Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Paragone tra motore tzd2,ed hub tipo bafang

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
olileo Inserito il - 23/04/2020 : 17:06:38
Volevo aprire questa discussione, perche' mi e' capitato di fare una salita di circa 4,5 km con pendenza media del 9-10 % e punta del 14%. Io ho una rockrider 540 con motore Toscheng da 250W a 36v e batteria da 500 W/h. I rapporti a 10v vanno dal 11 al 42, con una moltiplica del 42, percui lo sviluppo va' da 2,19 al 8,36. Credo che sia il miglior compromesso per abitare in pianura, pero' ogni tanto faccio qualche giro cicloturistico, e qui mi capita di affrontare molte colline,ed anche molte salite.Dico questo, perche' in questa salita, ma anche in altre, ho fatto veramente fatica e sentivo il motore sottosforzo, che a momenti non ce la faceva piu' ( ed io compreso)e con l'assistenza in turbo al 300% ! Secondo me' se avevo un motore al mozzo, tipo bafang ( quindi senza torsiometro), pero' a 48v (logicamente non a 36v ), non facevo tutta quella fatica. Ora la domanda e' questa : nel fare cicloturismo, conviene davvero un centrale, o meglio un hub ? Tenete conto anche di questo di cui ho avuto purtroppo gia' esperienza : se si rompe un'ingranaggio, con il centrale e' possibile che si blocchi la pedalata, e se sei a 50 km da casa, si rimane li', mentre invece con il motore al mozzo, in caso di guasto si ritorna sempre. Questo e' un particolare non da poco. Mi sto' quindi convincendo, che forse nel cicloturismo conviene una formula del genere : o un kit bafang, o una bici completa come la NMC Milano, che ritengo una bici veramente completa. E' anche vero che si ritiene che fino a pendenze del 10%, i due motori di equivalgono all'incirca, ma io penso che comunque con il torsiometro si faccia sempre piu' fatica.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea 104KG Inserito il - 25/04/2020 : 13:11:07
Ci sono delle versioni che funzionano benissimo basta non mettere le ultime che sono sperimentali. La 20 beta1 per lcd03 e la 037 per display normale sono una roccia. Comunque chiedi nel post dedicato.
gpp.68 Inserito il - 25/04/2020 : 11:11:31
Concordo quanto detto da Andrea.
La modifica software, ti permette di superare facilmente salite con forti pendenze e in pianura mantenere con facilità i 30-35 km/h. Inoltre,per la mia esperienza, non serve cambiare corona, basta un 42- 13/34 per affrontare tutte le condizioni da cicloturismo su strada.Per quanto riguarda l'autonomia, a velocità di codice, io con 630 Wh riesco a percorrere tranquillamente 50-60 km con dislivelli totali di 600-700 mt. Comunque parliamo sempre di "fatica" che per me, vuol dire anche allenamento, cosa che il torsimetro mi permette di fare con naturalezza.
olileo Inserito il - 25/04/2020 : 10:51:37
Seguo il post da mesi, delle modifiche software al Tsdz2,ma onestamente sono fuori dalla mia portata, e dovrei cercare una persona almeno in Lombardia, che mi aiuti. Poi ho visto che sono tutti esperimenti con tante versioni, percui una cosa va' bene, ma un'altra no. E' possibile ricapitolare e fare il punto della situazione, e se si e' arrivati finalmente alla versione definitiva che funzioni veramente ? Io ho il display VLCD-5, la batteria e' a 36v, ed i dati nominali del motore sono 36v 15A 4000 rpm. Ho sbloccato dal display il limite di corrente, percui dovrei avere ben 540w di picco.
andrea 104KG Inserito il - 24/04/2020 : 17:00:08
Se hai il software originale farai sempre tantissima fatica... io non lo sopportavo.
In salita non da i watt che il motore può dare, te lo dico perchè su tutte le mie bici ho il wattmetro e li vedo.
Ha la curiosa caratteristica che se scali di marcia il vantaggio se lo prende lui e riduce i watt e tu fai la stessa fatica che facevi col rapporto più lungo. Ottimo peer allenarsi ma spacca le gambe!
Risolvi col software modificato.
Se hai un 42/42 a meno che non fai fuoristrada duro su strada vai dappertutto, anche in leggero fuoristrada, quindi non hai bisogno di cambiare rapporti.
Condivido sul fatto che per il cicloturismo su strada un hub è imbattibile, specialmente a 48v. Se non altro per non stare lunghe ore col rumore di un macinino che ti tormenta, poi anche con tsdz2 si possono fare lunghi giri.
olileo Inserito il - 24/04/2020 : 12:49:03
pensavo comunque, che fosse piu' un problema di potenza, che di rapporti. Con la 34 si ha per una cadenza di 80 pedalate al minuto, una velocita' di 32,5 km/h,mentre con una cadenza di 90 si hanno i 36,6 kmh. Naturalmente le cadenze sono riferite al piano, ma pero'queste velocita'teoriche mi sembrano molto ottimistiche, riferite poi alla realta. Credo che sia una questione di compromessi, e quello che si avvicina piu' al mio uso e' la 42. In pianura, se e' necessario, devo poter tenere i 35 km/h di media, chiaramente con la batteria da 500W/h l'autonomia si riduce ai 40-50 km. Pero' allo stesso tempo, devo anche poter affrontare (senza fatica), tutte le salite che incontro sul percorso. E' possibile ipotizzare di dover intervenire sulla programmazione interna della centralina ?
Giòs Inserito il - 24/04/2020 : 10:08:45
[:Non conosco il motore della rockrider in questione....però posso dire che con la mia ebike da 20 " motore al mozzo bafang da 500 watt depotenziato a 250 watt batteria a 48 v da 16 AH ...E corona da 48 denti...non ho ancora incontrato la salita che non riesco a fare...d altra parte devo dire che "pratico " un conoscente che ha una NMC Milano....(a 48 V)e lui può dire la stessa cosa....Misteri della tecnica...che per i neofiti come me sono appunto un mistero....
Luxcasto Inserito il - 24/04/2020 : 09:30:55
Quoto shilha, ho cambiato la corona originale con una 34 e in modalità turbo si sale con poco sforzo, col pignone 11 si raggiunge una buona velocità
SHILAH Inserito il - 24/04/2020 : 08:47:12
Prova a passare a una corona da 34 davanti al posto della 42. Le cose cambiano.
Luxcasto Inserito il - 23/04/2020 : 22:24:33
La scorsa estate ho fatto un po della via francigena con la Milano, una media di 90 km al giorno con qualche salita tosta e non ho avuto nessun problema. Visto che ho anche una Rockrider con lo stesso tuo motore ipotizzo che con quest'ultima sarebbe stato un po più faticoso ma più comodo come comfort
bubunapoli Inserito il - 23/04/2020 : 19:41:00
Se devi affrontare lunghi percorsi con salite non troppo
impegnative, meglio l'hub (anche 36v).

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.