ad ogni carica ma sia in grado di portarti a spasso, magari la bilanci e dopo tre mesi torna sbilanciata, se ti garantisce i tuoi spostamenti,basta che ti tiri fuori dal pacco due filetti per il parallelo farlocco, e ogni tre mesi attacchi l'IMAX e bilanci, senza smantellare il pacco batterie,
certo se devi farlo tutte le settimane è una rogna,lascia stare
|
Ciao Blindo, si appunto volevo fare così più o meno perché il bms non me la fa caricare tutta rispetto alle altre. Hai ricevuto il pm per caso? |
blindo7 |
Inserito il - 20/04/2020 : 15:35:56 ciao jonny, io proverei la bici così com'è, potrebbe darsi che il parallelo perde qualcosa ad ogni carica ma sia in grado di portarti a spasso, magari la bilanci e dopo tre mesi torna sbilanciata, se ti garantisce i tuoi spostamenti,basta che ti tiri fuori dal pacco due filetti per il parallelo farlocco, e ogni tre mesi attacchi l'IMAX e bilanci, senza smantellare il pacco batterie,
certo se devi farlo tutte le settimane è una rogna,lascia stare |
Barba 49 |
Inserito il - 15/04/2020 : 08:24:15 Se hai le celle difettose in quel parallelo cosa ricolveresti? Niente... 
Se in un parallelo c'è anche una sola cella che "tira giù" la tensione delle altre la devi sostituire, la tendenza peggiorerà di molto usando la bici: Oltretutto tu stesso dichiari che quel parallelo NON si carica del tutto, perciò non vedo molte alternative alla sostituzione di almeno una delle celle del parallelo dopo averla individuata.  |
jonny |
Inserito il - 15/04/2020 : 02:08:05 Per il fatto che non carichi fino allo stesso voltaggio delle altre celle, a cosa pensi possa essere dovuto? Se eliminassi definitivamente il bms e caricarsi il pacco con 2 charger da modellismo dividendolo in 2 pacchi da 5 serie cad? Perlomeno la cella più malconcia la farei bilanciare dal charger del modellismo. Che ne pensate? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 15/04/2020 : 00:52:14 Una volta mi capitó un pacco litio balordo con celle che perdevano fisiologicamente 0.5Ah al giorno a vuoto. tanto tempo é passato da allora e la qualitá degli elementi si é evoluta tantissimo. Se il parallelo perde energia per i fatti suoi e la cosa non é accettabile, l'unica cosa da farsi purtroppo é cambiarlo. |
jonny |
Inserito il - 14/04/2020 : 21:19:04 Non saprei dirti Barba, le lipo del modellino le carica fino al voltaggio massimo |
Barba 49 |
Inserito il - 14/04/2020 : 20:26:19 Se sei certo che il tuo caricatore vada bene non c'è motivo per cui la carica si interrompa a 4,12V, e ugualmente non esite motivo per cui le celle LiIon scendano di tensione da sole senza che siano danneggiate, solo le LiFePO4 lo fanno inizialmente dopo una ricarica.  |
jonny |
Inserito il - 14/04/2020 : 15:17:43 Perdonami Barba, non mi sono spiegato bene. Allora, ieri sera ho caricato la batteria con il charger 2A, la batteria è risultata carica a 41.7V totali e la tensione della cella incriminata a 4.09V le altre tra 4.16 e 4.18V ed ho staccato il pettine del bms Stamani ho caricato solo quella incriminata con charger da modellismo ed ha staccato a 4.12V prendendo circa 0.6A ancora. Ma oltre i 4.12V non carica. *aggiornamento misurato al momento nel pomeriggio é che le altre celle "buone" sono scese di 0.02V da ieri sera misurate appena aveva staccato il charger, quindi ora sono tra 4.15 e 4.14V quella incriminata a distanza di 3 ore misura 4.11V
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/04/2020 : 13:50:39 Ottimo, quando raggiungerà i 4,18V metti in carica la batteria e falla caricare completamente, poi scollega il connettore a pettine del BMS e controlla se nei prossimi giorni il parallelo incriminato scende di tensione oppure no: Se scensa ancora di tensione nonostante il BMS scollegato devi sostituire una o più celle di quel parallelo, se invece rimane stabile devi buttare il tuo BMS nel cesso ed acquistarne uno nuovo...  |
jonny |
Inserito il - 14/04/2020 : 11:04:55 Ciao Barba, ho ricaricato con caricatore da modellismo. La cella ha preso 0.6A ancora ma il voltaggio è arrivato a 4.10, le altre stanno tutte tra 4.16V e 4.18V
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/04/2020 : 09:06:48 Te lo abbiamo ripetuto fino allo sfinimento, carica il parallelo più basso come hai già fatto una volta e controlla se anche CON IL BMS SCOLLEGATO la sua tensione tende a calare: Se cala anche così devi buttare le celle (o almeno una) di quel parallelo, se invece in queste condizioni la tensione rimane stabile come quella degli altri paralleli devi cambiare il BMS...  |
jonny |
Inserito il - 13/04/2020 : 22:18:33 Aggiornamento batteria. Dopo la prova del funzionamento della bici, la batteria non l'ho caricata più. Come vi ho detto con bms attaccato dal giorno 8 (giorno della prova) la tensione era a 4.08V fino ad oggi 4.06V le altre solo 0.01V di scarica Oggi ho avuto tempo di ricaricarla. Uso un caricatore standard a 2A senza bilanciamento. . Il voltaggio totale quando stacca é 41.7V. La cella incriminata più di 4.09V non carica. Le altre stanno tra 4.16V 4.17V e 4.18V Provo a caricarla con il caricatore da modellismo? Però poi quando rimonto la batteria nel case, non avrò più la possibilità di caricare in questo modo. Che mi suggerite? |
jonny |
Inserito il - 13/04/2020 : 19:56:41 Non sapevo di Alcedo, eppure era una realtà nota nel 2013. Sinewave che differenza aveva con la torque? |
MilleMiglia |
Inserito il - 13/04/2020 : 18:48:15 Col Bpm (14) vai stra-tranquillo fino a 25A Sopra devi stare un po’ attento, ma ho girato a 48V 30A per tantissimi km Alcedoitalia ha chiuso a fine 2019 Se dovessi, al tuo posto comprerei una sinewave da 20-25A e vai all’infinito. |
jonny |
Inserito il - 13/04/2020 : 18:00:18 Per quanto riguarda la centralina, fino a che corrente posso arrivare senza rompere il motore? In questi ultimi anni, hanno prodotto qualche centralina più fruibile come erogazione? Il sito di Alcedo non funziona più, dove posso vedere qui in Italia, oltre agli store cinesi? La bici è una Regina da passeggio femminile con ruote da 28.
Immagine:
 65,98 KB
Immagine:
 110,8 KB |
jonny |
Inserito il - 13/04/2020 : 16:20:41 Si MilleMiglia lo presi da Alcedo. Ma il controller era del primo kit che ho avuto proveniente da bms battery
|
MilleMiglia |
Inserito il - 13/04/2020 : 15:41:05 La bici non la abbiamo vista, però hai un Bafang montato perfettamente su cerchio Ambrosio Keba, arriva da Alcedo? Una centralina da 20A è divertente e non bruci il motore |
jonny |
Inserito il - 13/04/2020 : 14:41:24 Ok, grazie Barba
|
Barba 49 |
Inserito il - 13/04/2020 : 13:37:40 La rondella in silicone di cui parlava MilleMiglia non è sotto ai due dadi che hai tolto, si trova sotto al dado che ti abbiamo detto di serrare appena con due dita: Se togli quel dado troverai un rasamento in acciaio che spinge su una rondella di silicone di pari dimensioni e che fa da parapolvere al motore...  |
jonny |
Inserito il - 13/04/2020 : 13:07:50 Ciao amici Smontando per la pulizia, si é rotto l'anello di sostegno del display, cotto dal sole e incuranza di questi anni. Vorrei rimontare un display LCD con centralina nuova, visto che non so quel condensatore se durerà o meno. Volendo prendere un kit un po' più spinto con display, cosa mi consigliate? Conviene ancora comprare da bms battery? Ora monto una torque s06 Inoltre ho notato che le rondelle del motore non hanno l'oring come mi diceva MilleMiglia. La posso trovare di ricambio in qualche store?
Immagine:
 258,42 KB |
jonny |
Inserito il - 10/04/2020 : 19:09:27 No davvero non metto in dubbio la vostra competenza! Tra l'altro non mi ero accorto che ave o visto un 14 denti e non 13...chiedo venia Lessi un post che parlava di quella catena, ma non avevo capito che si parlava di un centrale. Anzi risparmio pure con una classica catena! Grazie a tutti |
Barba 49 |
Inserito il - 10/04/2020 : 15:56:31 Quoto, le E-KMC si montano su bici sia elettriche che muscolari che hanno UNA SOLA corona, in questo caso la catena deve lavorare molto inclinata e se non è di tipo speciale dura veramente poco! 
Tu hai tre corone e sette pignoni, basta e avanza una comunissima catena per 7/8 rapporti.  |
MilleMiglia |
Inserito il - 10/04/2020 : 15:48:23 La catena che hai scelto E’ PER 11 RAPPORTI e tu ne hai sette, non va bene, poi kmc si usano per i motori centrali che hanno linea catena peggiore di quella che ha un kit al mozzo 3x7 che equivale ad una trasmissione da muscolare Non è che scrivo a caso eh.. Meglio aspettare per avere 13-34 che avere domani 14-34 Un dente dietro è quasi tre denti davanti e tu lamenti rapporto corto.. vuoi mettere lo stesso che hai? |
jonny |
Inserito il - 10/04/2020 : 13:24:31 ciao Millemiglia, non è più disponibile dal venditore da cui volevo acquistarla. Ora è disponibile altrove ma arrivo a fine mese. Quella postata stamani non va bene? Per la catena, avevo scelto quella perchè è per ebike. Avevo letto un post sul forum in cui veniva consigliata quella, per questo l'ho cercata |
MilleMiglia |
Inserito il - 10/04/2020 : 12:45:30
Immagine:
 240,45 KB |
MilleMiglia |
Inserito il - 10/04/2020 : 12:43:53 Ruota libera la sunrace di sopra 13-34 Guarnitura la seconda Catena (hai scelto una catena 11v ma ne hai 7) cerca su Amazon “ catena shimano hg40 “ , quella che è amazon choice da 12€ è lei |
jonny |
Inserito il - 10/04/2020 : 11:44:58 La catena è la più lunga che ho trovato questa, ma le ebike hanno una sola corona anteriore come vedo. Andrà bene con una tripla anteriore? https://www.amazon.it/dp/B07J38LX6M/ref=cm_sw_r_other_apa_i_C-dKEb7MR6RV1 |
jonny |
Inserito il - 10/04/2020 : 11:30:19 Guarnitura quale invece? https://www.amazon.it/dp/B01HI6HDTO/ref=cm_sw_r_other_apa_i_fVdKEbQK1VH2V
https://www.amazon.it/dp/B006TXFESU/ref=cm_sw_r_other_apa_i_-XdKEbEPTZC92 |
jonny |
Inserito il - 10/04/2020 : 11:11:01 MilleMiglia questo pacco qui è a filetto. Prendo questo o l'altro postato sopra? Steu la bici è stata trascurata molto per questo é in queste condizioni https://www.amazon.it/dp/B078N61SWH/ref=cm_sw_r_other_apa_i_XDdKEbSMM1YPT |
Barba 49 |
Inserito il - 10/04/2020 : 09:58:42 Trovo inutile che tu lasci il BMS collegato, in questo modo NON saprai mai se il guasto dipende da lui o dalle celle, quindi è una prova inutile quella che stai facendo!!! 
Le catene quando le acquisti sono si solito più lunghe del necessario e vanno accorciate, oltretutto se cambi pignoni e corone non saprai certo la misura esatta, quindi prendi la più lunga che trovi e poi accorciala sula posto: Per il dado quoto MileMiglia, se lo stringi troppo il motore gira durissimo e sprechi una sacco di corrente, quindi accostalo con due dita!!!  |
Steu851 |
Inserito il - 10/04/2020 : 09:37:56 mamma mia che orrore quella trasmissione! La catena va periodicamente lavata sgrassata e lubrificata, così come le pulegge del deragliatore, i pignoni e la corona |
Daniele Consolini |
Inserito il - 10/04/2020 : 01:49:00 quoto Millemiglia. |
MilleMiglia |
Inserito il - 10/04/2020 : 01:10:27 Dietro quel dado che fa da spessore e da battuta per la rondella anticoppia, ci sono due rondelle (una di silicone) per non fare entrare lo sporco dentro al cuscinetto ed al motore. Va serrato con due dita ed appena fa resistenza ti devi fermare. I denti delle rotelle del deragliatore sono fatte così. Se non monti una corona da 48 o la tripla come ti ho già scritto, non ha senso sostituirla. |
jonny |
Inserito il - 09/04/2020 : 21:54:29 Il dado è questo.
Immagine:
 402,15 KB
Poi volevo chiedere se questi denti di questo cambio, è normale che abbiano questa forma o sono consumati
Immagine:
 381,35 KB |
jonny |
Inserito il - 09/04/2020 : 20:45:16 Ciao Sergio, intendo montando una tripla con rapporto più grande potevo continuare a tenere il paracatena La catena in un post di un altro utente ho letto che per le ebike è ottima la kmc e, prendo una per 7 rapporti giusto? Avrò una tolleranza per adattarla, o mi conviene prenderla più lunga e poi tagliarla? La batteria l'ho lasciata così per vedere dopo il test sulla bici che succedeva. Stasera la cella incriminata é ancora a 4.08V, ma ora mi chiedo perché si scarichi maggiormente rispetto alle altre nell'utilizzo. Oggi ho smontato la ruota post, c'è un dado interno dal lato sinistro che credo faccia da spessore. Si svita a mano, é normale o al montaggio lo devo serrare bene? |
Barba 49 |
Inserito il - 09/04/2020 : 08:15:35 Se la tua bici adesso monta sette rapporti posteriori basta che tu rimanga su questo numero, altrimento dovrai sostituire anche i comandi sul manubrio, se monti il pacco pignoni consigliato da MilleMiglia allarghi il "range" del cambio senza dover toccare niente, nemmeno il carter copricatena. 
Lo stesso vale per le corone, se compri una tripla con lo stesso attacco del movimento centrale attuale devi solo togliere le vecchie e montare le nuove senza altri lavori: Se la bici ad esempio ha il movimento centrale a perno quadro dovrai trovare un gruppo corone per questo tipo di asse: Quella del tuo link va bene riguardo l'attacco a perno quadro, ma essendo identica a quella che hai adesso non ti risolverebbe il problema della pedalata "a vuoto" quando la bici va veloce, ti serve una 28/38/48 mentre quella è una 22/32/42...
La catena va aggiustata "sul posto", esistono decine di tutorial su YouTube per calcolare la giusta lunghezza, quindi dovrai prepararti ad accorciare la catena nuova che ovviamente dovrà essere adatta per un cambio a 7-8 rapporti, altrimenti non sarà compatibile con la tua bici!!!
Naturalmente non so se la tua bici monta una cassetta o una ruota libera, ma sinceramente sono quasi certo che si tratti di una economicissima ruota libera a filetto come quella del tuo link.
Quanto alla batteria non ti era stato affatto consigliato di lasciare il BMS collegato, anzi, se vuoi veramente sapere dove stà il problema devi ricaricare la "cella" bassa e poi scollegare il BMS: Se anche in questo caso la tensione cala lentamente hai un problema alle celle, se invece rimane stabile nel tempo hai un guasto al BMS, quindi ricarica e procedi!!!  |
jonny |
Inserito il - 09/04/2020 : 02:08:29 Ciao Daniele, stasera la cella già stava a 4.08V mentre le altre a 4.13V. Il bms lo tengo ancora collegato MilleMiglia e Barba, avendo il paracatena essendo una bici da passeggio da donna, con questa guarnitura riesco a mantenerlo ancora? Ho trovato questa, va bene? https://www.amazon.it/dp/B00B7064FW/ref=cm_sw_r_other_apa_i_LvMJEbAZKFS3B Il movimento centrale dovró cambiarlo? Inoltre il pacco pignoni, come si verifica se è a cassetta o l'altro tipo? Questo che tipo é? https://www.amazon.it/dp/B004XVOIOQ/ref=cm_sw_r_other_apa_i_wHMJEb9S5GJHA La catena quanto deve essere lunga e che tipo? Grazie mille per la disponibilità |
Barba 49 |
Inserito il - 08/04/2020 : 21:27:50 Quoto MilleMiglia e Daniele su tutto il campo...  |
MilleMiglia |
Inserito il - 08/04/2020 : 18:33:16 La stortura del pacco pignoni è del pacco pignoni, non è l’asse Al tuo posto monterei dietro una 13-34 e davanti una tripla 28-38-48, catena nuova e via.. Cavalletto robusto è Ursus |
Daniele Consolini |
Inserito il - 08/04/2020 : 17:19:52 Sulla meccanica della bici cedo la paroa a Barba. per ora tieni monitorata la tensione della cella incriminata. Se rimane stabile nel tempo il problema é risolto. se continua a calare, ricaricala a 4.1 e poi scollega il pettine dal bms per scoprire se nel tempo é il bms che succhia energia dalla stessa o un elemento del parallelo é in perdita. Per ora dedicati alle riparazioni meccaniche e tieni un occhio nei prossimi giorni della tensione della cella. Sarebbe meglio avere almeno il secondo decimale dopo la virgola, meglio 3. per capirci 4.0, 4.00,4.000. Ovviamente piú é preciso il multimetro e piú capirai rapidamente cosa succede. |
jonny |
Inserito il - 08/04/2020 : 16:02:54 Allora ragazzi. La batteria è carica 41.3V La cella incriminata é arrivata a 4.12V. Ho collegato il bms e da ieri sera ad ora le celle misurano tutte 4.1V La resistenza sul bms non sembra scaldi. Ho provato la batteria sulla bici. Ho la ruota bucata, quindi non posso fare un giro. Ho simulato un carico con la ruota frenata, staccando gli switch dalla centralina. Ho provato la massima potenza di assistenza con l'acceleratore, fino a bloccare del tutto la ruota. Il bms non stacca la batteria, nella mia ignoranza suppongo che la cella incriminata non droppi. Che altra prova posso fare più per vedere le condizioni della batteria? Come mi consigliate di procedere per indagare su quella scarica della cella? Cambio il bms? Anche perché il bms che ho ora ha come max discharge 15A, che è lo stesso valore riportato sulla targa della centralina come max current. Imoltre ora vorrei fare un po' di manutenzione generale, ho visto che la ruota posteriore è come se avesse l'asse storto, e la stortura si ripercuote anche sulla rotazione del pacco pignoni;vi posto un video dopo. Vorrei cambiare catena perché ormai tutta arrugginita, seppur pochi km totali, la tripla anteriore ho visto che ha dei denti arrotondati e vorrei cambiare rapporti perché quelle decina di volte che l'ho usata per andare a lavoro, con il rapporto più lungo che avevo, i pedali giravano a vuoto (ant 42/34/24 post cassetta 7 rapporti 28/24/22/20/18/16/14), infine vorrei comprare un cavalletto largo poiché si abbatte spesso. Consigli?
|
jonny |
Inserito il - 07/04/2020 : 11:04:08 ora sta ancora caricando, da ieri sera. stamani alle 8:00 aveva caricato 3.5 A ed era a 3.52 V il parallelo è composto da 6 celle 2900ma ci vorrà ancora parecchio |